Page 177 of 344

175
3008_it_Chap08_conduite_ed01-2015
Per interrompere l'assistenza al parcheggio:
- d isinserire la retromarcia,
-
r
aggiungere una velocità di marcia
superiore a 10
km/h,
-
i
l veicolo deve essere fermo da almeno tre
secondi in marcia in avanti.
Disattivazione
Anomalia di funzionamento
F Premere di nuovo il pulsante A , la spia si
spegne, il sistema viene riattivato.
F
P
remere il pulsante A , la spia si accende, il
sistema viene disattivato completamente. In caso di anomalia di funzionamento,
all'inserimento della retromarcia,
questa spia si accende sul cruscotto
e/o sul display multifunzione appare
un messaggio, accompagnata da un segnale
acustico (bip breve).
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato.
Il sistema di assistenza al parcheggio
non sostituisce in alcun caso
l'attenzione del guidatore.
Il sistema si disattiva automaticamente in
caso di traino di un rimorchio o di montaggio
di un portabicicletta (veicolo dotato di
un gancio traino o di un portabicicletta
raccomandato da PEUGEOT).
In condizioni di brutto tempo o in
inverno, accertarsi che i sensori non
siano ricoperti da fango, brina o neve.
All'inserimento della retromarcia, un
segnale acustico (bip lungo) indica che i
sensori sono sporchi.
Quando la velocità è inferiore a circa
10
km/h, alcune modalità sonore (moto,
camion, martello pneumatico, ecc.)
possono attivare i segnali acustici di
assistenza al parcheggio.
Riattivazione
8
Guida
Page 178 of 344
176
3008_it_Chap08_conduite_ed01-2015
Telecamera di retromarcia
La telecamera di retromarcia si attiva
automaticamente all'inserimento della
retromarcia. Il ritorno visivo a colori avviene sul
display di navigazione.Questo sistema è un supporto
alla guida che non si sostituisce
all'attenzione del guidatore che deve
sempre avere il controllo del suo
veicolo.I trattini verdi rappresentano la direzione
generale del veicolo.
Pulire regolarmente l'obiettivo della
telecamera di retromarcia con una
spugna o con un panno morbido.
In caso di lavaggio in un impianto ad
alta pressione, tenere la lancia a 30
cm
dall'obiettivo della telecamera. I trattini rossi indicano 30
cm circa dopo il limite
del paraurti del veicolo.
I trattini blu rappresentano il raggio di sterzata
massimo.
La proiezione dei tracciati che appaiono
non permette di seguire il veicolo
rispetto a degli ostacoli alti (ad esempio:
veicoli in prossimità).
Una deformazione dell'immagine è
normale.
Guida
Page 179 of 344

177
3008_it_Chap08_conduite_ed01-2015
Misura dello spazio disponibile
Il sistema misura lo spazio disponibile per
il parcheggio tra due veicoli o due ostacoli.
Questo sistema fornisce informazioni circa:
-
la
possibilità di parcheggiare in uno spazio
libero, in funzione delle dimensioni del
veicolo e delle distanze necessarie per
effettuare le manovre.
-
i
l livello di difficoltà della manovra da
effettuare.
Il sistema non rileva gli spazi la cui misura
è nettamente inferiore o superiore alle
dimensioni del veicolo.Visualizzazioni sul quadro strumenti
La spia del sistema misura dello
spazio disponibile può assumere tre
diversi stati:
-
s
penta: la funzione non è selezionata.
-
a
ccesa fissa : la funzione è selezionata
ma le condizioni di misurazione non
sono ancora tutte presenti (indicatore di
direzione non attivato, velocità troppo
elevata) oppure la misurazione è terminata.
-
i
ndicatore di direzione: la misurazione è
in corso oppure appare il messaggio. È possibile attivare la funzione "misura dello
spazio disponibile" premendo il comando A
.
L’accensione fissa della spia indica che la
funzione è selezionata.
8
Guida
Page 180 of 344

178
3008_it_Chap08_conduite_ed01-2015
Funzionamento
È stato identificato uno spazio disponibile:
F P remere il comando A per attivare la
funzione.
F
A
ttivare l’indicatore di direzione dal lato
dello spazio da misurare.
F
D
urante la misurazione, avanzare lungo lo
spazio, ad una velocità inferiore ai 20
km/h,
per prepararsi ad effettuare la manovra.
I
l sistema allora misura le dimensioni dello
spazio.
F
I
l sistema indica il livello di difficoltà della
manovra con un messaggio sul display
multifunzione, accompagnato da un
segnale acustico. La funzione mostra i seguenti messaggi:
Parcheggio possibile
Parcheggio difficoltoso
Parcheggio sconsigliato La funzione si disattiva automaticamente:
- al
l’inserimento della retromarcia,
- a ll’interruzione del contatto,
-
d
opo i cinque minuti successivi
all'attivazione della funzione o dopo l'ultima
operazione di misurazione,
-
s
e la velocità del veicolo supera la soglia di
70
km/h per un minuto.
Se la distanza laterale, tra il veicolo
e lo spazio per il parcheggio è rilevante,
il sistema potrebbe essere inoperante.
-
L
a funzione resta disponibile dopo
ogni misurazione e può quindi
misurare più posti in successione.
-
I
n condizioni di cattivo tempo e
nella stagione invernale, verificare
che i captatori non siano ricoperti
da fango, neve o brina.
-
D
urante la misurazione con
marcia in avanti, la funzione
misura dello spazio disponibile
disattiva l’assistenza anteriore al
parcheggio.
In caso di malfunzionamento, far
verificare il sistema da parte della rete
PEUGEOT o di un riparatore qualificato.
Guida
Page 181 of 344

179
3008_it_Chap09_verifications_ed01-2015
PEUGEOT & TOTAL,
UNA COLLABORAZIONE A L
S
ERVIZIO
D
ELLE
P
ERFORMANCE
L'innovazione, la chiave del successo
I team di Ricerca e Sviluppo TOTAL lavorano
insieme con le équipe di PEUGEOT, al fine di
elaborare dei lubrificanti di alta qualità che
rispondono alle ultime innovazioni tecniche
dei veicoli PEUGEOT. Ciò è la garanzia di
un'ottimizzazione delle per formance e della
protezione del motore nel tempo.
La 208
HYbrid FE dimostra le capacità di
PEUGEOT e TOTAL nello sviluppare delle
tecnologie innovative per avanzare in maniera
alternativa verso il futuro.
208 HYbrid FE, una dimostrazione di tecnologia dalle caratteristiche eccezionali:
1,9 l/100 km e 8 s da 0 a 100 km/h.
Riduzione delle emissioni inquinanti,
una vera realtà
I lubrificanti TOTAL sono formulati per
ottimizzare il rendimento delle motorizzazioni
e la protezione dei sistemi di post-trattamento.
Conviene rispettare i consigli per la
manutenzione PEUGEOT per garantire il
corretto funzionamento.
R ACCOMANDA
Posizionamento obbligato della pistola di
rifornimento carburante 183
R
Reinnesco circuito carburante 184
Rifornimento carburante 180, 182, 183
Rigenerazione del filtro antiparticolato 191
S
SCR (Riduzione Catalitica Selettiva) 193
Serbatoio additivo AdBlue® 193, 198
Serbatoio del carburante 180, 183
Serbatoio lavacristallo 190
Serbatoio lavafari 190
Sistema SCR 193
Sostituzione filtro abitacolo 191
Sostituzione filtro dell'aria 191
Sostituzione filtro dell'olio 191
Sostituzione olio 188
Sportellino serbatoio carburante 180, 183
Stop Start 181, 185, 191
T
Tappo del serbatoio del carburante 180
U
UREA 193, 194
V
Verifica dei livelli 188–190
Verifiche correnti 191, 192
9
Verifiche
Page 182 of 344

180
3008_it_Chap09_verifications_ed01-2015
Serbatoio del carburante
Livello minimo di carburanteRifornimento
Un'etichetta incollata all'interno dello sportello
ricorda quale carburante utilizzare in funzione
della motorizzazione.
Per essere considerato dall'indicatore di
livello carburante il rifornimento deve essere
superiore a 5
litri.
Quando viene raggiunto il livello
minimo del serbatoio, questa spia
si accende sul quadro strumenti,
accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio d'allarme.
Alla prima accensione della spia restano
circa
6
litri di carburante.
Fino all'effettuazione di un rifornimento
di carburante sufficiente, questa spia si
riaccenderà ad ogni inserimento del contatto,
accompagnata da un segnale acustico e da un
messaggio. Durante la guida, questo segnale
acustico e la visualizzazione del messaggio
d'allarme si ripetono ad una frequenza sempre
più ravvicinata man mano che il livello del
carburante si avvicina allo "0" .
Capacità del serbatoio: 60
litri circa.
Effettuare tassativamente un rifornimento
di carburante per evitare la panne.
In caso di panne dovuta a mancanza di
carburante (Diesel), fare riferimento alla
rubrica "Verifiche". Finché il tappo non è riavvitato al serbatoio
non è possibile estrarre la chiave dalla
serratura.
L'apertura del tappo può provocare un
rumore d'aspirazione d'aria. Questa
depressione, del tutto normale,
è
provocata dalla tenuta del circuito
del carburante.
Verifiche
Page 183 of 344

181
3008_it_Chap09_verifications_ed01-2015
Per effettuare il rifornimento in completa sicurezza:F spegnere tassativamente il motore,
F aprire lo sportello del serbatoio del carburante,F inserire la chiave nel tappo, poi ruotarla verso sinistra,
Al termine del rifornimento:
F
r
icollocare il tappo,
F
r
uotare la chiave verso destra, poi estrarla
dal tappo,
F
r
ichiudere lo sportello.
F
t
ogliere il tappo e agganciarlo alla staffa
situtata sul lato interno dello sportello,
F e ffettuare il pieno del serbatoio, ma
non insistere oltre il 3° arresto della
pistola : si potrebbero verificare dei
malfunzionamenti.
Anomalia di funzionamento
Un malfunzionamento dell'indicatore di livello
del carburante è segnalato dalla lancetta in
posizione 0.
Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Con il sistema Stop & Start, non
effettuare mai un rifornimento di
carburante quando il motore è in modalità
STOP; interrompere tassativamente il
contatto girando la chiave.
9
Verifiche
Page 184 of 344

DIESEL
182
3008_it_Chap09_verifications_ed01-2015
Carburante utilizzato per i
motori benzina
I motori benzina sono compatibili con i
biocarburanti benzina di tipo E10 (contenenti il
10% di etanolo), conformi alle norme europee
EN 228
e EN 15376.
I carburanti di tipo E85
(contenenti fino all'85%
di etanolo) sono esclusivamente riservati
ai veicoli commercializzati per questo tipo
di carburante (veicoli BioFlex). La qualità di
etanolo deve rispettare la norma europea
EN 15293.
Carburante utilizzato per i
motori Diesel
I motori Diesel sono compatibili con i
biocarburanti conformi agli standard europei
attuali e futuri (gasolio che rispetta la norma
EN 590
miscelato con un biocarburante che
rispetta la norma EN 14214) che possono
essere distribuiti dalle stazioni di servizio
(possibilità di integrarvi fino al 7% di Estere
Metilico di Acido Grasso).
L'utilizzo del biocarburante B30
è possibile su
alcuni motori Diesel. Tuttavia, questo utilizzo,
anche se occasionale, necessita l'applicazione
rigorosa delle condizioni particolari di
manutenzione. Rivolgersi alla rete PEUGEOT o
ad un riparatore qualificato.
L’utilizzo di qualsiasi altro tipo di (bio)
carburante (oli vegetali o animali puri o diluiti,
nafta ad uso domestico, ecc.) è rigorosamente
vietato (rischi di danneggiamenti del motore e
del circuito del carburante).
Verifiche