Page 321 of 334
4
Guida
Rischio di danneggiamenti del cambio: - premendo contemporaneamente i pedali dell'acceleratore e del freno, - forzando, in caso di panne batteria, l'inserimento della leva di selezione delle marce dalla posizione P ad un'altra. Al fine di limitare il consumo di carburante durante una sosta prolungata a motore avviato (ad esempio in coda, ecc.), posizionare la leva di selezione delle marce su N e inserire il freno di stazionamento.
Anomalia di funzionamento
Con il contatto inserito, l'accensione di questa spia, accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio d'allarme sul display indicano un'anomalia di funzionamento del cambio.
In questo caso, il cambio passa in modalità emergenza bloccandosi in terza. È possibile udire un forte colpo passando da P a R e da Na R . Questo non presenta rischi per il cambio. Non superare i 100 km/h, nei limiti della normativa locale. Rivolgersi al più presto CITROËN alla rete o ad un riparatore qualificato .
Page 322 of 334

5
7
Informazioni pratiche
Carburante utilizzato
per i motori benzina
I motori benzina sono compatibili con i
biocarburanti conformi agli standard attuali e
futuri europei che possono essere erogati dalle
pompe.
Carburante utilizzato
per i motori Diesel
I motori Diesel sono compatibili con i
biocarburanti conformi agli standard europei
attuali e futuri che possono essere distribuiti
dalle stazioni di ser vizio.
Gasolio rispondente alla norma
EN590 miscelato con un
biocarburante rispondente alla norma
EN14214 (incorporazione possibile dallo
0 al 7% di Estere Metilico di Acido Grasso).
Gasolio rispondente alla norma
EN16734 miscelato con un
biocarburante rispondente alla norma
EN14214 (incorporazione possibile dallo
0 al 10% di Ester Metilico di Acido Grasso).
Gasolio paraffinico rispondente alla
norma EN15940 misceltao con un
biocarburante rispondente alla norma
EN14214 (incorporazione possibile dallo
0 al 7% di Estere Metilico di Acido Grasso).
L'utilizzo di carburante B20 o B30 rispondente
alla norma EN16709 è possibile con questo
motore Diesel. Tuttavia, questo utilizzo, anche
se occasionale, necessita l'applicazione
rigorosa delle condizioni particolari di
manutenzione, chiamate "Condizioni di guida
intensive".
Per ulteriori informazioni, rivolgersi
alla rete CITROËN o ad un riparatore
qualificato.
L’utilizzo di qualsiasi altro tipo di (bio)
carburante (oli vegetali o animali
puri o diluiti, nafta ad uso domestico,
ecc.) è rigorosamente vietato (rischi
di danneggiamenti del motore e del
circuito del carburante).
È autorizzato solo l'impiego di additivi
per carburanti benzina che rispettino la
norma B715001.
Viaggi all'estero
Alcuni carburanti possono danneggiare
il motore. In alcuni Paesi, per garantire
il corretto funzionamento del motore,
potrebbe essere obbligatorio l'utilizzo di
un tipo di carburante par ticolare (indice
di ottani specifico, denominazione
commerciale specifica…).
Per qualsiasi informazione supplementare,
rivolgersi al punto vendita.
È consentito il solo utilizzo di additivi
per carburanti Diesel rispondenti alla
norma B715000.
Benzina che rispetta la norma
EN228 miscelata con biocarburante
rispondente alla norma EN15376.
Compatibilità dei
carburanti
Gasolio a bassa temperatura
Con temperature inferiori a 0°C (+32°F),
la formazione di paraffine nei gasoli di tipo
estivo, potrebbe comportare un funzionamento
anormale del circuito d'alimentazione di
carburante. Per evitare ciò, si consiglia di
utilizzare gasoli di tipo invernale ed avere nel
serbatoio una quantità di carburante superiore
al 50 % della sua capacità.
Se nonostante ciò, con temperature inferiori a
-15°C (+5°F) il motore presentasse problemi di
avviamento, sarà sufficiente lasciare il veicolo
per un po' di tempo in un ambiente riscaldato.
Page 323 of 334

6
In caso di panne
La pressione di gonfiaggio dei pneumatici è
indicata su questa etichetta.
Il kit si trova nel contenitore portaoggetti situato
sotto al pianale del bagagliaio.
Questo kit è composto da un compressore e da
un prodotto di riempimento incorporato.
Permette di effettuare una riparazione
temporanea
del pneumatico.
In modo da potersi recare presso l'officina più
vicina.
È destinato a riparare la maggior parte delle
forature che potrebbero compromettere il
pneumatico, localizzate sul battistrada o sulla
spalla del pneumatico.
Il suo compressore permette di controllare e di
regolare la pressione del pneumatico.
Kit di riparazione provvisoria pneumatici
Accesso al kit
Dettaglio degli attrezzi
Questi attrezzi sono specifici per il
veicolo, e possono variare in funzione
dell'equipaggiamento. Non devono essere
utilizzati per altri scopi.
1.
Compressore 12 V.
Contiene un prodotto di riempimento per
riparare temporaneamente la ruota e di
regolare la pressione del pneumatico.
2.
Anello per il traino.
Per ulteriori informazioni sul Tr a i n o
, attenersi
alla rubrica corrispondente.
Page 324 of 334