Page 105 of 344
103
3008_it_Chap05_amenagements_ed01-2015
Allestimenti del bagagliaio
1. Copribagagli
2.
G
anci
3.
P
resa accessori 12
V (120
W )
4.
C
omandi di ribaltamento dei sedili
posteriori
5.
P
ianale mobile del bagagliaio
(3
posizioni)
6.
A
nelli di fissaggio sul pianale
7.
V
ani portaoggetti
5
Allestimenti interni
Page 106 of 344
104
3008_it_Chap05_amenagements_ed01-2015
Copribagagli
Per ripiegarlo:
F s ganciare i due cordoncini,
F
r
ipiegarlo a fisarmonica fino ai sedili
posteriori. Per rimuoverlo:
F
r ipiegare il copribagagli come descritto
prima,
F
s
ganciare i fissaggi a sinistra e a destra
premendoli leggermente,
F
p
osizionare le mani come indicato nella
figura e tirare il tutto verso di sé.
È costituito da tre parti ripiegabili su se stesse.
Allestimenti interni
Page 107 of 344
105
3008_it_Chap05_amenagements_ed01-2015
Permettono di appendere delle borse.
Ganci
Per riporlo sul fondo del bagagliaio:
F r imuovere il copribagagli come descritto
prima,
F
p
osizionare il pianale in obliquo,
F
p
osizionare il copribagagli nel suo
alloggiamento (tacca prevista A ), situato
sul fondo del bagagliaio,
F
s
e il pianale è stato posizionato in obliquo il
copribagagli rimane protetto. Per riposizionarlo:
F
a fferrare il copribagagli con le due mani e
posarlo sul suo supporto,
F
ap
rirlo fino ai montanti del bagagliaio,
F
ag
ganciare i due cordoncini,
F
s
e necessario, premere la parte superiore
del copribagagli, da entrambi i lati, per
agganciare i fissaggi.
Per la sostituzione di una ruota
Permettono di accedere facilmente alla
ruota di scorta, fissando il fondo del
bagagliaio con i due cordoncini.
5
Allestimenti interni
Page 108 of 344

106
3008_it_Chap05_amenagements_ed01-2015
F Sollevare il tappeto del bagagliaio, attaccando i due cordoncini ai ganci, quindi
accedere al contenitore portaoggetti.
Secondo la configurazione del veicolo, il
contenitore comprende appositi spazi per la
sistemazione:
-
d
i una scatola di lampadine di ricambio,
-
d
i un kit d'emergenza,
-
d
i un kit di riparazione provvisoria dei
pneumatici,
-
d
i due triangoli d'emergenza,
-
...
Contenitore portaoggetti
F Per collegare un accessorio 12 V (potenza
max. 120 W), togliere l'elemento protettivo
e collegare l'adattatore idoneo.
F
M
ettere la chiave in posizione contatto.
Presa accessori 12 V R ete ferma bagagli
Fissata agli anelli di ancoraggio del pianale
mobile del bagagliaio, la rete ferma bagagli,
disponibile tra gli accessori, permette di
immobilizzare i bagagli.
Rispettare i carichi indicati sul lato del
bagagliaio, in funzione della posizione del
pianale mobile.
Per ragioni di sicurezza, in caso di
frenata brusca, si raccomanda di sistemare
gli oggetti pesanti il più vicino possibile allo
schienale dei sedili posteriori.
Allestimenti interni
Page 109 of 344

107
3008_it_Chap05_amenagements_ed01-2015
Pianale mobile del bagagliaio
Questo pianale a tre posizioni permette di
ottimizzare il volume del bagagliaio grazie alle
guide poste ai lati:
-
P
osizione alta (50 kg massimo): il pianale è
allineato con lo sportello inferiore chiuso.
S
i possono caricare oggetti conservando al
tempo stesso una parte protetta e isolata.
-
P
osizione intermedia (100 kg massimo): il
pianale è allineato con lo sportello inferiore
aper to.
S
i ottiene un pianale piatto fino ai sedili
anteriori, quando i sedili posteriori sono in
posizione a scomparsa.
-
P
osizione bassa (150 kg massimo): volume
massimo del bagagliaio. Per posizionarlo e tenerlo in obliquo:
F
D alla posizione alta, far risalire il pianale
verso il copribagagli.
F
N
on esitare a superare i due fermi retraibili,
quindi posare il pianale su questi due fermi.
Per spostarlo in altezza:
F
S
pingere il pianale completamente in
avanti quindi utilizzare i sostegni A per
posizionare il pianale nella posizione
desiderata. Il pianale è dotato di quattro anelli per fissare
i bagagli rispettando i carichi indicati (nel
bagagliaio).
Su alcune versioni, il pianale del
bagagliaio mobile non può essere
collocato in posizione bassa.
5
Allestimenti interni
Page 110 of 344
108
3008_it_Chap05_amenagements_ed01-2015
Tendine laterali posteriori
Applicate sui vetri posteriori, proteggono i
bambini dai raggi del sole.
F
T
irare la tendina afferrandola dalla
linguetta centrale.
F
P
osizionare il fissaggio della tendina sui
ganci.
Allestimenti interni
Page 111 of 344

109
3008_it_Chap06_securite-enfants_ed01-2015
Generalità sui seggiolini per bambini
La sicurezza dei bambini, che PEUGEOT ha curato in particolar modo sin dalla fase di
progettazione del veicolo, dipende anche dal modo di utilizzo del veicolo.*
L
a regolamentazione sul trasporto dei bambini
è specifica per ogni Paese. Consultare la
legislazione vigente nel proprio Paese.
Per viaggiare con la massima sicurezza,
rispettare le seguenti raccomandazioni:
-
I
n conformità con la regolamentazione
europea, tutti i bambini di età inferiore ai
12
anni o di statura inferiore a un metro e
cinquanta, devono essere trasportati su
seggiolini per bambini omologati, adatti
al loro peso , da collocare sui sedili dotati di
cinture di sicurezza o di ancoraggi ISOFIX*,
-
s
tatisticamente, i sedili più sicuri per
il traspor to dei bambini sono i sedili
posteriori del veicolo,
-
u
n bambino il cui peso è inferiore
a 9
kg, deve tassativamente essere
traspor tato su un seggiolino in
posizione "schienale verso la strada"
sia anteriormente che posteriormente.
PEUGEOT raccomanda di trasportare i bambini sui
sedili laterali del veicolo:
- "con schienale verso la strada" fino ai 3 anni
di età,
- "nel senso di marcia" a partire dai 3 anni di età.
6
Sicurezza bambini
Page 112 of 344

110
3008_it_Chap06_securite-enfants_ed01-2015
"Nel senso di marcia"
Quando un seggiolino per bambini è
posizionato in "senso di marcia" sul sedile
del passeggero anteriore, regolare il sedile
del veicolo in posizione longitudinale arretrata
al massimo, posizione più alta, schienale
raddrizzato. Lasciare l’airbag del passeggero
attivato.
"Spalle verso la strada"
Quando un seggiolino per bambini è posizionato
con le "spalle verso la strada" sul sedile del
passeggero anteriore , regolare il sedile del
veicolo in posizione arretrata al massimo,
posizione più alta, schienale raddrizzato.
L'airbag lato passeggero deve essere
obbligatoriamente disattivato. Altrimenti,
il bambino rischia ferite gravi o mor tali
durante l'apertura dell'airbag .
*Seggiolino per bambini sul sedile anteriore
Accertarsi che la cintura di sicurezza sia
ben tesa.
Per i seggiolini per bambini con asta di
sostegno, accertarsi che questa sia ben a
contatto con il suolo. In caso di necessità,
regolare il sedile del passeggero. Sedile del passeggero regolato nella
posizione più alta e nella posizione
longitudinale posteriore massima.
*
C
onsultare la legislazione in vigore nel
proprio Paese, prima di collocare il seggiolino
del bambino su questo sedile.
Sicurezza bambini