Page 65 of 393

63
308_it_Chap02_ouvertures_ed01-2016
Chiave d'emergenza
Sbloccaggio/Bloccaggio delle porte con la chiave integrata
dell'Apertura e Avviamento a Mani Libere
La chiave integrata serve a bloccare o
sbloccare le porte del veicolo quando la chiave
elettronica non funziona :
-
p
ila esaurita, batteria del veicolo scarica o
scollegata, ...
-
v
eicolo situato in una zona sottoposta a
forti irraggiamenti elettromagnetici.
F
t
e
nere premuto il pulsante 1 , per estrarre
la chiave integrata 2 . F
I
nserire la chiave integrata nella serratura
della porta, quindi ruotarla verso la parte
posteriore.
Sbloccaggio della porta del
guidatore
F Inserire la chiave integrata nella serratura della porta, quindi ruotarla verso la parte
anteriore. F
A
prire le porte.
F
S
ulle porte posteriori, verificare che la
sicurezza bambini non sia attivata.
F
I
nserire la chiave integrata nella cavità
situata sul fianco della porta e ruotarla per
un ottavo di giro verso destra, per il lato
destro, e verso sinistra per il lato sinistro.
F C hiudere le porte e verificare il corretto
bloccaggio delle porte del veicolo
dall'esterno.
Se l'allarme è attivato, l'allarme sonoro
che si avvia all'apertura di una porta
con la chiave (integrata al telecomando)
verrà interrotto all'inserimento del
contatto.
Sbloccaggio delle porte dei
passeggeri
F tirare il comando interno d'apertura delle
porte.
Per ulteriori informazioni sulla
Sicurezza bambini
, leggere la rubrica
corrispondente.
Bloccaggio della porta del
guidatoreBloccaggio delle porte dei passeggeri
2
Aperture
Page 66 of 393

64
308_it_Chap02_ouvertures_ed01-2016
Sostituzione della pila
Pila cod.: CR 2032 / 3 Volt.
Q uesta pila di ricambio è disponibile presso la rete
P
e
ugeot o presso un riparatore qualificato.
Quando è necessaria la sostituzione della pila, si
è avvertiti da un messaggio sul display del quadro
strumenti.
F
S
ganciare il coperchio con un cacciavite
piccolo inserendolo nella tacca.
F
S
ollevare il coperchio.
F
e
s
trarre la pila esaurita dal suo alloggiamento.
F
I
nserire la pila nuova nel suo alloggiamento
rispettando il senso d'orientamento.
F
R
iagganciare il coperchio sulla scatola.Non gettare le pile del telecomando
nell'ambiente, contengono metalli nocivi.
Consegnarle presso un punto di
raccolta autorizzato. Dopo aver scollegato la batteria, aver sostituito
la pila o in caso di malfunzionamento del
telecomando, non è più possibile aprire,
chiudere e localizzare il veicolo.
Anomalia - reinizializzazione
del telecomando
F Posizionare la chiave meccanica (integrata
nel telecomando) nella serratura, per aprire
le porte del veicolo.
F
togliere il tappetino situato sotto alla presa 12 V.F Collocare la chiave elettronica
nell'alloggiamento previsto.
F
I
nserire il contatto premendo "S
tA
R
t/
St
o
P
".
La chiave elettronica è nuovamente
funzionante.
Se il problema persiste, rivolgersi al più presto alla
rete Pe ugeot o ad un riparatore qualificato.
Aperture
Page 67 of 393

65
308_it_Chap02_ouvertures_ed01-2016
Smarrimento delle chiavi, del telecomando, della chiave elettronica
Recarsi presso la rete Peugeot con il certificato d'immatricolazione del veicolo, se possibile un documento d'identità e l'etichetta con il codice
delle chiavi.
La rete P
e
ugeot potrà così recuperare il codice della chiave e il codice del trasponder per ordinare una nuova chiave.
Telecomando
Il telecomando ad alta frequenza è un sistema sensibile; evitare di manipolarlo nelle tasche, altrimenti si rischia di sbloccare le serrature delle
porte.
ev
itare di manipolare i pulsanti del telecomando quando si è fuori dalla portata e dalla vista del veicolo. Si rischia di renderlo inoperante e di
dover effettuare una nuova reinizializzazione.
Il telecomando non funziona finchè la chiave rimane inserita nel bloccasterzo, anche a contatto disinserito.
Bloccaggio delle porte del veicolo
Viaggiare con le porte bloccate può rendere più difficile l'accesso dei soccorritori in caso di emergenza.
Per ragioni di sicurezza (bambini a bordo), estrarre la chiave dal bloccasterzo o estrarre la chiave elettronica quando si scende dal veicolo,
anche per pochi minuti.
Disturbi elettrici
La chiave elettronica dell'Apertura e Avviamento a mani libere rischia di non funzionare se è in prossimità di un apparecchio elettronico:
telefono, computer portatile, campi magnetici, ...
Protezione antifurto
Non apportare alcuna modifica al sistema antiavviamento elettronico, potrebbero verificarsi dei malfunzionamenti.
Ricordarsi di girare il volante per bloccare il piantone dello sterzo.
Quando si acquista un veicolo usato
Far effettuare una memorizzazione delle chiavi presso la rete Pe ugeot, p er essere sicuri di possedere le sole chiavi in grado di avviare il
veicolo.
2
Aperture
Page 68 of 393

66
308_it_Chap02_ouvertures_ed01-2016
Bloccaggio / sbloccaggio dall'interno
Dopo lo sbloccaggio, se non viene
aperta nessuna porta entro 30 secondi,
le porte si bloccano automaticamente. Se le porte del veicolo sono bloccate
ad effetto globale o bloccate con il
telecomando o con le maniglie delle
porte, il pulsante non funziona. In
questo caso utilizzare la chiave o il
telecomando per sbloccare le porte.
gu
idare con le porte bloccate può
rendere più difficile l'accesso dei
soccorsi in caso di emergenza.
F
P
remere il pulsante.
Questo pulsante consente di bloccare o
sbloccare le porte e il bagagliaio. In caso di trasporto voluminoso con
bagagliaio aperto, è possibile premere il
pulsante per bloccare solo le porte.
In occasione di un bloccaggio delle
porte dall'interno, i retrovisori esterni
non si richiudono.
Per attivare o disattivare questa
funzione premere il pulsante fino
alla comparsa di un messaggio sullo
schermo.
Bloccaggio centralizzato
automatico delle porte
Le porte possono bloccarsi automaticamente
durante la guida (velocità superiore ai 10
km/h).
Aperture
Page 69 of 393

67
308_it_Chap02_ouvertures_ed01-2016
F Bloccare le porte del veicolo con il sistema "Apertura e Avviamento a mani libere".
Bloccaggio delle porte del veicolo
con sistema d'allarme globale
Attivazione
F Bloccare le porte del veicolo con il telecomando.
oppure
Il sistema di sorveglianza è disattivato : la
spia sul pulsante lampeggia ogni secondo e
gli indicatori di direzione si accendono per
2
secondi circa.
Dopo la richiesta di bloccaggio delle porte del
veicolo con il telecomando o con il sistema
"Apertura e Avviamento a mani libere" l'allarme
perimetrale si attiva dopo una temporizzazione
di 5
secondi, l'allarme volumetrico dopo
45
secondi.
Se una porta, il bagagliaio o il cofano non
sono ben chiusi, le porte del veicolo non
sono bloccate, ma l'allarme si attiva dopo una
temporizzazione di 45
secondi.
F
Interrompere il contatto ed uscire dal veicolo.
Sistema di protezione e di dissuasione contro il
furto e l'effrazione.
ga
rantisce i seguenti tipi di sorveglianza :
Allarme
Perimetrale
Il sistema controlla l'apertura del veicolo.
L'allarme si attiva in caso di tentativo di
apertura di una porta, del bagagliaio o del
cofano motore.
Funzione autoprotezione
Il sistema controlla la disattivazione dei
suoi componenti.
L'allarme si attiva se viene scollegata
la batteria o in caso di degradazione
della stessa, del pulsante o dei fili della
sirena.Per qualsiasi intervento sul sistema
consultare la rete P
e
ugeot o un
riparatore qualificato.
Volumetrico
Il sistema controlla la variazione di volume
nell'abitacolo.
L'allarme si attiva se qualcuno rompe un vetro,
entra nell'abitacolo o si sposta all'interno del
veicolo. Il sistema controlla i movimenti dell'assetto del
veicolo.
L’allarme si attiva se il veicolo viene sollevato,
spostato o urtato.
Antisollevamento*
Per i veicoli equipaggiati, la
sorveglianza volumetrica
è incompatibile con un
precondizionamento termico
programmato.
* Sulle versioni
gt e gt
i
.
2
Aperture
Page 70 of 393

68
308_it_Chap02_ouvertures_ed01-2016
Disattivazione
F Premere questo pulsante di sbloccaggio del telecomando.
oppure
F
S
bloccare le porte del veicolo con il sistema
"Apertura e Avviamento a mani libere".
In caso di ribloccaggio automatico delle
porte del veicolo (dopo 30
secondi
senza apertura di una porta o del
bagagliaio), il sistema di sorveglianza
non si riattiva automaticamente.
In caso di ribloccaggio automatico
delle porte del veicolo (dopo una
temporizzazione di 30
secondi senza
apertura di una porta o del bagagliaio),
il sistema d'allarme non si riattiva
automaticamente. Per riattivarlo, è
necessario sbloccare le porte del
veicolo poi bloccarle nuovamente con la
chiave del telecomando o con il sistema
"Apertura e Avviamento a mani libere".
Il sistema di sorveglianza è disattivato : la
spia del pulsante si spegne e gli indicatori di
direzione lampeggiano per 2
secondi circa.
Bloccaggio delle porte del veicolo con il solo allarme
perimetrale
Disattivare l'allarme volumetrico (e
antisollevamento, se il veicolo ne è
equipaggiato) per evitare l'attivazione
intempestiva della sirena d'allarme, in alcuni
casi come ad esempio :
-
l
a presenza degli occupanti nel veicolo,
-
p
er lasciare un vetro socchiuso,
-
p
er lavare il veicolo,
-
p
er la sostituzione di una ruota,
-
i
l rimorchio del veicolo,
-
i
l trasporto su nave.Disattivazione della sorveglianza
volumetrica
Anche l'allarme antisollevamento viene
disattivato, se il veicolo ne è equipaggiato. F
I
nterompere il contatto e, entro
dieci secondi, premere questo
pulsante fino all'accensione fissa
della spia.
F
S
cendere dal veicolo.F
Bloccare immediatamente le porte
del veicolo con il telecomando
o con il sistema "Apertura e
Avviamento a mani libere".
È attiva solo la protezione perimetrale ; la spia
del pulsante lampeggia ogni secondo.
Per essere presa in conto, questa
disattivazione deve essere effettuata dopo ogni
interruzione del contatto.
Aperture
Page 71 of 393

69
308_it_Chap02_ouvertures_ed01-2016
Panne del telecomando
Per disattivare le funzioni d'allarme :
F S bloccare le porte del veicolo inserendo
la chiave (integrata nel telecomando) nella
serratura della porta del guidatore.
F
A
prire la porta; l'allarme si attiva.
F
I
nserire il contatto; l'allarme s'interrompe.
La spia del pulsante si spegne.
Chiusura del veicolo senza
attivare l'allarme
F Bloccare le porte del veicolo inserendo la chiave (integrata nel telecomando) nella
serratura della porta del guidatore.
Malfunzionamento
All'inserimento del contatto, l'accensione
fissa della spia del pulsante indica un
malfunzionamento del sistema.
Attivazione automatica
Questa funzione non è disponibile, in opzione
o di serie.
2
minuti dopo la chiusura dell'ultima
porta o del bagagliaio, il sistema si attiva
automaticamente.
F
Pe
r evitare l'attivazione dell'allarme
entrando nel veicolo, premere il pulsante di
sbloccaggio del telecomando o sbloccare
con il sistema "Apertura e Avviamento a
mani libere".
Funzionamento dell'allarme
La sirena suona e gli indicatori di direzione
lampeggiano per circa trenta secondi.
Le funzioni d'allarme restano attive fino
all'undicesima attivazione consecutiva
dell'allarme.
Allo sbloccaggio delle porte del
veicolo con il telecomando o con
il sistema "Apertura e Avviamento
a mani libere", il lampeggiamento
veloce della spia del pulsante informa
che l'allarme si è attivato durante la
propria assenza.
All'inserimento del contatto, questo
lampeggiamento si interrompe
immediatamente.
Riattivazione della sorveglianza
volumetricae
Anche l'allarme antisollevamento viene
riattivato, se il veicolo ne è equipaggiato.
La spia del pulsante si spegne.F
D
isattivare la protezione
perimetrale sbloccando le porte
del veicolo con il telecomando
o con il sistema "Apertura e
Avviamento a mani libere".
F
R
iattivare il sistema d'allarme
completo bloccando le porte
del veicolo con il telecomando
o con il sistema "Apertura e
Avviamento a mani libere".
La spia sul pulsante lampeggia di nuovo ogni
secondo. Far verificare dalla rete P
e
ugeot o da un
riparatore qualificato.
2
Aperture
Page 72 of 393

70
308_it_Chap02_ouvertures_ed01-2016
Alzacristalli elettrici
1. Anteriore sinistro.
2. Anteriore destro.
3.
P
osteriore destro.
4.
P
osteriore sinistro.
5.
D
isattivazione dei comandi degli
alzacristalli posteriori.
Funzionamento manuale
Per aprire o chiudere il vetro, premere il
comando o tirarlo oltre al punto di resistenza: il
vetro si apre o si chiude completamente dopo
aver rilasciato il comando.
u
n n
uovo impulso
interrompe il movimento del vetro.
Antipizzicamento
(secondo la versione)
Funzionamento automatico
Per aprire o chiudere il vetro, premere il
comando o tirarlo senza superare il punto di
resistenza. Il vetro si ferma non appena si
rilascia l'interruttore. Quando il vetro risale ed incontra un ostacolo,
si ferma e scende di nuovo parzialmente.
Conservare il bloccaggio (sulla chiave
o sul telecomando) per permettere la
chiusura automatica dei vetri. I comandi degli alzacristalli rimangono operativi
per un minuto circa dopo avere estratto la
chiave.
Alla fine della temporizzazione, qualsiasi
azione sugli alzacristalli è inoperante. Per
riattivarli, reinserire il contatto. In caso di apertura improvvisa del vetro
durante la chiusura automatica, premere il
comando fino all'apertura completa e poi tirare
immediatamente il comando fino alla chiusura
del vetro.
t
r
attenere il comando per circa un
secondo dopo la chiusura del vetro.
Durante questa operazione di attivazione della
funzione, la funzione antipizzicamento non è
attiva.
Aperture