Page 7 of 292
5
Presentazione
Jumper_it_Chap01_vue-ensemble_ed01-2016
CONSOLE CENTRALE
1. Autoradio / Navigazione.
2. Riscaldamento / Aria condizionata.
3.
Portacarte / Posacenere portatile.
4.
Presa accessori 12
Volt (180 W maxi).
5.
Presa USB /
Accendisigari. 6.
Controllo dinamico di stabilità (CDS/
ASR) / Controllo trazione intelligente.
7.
Aiuto alla discesa.
8.
Allarme superamento involontario di
linea.
9.
Segnale d'emergenza.10.
Bloccaggio centralizzato delle porte /
Spia di bloccaggio.
11 .
Sbrinamento / Disappannamento.
12.
Leva delle marce.
1
VISTA D'INSIEME
Page 9 of 292

7
Localizzazione
Jumper_it_Chap01_vue-ensemble_ed01-2016
Cinture di sicurezza 118-120
Airbag 122-124
Disattivazione Airbag frontale
lato passeggero
123, 126-128
Freno di stazionamento, freno a mano
104
Sedili anteriori, regolazioni 7
6-77
Sedile con ammortizzamento
77
Panchetta posteriore a 2
posti
78 Seggiolini per
bambini
125-128, 131-132
Presa 12
Volt, presa
USB
84, 86-87 Batteria (+), ricaricare,
avviare 41, 156-158
Punto di massa (-) 140, 156
Fusibili lato passeggero
159, 161
INTERNO
Sedili / panchetta posteriore 79-80
Riscaldamento / climatizzazione posteriore
70-71
Porta laterale scorrevole
20
Predellino occultabile
89
V
etri laterali scorrevoli
88 Retrovisore interno
90
Allarme superamento involontario di linea
1
11-114
Riconoscimento dei cartelli stradali
1
15-117
Fari abbaglianti automatici
50-51
Plafoniera della cabina di guida
85, 166
Sostituzione lampada plafoniera
163, 166
Fissaggi ISOFIX
129-130 Attrezzi, cric
81, 170
Accessori
136
V
ano di carico
86-88
●
anelli di fissaggio,
●
fissaggio del carico,
●
portapacchi interno sottotetto,
●
rivestimento laterale,
●
presa 12
Volt,
●
plafoniera.
Lampada portatile
88
1
VISTA D'INSIEME
Page 11 of 292
9
Localizzazione
Jumper_it_Chap01_vue-ensemble_ed01-2016
Allarme superamento involontario di linea 1 11-114
Aiuto in discesa
1
10
Intelligent Traction Control
109
ASR, CDS
107-108
Configurazione del veicolo
96-97
Regolazione dell'ora
97
T
elecamera di retromarcia
101
Sistema audio telematica digitale
219-266
Sistema audio
267-283
Cronotachigrafo
99
Allestimenti cabina di guida
81-85
●
accendisigari,
●
cassettino portaoggetti -
refrigerato,
●
mensola sopra al parabrezza,
●
posacenere portatile,
●
plafoniere,
●
presa 12
Volt / presa USB,
●
tavolino / supporto
multifunzione,
●
vani d'alloggiamento.
Cambio
38-39
Assistenza al parcheggio
100-101
Sbrinamento /
disappannamento
64
Bloccaggio centralizzato
22
Spia bloccaggio
22
Segnale d'emergenza
104 Aerazione, riscaldamento,
A/C
65-67, 68-69
●
climatizzazione manuale,
●
climatizzazione automatica
monozona,
●
ricircolo aria.
1
VISTA D'INSIEME
Page 83 of 292

Confort
81
Jumper_it_Chap03_Ergo-et-confort_ed01-2016
ALLESTIMENTI DELLA CABINA DI GUIDA
Vani d'alloggiamento dei sedili anteriori
È disponibile un vano portaoggetti fisso,
situato sotto al sedile del guidatore.
Portaoggetti centrale
Si dispone di un vano portaoggetti aperto,
situato al di sotto del pannello della console
centrale.
Permette di accedere alle prese ausiliarie
(Jack e USB) riservate al trasferimento dei
dati verso il sistema audio.
Secondo l'equipaggiamento, è anche
equipaggiato di un doppio porta lattine e/o di
un supporto per smartphone. Se il veicolo è equipaggiato di un
sedile ad ammortizzamento variabile,
non sono previsti vani d'alloggiamento.
Lo spazio sotto al sedile del passeggero
è riservato alla scatola degli attrezzi,
contenente l'attrezzatura da utilizzare in
caso di sostituzione di una ruota, di una
lampadina o di traino del veicolo ...
Per estrarre la scatola degli attrezzi, ruotare
il comando di un quarto di giro per sbloccare
poi tirare in avanti la scatola.
Durante la sua ricollocazione, ricordarsi di
ruotare il comando di un quarto di giro in
senso contrario per bloccare la scatola nel
suo alloggiamento.
3
ERGONOMIA E CONFORT
Page 86 of 292
84
Jumper_it_Chap03_Ergo-et-confort_ed01-2016
Visiera parasole
Per evitare l'abbagliamento frontale,
abbassare la visiera parasole verso il basso.
La visiera parasole è dotata di tasche per
contenere tessere per il pedaggio, ticket di
parcheggio, ...
Presa 12 Volt
Potenza massima : 180 W.
Posacenere estraibile
Dopo aver aperto il posacenere, tirare verso
l'alto poi svuotarlo in un cestino portarifiuti.
Tasche portaoggetti
Presa USB
Questa presa è destinata unicamente
all'alimentazione ed alla ricarcia
dell'equipaggiamento portatile collegato.Accendisigari
Premere e attendere qualche istante
l'attivazione automatica.
Confort
Page 236 of 292

234
Jumper_it_Chap11a_Autoradio-Fiat-tactile-1_ed01-2016
Lettore USB
Il sistema crea delle liste di lettura (memoria
temporanea) e il tempo di creazione può
richiedere da pochi secondi ad alcuni minuti al
primo collegamento.
Diminuire il numero di file che non siano
musicali ed il numero di rubriche permette di
diminuire il tempo d'attesa.
Le liste di lettura vengono aggiornate ad ogni
interruzione del contatto o collegamento di
una chiavetta USB. Tuttavia, il sistema audio
memorizza queste liste e se non sono state
modificate, il tempo di caricamento sarà ridotto. Inserire la chiavetta USB o collegare la
periferica con un cavo adatto (non fornito),
alla presa USB situata nel vano portaoggetti
centrale e dedicata al trasferimento dei dati
verso il sistema.
Presa ausiliaria (AUX)
Collegare l'equipaggiamento portatile (lettore
MP3, …) alla presa Jack utilizzando un cavo
audio (non fornito).
Situata sulla console centrale, questa presa
è destinata unicamente all'alimentazione ed
alla ricarica dell'equipaggiamento portatile
collegato.
Presa USB
Regolare innanzitutto il volume
dell'equipaggiamento portatile (livello elevato).
Regolare poi il volume dell'autoradio.
Il pilotaggio dei comandi avviene attraverso
l'equipaggiamento portatile.
Le funzioni del dispositivo collegato alla presa
"AUX" sono gestite direttamente dallo stesso :
il cambio di brano/ cartella/playlist o il controllo
dell'inizio/fine/pausa della lettura mediante i
comandi sul frontalino o sui comandi al volante
non è quindi possibile.
Non lasciare il cavo del lettore portatile
collegato alla presa AUX dopo la
deconnessione, per evitare possibili rumori
provenienti dagli altoparlanti.
Sistema Audio e Telematica Digitale
Page 237 of 292

235
Jumper_it_Chap11a_Autoradio-Fiat-tactile-1_ed01-2016
Scelta della modalità
Selezionare la modalità.
Selezionare il menu "
Source" per
visualizzare le varie modalità sonore. Premere " MEDIA ".
Utilizzare i parametri di lettura sul display.
Premere il tasto " Casuale" e/o il tasto " Ripeti"
per attivarli, premere una seconda volta per
disattivarli. L'autoradio legge i file audio con estensione
".wav, .wma, .mp3" ad una velocità compresa
tra 32
Kbp e 320 Kbp.
I file audio con estensione .aac, .m4a, .m4b,
.mp4, le frequenze di campionatura supportate
sono 8 - 96 KHz.
Supporta anche le modalità .m3u e .wpl.
Utilizzare unicamente delle chiavette USB in
formato FAT 32
(File Allocation Table).
Il sistema non gestisce i dispositivi con
capacità superiore a 64
Gb.
Si consiglia di nominare il file con meno di
20
caratteri ed escludendo i caratteri speciali
(ad es.: " " ? ; ù) onde evitare problemi di lettura
o di visualizzazione.
Informazioni e consigli
Il sistema supporta i lettori portatili USB
Mass Storage, i BlackBerry® o i lettori
Apple® attraverso le prese USB. Il cavo
d'adattamento non è fornito.
La gestione della periferica si effettua
con i comandi del sistema audio.
Le altre periferiche, non riconosciute
dal sistema durante la connessione,
devono essere collegate alla presa
ausiliaria mediante un cavo Jack (non
fornito).
Si raccomanda l'utilizzo di cavi USB
originali Apple
® per garantire un utilizzo
conforme. Il sistema non supporta il
funzionamento di due apparecchi
identici collegati contemporaneamente
(due chiavi, due lettori Apple
®) ma è
possibile collegare una chiavetta USB
e un lettore Apple
®.
Sistema Audio e Telematica Digitale
AUDIO E TELEMATICA
11
Page 239 of 292
237
Jumper_it_Chap11a_Autoradio-Fiat-tactile-1_ed01-2016
La versione del software del sistema
audio potrebbe essere incompatibile
con la generazione del lettore Apple
®.
Connessione lettori Apple®
Collegare il lettore Apple® alla presa USB
mediante un cavo adatto (non fornito).
La lettura inizia automaticamente.
Il pilotaggio si effettua mediante i comandi del
sistema audio. Le classificazioni disponibili sono
quelle del lettore portatile collegato
(artisti / album / generi / playlist / libri
audio / podcast).
La classificazione utilizzata per default
è quella per artista. Per modificare
la classificazione utilizzata, risalire
nello schema fino al primo livello poi
selezionare la classificazione preferita
(ad esempio : playlist) e confermare per
scendere nello schema fino al brano
desiderato.
Sistema Audio e Telematica Digitale
AUDIO E TELEMATICA
11