Page 217 of 344

215
3008_it_Chap10_infos-pratiques_ed01-2015
Sostituzione di una lampadina
Modello con lampade alogene
1. Indicatori di direzione
( diodi elettroluminescenti LED).
2.
F
ari abbaglianti (HB3).
3.
F
ari anabbaglianti (H7).
4.
F
ari diurni / luci di posizione
(
diodi elettroluminescenti LED).
5.
F
ari fendinebbia (PS24W). 1.
I
ndicatori di direzione (diodi
elettroluminescenti LED).
2. F ari anabbaglianti/abbaglianti
direzionali (D1S).
3.
F
ari diurni / luci di posizione (diodi
elettroluminescenti-LED).
4.
F
endinebbia (PS24W).
Modello con fari allo xeno e fari
direzionaliFari anterioriI fari sono equipaggiati di vetri in
policarbonato, rivestiti con una vernice di
protezione:
F
no
n pulirli con un panno asciutto
o abrasivo, con un prodotto
detergente o con del solvente,
F
u
tilizzare una spugna con acqua e
sapone o un prodotto con pH neutro,
F
s
e si utilizza un getto ad alta
pressione in punti particolarmente
sporchi, evitare di dirigere la lancia
in maniera prolungata sui fari,
sui fanali e sul loro contorno, per
evitare di danneggiare la vernice di
protezione e le guarnizioni di tenuta.
Rischio di folgorazione
La sostituzione di una lampada allo
xeno (D1S) deve essere effettuata
dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato. La sostituzione di una lampada deve
essere effettuata con il faro spento da
parecchi minuti (rischio di gravi ustioni).
F
N
on toccare direttamente la
lampadina con le dita : utilizzare dei
panni che non lascino peli.
È tassativo utilizzare lampade di tipo
antiultravioletti (UV) per non deteriorare
il faro.
Sostituire sempre una lampada
difettosa con una lampada nuova
avente gli stessi riferimenti e le stesse
caratteristiche.
10
Informazioni pratiche
Page 218 of 344
216
3008_it_Chap10_infos-pratiques_ed01-2015
Sostituzione dei fari abbaglianti
(modello con lampade alogene)
Sostituzione delle lampadine dei
fari anabbaglianti (modello con
fari alogeni)
F Togliere il coperchio protettivo in plastica
tirando la linguetta.
F
S
collegare il connettore della lampada.
F
E
strarre la lampada tirando e sostituirla.
Per rimontare, eseguire queste operazioni in
senso inverso. F
T ogliere il coperchio protettivo in plastica
tirando la linguetta.
F
S
enza scollegare il connettore, ruotare lo
zoccolo della lampada di un quarto di giro
verso sinistra per staccare l'insieme.
F
S
collegare il connettore per sbloccare la
lampada.
Per rimontare, eseguire queste operazioni in
senso inverso.
Sostituzione degli indicatori di
direzione e dei fari diurni / luci di
posizione
Per la sostituzione dei fari a diodi
elettroluminescenti - LED, rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Informazioni pratiche
Page 219 of 344

217
3008_it_Chap10_infos-pratiques_ed01-2015
Sostituzione dei fendinebbia
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
F
I
nserire un cacciavite verso il centro
dell'indicatore di direzione interponendolo
tra quest'ultimo e la base del retrovisore.
F
F
ar oscillare il cacciavite per estrarre
l'indicatore di direzione.
F
S
collegare il connettore dell'indicatore di
direzione.
Sostituzione delle lampadine degli
indicatori di direzione laterali integratiSostituzione delle lampadine
dei fari anabbaglianti e
abbaglianti (allo xeno)
Per evitare il rischio di folgorazione,
rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato per la sostituzione
delle lampade allo xeno D1S.
In caso di anomalia di una delle lampade
D1S, si consiglia di sostituirle tutte.
Per la sostituzione di queste lampade, è
possibile rivolgersi alla rete PEUGEOT
o ad unriparatore qualificato.
Per rimontare, eseguire queste operazioni in
senso inverso.
Per procurare un nuovo indicatore, rivolgersi
alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato.
10
Informazioni pratiche
Page 220 of 344
218
3008_it_Chap10_infos-pratiques_ed01-2015
Fanali posteriori
1. Luci di stop / posizione (diodi elettroluminescenti LED).
2.
L
uci di retromarcia (W16W).
3.
I
ndicatori di direzione (P21W).
4.
L
uci di posizione
(
diodi elettroluminescenti LED).
5.
F
endinebbia (P21W). -
C
apovolgere il gruppo ottico.
-
P
remere le cinque linguette ed estrarre i
portalampada.
Sostituzione delle luci di
retromarcia e indicatori di direzione
F Sollevare il portellone del bagagliaio.
F R imuovere la protezione in plastica.
F
S
vitare i due dadi di fissaggio.
F
S
caccare con cautela il gruppo ottico
dall'esterno.
F
S
collegare il connettore del portalampade. -
L
uci di retromarcia (2): tirare la lampada
per estrarla.
-
I
ndicatori di direzione (3): ruotare la
lampada di un quarto di giro in senso
antiorario per staccarla.
Per il rimontaggio, eseguire queste operazioni
in senso inverso.
Informazioni pratiche
Page 221 of 344
219
3008_it_Chap10_infos-pratiques_ed01-2015
Sostituzione delle luci di posizione
e delle luci di stop/posizioneSostituzione dei fendinebbia
Per la sostituzione dei fanali a diodi
elettroluminescenti - LED, rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato. F
I nserire la mano sotto al paraurti.
F
R
uotare la lampada di un quarto di giro e
sostituirla.
Sostituzione della terza
luce di stop (diodi
elettroluminescenti-LED)
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
10
Informazioni pratiche
Page 222 of 344
220
3008_it_Chap10_infos-pratiques_ed01-2015
Sostituzione delle illuminazioni
della targa (W5-W)
F Inserire un cacciavite sottile in uno dei fori esterni del coperchietto trasparente.
F
P
remere verso l'esterno per sganciarlo.
F
T
ogliere il coperchietto trasparente.
F
E
strarre la lampada tirandola e sostituirla.
Informazioni pratiche
Page 223 of 344

221
3008_it_Chap10_infos-pratiques_ed01-2015
Sostituzione di un fusibile
La pinzetta d'estrazione dei fusibili è situata sul
retro del coperchio della scatola portafusibili
del cruscotto.
Per accedervi:
F
T
ogliere completamente il coperchio,
F
E
strarre la pinzetta.
Sostituzione di un fusibile
Buono Bruciato
F
U
tilizzare la speciale pinzetta per estrarre il
fusibile dalla sua sede.
F
S
ostituire sempre il fusibile bruciato con un
fusibile di uguale intensità.
F
V
erificare la corrispondenza tra il numero
inciso sulla scatola, l'intensità incisa sulla
parte superiore con le tabelle di seguito
riportate.
Prima di sostituire un fusibile, occorre
conoscere la causa dell'anomalia e porvi
rimedio.
F
I
ndividuare il fusibile difettoso esaminando
lo stato del suo filamento.
Modo operativo per la sostituzione di un fusibile difettoso con un fusibile nuovo per rimediare ad una panne della funzione corrispondente.
La sostituzione di un fusibile non
indicato nelle tabelle qui sotto potrebbe
provocare un grave malfunzionamento
del veicolo.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
PEUGEOT declina ogni responsabilità
per le spese derivanti dalla riparazione
del veicolo o per i malfunzionamenti
risultanti dall'installazione di accessori
ausiliari non forniti, non consigliati
da PEUGEOT e non installati
secondo le prescrizioni, in particolare
quando il consumo degli apparecchi
supplementari supera 10
milliampère.
Accesso agli attrezzi
Installazione di accessori
elettrici
Il circuito elettrico del veicolo è
concepito per funzionare con gli
equipaggiamenti di serie o in opzione.
Prima di installare altri equipaggiamenti
o accessori elettrici sul veicolo,
rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
10
Informazioni pratiche
Page 224 of 344
222
3008_it_Chap10_infos-pratiques_ed01-2015
La scatola portafusibili è collocata nella parte
inferiore del cruscotto.
Fusibili nel cruscotto
Tabelle dei fusibili
FusibileN° Intensità
(A) Funzioni
F1 15Tergicristallo posteriore.
F2 -Non utilizzato.
F3 5Calcolatore airbag.
F4 10Retrovisore interno fotocromatico, climatizzatore, scatola di
commutazione e protezione, sistema multimediale posteriore.
F5 30Alzacristalli sequenziali anteriori.
F6 30Alzacristalli sequenziali posteriori.
F7 5Plafoniere anteriore e posteriore, faretti di lettura carte, faretti di
lettura posteriori, illuminazione visiera parasole, illuminazione
cassettino portaoggetti, illuminazione appoggiagomito centrale,
comando relais 12
V bagagliaio.
Informazioni pratiche