Page 177 of 293

Guida e funzionamento175Non appena il veicolo inizia a sban‐
dare (sottosterzo / sovrasterzo), la
potenza dell'unità di propulsione elet‐
trica viene ridotta e le ruote vengono
frenate singolarmente. Questo
migliora notevolmente la stabilità di
guida del veicolo su fondi stradali
scivolosi.
Il sistema ESC è operativo non
appena la spia b si spegne.
Se il sistema ESC è operativo, b
lampeggia.
9 Avvertenza
Quando si guida, non lasciarsi
tentare dalla funzionalità di questa speciale dotazione di sicurezza.
Adeguare la velocità alle condi‐
zioni della strada.
Spia b 3 84.
Disattivazione
Per una guida molto brillante, è possi‐
bile disattivare l'ESC:
Tenere premuto b fino a quando k e
a si illuminano e un messaggio
appare nel Driver Information Center.
Il sistema ESC si riattiva premendo
nuovamente il pulsante b.
Se il controllo automatico della velo‐
cità di crociera viene utilizzato
quando il controllo di stabilità elettro‐
nico viene attivato, il controllo auto‐
matico della velocità di crociera si
disinserisce automaticamente.
Premere il pulsante del controllo
automatico della velocità di crociera
se le condizioni della strada lo
consentono.
Controllo automatico della velocità di
crociera 3 176.
Guasto In caso di guasto del sistema la spia
b si accende fissa e un messaggio
viene visualizzato nel Driver Informa‐
tion Center. Il sistema non è funzio‐
nante.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto.
Reimpostazione Se b si illumina e resta illuminato,
reimpostare il sistema come segue:
1. Arrestare il veicolo.
2. Spegnere il veicolo e attendere per 15 secondi.
3. Accendere il veicolo. Se b si accende ancora e rimane
accesa, chiedere assistenza ad
un'officina.
Page 178 of 293

176Guida e funzionamentoSistemi di assistenza alconducente9 Avvertenza
I sistemi di assistenza al condu‐
cente vengono sviluppati come ausilio per il guidatore e non per
sostituirne l'attenzione.
Il controllo totale del veicolo
rimane al guidatore, che accetta la piena responsabilità durante la
guida del veicolo.
Quando si utilizzano i sistemi di
assistenza alla guida, far sempre
attenzione alle condizioni attuali
del traffico e seguire le regole del
traffico in vigore.
Controllo automatico della
velocità di crociera
Il Cruise Control può memorizzare e
mantenere velocità di circa 25 km/h o
più.
Variazioni rispetto alle velocità
memorizzate possono verificarsi sui
tratti in salita o in discesa.
Con il sistema di controllo della
trazione o il controllo elettronico della stabilità, il sistema può limitare la
rotazione delle ruote mentre si usa il
controllo automatico della velocità di
crociera. Se ciò accade, il cruise
control si disinnesta automatica‐
mente.
Sistema di controllo della trazione
3 173.
Controllo elettronico della stabilità 3 174.
Se viene emesso un allarme colli‐
sione quando il controllo automatico
della velocità di crociera è attivato,
tale sistema si disinserisce.
Allarme collisione anteriore 3 179.
Non utilizzare il controllo automatico
della velocità di crociera qualora non
sia opportuno il mantenimento di una
velocità costante.
Accensione del sistema
Page 179 of 293

Guida e funzionamento177Premere m, la spia m nel quadro stru‐
menti si illumina in bianco e il Cruise Contro si posiziona in stand-by.
Premere di nuovo m per disattivare il
Cruise Control.
Attivazione della funzione
Accelerare fino alla velocità deside‐
rata e premere SET/-. La velocità
attuale viene memorizzata e mante‐
nuta. La velocità impostata deside‐
rata appare brevemente nel quadro
strumenti. Il pedale dell'acceleratore
può essere rilasciato.
La velocità del veicolo può essere
aumentata premendo il pedale
dell'acceleratore. Rilasciando il
pedale dell'acceleratore, il veicolo
torna alla velocità memorizzata in
precedenza.
Spia m 3 85.
Aumento
Con il Cruise Control attivo, premere
RES/+ fino a quando venga raggiunta
la velocità desiderata o premere ripe‐
tutamente RES/+: la velocità aumen‐
terà un poco alla volta.Riduzione
Con il Cruise Control attivo, premere
SET/- fino a quando venga raggiunta
la velocità desiderata o premere ripe‐ tutamente SET/-: la velocità diminuirà
un poco alla volta.
Ripristino della velocità Se il controllo automatico della velo‐
cità di crociera viene impostato ad
una velocità desiderata e quindi
vengono azionati i freni, il controllo
automatico della velocità di crociera
viene disinnestato senza cancellare
la velocità impostata dalla memoria. Dopo aver raggiunto una velocità del
veicolo di circa 25 km/h o superiore,
premere RES/+. Il veicolo ritornerà
alla velocità impostata in precedenza.
Disattivazione della funzione
Premere y, la spia m nel quadro
strumenti si accende in bianco.
Il controllo automatico della velocità
di crociera è disattivato, ma non è
spento. L'ultima velocità memoriz‐
zata resta in memoria per un succes‐
sivo riassunto delle velocità.Disattivazione automatica:
● La velocità del veicolo è inferiore
a 25 km/ora circa.
● Il pedale del freno è premuto.
● La leva selettrice è in N.
● Il sistema di controllo della trazione o il controllo elettronicodella stabilità è funzionante.
Spegnimento del sistema Premere m; la spia m nel quadro stru‐
menti si spegne. La velocità memo‐
rizzata viene cancellata.
Limitatore di velocità
Il limitatore di velocità impedisce al
conducente di superare una velocità
di marcia massima impostata.
La velocità massima può essere
impostata a un valore superiore a
25 km/h.
Il conducente può accelerare solo
fino alla velocità preimpostata. Even‐
tuali scostamenti dal limite di velocità
impostato possono verificarsi solo in
discesa.
Page 180 of 293

178Guida e funzionamentoIl limite di velocità preimpostato è
visualizzato nel Driver Information
Centre quando il sistema è attivo.
Attivazione della funzione
Premere L.
Se il controllo automatico della velo‐ cità di crociera è stato attivato in
precedenza, verrà disinserito all'atti‐
vazione del limitatore di velocità e la
spia m si spegnerà.
Impostazione del limite di velocità
Accelerare fino alla velocità deside‐
rata e premere brevemente SET/-: la
velocità attuale viene memorizzata
come velocità massima.
Il limite di velocità viene visualizzato
nel Driver Information Centre.
Modifica del limite di velocità
Con il limitatore di velocità attivo,
premere RES/+ per aumentare la
velocità massima desiderata o SET/-
per diminuirla.
Superamento del limite di velocità
Quando si supera il limite di velocitàsenza intervento del conducente, la
velocità lampeggerà nel Driver Infor‐ mation Center e si sentirà il suono diun cicalino durante questo periodo.
In caso d'emergenza è possibile
superare il limite di velocità premendo
con decisione il pedale dell'accelera‐
tore quasi vicino al punto finale. In
questo caso non si udirà nessun
segnale acustico.
Per riattivare il limitatore di velocità è
sufficiente rilasciare il pedale dell'ac‐
celeratore e raggiungere una velocità al di sotto del limite di velocità impo‐
stato.
Disattivazione della funzione
La velocità limitata verrà memoriz‐
zata e indicata tra parentesi nel Driver Information Centre. Inoltre apparirà
un messaggio corrispondente.
Il limitatore di velocità è disattivato, ma non è spento. L'ultima velocitàmemorizzata resta in memoria per un
successivo riassunto delle velocità.
Page 181 of 293

Guida e funzionamento179Ripristino del limite di velocitàPremere RES/+. Il limite di velocità
memorizzato viene caricato.
Spegnimento del sistema Premere L, l'indicazione del limite di
velocità nel Driver Information Center
scompare. La velocità memorizzata
viene cancellata.
Premendo m per attivare il controllo
automatico della velocità di crociera o il Cruise control adattivo, anche il limi‐
tatore di velocità viene disattivato e la velocità memorizzata viene cancel‐
lata.
Spegnendo il veicolo si disattiverà
anche il limitatore di velocità, ma il
limite di velocità verrà memorizzato
per la successiva attivazione del limi‐
tatore.
Allarme collisione anteriore
L'allarme collisione anteriore può
contribuire ad evitare o ridurre i danni
causati da impatti frontali.L'allarme collisione anteriore impiega la videocamere anteriore nel para‐
brezza per rilevare un veicolo che
precede sullo stesso percorso entro
una distanza di circa 60 metri.
Un veicolo antistante è indicato dalla
spia A.
Se un veicolo che precede si avvicina
troppo rapidamente, verrà emesso un segnale acustico.
Inoltre il conducente viene informato
da una striscia LED rossa lampeg‐
giante proiettata sul parabrezza nel
campo visivo del conducente.
Purché l'allarme di collisione ante‐
riore non venga disattivato nella
personalizzazione del veicolo 3 95.
Attivazione
L'allarme collisione anteriore
funziona in automatico sopra agli
8 km/h, se non viene disattivato nel
menu di personalizzazione del
veicolo.
Allerta del conducente La spia per veicolo antistante A si
illumina in verde nel quadro strumenti
quando il sistema rileva un veicolo sul
percorso di guida.
La spia A diventa gialla quando la
distanza con un veicolo in movimento
che precede diventa troppo breve o
quando ci si avvicina ad un altro
veicolo troppo rapidamente.Attenzione
L'illuminazione colorata di questa
spia non corrisponde alle leggi sul traffico relative alla distanza di
sicurezza. Il conducente è sempre
Page 182 of 293

180Guida e funzionamentototalmente responsabile dell'os‐
servanza di una distanza di sicu‐
rezza consola, in base alle leggi
vigenti sul traffico, alle condizioni
atmosferiche e della strada.
Quando il tempo restante allo scontro potenziale con un veicolo che
precede diventa troppo breve e lo
scontro imminente, il conducente
viene informato da una striscia LED
rossa lampeggiante proiettata sul
parabrezza all'interno del suo campo
visivo.
Contemporaneamente viene emesso un segnale acustico. Premere il
pedale del freno e sterzare il veicolo
se richiesto dalla situazione.
Selezione della sensibilità di
allarme
Sensibilità di allarme a breve, media
o lunga distanza.
Premere V, il Driver Information
Center visualizza l'impostazione
corrente.
Premere ripetutamente V per modi‐
ficare la sensibilità di allarme. L'impo‐ stazione selezionata è visualizzata
anche nel Driver Information Center.
Le ultime impostazioni selezionate
saranno salvate quando il veicolo
verrà spento.
Disattivazione
È possibile disattivare il sistema nel
menu di personalizzazione 3 95.
L'allarme collisione anteriore sarà
disattivati di nuovo con l'ultima sele‐
zione della sensibilità dell'allarme alla prima accensione del veicolo.
Page 183 of 293

Guida e funzionamento181Informazioni generali9Avvertenza
L'allarme collisione anteriore è
semplicemente un sistema di
avvertimento e non attiva i freni.
Se ci si avvicina troppo rapida‐
mente a un veicolo che precede,
non potrebbe dare il tempo neces‐ sario per evitare una collisione.
Il conducente è totalmente
responsabile dell'osservanza
della distanza di sicurezza appro‐
priata a seconda delle condizioni
atmosferiche, di traffico, visibilità.
Durante la guida è sempre richie‐
sta la totale attenzione del condu‐
cente. Il conducente deve essere
sempre pronto a intervenire e atti‐ vare i freni.
Limitazioni del sistema
L'allarme di collisione anteriore è
progettato per avvisare il conducente
solo in caso di collisione imminente
con veicoli, ma potrebbe attivarsi
anche con altri oggetti.
Nei casi seguenti l'allarme collisione
anteriore potrebbe non rilevare un
veicolo che precede o le prestazioni
del sensore potrebbero essere limi‐
tate:
● su strade tortuose● con visibilità limitata in caso di nebbia, pioggia o neve
● quando il sensore è bloccato da neve, ghiaccio, neve mista a
fango, fango, sporco, danni al
parabrezza o oggetti estranei, ad
es. autoadesivi
Indicazione distanza anteriore
L'indicazione distanza anteriore
visualizza la distanza in secondi dal
veicolo in movimento che precede. La videocamera anteriore sul para‐
brezza è usata per rilevare la distanza
dal veicolo che precede. Si attiva a
velocità superiori ai 8 km/h.
Se il sistema rileva un veicolo che
precede, la distanza viene indicata in
secondi e visualizzata su una pagina
del Driver Information Centre.
Selezionare il menu Informazioni
mediante i tasti sul volante e premere G per selezionare la seguente indi‐
cazione di distanza 3 86.
La distanza minima indicata è di
0,5 secondi.
Se non vi è alcun veicolo che precede
o se ce n'è uno fuori dai limiti rilevabili,
il sistema visualizza due lineette: -.-
sec.
Frenata di emergenza attiva
La frenata attiva di emergenza contri‐ buisce a ridurre i danni e le lesioni
personali derivanti da incidenti con
veicoli, pedoni e ostacoli che si
trovano proprio davanti al veicolo, nel
caso in cui una collisione non riesca
a essere evitata con una frenata o
una sterzata manuale. Prima dell'ap‐
plicazione della frenata attiva di
emergenza, il guidatore viene
Page 184 of 293

182Guida e funzionamentoavvisato dall'allarme collisione ante‐
riore 3 179 e dalla protezione pedoni
anteriore 3 185.
Questa funzione impiega diversi
valori (per es. sensore telecamera,
pressione dei freni, velocità del
veicolo) per calcolare la probabilità di una collisione frontale.9 Avvertenza
Questo sistema non esenta il
conducente dalla responsabilità di guidare con attenzione e guardare avanti. La sua funzione è limitata
ad un uso supplementare esclusi‐
vamente per ridurre la velocità del veicolo prima di una collisione.
Il sistema potrebbe non funzionare
con gli animali. In seguito a un
improvviso cambio di corsia, il
sistema richiede un certo tempo
per rilevare il nuovo veicolo che
precede.
Il guidatore deve essere sempre
pronto a intervenire e azionare i
freni e lo sterzo per evitare possi‐
bili collisioni.
Funzionamento
Se il veicolo è dotato solamente della
telecamera frontale, la frenata di
emergenza attiva funzionerà in
marcia avanti e dalla velocità a passo d'uomo fino a 80 km/h.
Un prerequisito è che il sistema non
sia disattivato nel menu di persona‐
lizzazione del veicolo 3 95.
Il sistema include: ● sistema di preparazione alla frenata
● frenata automatica di emergenza
● assistenza alla frenata strategica
● sistema di protezione anteriore per i pedoni
Sistema di preparazione alla
frenata
All'avvicinarsi di un veicolo o di un
pedone che precede a una velocità
tale da rendere probabile una colli‐
sione, il sistema di preparazione alla
frenata pressurizza leggermente i
freni. In questo modo il tempo di
azione viene ridotto in caso di frenata
manuale o automatica.L'impianto frenante viene preparato
in modo che la frenata possa essere
effettuata più rapidamente.
Se il veicolo è dotato solamente della
telecamera frontale, questo sistema
funziona fino a una velocità di
80 km/h.
Frenata automatica di emergenzaDopo l'attivazione del sistema di
preparazione alla frenata e appena
prima della collisione imminente,
questa funzione applica automatica‐
mente una leggera frenata per ridurre
la velocità di impatto della collisione o impedisce uno scontro.
A seconda della situazione, il veicolo
potrebbe frenare automaticamente in
modo moderato o brusco. Questa
frenata anteriore automatica può
avvenire solamente se è stato rilevato
un veicolo antistante, come indicato
dall'apposita spia A 3 179. Nei
veicoli con protezione anteriore per i
pedoni, la frenata automatica può
verificarsi anche quando viene rile‐
vato un pedone che precede, indicato dalla spia di pedone che precede 7.