Page 241 of 313
Cura del veicolo239
3. Estrarre con cautela il gruppo ot‐tico dalle cavità e smontarlo.
4. Scollegare la spina dal gruppoluci.
5. Premere le tre linguette di fissag‐ gio e rimuovere il portalampada
dal gruppo ottico.
Sulla versione con luci posteriori a
LED, la posizione delle linguette di fermo è leggermente diversa.
6. Rimuovere e sostituire la lampa‐ dina:
Luce posteriore ( 1)
Retronebbia ( 2) (lato sinistro)
Luce posteriore ( 2) (lato destro)
Page 242 of 313
240Cura del veicolo
Sulla versione con luci posteriori a
LED, solo la lampadina della re‐
tromarcia ( 1) può essere rimossa
e restituita.
7. Inserire il portalampada nel gruppo ottico posteriore. Attac‐
care la spina al gruppo ottico.
Montare il gruppo ottico sul por‐
tellone e serrare la vite dall'in‐
terno. Fissare il coperchio.
In base alla versione, le luci posteriori sono indicate come LED. In caso di
mancata riuscita, far sostituire i LED
da un'officina.
Sports Tourer
1. Rilasciare ed aprire la copertura sul lato rispettivo.
2. Svitare a mano entrambi i dadi difissaggio in plastica dall'interno.
3. Estrarre con cautela il gruppo ot‐ tico posteriore dall'alloggiamento
e smontarlo.
4. Staccare il cavo dal relativo fermo.
Page 243 of 313
Cura del veicolo241
5. Rilasciare le linguette di fissaggioe rimuovere il portalampada dal
gruppo ottico.
6. Rimuovere e sostituire le lampa‐ dine:
Luce posteriore/luce dei freni ( 1)
Luce dell'indicatore di dire‐ zione ( 2)
7. Inserire il portalampada nel gruppo ottico.
8.Sulla versione con luci posteriori e
luci dei freni a LED, solo la lam‐
padina degli indicatori di direzione
può essere sostituita: rimuovere il portalampada nel gruppo ottico
facendolo ruotare. Sostituire la
lampadina nel relativo supporto.
9. Fissare il cavo al relativo fermo.
10. Fissare il gruppo luci alla carroz‐ zeria del veicolo e serrare i dadi
dall'interno del vano di carico. Fis‐ sare il coperchio.
In base alla versione, le luci posteriori
e le luci dei freni sono indicate come
LED. In caso di mancata riuscita, far
sostituire i LED da un'officina.
Gruppo luci nel portellone posteriore
1. Sganciare il coperchio nel portel‐ lone posteriore e smontarlo.
Page 244 of 313
242Cura del veicolo
2. Svitare il dado di fissaggio in pla‐stica manualmente.
3. Estrarre con cautela il gruppo ot‐ tico dalle cavità e smontarlo.
4. Premere le tre linguette di fissag‐gio e rimuovere il portalampada
dal gruppo ottico.
5. Rimuovere e sostituire la lampa‐ dina:
Luce di retromarcia ( 1)
Luce posteriore ( 2)
Retronebbia ( 3) (lato sinistro)
6. Inserire il portalampada nel gruppo ottico posteriore.
7.Sulla versione con luci posteriori a
LED, solo la lampadina della re‐
tromarcia può essere sostituita: ri‐ muovere il portalampada nel
gruppo ottico facendolo ruotare.
Sostituire la lampadina nel rela‐
tivo supporto.
8. Montare il gruppo ottico sul por‐ tellone e serrare il dado di fissag‐
gio dall'interno. Fissare il coper‐
chio.
Page 245 of 313
Cura del veicolo243In base alla versione, le luci posteriori
sono indicate come LED. In caso di
mancata riuscita, far sostituire i LED
da un'officina.
Indicatori di direzionelaterali
Per sostituire la lampadina, rimuo‐ vere il relativo alloggiamento:
1. Far scorrere la lampada a sinistra
e rimuovere l'estremità destra.
2. Ruotare il portalampada in senso antiorario e rimuoverla dall'allog‐
giamento.
3. Estrarre la lampadina dal porta‐ lampada e sostituirla.
4. Inserire il portalampada e ruotare in senso orario.
5. Inserire l'estremità sinistra della lampada, farla scorrere a sinistra
ed inserire l'estremità destra.
Luci della targa
1. Inserire un cacciavite nell'allog‐ giamento del coperchio, eserci‐
tare pressione verso un lato e
sganciare la molla.
Page 246 of 313
244Cura del veicolo
2. Rimuovere la lampada verso ilbasso, facendo attenzione a non
tirare il cavo.
3. Rimuovere il portalampada dal re‐
lativo alloggiamento girando in
senso antiorario.4. Estrarre la lampadina dal porta‐ lampada e sostituirla.
5. Inserire il portalampada nel rela‐ tivo alloggiamento e girare in
senso orario.
6. Inserire la lampadina nel paraurti e lasciare che si innesti.
Alcune versioni hanno le luci della
targa a LED. In caso di LED difettosi, farli sostituire da un'officina.
Luci interne
Luce di cortesia e luci di lettura
Le lampadine devono essere sosti‐
tuite presso un'officina.
Luce del vano di carico
Le lampadine devono essere sosti‐
tuite presso un'officina.
Illuminazione del quadro
strumenti
Le lampadine devono essere sosti‐
tuite presso un'officina.
Page 247 of 313
Cura del veicolo245Impianto elettricoFusibili
Installare esclusivamente fusibili con le stesse caratteristiche di quelli da
sostituire.
All'interno del veicolo vi sono tre sca‐ tole fusibili:
● vano motore
● quadro strumenti
● vano di carico
Prima di sostituire un fusibile, spe‐
gnere il relativo interruttore e disinse‐ rire l'accensione.
Un fusibile bruciato si riconosce dal
filamento interrotto. Sostituire il fusi‐
bile solo dopo aver eliminato la causa
del guasto.
Alcune funzioni sono protette da di‐
versi fusibili.
Alcuni fusibili potrebbero anche non
essere associati ad alcuna funzione.
Estrattore per fusibili
Un estrattore per fusibili si trova nella
scatola portafusibili del vano motore.Posizionare l'estrattore per fusibili
sulla sommità o sul lato del fusibile, a seconda del tipo, ed estrarre il fusi‐
bile.
Page 248 of 313
246Cura del veicoloScatola portafusibili nelvano motore
La scatola portafusibili si trova nella
parte anteriore sinistra del vano mo‐
tore.
Sganciare e rimuovere il coperchio.
N.Circuito1Motorino di avviamento2Motorino di avviamento3Sensore di scarico4Centralina del motore5Funzioni del motore6Centralina del cambio7–8Centralina del motore9Sistema di comando del climatiz‐ zatore10Impianto di scarico diesel11Sistema di bloccaggio del portel‐
lone posteriore, cambio12Massaggio lombare del sedile13Pompa di stabilizzazione termica14Impianto di scarico diesel15Sensore di scarico16Iniezione del carburante