Page 209 of 313

Guida e funzionamento2079Avvertenza
La videocamera posteriore non
sostituisce la visione del condu‐ cente. Ricordare che gli oggetti al
di fuori del campo visivo della vi‐
deocamera e dei sensori del di‐
spositivo di assistenza al parcheg‐ gio avanzato, per es. sotto il pa‐
raurti o sotto il veicolo, non sono
visualizzati.
Non andare in retromarcia guar‐
dando esclusivamente il Visualiz‐
zatore Info e controllare la zona
retrostante e attorno al veicolo
prima di effettuare la retromarcia.
Attivazione
La videocamera posteriore viene au‐
tomaticamente attivata all'inseri‐
mento della retromarcia.
Funzionamento
Sul modello a due volumi 5 porte la
telecamera è montata tra le luci della
targa.
Sullo Sports Tourer la telecamera è
montata sotto la modanatura del por‐ tellone posteriore.
L'area visualizzata dalla videocamera
è limitata. La distanza dell'immagine
visualizzata non corrisponde alla di‐
stanza effettiva.
Linee di riferimento
Le linee di riferimento dinamiche
sono linee orizzontali a una distanza
di un metro una dall'altra e proiettate
sull'immagine per definire la distanza
degli oggetti visualizzati.
Page 210 of 313

208Guida e funzionamento
La traiettoria del veicolo viene indi‐
cata in base all'angolo di sterzata.
Simboli di avvertimento
I simboli di avvertimento sono indicati
come triangoli 9 sull'immagine e in‐
dicano ostacoli rilevati dai sensori po‐ steriori del dispositivo di assistenza al
parcheggio avanzato.
Inoltre 9 appare nella riga superiore
del Visualizzatore Info segnalando di
controllare la zona circostante del vei‐
colo.
Impostazioni display
La luminosità e il contrasto possono
essere impostati dando dei colpetti
sul display a sfioro quando la video‐
camera posteriore è attiva.
Disattivazione La videocamera si spegne al supera‐
mento di una certa velocità di marcia
avanti o se la retromarcia non viene
inserita entro circa 15 secondi. La vi‐
deocamera posteriore può essere di‐
sattivata manualmente nel menù di
personalizzazione del veicolo nel Vi‐
sualizzatore a colori Info. Selezionare
l'impostazione relativa in Impostaz., I
Veicolo .Disattivazione delle linee di guida e
dei simboli di avvertenza
Display a colori Info da 7": attivazione
o disattivazione delle linee guida vi‐
sive e i simboli di avvertimento pos‐
sono essere modificati mediante i ta‐
sti a sfiori nella zona inferiore del dis‐
play.
Display a colori Info da 8": attivazione o disattivazione delle linee di guida
visive e i simboli di avvertimento pos‐ sono essere modificati nel menù Im‐
postazioni nel Visualizzatore Info. Se‐
lezionare le impostazioni rilevanti in
Impostaz. , I Veicolo .
Visualizzatore Info 3 123.
Page 211 of 313

Guida e funzionamento209Personalizzazione del veicolo 3 127.
Guasto I messaggi di guasto vengono visua‐
lizzati con un 9 nella riga superiore
del Visualizzatore Info.
La videocamera posteriore potrebbe
non funzionare correttamente se:
● L'ambiente circostante è buio.
● Il sole o il fascio dei fari si riflette direttamente nell'obiettivo dellavideocamera.
● La lente della videocamera è co‐ perta da ghiaccio, neve, fango o
altro materiale estraneo. Pulire
l'obiettivo, risciacquarlo con ac‐
qua e strofinarlo con un panno
morbido.
● Il veicolo sta trainando un rimor‐ chio.
● Il veicolo è stato tamponato.
● Si verificano variazioni di tempe‐ ratura estreme.Dispositivo di assistenza
segnaletica stradale
Funzionamento
Il dispositivo di assistenza segnale‐
tica stradale rileva i segnali stradali
stessi per mezzo di una videocamera anteriore e li visualizza sul Driver In‐
formation Center.
Se il veicolo è dotato di sistema di na‐ vigazione integrato, potranno essere
inclusi i segnali stradali ottenuti dai
dati delle mappe.
I segnali stradali rilevati sono:
Segnali stradali di limite di velocità e
di divieto di sorpasso ● limite di velocità
● divieto di sorpasso
● termine di limite di velocità
● termine del divieto di sorpassoSegnali stradali
Inizio e fine di:
● aree metropolitane (specifiche del Paese)
● autostrade
● strade statali
● strade a traffico limitatoSegnali supplementari ● informazioni aggiuntive ai segnali
stradali
● limitazioni di traino di un rimor‐ chio
● costrizioni del trattore
● segnalazione di fondo bagnato
● segnalazione di fondo ghiacciato
● limitazioni temporali
● limitazioni di distanza
● frecce direzionali
Page 212 of 313

210Guida e funzionamentoLe segnalazioni relative ai limiti di ve‐locità e i segnali di non passaggio
sono visualizzate nel Driver Informa‐
tion Centre fino al segnale di limite di
velocità successivo o fino al rileva‐
mento della fine del limite di velocità
o fino alla sospensione di un determi‐ nato segnale.
L'indicazione di più segnali sul displayè possibile.
Un punto esclamativo all'interno di un
riquadro indica che è stato rilevato un segnale addizionale non chiaramente
identificato dal sistema.
Il sistema funziona senza perdita di
prestazioni fino ad una velocità di
200 km/ora in base alle condizioni di
illuminazione. Di notte, il sistema è at‐ tivo fino a una velocità di 160 km/ora.
Visualizzazione Le informazioni sui segnali stradali at‐
tualmente validi sono disponibili nella pagina dedicata del dispositivo di as‐
sistenza segnaletica stradale nel
Driver Information Center.
Inoltre, il limite di velocità attualmente valido viene visualizzato permanen‐
temente nella riga inferiore del Driver
Information Center. In caso sia dispo‐
nibile un limite di velocità con segnale
di aggiunta, un simbolo + verrà visua‐
lizzato in quest'area.
Sul display di livello medio, scegliere
il Inform Menù ? attraverso
MENU e selezionare la pagina del di‐
spositivo di assistenza segnaletica
stradale con la rotella di regolazione
presente sulla leva degli indicatori di
direzione 3 117.
Page 213 of 313

Guida e funzionamento211
Sul display di livello alto, selezionare
il menù Inform mediante i pulsanti al
volante di destra e premere P o Q
per selezionare la pagina del disposi‐
tivo di assistenza segnaletica stra‐
dale 3 117.
Se si torna alla pagina del dispositivo di assistenza alla segnaletica stra‐
dale dopo aver selezionato un'altra
funzione nel menù del Driver Informa‐
tion Center, il display visualizzerà l'ul‐ timo segnale stradale rilevato.
Funzione di allarme
La funzione di allarme può essere at‐ tivata o disattiva nel menù imposta‐zioni della pagina del dispositivo di
assistenza segnaletica stradale.
Una volta attivato e se la pagina di ri‐ levamento dei segnali stradali non è
visualizzata al momento, vengono vi‐
sualizzati segnali di divieto di passag‐ gio e di limitazione delle velocità rile‐
vati come allarmi a comparsa nel
Driver Information Center.
Sul display di livello medio, quando la
pagina del dispositivo di assistenza
alla segnaletica stradale viene visua‐
lizzato, premere SET/CLR sulla leva
degli indicatori di direzione.
Selezionare Avvisi ON o Avvisi OFF
ruotando la rotella di regolazione e
premere SET/CLR .
Sul display di livello alto, quando la pagina del dispositivo di assistenza
alla segnaletica stradale viene visua‐
lizzato, premere q sui comandi al vo‐
lante.
Page 214 of 313

212Guida e funzionamento
Attivare gli allarmi impostando J, di‐
sattivare gli allarmi impostando I
mediante il tasto 9.
L'allarme a scomparsa sarà visualiz‐ zato per circa otto secondi sul Driver
Information Centre.
Reimpostazione sistema Il contenuto dei segnali stradali visua‐
lizzati può essere cancellato nel
menù impostazioni della pagina del
Dispositivo di assistenza segnaletica
stradale selezionando Azzerare e
confermare premendo SET/CLR
sulla leva degli indicatori di direzione
per un periodo prolungato o 9 sui co‐
mandi al volante.
In alternativa si può premere SET/ CLR o 9 per tre secondi per cancel‐
lare il contenuto della pagina.
Al ripristino successivo, verrà emesso
un cicalino e verrà indicato "segnale‐
tica preimpostata" fino a quando non
venga rilevato il successivo segnale
stradale o fornito dai dati delle mappe del sistema di navigazione.
In alcuni casi i dati del dispositivo di
assistenza segnaletica stradale ven‐
gono cancellati automaticamente dal
sistema.
Cancellare i segnali stradali Esistono varie possibilità che pos‐
sono portare a cancellare i segnali
stradali visualizzati al momento.
Dopo la cancellazione verrà visualiz‐
zato il messaggio "segnale preimpo‐
stato" o un segnale ottenuto dai dati
delle mappe di navigazione nel Driver
Information Center.
Motivi per cancellare i segnali: ● Si è percorsa una distanza pre‐ definita o è scaduto il tempo (di‐verso per ogni tipo di segnale)
● Il veicolo sta percorrendo una curva
● Se non sono disponibili dati delle
mappe di navigazione e la velo‐
cità scende sotto i 52 km/ora (ri‐
levamento ingresso in area citta‐
dina)
● Se i dati delle mappe di naviga‐ zione sono disponibile ed è stato
rilevato un ingresso/un'uscita in/
dalla città dovuto a modifiche ai
dati delle mappe
Rilevamento dei segnali stradali
in abbinamento al sistema di
navigazione
Se il veicolo è dotato di sistema di na‐ vigazione, il segnale attualmente vi‐
sualizzato può derivare dal rileva‐
mento ottico del segnale o dai dati
delle mappe di navigazione.
Page 215 of 313

Guida e funzionamento213Se il segnale attualmente visualizzato
deriva dai dati delle mappe e le infor‐
mazioni relative variano, verrà visua‐
lizzato un nuovo segnale. Questo po‐ trebbe causare il rilevamento di un
nuovo segnale benché non si sia in‐
contrato nessun segnale sulla strada.
Guasto Il dispositivo di assistenza alla segna‐
letica stradale potrebbe non funzio‐
nare correttamente nei seguenti casi:
● L'area del parabrezza, dove è po‐
sizionata la telecamera anteriore, non è pulita o è impedita da og‐
getti estranei, ad es. adesivi.
● I segnali stradali sono totalmente
o parzialmente coperti o difficili
da vedere.
● Le condizioni atmosferiche sono sfavorevoli, ad esempio in caso
di pioggia battente, neve, raggi
solari diretti oppure ombra.● I segnali stradali non sono mon‐ tati correttamente o sono dan‐
neggiati.
● I segnali stradali non sono con‐ formi alla Convenzione di Vienna
sui segnali stradali (Wiener Übe‐
reinkommen über Straßenver‐
kehrszeichen).Attenzione
Scopo del sistema è quello di aiu‐
tare il conducente a riconoscere alcuni segnali stradali quando
guida ad una velocità compresa in un intervallo definito. Non ignorare
i segnali stradali non visualizzati
dal sistema.
Il sistema non riconosce gli even‐
tuali segnali stradali diversi da
quelli convenzionali che possono
segnalare l'inizio o il termine di un
limite di velocità.
Quando si guida, non lasciarsi ten‐ tare dalla funzionalità di questa
dotazione speciale.
Adeguare sempre la velocità alle
condizioni della strada.
I sistemi di assistenza del condu‐
cente non sollevano il conducente
dalla totale responsabilità per l'uti‐ lizzo del veicolo.
Ausilio al mantenimento di
corsia
L'ausilio al mantenimento di corsia
aiuta ad evitare scontri dovuti ad al‐
lontanamento involontario dalla cor‐
sia di marcia. La telecamera anteriore
osserva le linee di demarcazione
della corsia tra le quali il veicolo è in
marcia. Se il veicolo si avvicina ad
una linea di demarcazione, il volante
viene fatto ruotare delicatamente in
posizione per riportare il veicolo all'in‐ terno della corsia. Ruotare il volante
nella stessa direzione, se il sistema
non effettua una sterzata sufficiente.
Ruotare delicatamente il volante nella
direzione opposta, se si desidera
cambiare corsia.
Quando si supera abbondantemente
una linea di demarcazione di corsia,
l'ausilio al mantenimento di corsia
causa l'emissione di un avviso acu‐
stico.
Page 216 of 313

214Guida e funzionamentoL'allontanamento non desiderato
dalla corsia di marcia è presunto
● quando non si utilizzano gli indi‐ catori di direzione
● utilizzando l'indicatore di dire‐ zione nella direzione opposta al‐
l'allontanamento della corsia di
marcia
● in assenza di frenata
● in assenza di accelerazione
● in assenza di sterzata attiva.
Avviso
Il sistema si spegne durante il rile‐
vamento di linee di demarcazione di corsia non chiare, ad es. presso can‐ tieri.
Avviso
Il sistema potrebbe spegnersi se ri‐
leva corsie troppo strette, troppo lar‐
ghe o con curve troppo pronunciate.Attivazione
L'ausilio al mantenimento di corsia si
attiva premendo a. Quando il si‐
stema è inserito il LED del pulsante si accende.
Quando la spia a nel quadro stru‐
menti si accende di colore verde, il si‐ stema è pronto a entrare in funzione.
Il sistema funziona a una velocità di
marcia compresa tra 60 km/ora e
180 km/ora e in presenza di linee di
demarcazione di corsia.
Il sistema ruota delicatamente il vo‐
lante e la spia a diventa gialla, se il
veicolo si avvicina ad una linea di de‐ marcazione di corsia rilevata senzaaver utilizzato l'indicatore di direzione in quella direzione.
Il sistema lancia l'allarme facendo
lampeggiare a insieme a tre segnali
acustici, dalla direzione rispettiva, se
la linea di demarcazione viene ab‐
bondantemente superata.
Il sistema è azionabile solo quando
viene rilevata una linea di demarca‐
zione di corsia.
Se il sistema rileva solo linee di de‐ marcazione di corsia su un lato della strada, assisterà solo per tale lato.
Il sistema di ausilio al mantenimento
di corsia rileva una guida senza uti‐ lizzo delle mani. In questo caso ap‐
pare un messaggio a comparsa nel
Driver Information Center con l'emis‐
sione di un segnale acustico per tutto