Page 65 of 224

Simbolo Cosa significa
TAPPO SERBATOIO COMBUSTIBILE
S’illumina se il tappo del serbatoio combustibile è rimasto aperto o non è correttamente chiuso.
Chiudere correttamente il tappo.
AVARIA FRENO DI STAZIONAMENTO ELETTRICO
L’accensione della spia e del relativo messaggio sul display, segnala una avaria all’impianto del freno di stazionamento.
Questa avaria potrebbe bloccare la vettura parzialmente o completamente in quanto il freno di stazionamento potrebbe
rimanere attivato anche qualora sia stato disinserito automaticamente o manualmente tramite i relativi comandi. In questa
circostanza è possibile disinserire il freno di stazionamento seguendo la procedura di disinnesto di emergenza descritta nel
capitolo "In Emergenza".
Qualora sia ancora possibile utilizzare la vettura (freno di stazionamento non inserito), guidare fino al centro della Rete
Assistenziale Alfa Romeo più vicino e ricordare, effettuando ogni manovra/comando, che il freno elettrico di stazionamento non
è funzionante.
29)
ATTENZIONE
29)In presenza di avaria ed in caso di frenate violente, può avvenire il blocco delle ruote posteriori, con conseguente possibilità di sbandata.
Simbolo Cosa significa
INDICAZIONE GENERICA
Segnala informazioni e anomalie.
I messaggi abbinati descrivono l’anomalia.
AVARIA TRAZIONE INTEGRALE
Il simbolo si accende per segnalare l'avaria del sistema di trazione integrale.
Rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale Alfa Romeo per far eliminare l'avaria.
AVARIA SISTEMA AFS
L’accensione del simbolo, segnala l’avaria del sistema automatico direzionale fari.
Recarsi presso la Rete Assistenza Alfa Romeo per far verificare l’impianto.
AVARIA SISTEMA CONTROLLO DINAMICO DELLA TRAZIONE
L’accensione della spia segnala l'avaria del sistema di controllo dinamico della trazione.
63
Page 66 of 224

Simbolo Cosa significa
INSERIMENTO TARATURA SOSPENSIONI SOFT (ove presente)
Si accende quando si attiva il settaggio delle sospensioni più confortevole.
AVARIA AMMORTIZZATORI (ADC)
(ove presente)
L’accensione del simbolo durante la marcia, segnala un’anomalia nel sistema sospensioni.
Rivolgersi alla Rete Assistenziale Alfa Romeo per far verificare l’impianto.
AVARIA APERTURA/CHIUSURA ELETTRICA PORTELLONE
L’accensione del simbolo segnala l’avaria del sistema di apertura/chiusura elettrica del portellone.
Rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale Alfa Romeo per far eliminare l’avaria.
AVARIA GANCIO TRAINO ELETTRICO
L’accensione del simbolo segnala l’avaria del sistema di estrazione/chiusura elettrica del gancio di traino.
Rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale Alfa Romeo per far eliminare l’avaria.
LIVELLO LIQUIDO LAVACRISTALLI
Si accende per qualche secondo per indicare che il livello del liquido lavacristalli e lavafari (ove presente) è insufficiente.
Eseguire il rifornimento del liquido, per fare questo consultare il paragrafo “Verifica dei livelli” nel capitolo “Manutenzione e cura”.
Si consiglia l'uso di liquido con le caratteristiche indicate nel paragrafo “Fluidi e lubrificanti” all’interno del capitolo “Dati tecnici”.
AVARIA SISTEMA ACTIVE CRUISE CONTROL
L’accensione della spia durante la marcia, segnala un’anomalia nel sistema Cruise Control Adattativo.
Rivolgersi alla Rete Assistenziale Alfa Romeo per far verificare l’impianto.
USURA PASTIGLIE FRENI
S’illumina quando le pastiglie dei freni sono giunte al limite di usura.
Rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale Alfa Romeo.
AVVERTENZA Utilizzare sempre ricambi originali o equivalenti in quanto il sistema Integrated Brake System (IBS) potrebbe
rilevare anomalie.
AVARIA SISTEMA PARK SENSOR
S’illumina quando il sistema è in avaria o non è disponibile.
Rivolgersi alla Rete Assistenziale Alfa Romeo per far verificare l’impianto.
POSSIBILE PRESENZA GHIACCIO SU STRADA
Il simbolo si accende quando la temperatura esterna è inferiore od uguale a 3°C.
64
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 67 of 224

Simbolo Cosa significa
AVARIA DEL TERGICRISTALLO
Segnala l’avaria dei tergicristalli.
Rivolgersi alla Rete Assistenziale Alfa Romeo.
Simboli di colore verde
Simbolo Cosa significa
LUCI ANABBAGLIANTI (Presente su display 7" TFT Display)
La spia si accende attivando le luci anabbaglianti.
INTERVENTO START & STOP EVO
La spia si accende in caso di intervento dello Start & Stop Evo (arresto del motore).
Riavviando il motore la spia si spegne (per le modalità di riavviamento motore vedere quanto descritto al paragrafo "Start & Stop
Evo" nel capitolo "Avviamento e guida").
SISTEMA CRUISE CONTROL
La spia si accende attivando il sistema Cruise Control.
SISTEMA HILL DESCENT CONTROL HDC
Il simbolo si accende quando interviene il sistema HDC.
Simboli di colore blu
Simbolo Cosa significa
LUCI ABBAGLIANTI AUTOMATICHE (Presente su display 7" TFT Display)
Il simbolo si accende attivando le luci abbaglianti automatiche.
LUCI ABBAGLIANTI (Presente su display 7" TFT Display)
Il simbolo si accende attivando le luci abbaglianti.
65
Page 68 of 224
66
Pagina intenzionalmente lasciata bianca
Page 69 of 224
Il capitolo che ha davanti è molto importante: qui sono descritti i
sistemi di sicurezza in dotazione all'automobile e fornite le
indicazioni necessarie su come utilizzarli correttamente.
SICUREZZA
SISTEMI DI SICUREZZA ATTIVA.....................68
SISTEMI DI AUSILIO ALLA GUIDA....................73
SISTEMI DI PROTEZIONE OCCUPANTI.................83
CINTURE DI SICUREZZA..........................83
SISTEMA SBA (Seat Belt Alert)......................85
PRETENSIONATORI.............................86
SISTEMI DI PROTEZIONE PER BAMBINI................88
SISTEMA DI PROTEZIONE SUPPLEMENTARE (SRS) - AIR BAG. . .99
Page 70 of 224

SISTEMI DI SICUREZZA ATTIVA
La vettura può essere dotata dei
seguenti dispositivi di sicurezza attiva:
ABS (Anti-Lock Brakes);
DTC (Drive Train Control);
ESC (Electronic Stability Control);
TC (Traction Control);
PBA (Panic Brake Assist);
HSA (Hill Start Assist);
AST (Alfa™ Steering Torque);
HDC (Hill Discent Control)
Per il funzionamento dei sistemi vedere
quanto descritto alle pagine seguenti.
SISTEMA ABS (Anti-lock Braking
System)
È un sistema, parte integrante
dell'impianto frenante, che evita il
bloccaggio e conseguentemente lo
slittamento di una o più ruote, con
qualsiasi condizione del fondo stradale e
intensità dell'azione frenante,
garantendo in tal modo il controllo della
vettura anche nelle frenate di emergenza
ed ottimizzando gli spazi di arresto.
Il sistema interviene in frenata, quando le
ruote sono prossime al bloccaggio,
tipicamente in condizioni di frenate
d'emergenza o in condizioni di bassa
aderenza, dove i bloccaggi possono
essere più frequenti.
Il sistema aumenta inoltre la
controllabilità e stabilità della vetturaqualora la frenata avvenga su una
superficie con aderenza differenziata tra
le ruote del lato destro e del lato sinistro
oppure in curva.
Completa l'impianto il sistema EBD
(Electronic Braking Force Distribution),
che consente di ripartire l'azione
frenante fra le ruote anteriori e quelle
posteriori.
Intervento del sistema
L'ABS, che equipaggia questa vettura, è
dotato di funzionamento "brake by wire”
(Integrated Brake System - IBS). Con
questo sistema il comando di frenata,
dato con la pressione del pedale freno,
non viene trasmesso idraulicamente ma
elettronicamente, pertanto non è più
avvertibile la leggera pulsazione che si
aveva sul pedale con l'intervento del
sistema tradizionale.
30) 31) 32) 33) 34) 35)
SISTEMA DTC (Drive Train Control)(ove presente)
Alcune versioni di questa vettura sono
dotate di un sistema di trazione integrale
(AWD) attivo a richiesta che offre una
trazione ottimale per innumerevoli
condizioni di guida e di fondo stradale. Il
sistema riduce al minimo lo slittamento
degli pneumatici ridistribuendo
automaticamente la coppia alle ruote
anteriori e posteriori secondo necessità.Per massimizzare il risparmio di
combustibile, la vettura con AWD passa
automaticamente alla trazione
posteriore (RWD) quando la strada e le
condizioni ambientali sono tali da non
causare lo slittamento degli pneumatici.
Quando la strada e le condizioni
ambientali richiedono maggiore trazione,
la vettura passa automaticamente alla
modalità AWD.
36)
La modalità di guida, RWD o AWD viene
visualizzata sul display del quadro.
AVVERTENZA Se si accende il simbolo di
avaria dell’impianto, dopo l'avviamento
del motore o durante la guida, significa
che il sistema AWD non funziona in modo
corretto. Se il messaggio di avviso si
attiva frequentemente, si consiglia di
fare eseguire le operazioni di
manutenzione.
37)
SISTEMA ESC (Electronic Stability
Control)
Il sistema ESC migliora il controllo
direzionale e la stabilità della vettura
sotto diverse condizioni di guida.
Il sistema ESC corregge il sottosterzo e il
sovrasterzo della vettura, ripartendo la
frenata sulle ruote appropriate. Inoltre
anche la coppia erogata dal motore può
68
SICUREZZA
Page 71 of 224

essere ridotta in modo tale da mantenere
il controllo della vettura.
Il sistema ESC utilizza dei sensori
installati sulla vettura per interpretare la
traiettoria che il guidatore intende
seguire e la confronta con quella reale
della vettura. Quando la traiettoria
desiderata e quella reale si discostano, il
sistema ESC interviene contrastando il
sottosterzo o il sovrasterzo della vettura.
Sovrasterzo: si verifica quando la
vettura sta girando più del dovuto
rispetto all'angolo volante impostato.
Sottosterzo: si verifica quando la
vettura sta girando meno del dovuto
rispetto all'angolo voltante impostato.
Intervento del sistema
L'intervento del sistema è segnalato dal
lampeggio della spia ESC sul quadro
strumenti, per informare il guidatore che
la vettura è in condizioni critiche di
stabilità ed aderenza.
38) 39) 40) 41) 42)
SISTEMA TC (Traction Control)
Il sistema interviene automaticamente in
caso di slittamento, di perdita di
aderenza su fondo bagnato
(aquaplaning), accelerazione su fondi
sdrucciolevoli, innevati o ghiacciati, ecc.
di una od entrambe le ruote motrici. Infunzione delle condizioni di slittamento
vengono attivate due differenti logiche di
controllo:
se lo slittamento interessa entrambe
le ruote motrici, il sistema interviene
riducendo la potenza trasmessa dal
motore;
se lo slittamento interessa solo una
delle ruote motrici, si attiva la funzione
BLD (Brake Limited Differential)
andando a frenare automaticamente la
ruota che slitta (viene simulato il
comportamento di un differenziale
autobloccante). Questo provocherà un
aumento di trasferimento di coppia
motore alla ruota che non sta slittando.
Intervento del sistema
L'intervento del sistema è segnalato dal
lampeggio della spia ESC sul quadro
strumenti, per informare il guidatore che
la vettura è in condizioni critiche di
stabilità ed aderenza.
43) 44) 45) 46) 47)
SISTEMA PBA (Panic Brake Assist)
Il sistema PBA è progettato per
ottimizzare la capacità frenante della
vettura durante una frenata di
emergenza.
Il sistema riconosce la frenata
d'emergenza monitorando la velocità e la
forza con cui viene premuto il pedale
freno e di conseguenza applica lapressione ottimale ai freni. Questo può
aiutare a ridurre gli spazi di frenata: il
sistema PBA completa quindi il sistema
ABS.
La massima assistenza del sistema PBA
si ottiene premendo molto velocemente
il pedale del freno. Inoltre, per ottenere la
massima funzionalità del sistema, è
necessario premere continuativamente il
pedale del freno durante la frenata,
evitando di premere a intermittenza sullo
stesso. Non ridurre la pressione sul
pedale del freno fin quando la frenata non
è più necessaria.
Il sistema PBA si disattiva quando il
pedale del freno viene rilasciato.
48) 49) 50)
SISTEMA HSA (Hill Start Assist)
È parte integrante del sistema ESC e
agevola la partenza in salita attivandosi
automaticamente nei seguenti casi:
in salita: vettura ferma su strada con
pendenza maggiore del 5%, motore
avviato, freno premuto e cambio in folle o
marcia inserita diversa dalla retromarcia;
in discesa: vettura ferma su strada con
pendenza maggiore del 5%, motore
avviato, freno premuto e retromarcia
inserita.
In fase di spunto la centralina del sistema
ESC mantiene la pressione frenante sulle
ruote fino al raggiungimento dalla coppia
motore necessaria alla partenza, o
69
Page 72 of 224

comunque per un tempo massimo di
2 secondi, consentendo di spostare
agevolmente il piede destro dal pedale
del freno all'acceleratore.
Trascorsi i 2 secondi, senza che sia stata
effettuata la partenza, il sistema si
disattiva automaticamente rilasciando
gradualmente la pressione frenante.
Durante questa fase di rilascio è
possibile percepire un tipico rumore di
sgancio meccanico dei freni, che indica
l'imminente movimento della vettura.
51) 52)
SISTEMA AST (Alfa™ Steering Torque)
53)
La funzionalità AST sfrutta l'integrazione
del sistema ESC con il servosterzo
elettrico per incrementare il livello di
sicurezza dell'intera vettura.
In situazioni critiche (frenata su fondi a
differente aderenza) il sistema ESC,
mediante la funzione AST, comanda allo
sterzo l'attuazione di un contributo
addizionale di coppia sul volante volto a
suggerire al guidatore la manovra più
corretta.
L'azione coordinata dei freni e dello
sterzo aumenta la sensazione di
sicurezza e di controllo della vettura.
SISTEMA HDC (Hill Descent Control)(ove presente)
Tale funzione, per le versioni che ne sono
dotate, è parte integrante del sistema
ESC ed ha come obiettivo quello di
mantenere la vettura ad una velocità
costante durante una discesa, agendo in
modo autonomo e differenziato sui freni.
In questo modo è garantita la stabilità
della vettura e la percorrenza in piena
sicurezza, soprattutto in condizioni di
bassa aderenza e pendenze elevate.
Il sistema può trovarsi in tre diverse
modalità:
Spento: il sistema è disattivato;
Abilitato: il sistema è abilitato ed è
pronto ad intervenire quando le
condizioni di attivazione sono
soddisfatte;
Attivo: il sistema controlla
attivamente la velocità della vettura.
Abilitazione del sistema
Per abilitare il sistema premere il
pulsante fig. 66.Il sistema si abilita se viene soddisfatta la
seguente condizione:
la velocità vettura è inferiore a
35 km/h;
L'abilitazione del sistema è segnalata
dall'accensione, a luce fissa, dell'icona
, di colore bianco, sul display fig. 67.
Attivazione del sistema
Una volta abilitato, il sistema HDC si
attiverà automaticamente se la vettura
6606006V0001EM
6706006V0002EM
70
SICUREZZA