.
C4-cactus_it_Chap00a_sommaire_ed01-2016
Consigli di guida 119
Avviamento-spegnimento del motore
1
21
Freno di stazionamento
1
24
Cambio manuale a 5
marce
1
25
Indicatore di cambio marcia
1
26
Cambio pilotato (ETG)
1
27
Partenza assistita in salita
1
31
Stop & Start
1
32
Limitatore di velocità
1
35
Regolatore di velocità
1
38
Memorizzazione delle velocità
1
41
Assistenza al parcheggio
1
42
Telecamera di retromarcia
1
44
Park Assist
1
45
Segnalazione pneumatici sgonfi
1
50
Guida
Serbatoio del carburante 153
Posizionamento obbligato della pistola nel bocchettone di
rifornimento carburante (Diesel)
1
55
Catene da neve
1
57
Schermi di protezione freddo
1
58
Traino di un rimorchio
1
59
Modalità economia d'energia
1
60
Accessori
161
Sostituzione di una spazzola del tergicristallo
1
63
Barre del tetto
1
64
Apertura del cofano motore
1
67
Motori benzina
1
68
Motori Diesel
1
69
Verifica dei livelli
1
70
Controlli
173
Additivo AdBlue
®, e sistema SCR
(Diesel BlueHDi) 1 75
Protezioni AIRBUMP
® 182
C
onsigli per la manutenzione 1 83
Informazioni pratiche
Kit di riparazione provvisoria pneumatici 1 85
Ruota di scorta
1
91
Sostituzione di una lampadina
1
97
Sostituzione di un fusibile
2
05
Batteria 12
V
2
12
Tr a i n o
2 16
Mancanza di carburante (Diesel)
2
18
In caso di panne
Motorizzazioni benzina 219
Masse benzina
2
20
Motorizzazioni Diesel
2
21
Masse Diesel
2
22
Dimensioni
223
Elementi d'identificazione
2
24
Caratteristiche tecniche
Emergenza o Assistenza 226
Tablet touch screen 7 pollici
2
29
Audio e telematica
Indice alfabetico
Sommario
6
C4-cactus_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2016
Posto di guida
Retrovisori esterni 53
Alzacristalli elettrici anteriori 48
A
pertura cofano
1
67 Touch Pad
2
8 -34, 226 -289
Regolazione data/ora
3
8
Luminosità del posto di guida
3
9
Riscaldamento, ventilazione
5
5-58
Climatizzatore manuale
5
9-60
Climatizzatore automatico
6
1- 64
Cambio manuale a 5 marce
1
25
Indicatore di cambio marcia
1
26
Cambio pilotato
1
27-130
Partenza assistita in salita
1
31
Stop & Start
1
31-134
Grip control
9
4-95
Cassettino portaoggetti
6
9-71
Presa Jack
6
9 -70, 72, 242
Plafoniera
67
Retrovisore interno
5
4
Chiamata d'emergenza o d'assistenza
9
0, 226 -227
Freno di stazionamento
1
24
Presa accessori 12
V
6
9 -71
Presa/e USB / presa Jack 69 -70, 72, 242
Vista d'insieme
15
C4-cactus_it_Chap01_Instruments-de-bord_ed01-2016
Funzionamento
automatico del
tergicristallofissa.
Il comando del tergicristallo è
azionato verso il basso. Il funzionamento automatico del tergicristallo anteriore
è attivato.
Per disattivare il tergicristallo automatico, azionare il
comando verso il basso o posizionare il comando del
tergicristallo su un'altra posizione.
Stop & Star t fissa. A veicolo fermo (semaforo rosso,
stop, code, ...) il sistema Stop & Start
ha messo il motore in modalità STOP. Non appena si accelera per ripartire, la spia si spegne
e il motore si riavvia automaticamente in modalità
S TA R T.
lampeggiante per
alcuni secondi poi si
spegne. La modalità STOP è
temporaneamente non disponibile.
oppure
La modalità START si è attivata
automaticamente. Per ulteriori informazioni sullo Stop & Start consultare
la rubrica corrispondente.
Spia
StatoCausa Azioni/ Osservazioni
Airbag del
passeggero
anteriore fissa.
Il comando, situato nel cassettino
portaoggetti, è azionato sulla
posizione "ON".
L'airbag frontale del passeggero è
attivato.
In questo caso, non collocare
un seggiolino per bambini con
"schienale verso la strada" sul sedile
del passeggero anteriore. Azionare il comando sulla posizione "
OFF" per
disattivare l'airbag frontale del passeggero.
È possibile collocare un seggiolino per bambini con
le "spalle verso la strada", tranne in caso d'anomalia
di funzionamento degli airbag (spia d'allarme Airbag
accesa).
1
Strumentazione di bordo
35
C4-cactus_it_Chap01_Instruments-de-bord_ed01-2016
Computer di bordo
Sistema che fornisce delle informazioni sul tragitto in corso (autonomia, consumi…).
Visualizzazione dei dati sul Touch Pad
F Selezionare il menu " Assistenza alla guida ".-
L
a scheda delle informazioni
immediate con :
●
l
'autonomia,
●
i
l consumo immediato,
●
i
l contatore di tempo del
sistema Stop & Start.
-
L
a scheda del percorso "1"
con:
●
i
l consumo medio,
●
l
a distanza percorsa,
● l a velocità media, p
er il primo percorso.
-
L
a scheda del percorso "2" con:
●
i
l consumo medio,
●
l
a distanza percorsa,
●
l
a velocità media,
p
er il secondo percorso.
Azzeramento del percorso
F Quando appare il percorso desiderato, premere il tasto "Reset" di azzeramento o
l'estremità del comando del tergicristallo
fino alla comparsa degli zero.
I percorsi "1" e " 2" sono indipendenti.
Ad esempio il percorso " 1" può permettere
di effettuare, dei calcoli giornalieri, ed il
percorso "2" dei calcoli mensili.
I dati sono accessibili dal Touch Pad
Per una visualizzazione temporanea
in una finestra specifica premere
l'estremità del comando del
tergicristallo per accedere alle
informazioni e far scorrere i vari menu
a tendina.
Le informazioni del computer di bordo sono
visualizzate sulla prima schermata del menu.
F
P
remere uno dei tasti per visualizzare il
menu desiderato.
1
Strumentazione di bordo
36
C4-cactus_it_Chap01_Instruments-de-bord_ed01-2016
Computer di bordo, alcune definizioni
Autonomia
(km o miglia)
Numero di chilometri che possono
ancora essere percorsi con il
carburante presente nel serbatoio
(in funzione del consumo medio degli
ultimi chilometri percorsi).
Questo valore può variare in seguito
ad un cambiamento di guida o di tipo
di strada, che determini una notevole
variazione del consumo istantaneo.
Non appena l'autonomia scende al di sotto
di 30
km vengono visualizzati dei trattini.
Aggiungendo almeno 5
litri di carburante
l'automia viene ricalcolata e visualizzata, se è
superiore a 100
km.
Se restano visualizzati dei trattini al
posto dei numeri, consultare la rete
CITROËN o un riparatore qualificato. Questa funzione è attiva solo oltre i
30
km/h.
Consumo istantaneo
(l/100 km o km/l o mpg)
C alcolato dagli ultimi secondi
trascorsi.
Consumo medio
(l/100 km o km/l o mpg)
C alcolato dall'ultimo azzeramento dei
dati percorsi.
Distanza percorsa
(km o miglia)
Calcolata dall'ultimo azzeramento dei
dati del percorso.
Velocità media
(km/h o miglia/h)
Calcolata dall'ultimo azzeramento dei
dati del percorso.
Contatore di tempo del
sistema Stop & Start
(minuti / secondi o ore / minuti)
Se il veicolo è equipaggiato di "Stop & Start",
un contatore di tempo accumula le durate della
modalità STOP durante il tragitto.
Si riazzera ad ogni inserimento del contatto.
Strumentazione di bordo
56
C4-cactus_it_Chap03_Ergonomie-et-confort_ed01-2016
Per fare in modo che questi sistemi siano pienamente efficaci, rispettare le seguenti regole
d'uso e di manutenzione:
F
Pe
r ottenere una ripartizione d'aria omogenea, non ostruire le bocchette d'entrata
d'aria esterna situate alla base del parabrezza, gli aeratori, le uscite d'aria e la griglia
d'entrata dell'aria situata nel bagagliaio.
F
N
on ricoprire il sensore di soleggiamento, situato sul cruscotto, serve a regolare il
sistema di climatizzazione automatica.
F
F
ar funzionare il sistema di climatizzazione per almeno 5 - 10 minuti, una o due volte al
mese, per mantenerlo in per fetto stato di funzionamento.
F
V
erificare lo stato del filtro dell'abitacolo e far sostituire periodicamente gli elementi
filtranti.
R
accomandiamo di scegliere un filtro abitacolo combinato. Grazie al suo additivo attivo
specifico, contribuisce a purificare l'aria respirata dagli occupanti e a tenere pulito
l'abitacolo (riduzione dei sintomi allergici, dei cattivi odori e dei depositi grassi).
F
Pe
r garantire il corretto funzionamento del sistema di climatizzazione, si raccomanda
anche di farlo controllare secondo quanto indicato nel libretto di manutenzione e di
garanzia
F
S
e il sistema non produce aria fredda, disattivarlo e rivolgersi alla rete CITROËN o ad
un riparatore qualificato.
Consigli per la ventilazione e la climatizzazione
Se dopo una sosta prolungata al sole,
la temperatura interna rimane molto
elevata, areare l'abitacolo per alcuni
istanti.
Posizionare il comando del flusso d'aria
ad un livello sufficiente per garantire un
corretto ricircolo dell'aria nell'abitacolo.
Il sistema di climatizzazione non
contiene cloro e non presenta pericoli
per lo strato d'ozono.
La condensa creata dalla
climatizzazione provoca un
gocciolamento d'acqua sotto al veicolo
in sosta.
In caso di traino di carico massimo in salita ripida e con una temperatura elevata,
l'interruzione della climatizzazione permette di recuperare una certa potenza del motore e
di migliorare quindi la capacità di traino.
Stop & Start
I sistemi di riscaldamento e dell'aria
condizionata funzionano solo a motore
avviato.
Al fine di conservare il confort termico
desiderato nell'abitacolo, è possibile
disattivare temporaneamente la
funzione Stop & Start.
Per ulteriori informazioni sullo
Stop & Start, consultare la rubrica
corrispondente.
Ergonomia e confort
65
C4-cactus_it_Chap03_Ergonomie-et-confort_ed01-2016
Disappannamento - Sbrinamento anteriore
Attivazione
Con il sistema Stop & Start, finché il
disappannamento è attivo, la modalità
STOP non è disponibile.F
P
remere questo pulsante per
disappannare o sbrinare più
velocemente il parabrezza e i
vetri laterali. La spia del pulsante
si accende.
Il sistema gestisce automaticamente l'aria
condizionata (secondo la versione), il
flusso d'aria, l'entrata d'aria e distribuisce
la ventilazione in maniera ottimale verso il
parabrezza e i vetri laterali.
Spegnimento
F Per interrompere il disappannamento, premere
nuovamente questo pulsante,
la spia si spegne.
3
Ergonomia e confort
119
C4-cactus_it_Chap06_conduite_ed01-2016
Consigli di guida
Rispettare sempre e in ogni caso il codice
della strada e prestare attenzione a tutte le
condizioni del traffico.
Nel traffico, mantenere alto il livello
d'attenzione e tenere le mani sul volante per
essere pronti ad agire in qualsiasi momento e
per qualsiasi eventualità.
Durante un lungo tragitto, è vivamente
consigliato osservare una pausa ogni due ore.
In presenza d'intemperie, adottare uno stile
di guida tranquillo, anticipare le frenate ed
aumentare le distanze di sicurezza.
Guida su strada allagata
Si consiglia vivamente di non guidare su strada
allagata, ciò potrebbe danneggiare gravemente
il motore, il cambio ed i sistemi elettrici del
veicolo.Se si deve obbligatoriamente imboccare una
strada allagata:
-
v
erificare che la profondità dell'acqua non
superi i 15 cm, tenendo conto dell'onda che
potrebbe essere generata dal passaggio
degli altri veicoli,
-
d
isattivare la funzione Stop & Start,
-
g
uidare il più lentamente possibile ma
senza fermarsi. Non superare in nessun
caso i 10 km/h,
- n on fermarsi e non spegnere il motore.
All'uscita dalla strada allagata, non appena le
condizioni di sicurezza lo permettono, frenare
leggermente a più riprese per far asciugare i
dischi e le piastre dei freni.
In caso di dubbio sullo stato del veicolo,
rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore
qualificato.
Importante!
Non guidare mai con il freno di
stazionamento inserito - Rischi di
surriscaldamento e di danneggiamento
del sistema di frenata!
Non parcheggiare e non tenere il
motore avviato, a veicolo fermo, in
zone in cui siano presenti sostanze
o materiali combustibili (erba secca,
foglie morte...) che possano andare a
contatto con il sistema di scarico caldo -
Rischio d'incendio!
Non lasciare mai un veicolo incustodito,
con il motore avviato. Se si scende
dal veicolo, a motore avviato, inserire
il freno di stazionamento e collocare il
cambio in folle o in posizione N o P , in
funzione del tipo di cambio.
6
Guida