Page 161 of 293

Guida e funzionamento159Consigli per la guida
Guidare in economia
Il seguente suggerimento serve per
massimizzare l'efficacia energetica e
l'autonomia.
Tali suggerimenti sul rendimento
saranno utili sebbene, con tempera‐
ture più basse, il rendimento di guida
potrebbe essere inferiore per il
maggior utilizzo di energia.
Il peso di carico aggiuntivo nel veicolo influisce sull'efficienza e sull'autono‐
mia dello stesso. Evitare di traspor‐
tare più del dovuto.
Evitare di usare inutili accessori elet‐
trici. L'energia elettrica utilizzata per
funzioni diverse dalla propulsione del veicolo ridurrà l'autonomia elettrica
del veicolo.
Tenere sempre i pneumatici adegua‐
tamente gonfi e il veicolo adeguata‐
mente allineato.
Stile di guida Evitare accelerazioni e decelerazioni
rapide e inutili.Utilizzare il controllo automatico della velocità di crociera quando indicato.
Evitare di cambiare in N per decele‐
rare. Il veicolo recupera energia
durante la decelerazione e la frenata
in D o L.
Indicatore di efficienza sul quadro
strumenti
Indicatore di efficacia di guida 3 78.
Selezione della modalità di guida e di
marcia
Utilizzare la modalità di marcia
normale quando possibile.
La modalità Sport fornisce un'accele‐ razione più pronta rispetto alla moda‐ lità normale ma può ridurre l'effi‐
cienza energetica.
Utilizzare L in caso d'intenso traffico
quando siano necessari frequenti arresti e partenze o quando si percor‐ rano discese. L richiede una minore
applicazione del pedale del freno e
fornisce un modo efficace e control‐
lato per rallentare il veicolo.Controllo del veicoloAttenzione
Guidare con cautela quando la
strada presenta un pendio ripido o quando si guida su una rampa, osu un dosso, ecc.
Pedali
Non collocare tappetini nella zona dei
pedali per evitare di ostacolare la
corsa dei pedali stessi.
Utilizzare solo tappetini di misura
adatta e fissati dai rispettivi fermi sul
lato guida.
Page 162 of 293

160Guida e funzionamentoAvviamento efunzionamento
Rodaggio di un veicolo nuovo
Evitare di fare frenate brusche per i
primi 300 km.
Frenate brusche con guarnizioni nuove dei freni possono causare
un'usura prematura. Seguire questa
guida al rodaggio ogni volta che si
montino guarnizioni nuove dei freni.
Seguendo il rodaggio, la velocità e il
carico del veicolo possono essere
aumentati gradualmente.Tasto di azionamento
La chiave elettronica deve trovarsi
all'interno del veicolo.
Se il veicolo non si avvia, posizionare la chiave elettronica nell'alloggia‐
mento del trasmettitore nella consolle
centrale.
Avviamento e arresto del veicolo 3 162.
Accensione del veicolo
Con il veicolo spento e il pedale del
freno inserito, premendo POWERm
una volta si accenderà il veicolo.
Quando 4 si illumina nel quadro
strumenti, il veicolo è pronto peressere guidato. Questo potrebbe
richiedere fino a 15 secondi a tempe‐
rature estremamente fredde.Spegnimento del veicolo
Con il veicolo in P, premere
POWER m brevemente in modalità di
manutenzione o quando il motore è in funzione e il veicolo fermo. Alcunefunzioni restano attive fino all'aper‐
tura della portiera del conducente.
Se il veicolo non è in P quando si
spegne il veicolo, P verrà automati‐
camente inserito prima che il veicolo venga spento.
Un segnale acustico suonerà se la
portiera del conducente viene aperta
a veicolo acceso. Premere sempre
POWER m per spegnere il veicolo
prima di uscire dallo stesso.Spegnimento d'emergenza durante
la guida
Se il veicolo deve essere spento
durante la guida in caso di emer‐
genza, premere POWERm per più di
due secondi o premere due volte brevemente entro 5 secondi.
Avviamento e arresto del veicolo
3 162.
Page 163 of 293

Guida e funzionamento161Modalità di manutenzione
Questa modalità è disponibile per la
manutenzione e la diagnosi e per verificare il corretto funzionamento
della spia che indica di effettuare una manutenzione urgente come
potrebbe essere necessario ai fini di
un controllo delle emissioni.
Con il veicolo spento e il pedale del
freno non premuto, la pressione di
POWER m per più di 5 secondi
porterà il veicolo in modalità di manu‐
tenzione. Gli strumenti e i sistemi
audio funzioneranno come quando il
veicolo è acceso, ma il veicolo non
potrà essere guidato. Il sistema
propulsivo non si avvierà in modalità
di manutenzione. Premere
POWER m di nuovo per spegnere il
veicolo.Attenzione
La modalità di manutenzione
scaricherà la batteria del veicolo
a 12 V. Non usare la modalità di
manutenzione per un periodo
prolungato o il veicolo potrebbe
non avviarsi.
Azionamento in caso di guasto
Se il veicolo non si avvia perché la
carica della batteria della chiave elet‐ tronica è bassa, verrà visualizzato unmessaggio nel Driver Information
Center.
Per continuare a guidare il veicolo,
procedere come segue:
1. Aprire la consolle centrale e rimuovere il piccolo vassoio dalla
consolle centrale. Posizionare la
chiave elettronica nell'alloggia‐
mento con i pulsanti rivolti verso la
parte bassa del veicolo.
Altri oggetti, ad es. chiavi, trans‐
ponder, etichette, monete, ecc.
devono essere rimosse.
2. Con il veicolo in P o N, premere il
pedale del freno e premere
POWER m.
Per spegnere il veicolo, premere di
nuovo POWER m. Rimuovere la
chiave elettronica dalla consolle
centrale.
Questa opzione è prevista solo per le situazioni di emergenza. Sostituire la
batteria della chiave elettronica non appena possibile 3 19.
Per lo sblocco o il blocco delle
portiere vedere Guasto al gruppo del telecomando o al sistema chiave elet‐
tronica 3 21.
Page 164 of 293

162Guida e funzionamentoPotenza trattenutadisattivata
I seguenti sistemi elettronici possono
funzionare fino a quando la portiera
del conducente non viene aperta o
per 10 minuti dopo avere spento il
veicolo:
● alzacristalli elettrici
● Sistema Infotainment
● prese di corrente
Avviamento e arresto del veicoloMuovere la leva del cambio in P o N.
Il sistema propulsivo non procede
all'avvio in nessun altra posizione.
Avviso
Non cercare di cambiare in P
quando il veicolo è in movimento, in
quanto l'unità di propulsione elettrica potrebbe essere danneggiata.
Cambiare in P solo quando il veicolo
è fermo.
La chiave elettronica deve trovarsi
all'interno del veicolo. Premere il
pedale del freno, poi premere
POWER m.
Se la chiave elettronica non si trova
nel veicolo o qualcosa interferisce
con il trasmettitore, verrà visualizzato
un messaggio nel Driver Information
Center.Una spia di veicolo pronto verrà
visualizzata nell'angolo in basso a destra del quadro strumenti quando il
veicolo è pronto per essere guidato.
Il quadro strumenti visualizza anche
un indicatore di batteria attivo quando il veicolo è pronto per essere guidato.
Un segnale acustico suonerà se la
portiera del conducente viene aperta
a veicolo acceso. Premere sempre
POWER m per spegnere il veicolo
prima di uscire dallo stesso.
Se il veicolo non si avvia perché la
carica della batteria della chiave elet‐ tronica è bassa, il veicolo potrà
comunque essere guidato.
Azionamento in caso di guasto
3 160.
RiavviamentoAttenzione
Se il veicolo deve essere riavviato quando ancora in moto, muovere
la leva del cambio in N e premere
i POWER m due volte senza
Page 165 of 293

Guida e funzionamento163schiacciare il pedale del freno. Il
sistema di propulsione non si riav‐
vierà in nessun altro modo.
Spegnimento d'emergenza
durante la guida
1. Frenare esercitando una pres‐ sione ferma e costante. Nonpremere ripetutamente i freni.
Potrebbe ridurre l'azione del
servofreno, richiedendo maggiore forza del pedale del freno.
2. Portare la leva del cambio in N.
Questo può essere fatto a veicolo in movimento. Dopo aver
cambiato in N, frenare con deci‐
sione e portare il veicolo in luogo
sicuro.
3. Arrestare completamente il veicolo, cambiare in P e spegnere
il veicolo premendo POWERm.
4. Azionare il freno di staziona‐ mento.
Se il veicolo non può essere trai‐
nato e deve essere spento
durante la guida, tenere premuto
POWER m per più di 2 secondi o
premere due volte brevemente
entro 5 secondi.9 Pericolo
Spegnere il veicolo durante il
movimento potrebbe disabilitare
gli airbag. Durante la guida disat‐ tivare il sistema propulsivo solo in
caso di emergenza.
Avviare il veicolo a basse
temperature
Si consiglia di collegare la spina del
veicolo alla rete elettrica quando le
temperature esterne sono inferiori a
0 °C al fine di massimizzare la durata
della batteria ad alta tensione.
Se la temperatura esterna è inferiore
a -32 °C , il veicolo deve essere colle‐
gato alla rete elettrica mediante la sua
spina quando acceso.
Parcheggio
Avviso
Non lasciare il veicolo a temperature estreme per lunghi periodi senza
che venga guidato o collegato alla
presa di corrente.9 Avvertenza
● Azionare sempre il freno di
stazionamento.
Tirare l'interruttore m per circa
1 secondo e verificare se la
spia m si accende.
Il freno di stazionamento elet‐ trico è inserito se la spia m si
illumina 3 82.
● Spegnere il veicolo.
● Se il veicolo è parcheggiato su una superficie piana o in salita,
applicare il freno di staziona‐
mento e posizionare la leva del cambio in P prima di spegnere
il veicolo. Inoltre, in salita,
girare le ruote anteriori nella
direzione opposta rispetto al
cordolo del marciapiede.
Page 166 of 293

164Guida e funzionamentoSe il veicolo è parcheggiato in
discesa, applicare il freno di
stazionamento e posizionare la leva del cambio in P prima di
spegnere il veicolo. Inoltre,
girare le ruote anteriori verso il cordolo del marciapiede.
Con la leva del cambio in P,
premere POWERm breve‐
mente per spegnere il veicolo.
Ruotare il volante fino allo
scatto di inserimento del bloc‐
casterzo.
● Chiudere i finestrini.
● Bloccare le portiere del veicolo.
● Attivare l'impianto di allarme anti‐
furto.
● Le ventole di raffreddamento del motore potrebbero continuare a
funzionare anche a veicolo
spento 3 229.
Non è consigliabile parcheggiare con
il sistema di propulsione in funzione.
Se il veicolo viene lasciato con il
sistema di propulsione in funzione,
seguire le istruzioni indicate per
essere sicuri che il veicolo non si
muova.
Etichetta post-incidente
L'etichetta post-incidente si trova nel
telaio della portiera del conducente.
Dopo un incidente, parcheggiare il
veicolo ad una distanza sufficiente di 7,5 m con gli altri oggetti.
Parcheggiare su una superficie non
infiammabile.
Chiamare il numero verde indicato
sull'etichetta per ottenere ulteriori
istruzioni su come gestire il veicolo.
Page 167 of 293

Guida e funzionamento165Modalità di
funzionamento elettrico
del veicolo
Funzionamento Questo veicolo è un veicolo a sola
propulsione elettrica. Utilizza sempre un sistema di propulsione elettrica
per azionare il veicolo. L'elettricità è
l'unica fonte di energia del veicolo.
Modalità di guida Modalità SportLa modalità Sport fornisce un'accele‐razione più pronta rispetto alla moda‐
lità normale, ma può ridurre l'effi‐
cienza energetica. Utilizzare la moda‐ lità normale ogni volta possibile.
Quando l'indicatore 3 non si
illumina, il veicolo è in modalità
normale.
Premere SPORT per selezionare la
modalità Sport.
Premere di nuovo SPORT per ritor‐
nare alla modalità normale.
L'indicatore 3 verrà visualiz‐
zato nel quadro strumenti quando la
modalità Sport è selezionata.
Spia 3 83.
Se la modalità Sport è attiva e il
veicolo spento, la modalità Sport sarà ancora attiva quando il veicolo viene
nuovamente acceso.
La modalità Sporto potrebbe essere
non disponibile se la carica della
batteria ad alta tensione è troppo
bassa.Unità di propulsione
elettrica
Funzionamento Il veicolo utilizza un'unità di propul‐
sione elettrica. La leva del cambio si
trova sulla console centrale tra i sedili.P:posizione di parcheggio, ruote
bloccate, innestare solo a veicolo
fermoR:retromarcia, innestare solo a
veicolo fermoN:folle
Page 168 of 293

166Guida e funzionamentoD:modalità di guida, recupero
bassoL:basso, recupero alto, consente la guida ad un pedale
La leva del cambio parte sempre da
una posizione centrale. La marcia
selezionata viene indicata da un LED giallo sulla leva del cambio. Dopo
aver rilasciato la leva del cambio,
ritornerà in posizione centrale.
P : Questa posizione blocca le ruote
anteriori. E' la posizione raccoman‐
data quando si avvia il sistema
propulsivo in quanto il veicolo non
può muoversi facilmente.
9 Avvertenza
È pericoloso scendere dal veicolo
se la leva del cambio non è
completamente in P con il freno di
stazionamento ben inserito. Il
veicolo può muoversi.
Non lasciare il veicolo con sistema
propulsivo in funzione, il veicolo
potrebbe muoversi improvvisa‐
mente. Voi od altre persone potre‐
ste subire lesioni. Per essere certi
che il veicolo non si muova, anche
se ci si trova su un terreno pianeg‐ giante, inserire sempre il freno di
stazionamento e spostare la leva
del cambio in P.
Il pulsante di rilascio è ideato in modo
tale da impedire il cambio indeside‐
rato da P se il veicolo non è stato
avviato, il pedale del freno premuto e
il pulsante di rilascio premuto.
Quando il veicolo si è fermato,
premere POWERm per spegnerlo.
L'unità di propulsione elettrica
cambierà in P automaticamente.
Il veicolo non cambierà in P se si sta
muovendo troppo rapidamente. Arre‐
stare il veicolo e cambiare in P.
Per cambiare in P, premere il
pulsante P sulla leva del cambio.
Per cambiare da P:
1. Premere il pedale del freno, quindi
premere il pulsante di rilascio.
2. Cambiare nella marci desiderata.
R : Usare questa marcia per proce‐
dere in retro.
Se il cambio del veicolo viene portato
da R a D, o da D a R quando la velo‐
cità è troppo alta, il veicolo cambierà automaticamente in N. Arrestare il
veicolo e cambiare di nuovo.
Per cambiare in e uscire di marcia da R :
1. Arrestare completamente il veicolo.
2. Per cambiare in R, premere il
pulsante di rilascio e muovere la
leva del cambio in avanti, e poi a
sinistra. R è illuminato in rosso.
Per uscire di marcia da R, inserire
la marcia desiderata.