Page 57 of 292

55
Comandi al volante
Jumper_it_Chap03_Ergo-et-confort_ed01-2016
Selezione della funzione - ON
La selezione su ON attiva la funzione.
Appare un messaggio sul display del quadro
strumenti per confermare l'azione.
Programmazione di una velocità
Raggiungere la velocità desiderata
accelerando, tra 2ª e 6ª marcia inserita.
Spostare il comando verso l'alto (+), per
circa un secondo, per memorizzarla.
Rilasciare il pedale dell'acceleratore, il
veicolo manterrà questa velocità.
Arresto / disattivazione della
funzione
Premere il pedale del freno o della frizione o
posizionare la ghiera sulla posizione OFF, la
spia si spegne.
Quando il controllo dinamico di stabilità
agisce, la funzione di regolazione viene
temporaneamente disattivata.
-
aumentare la velocità a tappe con
brevi pressioni; o in modo continuo
mantenendo il comando verso l'alto
(segno +),
Superamento temporaneo della
velocità
Durante la regolazione, è sempre possibile,
azionando il pedale dell'acceleratore,
superare la velocità programmata (ad
esempio, per superare un altro veicolo).
-
diminuire la velocità in modo continuo
mantenendo il comando verso il basso
(segno -).
Ripristino - RES
Per ripristinare la velocità
programmata del veicolo (ad
esempio, dopo aver premuto il
pedale del freno o della frizione), tornare
progressivamente all'andatura scelta e
premere RES.
La spia si accende, la funzione del
regolatore viene ripristinata.
Modifica della velocità programmata
durante la regolazione
E' possibile:
3
ERGONOMIA E CONFORT
Page 58 of 292

56
Jumper_it_Chap03_Ergo-et-confort_ed01-2016
Per un corretto utilizzo
Quando si modifica la velocità programmata
con una pressione continua, fare attenzione
perché la velocità può aumentare o
diminuire rapidamente.
Non utilizzare il regolatore di velocità su
strada scivolosa o con traffico intenso.
In caso di forte pendenza il regolatore di
velocità non potrà impedire al veicolo di
superare la velocità programmata.
Il regolatore non può in alcun caso sostituire
il rispetto dei limiti di velocità e l'attenzione
del guidatore.
Si raccomanda di tenere i piedi in prossimità
dei pedali.
Per evitare di intralciare i pedali:
-
verificare il corretto posizionamento del
tappetino,
-
non sovrapporre mai più tappetini.
Annullamento della velocità
programmata
All'arresto del veicolo dopo aver disinserito
il contatto, nessuna velocità viene
memorizzata dal sistema.
Malfunzionamento
In caso di anomalia di
funzionamento, la funzione si
interrompe e la spia luminosa si
spegne.
Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un
riparatore qualificato.
Comandi al volante
Page 59 of 292
57
Comandi al volante
Jumper_it_Chap03_Ergo-et-confort_ed01-2016
REGOLATORE DI VELOCITÀ
"È l'andatura alla quale il guidatore intende
andare".
Questa assistenza alla guida consente, in
caso di traffico fluido, di mantenere costante
la velocità programmata dal conducente,
tranne in caso di pendenza elevata e di
carico importante.Per poter essere programmata od attivata, la
velocità della vettura deve essere superiore
ai 30
km/h, con almeno la 2ª marcia inserita. Funzione selezionata.
Funzione disattivata.
Selezione della funzione
- Ruotare la ghiera completamente verso
l'alto. Il regolatore è selezionato ma non
è ancora attivato e non è programmata
nessuna velocità. La spia si accende sul
quadro strumenti.
Questo regolatore è visualizzato da una
spia situata nel contagiri e dai messaggi sul
display del quadro strumenti.
3
ERGONOMIA E CONFORT
Page 60 of 292

58
Jumper_it_Chap03_Ergo-et-confort_ed01-2016
Prima
attivazione/
programmazione
di una velocità
- Raggiungere la velocità voluta
premendo sull'acceleratore.
-
Spostare il comando verso l'alto o verso
il basso (-) per memorizzarlo. Appare
un messaggio sul display del quadro
strumenti per confermare l'attivazione.
Il veicolo manterrà questa velocità
impostata.
Superamento temporeaneo della
velocità
È possibile accelerare e viaggiare
momentaneamente ad una velocità
superiore a quella programmata.
Quando viene rilasciato il pedale
dell'acceleratore, il veicolo torna alla velocità
programmata.
Riattivazione
- Dopo la disattivazione dell'impostazione,
premere questo tasto. Appare un
messaggio sul display del quadro
strumenti per confermare la
riattivazione.
Il veicolo torna all'ultima velocità
programmata.
Si può anche riprendere la procedura della
"prima attivazione".
Disattivazione (off)
- Premere questo pulsante o il pedale
del freno o della frizione. Appare un
messaggio sul display del quadro
strumenti per confermare la disattivazione.
Comandi al volante
Page 61 of 292

59
Comandi al volante
Jumper_it_Chap03_Ergo-et-confort_ed01-2016
Per memorizzare una velocità superiore alla
precedente, vi sono due possibilità.
Senza utilizzare l'acceleratore:
-
Spostare il comando verso l'alto (+).
Una pressione breve aumenta la velocità di
1
Km orario.
Una pressione prolungata aumenta la
velocità con passi di 5
Km orari.
Utilizzando l'acceleratore:
-
superare la velocità memorizzata fino a
raggiungere la velocità desiderata,
-
spostare il comando verso l'alto (+) o
verso il basso (-).
Per memorizzare una velocità inferiore alla
precedente:
-
spostare il comando verso il basso (-).
Una pressione breve riduce la velocità di
1
Km orario.
Una pressione prolungata riduce la velocità
con passi di 5
Km orari.
Modifica di
una velocità
programmata Arresto della funzione
- Portare la ghiera sulla posizione
centrale O o disinserire il contatto per
arrestare il sistema.
All'arresto del veicolo, dopo aver disinserito
il contatto, le velocità non vengono
memorizzate dal sistema.
Malfunzionamento
In caso di funzionamento, la
funzione si interrompe e la spia
si spegne. Far veriricare dalla
rete CITROËN o da un riparatore
qualificato.
Per un corretto utilizzo
Fare attenzione quando si modifica la
velocità programmata con una pressione
prolungata, in quanto la velocità può
aumentare o diminuire rapidamente.
Non utilizzare il regolatore di velocità su una
strada scivolosa o con un traffico intenso.
In caso di forte discesa, il regolatore di
velocità non potrà impedire al veicolo di
superare la velocità programmata.
Il regolatore non può, in nessun caso,
sostituire il rispetto dei limiti di velocità e
l'attenzione del guidatore.
Si raccomanda di lasciare i piedi in
prossimità dei pedali.
Per evitare di intralciare il funzionamento
della pedaliera:
-
verificare che il tappetino e i fissaggi sul
pianale siano correttamente posizionati,
-
non sovrappore più tappetini.
3
ERGONOMIA E CONFORT
Page 62 of 292

60
Jumper_it_Chap03_Ergo-et-confort_ed01-2016
LIMITATORI DI VELOCITÀ
"È la velocità che il conducente non
desidera superare".
Questa selezione si effettua a veicolo fermo
con il motore avviato, o a veicolo marciante
con almeno la 2ª marcia inserita.
La velocità minima da programmare è di
almeno 30 km/h.
L'andatura del veicolo risponde alle
sollecitazioni del piede del guidatore
fino al punto di resistenza del pedale di
accelerazione, ad indicare che è stata
raggiunta la velocità programmata. Tuttavia, la pressione sul pedale
dell'acceleratore al di là di questo punto
di resistenza permette di superare la
velocità programmata. Per ritrovare l'uso
del limitatore, è sufficiente rilasciare
progressivamente la pressione sul pedale
dell'acceleratore e tornare al di sotto della
velocità programmata.
Le manipolazioni si effettuano a veicolo
fermo a motore avviato o a veicolo
marciante. Questo limitatore visualizza sul display del
quadro strumenti, lo stato di selezione della
funzione e la velocità programmata:
Funzione selezionata,
visualizzazione della spia
"Limitatore di velocità".
Funzione disattivata,
ultima velocità
programmata - OFF
(esempio a 107 km orari).
Funzione attivata,
(esempio a 107 km orari).
Velocità del veicolo
superiore,
(esempio a 118 km orari),
la velocità programmata
lampeggia.
Malfunzionamento
rilevato,
OFF - i trattini
lampeggiano.
Comandi al volante
Page 63 of 292

61
Comandi al volante
Jumper_it_Chap03_Ergo-et-confort_ed01-2016
Selezione della funzione
- Ruotare la ghiera completamente verso
il basso. Il limitatore è selezionato ma
non è ancora attivo. Il display indica
OFF e l'ultima velocità programmata.
Programmazione di una velocità
Questa programmazione può essere
effettuata senza attivare il limitatore, ma con
il motore in moto.
Per memorizzare una velocità superiore alla
precedente:
-
spostare il comando verso l'alto (+).
Una pressione breve aumenta la velocità di
1
Km orario.
Una pressione prolungata aumenta la
velocità con passi di 5
Km orari.
Per memorizzare una velocità inferiore alla
precedente:
-
spostare il comando verso il basso (
-).
Una pressione breve riduce la velocità di
1
Km orario.
Una pressione prolungata riduce la velocità
con passi di 5
Km orari.
Attivazione/disattivazione
Una prima pressione su questo tasto attiva il
limitatore, OFF sparisce dal display e appare
un messaggio a conferma dell'attivazione.
Una seconda pressione lo disattiva, OFF
riapparirà sul display e un messaggio
conferma la disattivazione.
3
ERGONOMIA E CONFORT
Page 64 of 292

62
Jumper_it_Chap03_Ergo-et-confort_ed01-2016
Superamento della velocità
programmata
Una pressione sul pedale dell'acceleratore
per superare la velocità programma non
avrà effetto, tranne se si preme forte sul
pedale e si supera il punto di resistenza.
Se il limitatore non può impedire l'aumento
della velocità del veicolo a causa del tipo
di strada o in discesa ripida, la velocità
programmata potrebbe essere superata.
Il limitatore si disattiva temporaneamente e
la velocità programmata lampeggia.
Per tornare alla funzione limitatore, ridurre
la velocità fino ad arrivare ad un valore
inferiore alla velocità programmata.
Arresto della funzione
- Collocare la ghiera sulla posizione
centrale O o interrompere il contatto per
arrestare il sistema.
L'ultima velocità programmata rimane
memorizzata.
Malfunzionamento
La velocità programmata viene cancellata e
poi sostituita da trattini.
Far verificare dalla rete CITROËN o da un
riparatore qualificato.
Per un corretto utilizzo
Il limitatore non può, in nessun caso,
sostituire il rispetto dei limiti di velocità e
l'attenzione del guidatore.
Prestare attenzione al profilo della strada,
alle forti accelerazioni e mantenere un
perfetto controllo del veicolo.
Per evitare di intralciare il funzionamento dei
pedali :
-
verificare il corretto posizionamento del
tappetino e i fissaggi sul pianale,
-
non sovrappore più tappetini.
Comandi al volante