Page 49 of 224
3.5” TFT Display
7” TFT Display
La videata riproduce graficamente alcuni
parametri strettamente legati
all’efficienza dello stile di guida, in ottica
di contenimento consumi.
Advanced Efficiency,3.5” TFT Display
7” TFT Display
Nella videata le tre icone centrali
indicano l’efficacia dello stile di guida
legato ai parametri di: accelerazione,
decelerazione e cambio marcia in ottica
di contenimento consumi. La barra
rappresentata sotto alle icone visualizza i
consumi correnti e l’area contrassegnatain verde rappresenta la zona ottimale. Il
globo terrestre (7” TFT Display) si
illumina progressivamente in funzione dei
minori consumi.
Dynamic,
3.5” TFT Display
7” TFT Display
I parametri visualizzati sono riconducibili
alla stabilità della vettura, i grafici
riproducono l’andamento delle
5505036S0008EM
5605036S0009EM
5705036S0010EM
5805036S0111EM
5905036S0012EM
6005036S0113EM
47
Page 50 of 224

accelerazioni logitudinali/laterali
(G-meter information), considerando
come unità di riferimento l’accelerazione
di gravità.
Sono inoltre indicati anche i picchi delle
accelerazioni laterali.
5 Bussola
Visualizza la posizione indicando il punto
cardinale.
6 Odometro
Indica i chilometri (oppure miglia) totali
percorsi.
7 Spie di anomalia
Area dedicata alla visualizzazione di
anomalie, a rotazione possono essere
visualizzati i simboli:
Simboli a bassa criticità (colore giallo
ambra).
Simboli ad alta criticità (colore rosso).
8 Autonomia vettura (solo 7” TFT
Display)
Indica i chilometri (oppure miglia) di
autonomia rimasti prima di esaurire il
combustibile.
9 Spie Luci (solo 7” TFT Display)
Visualizza la spia relativa alla modalità
attiva fra le seguenti:
anabbaglianti;
abbaglianti;
anabbaglianti Auto;
abbaglianti Auto.PARAMETRI IMPOSTABILI
DALL'UTENTE
Tramite il sistema Connect è possibile
impostare una serie di funzioni
programmabili dall’utente, nel presente
paragrafo descriveremo solo le
impostazioni base quali:
Unità e lingue;
Ora e Data;
Quadro di bordo.
Per accedere all’elenco che include le voci
riportate sopra procedere nel modo
seguente: dal Menu principale, attivabile
con la pressione del tasto MENU fig. 62,
selezionare la funzione “Impostazioni”,
tramite rotazione e pressione del Rotary
Pad.
Ruotare il Rotary Pad per scegliere la
voce desiderata e premerla per attivarla.Unità e lingue
Con questa modalità selezionata è
possibile modificare le seguenti
impostazioni fig. 63:
Unità di misura (selezioando questa
voce si può scegliere fra i sistemi
metrico, imperiale oppure
personalizzato, quest'ultima opzione
consente di impostare l'unità di misura
per ogni singola grandezza).
6105036V0015EM
6205036V0040EM
6305036S0016EM
48
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 51 of 224

Lingua (selezionando questa voce si
può scegliere la lingua di visualizzazione
del sistema).
Ripristino impostazioni (permette di
eliminare le impostazioni settate in
precedenza e ripristinare i dati di
fabbrica).
Per accedere e regolare le impostazioni
delle singole funzioni ruotare e premere il
Rotary Pad, rispettivamente per
selezionare e confermare la scelta.
Ora e Data
Con questa modalità selezionata è
possibile modificare le seguenti
impostazioni fig. 64:
Sincronizzazione con GPS (permette
di attivare/disattivare la
sincronizzazione dell’orologio tramite il
GPS; se è disattivata vengono abilitate le
opzioni Imposta ora e Imposta data).
Imposta ora (permette di impostare
manualmente l’ora).
Formato ora (permette di scegliere il
formato dell'ora fra 24h o 12h).
Imposta data (permette di impostare
manualmente la data).
Ripristino impostazioni (permette di
eliminare le impostazioni settate in
precedenza e ripristinare i dati di
fabbrica).
Per accedere e regolare le impostazioni
delle singole funzioni ruotare e premere il
Rotary Pad, rispettivamente per
selezionare e confermare la scelta.
Quadro di bordo
Con questa modalità selezionata è
possibile modificare le seguenti
impostazioni fig. 65:
Volume avvisi (permette di impostare
il volume dell’avvisatore acustico su sette
livelli).
Trip B (permette di attivare/
disattivare la funzione).
Ripetizione telefono (permette di
attivare/disattivare la ripetizione delle
schermate relative alla funzione telefono,
anche sul display del quadro strumenti).
Ripetizione audio (permette di
attivare/disattivare la ripetizione delle
schermate relative alla funzione audio
(Radio e Media), anche sul display del
quadro strumenti).
Ripetizione Navi (permette di
attivare/disattivare la ripetizione delle
schermate relative alla funzione
navigatore, anche sul display del quadro
strumenti).
Ripristino impostazioni (permette di
eliminare le impostazioni settate in
precedenza e ripristinare i dati di
fabbrica).
Per accedere e regolare le impostazioni
delle singole funzioni ruotare e premere il
Rotary Pad, rispettivamente per
selezionare e confermare la scelta.
6405036S0017EM
6505036S0018EM
49
Page 52 of 224

SPIE E MESSAGGI
AVVERTENZA L'accensione della spia è
associata a messaggio specifico e/o
avviso acustico, dove il quadro strumenti
lo permetta. Tali segnalazioni sono
sintetiche e cautelative e non devono
essere considerate esaustive e/o
alternative a quanto specificato nel
presente Libretto Uso e Manutenzione,
di cui si consiglia sempre un'attenta
lettura. In caso di segnalazione di avaria
fare sempre e comunque riferimento a
quanto riportato nel presente capitolo.
AVVERTENZA Le segnalazioni di avaria
che appaiono sul display sono suddivise
in due categorie: anomalie gravi ed
anomalie meno gravi. Le anomalie gravi
visualizzano un "ciclo" di segnalazioni
ripetuto per un tempo prolungato. Le
anomalie meno gravi visualizzano un
"ciclo" di segnalazioni per un tempo più
limitato. È possibile interrompere il ciclo
di visualizzazione di entrambe le
categorie premendo il pulsante posto
sulla leva di comando tergicristalli. La
spia sul quadro strumenti rimane accesa
fino a quando non viene eliminata la
causa del malfunzionamento.
50
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 53 of 224

SPIE SU QUADRO STRUMENTI
Ad alcune spie e simboli possono essere abbinati eventuali messaggi di dettaglio e/o segnalazioni acustiche.
Spie di colore rosso
Spia Cosa significa
LIQUIDO FRENI INSUFFICIENTE / FRENO DI STAZIONAMENTO ELETTRICO INSERITO
Portando il dispositivo di avviamento in posizione ON, la spia si accende ma deve spegnersi dopo qualche secondo.
Liquido freni insufficiente
La spia si accende quando il livello del liquido freni nella vaschetta scende sotto il livello minimo, a causa di una possibile perdita
di liquido dal circuito.
Rivolgersi il più presto possibile alla Rete Assistenziale Alfa Romeo per far controllare l'impianto.
Freno di stazionamento elettrico inserito
La spia si accende con freno elettrico di stazionamento inserito.
Disinserire il freno di stazionamento elettrico, quindi verificare lo spegnimento della spia.
Se la spia rimane accesa, rivolgersi alla Rete Assistenziale Alfa Romeo.
AVVERTENZA Se si staziona la vettura su pendenze maggiori del 30% e/o i freni hanno una temperatura maggiore di 350°C, nel
momento in cui si inserisce il freno di stazionamento, la spia lampeggerà per segnalare una condizione che potrebbe non essere
sicura.
AVARIA EBD
L’accensione contemporanea delle spie
(rossa) e(giallo ambra) con motore avviato indica un’avaria del sistema EBD
oppure che il sistema non risulta disponibile. In questo caso, con frenate violente si può avere un blocco precoce delle ruote
posteriori, con possibilità di sbandamento.
Guidando con estrema cautela, raggiungere immediatamente il punto più vicino appartenente alla Rete Assistenziale Alfa Romeo
per la verifica dell’impianto.
51
Page 54 of 224

Spia Cosa significa
AVARIA AIR BAG
Portando il dispositivo di avviamento in posizione ON la spia si accende, ma deve spegnersi dopo alcuni secondi. L’accensione
della spia a luce fissa indica un'avaria all’impianto air bag.
26) 27)
CINTURE DI SICUREZZA ANTERIORI NON ALLACCIATE
La spia si accende a luce fissa con vettura ferma e cintura di sicurezza lato guida oppure lato passeggero, con passeggero seduto,
non allacciata. La spia si accende a luce lampeggiante, unitamente ad una segnalazione acustica quando, a vettura in movimento,
la cintura di sicurezza lato guida oppure lato passeggero, con passeggero seduto, non è correttamente allacciata.
Allacciare o controllare il corretto allacciamento delle cinture di sicurezza dei sedili anteriori con occupanti.
È possibile, tramite il sistema Connect, attivare/disattivare l’avvisatore acustico (buzzer) del sistema SBA (Seat Belt Alert). Per
accedere alla funzione selezionare sul Menu principale in successione le seguenti voci: “Impostazioni”, “Sicurezza” e “Avviso
cinture di sicurezza”.
ECCESSIVA TEMPERATURA OLIO MOTORE
La spia si accende in caso di surriscaldamento dell’olio motore.
Se il problema persiste rivolgersi alla Rete Assistenziale Alfa Romeo.
12)
ATTENZIONE
26)L’avaria della spiaviene segnalata dall'accensione, sul display del quadro strumenti, dell'icona. In tal caso la spia potrebbe non
segnalare eventuali anomalie dei sistemi di ritenuta. Prima di proseguire, rivolgersi alla Rete Assistenziale Alfa Romeo per l'immediato controllo
del sistema.
27)Se la spia
non si accende portando il dispositivo di avviamento in posizione ON oppure se rimane accesa durante la marcia (unitamente al
messaggio visualizzato dal display) è possibile che sia presente un’anomalia nei sistemi di ritenuta; in tal caso gli air bag od i pretensionatori
potrebbero non attivarsi in caso di incidente o, in un più limitato numero di casi, attivarsi erroneamente. Prima di proseguire, rivolgersi alla Rete
Assistenziale Alfa Romeo per l’immediato controllo del sistema.
AVVERTENZA
12)Se il simbolo si accende durante la marcia, arrestare immediatamente la vettura e spegnere il motore.
52
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 55 of 224

Spie di colore giallo ambra
Spia Cosa significa
AVARIA SISTEMA ABS
Portando il dispositivo di avviamento in posizione ON la spia si accende, ma deve spegnersi dopo alcuni secondi.
La spia si accende quando il sistema ABS è inefficiente. In questo caso l’impianto frenante mantiene inalterata la propria
efficacia, ma senza le potenzialità offerte dal sistema ABS.
Procedere con prudenza e rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale Alfa Romeo.
AVARIA SISTEMA TPMS
La spia si accende quando viene rilevata un'avaria al sistema TPMS. Nel caso in cui vengano montate una o più ruote sprovviste di
sensore, sul display verrà visualizzato un messaggio di avvertimento fino a quando non saranno ripristinate le condizioni iniziali.
Non proseguire la marcia con uno o più pneumatici sgonfi poichè la guidabilità della vettura potrebbe essere compromessa.
Arrestare la vettura evitando frenate e sterzate brusche. Provvedere al ripristino della pressione di gonfiaggio corretta oppure
alla riparazione immediata mediante il Tire Repair Kit (vedere quanto descritto al paragrafo "Riparazione di una ruota" nel
capitolo "In emergenza") e rivolgersi il più presto possibile alla Rete Assistenziale Alfa Romeo.
Pressione pneumatici insufficiente
La spia si accende, per segnalare che la pressione dello pneumatico è inferiore al valore raccomandato e/o che si sta verificando
una lenta perdita di pressione. In questi casi potrebbero non essere garantiti la migliore durata dello pneumatico ed un consumo
di combustibile ottimale.
In qualsiasi condizione nella quale sul display venga visualizzato il messaggio "Vedere manuale" fare TASSATIVAMENTE
riferimento a quanto descritto nel paragrafo "Cerchi e Pneumatici" nel capitolo "Dati tecnici", attenendosi scrupolosamente a
quanto in esso contenuto.
SISTEMA ESC
Portando il dispositivo di avviamento in posizione ON la spia si accende, ma deve spegnersi appena avviato il motore.
Intervento sistema ESC: l'intervento del sistema è segnalato dal lampeggio della spia: la segnalazione dell'intervento indica che
la vettura è in condizioni critiche di stabilità ed aderenza.
Avaria sistema ESC: se la spia non si spegne, oppure se rimane accesa con motore avviato, significa che è presente un'avaria al
sistema ESC.
In questi casi rivolgersi il più presto possibile alla Rete Assistenziale Alfa Romeo.
Avaria sistema Hill Start Assist: l'accensione della spia, indica l'avaria al sistema Hill Start Assist.
In questi casi rivolgersi il più presto possibile alla Rete Assistenziale Alfa Romeo.
PARZIALE / TOTALE DISABILITAZIONE DEI SISTEMI DI SICUREZZA ATTIVI
Portando il dispositivo di avviamento in posizione ON la spia si accende, ma deve spegnersi appena il motore viene avviato.
L'accensione della spia segnala che alcuni sistemi di sicurezza attivi sono stati parzialmente o totalmente disabilitati.
Per maggiori dettagli sui sistemi di sicurezzza attiva vedere quanto descritto al paragrafo "Sistemi di sicurezza attiva" nel
capitolo "Sicurezza". Riattivando i sistemi di sicurezzza attiva la spia si spegne.
53
Page 56 of 224

Spia Cosa significa
RISERVA COMBUSTIBILE / LIMITATA AUTONOMIA
La spia (o l'icona sul display) si accende quando nel serbatoio sono rimasti circa
9 litri di combustibile per le versioni benzina.
28)
AVARIA SISTEMA EOBD / INIEZIONE
In condizioni normali, portando il dispositivo di avviamento in posizione ON, la spia si accende, ma deve spegnersi appena avviato
il motore.
La funzionalità della spia può essere verificata mediante apposite apparecchiature dagli agenti di controllo del traffico. Attenersi
alle norme vigenti nel Paese nel quale si circola.
13)
Avaria impianto di iniezione
Se la spia rimane accesa, oppure se si accende durante la marcia, significa che l'impianto di iniezione non funziona correttamente.
La spia accesa a luce fissa segnala un malfunzionamento nel sistema di alimentazione/accensione che potrebbe provocare
elevate emissioni allo scarico, possibile perdita di prestazioni, cattiva guidabilità e consumi elevati.
La spia si spegne se il malfunzionamento scompare, ma il sistema memorizza comunque la segnalazione.
In queste condizioni si può proseguire la marcia, evitando tuttavia di richiedere sforzi gravosi al motore oppure elevate velocità.
L’uso prolungato della vettura con spia accesa fissa può causare danni. Rivolgersi il più presto possibile alla Rete Assistenziale
Alfa Romeo.
Danneggiamento catalizzatore
Se la spia si accende a luce lampeggiante significa che il catalizzatore potrebbe essere danneggiato.
Rilasciare il pedale dell'acceleratore, portandosi a bassi regimi, fino a quando la spia smette di lampeggiare. Proseguire la marcia
a velocità moderata, cercando di evitare condizioni di guida che possano provocare ulteriori lampeggi e rivolgersi il più presto
possibile alla Rete Assistenziale Alfa Romeo.
ATTENZIONE
28)Se la spia (oppure l'icona sul display) lampeggia durante la marcia, rivolgersi alla Rete Assistenziale Alfa Romeo.
AVVERTENZA
13)Se, con dispositivo di avviamento in posizione ON, la spianon si accende oppure se, durante la marcia, si accende a luce fissa o
lampeggiante (su alcune versioni unitamente al messaggio visualizzato dal display), rivolgersi il più presto possibile alla Rete Assistenziale Alfa
Romeo.
54
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI