2IntroduzioneIntroduzione
Questa vettura rappresenta un'inge‐
gnosa sintesi di tecnologia avanzata,
sicurezza, tutela dell'ambiente ed
economicità di esercizio.
Il presente manuale di uso e manu‐
tenzione fornisce tutte le informazioni necessarie per un utilizzo sicuro ed
efficiente della vettura.
Informare i passeggeri riguardo le
possibilità di incidente e lesioni deri‐
vanti da un uso non corretto della
vettura.
È sempre necessario rispettare le
leggi del Paese in cui ci si trova, che
potrebbero avere contenuti diversi da quanto affermato in questo manuale
di uso e manutenzione.
La mancata considerazione della
descrizione fornita nel presente
manuale può avere effetto sulla
garanzia.
Quando il presente manuale di uso e
manutenzione indica di rivolgersi ad
un'officina, consigliamo di contattare
un Riparatore Autorizzato Opel.Tutti i Riparatori Autorizzati Opel
offrono un servizio eccellente a prezzi
ragionevoli. Dispongono di meccanici
esperti, formati da Opel, che lavorano
in base alle istruzioni specifiche Opel.
Conservare sempre la documenta‐
zione fornita insieme al veicolo a
portata di mano all'interno del veicolo
stesso.
Uso del presente manuale ● Questo manuale descrive tutte le
opzioni e le caratteristiche dispo‐ nibili per questo modello. Alcune
descrizioni, comprese quelle del
display e delle funzioni dei menu,
potrebbero non corrispondere a
quelle del vostro veicolo a causa
della differenza di versioni,
specifiche nazionali,
equipaggiamenti speciali o
accessori particolari.
● La sezione "In breve" fornisce una prima panoramica generale.
● Il sommario dei contenuti all'ini‐ zio del presente manuale e di
ogni sezione facilita la ricerca
degli argomenti di interesse.● L'indice analitico consente di trovare gli argomenti richiesti.
● Le indicazioni direzionali, come ad esempio destra, sini‐
stra, anteriore o posteriore, si
riferiscono sempre al senso di
marcia.
● I display potrebbero non visualiz‐
zare la vostra lingua specifica.
● I messaggi visualizzati sul display e i testi delle etichette
interne sono scritti in neretto.
Pericoli e avvertimenti9 Pericolo
Il testo evidenziato con
9 Pericolo indica il rischio di possi‐
bili lesioni mortali. La mancata
osservanza delle istruzioni fornite
può causare un rischio mortale.
46Sedili, sistemi di sicurezza9Avvertenza
La cintura non deve poggiare su
oggetti duri o fragili contenuti nelle tasche degli indumenti.
Segnalazione cintura di sicurezza
non allacciata X, k 3 81.
Slacciare
Per sganciare la cintura, premere il
pulsante rosso sulla fibbia della
cintura.
Uso della cintura di sicurezza in
gravidanza9 Avvertenza
La fascia addominale deve aderire
al bacino nel punto più basso
possibile, in modo da non eserci‐
tare pressione sull'addome.
Sistema airbag
Il sistema di airbag comprende vari
sistemi individuali, a seconda della
configurazione dell'equipaggia‐
mento.
Attivandosi, gli airbag si gonfiano in
pochi millesimi di secondo. E si sgon‐ fiano tanto rapidamente che spesso
la loro presenza non viene neppure
notata durante un incidente. Quando
azionato il sistema ad alta tensione
del veicolo viene anch'esso disatti‐
vato.9 Avvertenza
Il sistema airbag si aziona in modo
esplosivo; le riparazioni devono
essere eseguite solo da personale specializzato.
9 Avvertenza
L'aggiunta di accessori che modi‐
ficano parti e caratteristiche del
veicolo, come il telaio, i paraurti,
l'altezza, la lamiera frontale o
88Strumenti e comandi● Timer
● Assistente ai segnali stradali
● Distanza anteriore
● Pagina vuota
Viaggio
Il contachilometri parziale visualizza la distanza corrente e il consumo di energia elettrica medio corrente
dall'ultimo azzeramento certo.
Il valore della distanza arriva fino a
99.999,9 km e poi riparte da 0.
Il consumo di energia elettrico medio
visualizza i kWh medi approssimativi
per 100 km (kWh/100 km).
Per azzerare, tenere premuto 9.
Pressione pneumatici (kPa)
Controlla la pressione di tutti e quattro i pneumatici durante la guida 3 251.
Velocità media
Visualizza la velocità media. La misu‐
razione può essere azzerata in qual‐
siasi momento.Timer
Per avviare e arrestare premere 9.
Per ripristinare premere [ e confer‐
mare il ripristino.
Assistente ai segnali stradali
Visualizza i segnali stradali rilevati per il tratto di strada in corso 3 202.
Distanza veicolo che precede
Visualizza la distanza in secondi da un veicolo in movimento che precede 3 181.
Pagina vuota
Mostra una pagina vuota senza infor‐
mazioni.
Menu Audio
Nella schermata principale dell'appli‐ cazione Audio premere { o } per
scorrere le stazioni radio o passare alla traccia successiva/precedente di
un dispositivo USB / Bluetooth ®
colle‐
gato al veicolo.
Premere 9 per selezionare l'applica‐
zione Audio e quindi premere [ per
entrare nel menu Audio. Nel menuAudio esplorare musica, selezionare
dai preferiti o cambiare la sorgente
audio.
Uscire dal menu Audio premendo 9
o ].
Menu Telefono
Premere 9 per selezionare l'applica‐
zione Telefono e quindi premere
[ per entrare nel menu Telefono. Nel
menu Telefono , se non ci sono tele‐
fonate attiva, visualizzare chiamate
recenti, scorrere i contatti o selezio‐
nare dai preferiti. Se non c'è nessuna chiamata attiva, silenziare o desilen‐
ziare il telefono o passare da palmare
o funzionamento vivavoce.
Uscire dal menu Telefono premendo
9 o ].
Menu Aspetto Premere 9 durante la visualizza‐
zione dei temi del display. Selezio‐ nare la modalità Base, Standard o
Avanzato premendo 9.
96Strumenti e comandiToccare p e poi toccare 1.
Le seguenti impostazioni possono
essere selezionate toccando l'icona o il pulsante sullo schermo a sfioro:
● Data e ora
● Lingua
● Impostazioni radio
● Impostazioni veicolo
● Dispositivi
● Accesso remoto dal dispositivo
● Apple CarPlay
● Android Auto
● KeyPass
● Avvio automatico USB
● Wi-Fi
● Impostazioni del display
● Telecamera posteriore
● Ripristina impostazioni del
produttore
● Feedback audio per tocco
● Scorrimento testo
● Informazioni software
Nei rispettivi sottomenu, è possibile
modificare le seguenti impostazioni:Ora e data
Orologio 3 72.
Lingua
Selezione della lingua preferita.
Impostazioni del sistema 3 123.
Impostazioni radio
Impostazioni volume 3 121.
Impostazioni veicolo ● Clima e qualità dell’aria
Velocità ventola automatica :
Modifica il livello del flusso d'aria della cabina dei comandi clima‐
tizzatore in modalità automatica.
Sedili riscaldati automatici : Attiva
automaticamente il riscalda‐
mento del volante e dei sedili.
Sbrinamento automatico : Aziona
la deumidificazione del para‐
brezza selezionando automati‐
camente le impostazioni neces‐
sarie e il climatizzatore in moda‐
lità automatica.● Comfort e praticità
Volume segnale acustico :
Regola il volume dei segnali
acustici di avvertimento.
Personalizzazione per
conducente : Attiva/disattiva la
funzione di personalizzazione.
Tergicristalli automatici in
retromarcia : Attiva/disattiva l'ac‐
censione automatica del tergilu‐
notto quando la retromarcia è
inserita.
● Sistemi anticollisione/
rilevamento
Segnale sicurezza pedoni : attiva
o disattiva l'allarme di sicurezza
pedoni. Anche se il segnale di
sicurezza per i pedoni è disatti‐
vato, si attiva automaticamente
quando questo menu non è
accessibile come ad esempio
durante le chiamate OnStar, la
proiezione della telecamera,
Apple CarPlay e Android Auto,
pop-up di respinta non automati‐
che, ecc.
176Guida e funzionamentoSistemi di assistenza alconducente9 Avvertenza
I sistemi di assistenza al condu‐
cente vengono sviluppati come ausilio per il guidatore e non per
sostituirne l'attenzione.
Il controllo totale del veicolo
rimane al guidatore, che accetta la piena responsabilità durante la
guida del veicolo.
Quando si utilizzano i sistemi di
assistenza alla guida, far sempre
attenzione alle condizioni attuali
del traffico e seguire le regole del
traffico in vigore.
Controllo automatico della
velocità di crociera
Il Cruise Control può memorizzare e
mantenere velocità di circa 25 km/h o
più.
Variazioni rispetto alle velocità
memorizzate possono verificarsi sui
tratti in salita o in discesa.
Con il sistema di controllo della
trazione o il controllo elettronico della stabilità, il sistema può limitare la
rotazione delle ruote mentre si usa il
controllo automatico della velocità di
crociera. Se ciò accade, il cruise
control si disinnesta automatica‐
mente.
Sistema di controllo della trazione
3 173.
Controllo elettronico della stabilità 3 174.
Se viene emesso un allarme colli‐
sione quando il controllo automatico
della velocità di crociera è attivato,
tale sistema si disinserisce.
Allarme collisione anteriore 3 179.
Non utilizzare il controllo automatico
della velocità di crociera qualora non
sia opportuno il mantenimento di una
velocità costante.
Accensione del sistema
180Guida e funzionamentototalmente responsabile dell'os‐
servanza di una distanza di sicu‐
rezza consola, in base alle leggi
vigenti sul traffico, alle condizioni
atmosferiche e della strada.
Quando il tempo restante allo scontro potenziale con un veicolo che
precede diventa troppo breve e lo
scontro imminente, il conducente
viene informato da una striscia LED
rossa lampeggiante proiettata sul
parabrezza all'interno del suo campo
visivo.
Contemporaneamente viene emesso un segnale acustico. Premere il
pedale del freno e sterzare il veicolo
se richiesto dalla situazione.
Selezione della sensibilità di
allarme
Sensibilità di allarme a breve, media
o lunga distanza.
Premere V, il Driver Information
Center visualizza l'impostazione
corrente.
Premere ripetutamente V per modi‐
ficare la sensibilità di allarme. L'impo‐ stazione selezionata è visualizzata
anche nel Driver Information Center.
Le ultime impostazioni selezionate
saranno salvate quando il veicolo
verrà spento.
Disattivazione
È possibile disattivare il sistema nel
menu di personalizzazione 3 95.
L'allarme collisione anteriore sarà
disattivati di nuovo con l'ultima sele‐
zione della sensibilità dell'allarme alla prima accensione del veicolo.
Guida e funzionamento181Informazioni generali9Avvertenza
L'allarme collisione anteriore è
semplicemente un sistema di
avvertimento e non attiva i freni.
Se ci si avvicina troppo rapida‐
mente a un veicolo che precede,
non potrebbe dare il tempo neces‐ sario per evitare una collisione.
Il conducente è totalmente
responsabile dell'osservanza
della distanza di sicurezza appro‐
priata a seconda delle condizioni
atmosferiche, di traffico, visibilità.
Durante la guida è sempre richie‐
sta la totale attenzione del condu‐
cente. Il conducente deve essere
sempre pronto a intervenire e atti‐ vare i freni.
Limitazioni del sistema
L'allarme di collisione anteriore è
progettato per avvisare il conducente
solo in caso di collisione imminente
con veicoli, ma potrebbe attivarsi
anche con altri oggetti.
Nei casi seguenti l'allarme collisione
anteriore potrebbe non rilevare un
veicolo che precede o le prestazioni
del sensore potrebbero essere limi‐
tate:
● su strade tortuose● con visibilità limitata in caso di nebbia, pioggia o neve
● quando il sensore è bloccato da neve, ghiaccio, neve mista a
fango, fango, sporco, danni al
parabrezza o oggetti estranei, ad
es. autoadesivi
Indicazione distanza anteriore
L'indicazione distanza anteriore
visualizza la distanza in secondi dal
veicolo in movimento che precede. La videocamera anteriore sul para‐
brezza è usata per rilevare la distanza
dal veicolo che precede. Si attiva a
velocità superiori ai 8 km/h.
Se il sistema rileva un veicolo che
precede, la distanza viene indicata in
secondi e visualizzata su una pagina
del Driver Information Centre.
Selezionare il menu Informazioni
mediante i tasti sul volante e premere G per selezionare la seguente indi‐
cazione di distanza 3 86.
La distanza minima indicata è di
0,5 secondi.
Se non vi è alcun veicolo che precede
o se ce n'è uno fuori dai limiti rilevabili,
il sistema visualizza due lineette: -.-
sec.
Frenata di emergenza attiva
La frenata attiva di emergenza contri‐ buisce a ridurre i danni e le lesioni
personali derivanti da incidenti con
veicoli, pedoni e ostacoli che si
trovano proprio davanti al veicolo, nel
caso in cui una collisione non riesca
a essere evitata con una frenata o
una sterzata manuale. Prima dell'ap‐
plicazione della frenata attiva di
emergenza, il guidatore viene
182Guida e funzionamentoavvisato dall'allarme collisione ante‐
riore 3 179 e dalla protezione pedoni
anteriore 3 185.
Questa funzione impiega diversi
valori (per es. sensore telecamera,
pressione dei freni, velocità del
veicolo) per calcolare la probabilità di una collisione frontale.9 Avvertenza
Questo sistema non esenta il
conducente dalla responsabilità di guidare con attenzione e guardare avanti. La sua funzione è limitata
ad un uso supplementare esclusi‐
vamente per ridurre la velocità del veicolo prima di una collisione.
Il sistema potrebbe non funzionare
con gli animali. In seguito a un
improvviso cambio di corsia, il
sistema richiede un certo tempo
per rilevare il nuovo veicolo che
precede.
Il guidatore deve essere sempre
pronto a intervenire e azionare i
freni e lo sterzo per evitare possi‐
bili collisioni.
Funzionamento
Se il veicolo è dotato solamente della
telecamera frontale, la frenata di
emergenza attiva funzionerà in
marcia avanti e dalla velocità a passo d'uomo fino a 80 km/h.
Un prerequisito è che il sistema non
sia disattivato nel menu di persona‐
lizzazione del veicolo 3 95.
Il sistema include: ● sistema di preparazione alla frenata
● frenata automatica di emergenza
● assistenza alla frenata strategica
● sistema di protezione anteriore per i pedoni
Sistema di preparazione alla
frenata
All'avvicinarsi di un veicolo o di un
pedone che precede a una velocità
tale da rendere probabile una colli‐
sione, il sistema di preparazione alla
frenata pressurizza leggermente i
freni. In questo modo il tempo di
azione viene ridotto in caso di frenata
manuale o automatica.L'impianto frenante viene preparato
in modo che la frenata possa essere
effettuata più rapidamente.
Se il veicolo è dotato solamente della
telecamera frontale, questo sistema
funziona fino a una velocità di
80 km/h.
Frenata automatica di emergenzaDopo l'attivazione del sistema di
preparazione alla frenata e appena
prima della collisione imminente,
questa funzione applica automatica‐
mente una leggera frenata per ridurre
la velocità di impatto della collisione o impedisce uno scontro.
A seconda della situazione, il veicolo
potrebbe frenare automaticamente in
modo moderato o brusco. Questa
frenata anteriore automatica può
avvenire solamente se è stato rilevato
un veicolo antistante, come indicato
dall'apposita spia A 3 179. Nei
veicoli con protezione anteriore per i
pedoni, la frenata automatica può
verificarsi anche quando viene rile‐
vato un pedone che precede, indicato dalla spia di pedone che precede 7.