Page 153 of 313

Climatizzatore151Sbrinamento e disappannamento
●Premere V: la distribuzione del‐
l'aria viene indirizzata verso il pa‐
rabrezza.
● Impostare il comando della tem‐ peratura al livello più caldo.
● Regolare la velocità della ventola
al livello massimo.
● Inserire il lunotto termico Ü.
● Aprire opportunamente le boc‐ chette laterali dell'aria e orien‐
tarle verso i finestrini delle por‐
tiere.
Sistema di climatizzazione
Oltre ai comandi del sistema di riscal‐ damento e ventilazione, il climatizza‐
tore dispone delle seguenti funzioni:
A/C:raffreddamento4:ricircolo dell'aria
Lunotto termico Ü 3 45.
Sedili riscaldati ß 3 56.
Sedili ventilati A 3 56.
Volante riscaldato A 3 94.
Raffreddamento A/C
Premere A/C per inserire il raffredda‐
mento. L'attivazione è indicata dall'il‐
luminazione del LED sul pulsante. Il
raffreddamento funziona solamente
con il motore acceso e la ventola del
climatizzatore inserita.
Premere il pulsante A/C per disinse‐
rire il raffreddamento.
Il climatizzatore raffredda e deumidi‐
fica (asciuga) non appena la tempe‐
ratura esterna è poco al di sopra del punto di congelamento. Ciò può pro‐
vocare la formazione di condensa,
con conseguente caduta di gocce da
sotto il veicolo.
Page 154 of 313

152ClimatizzatoreSe non servono né il raffreddamento,né la deumidificazione, spegnere il si‐stema di raffreddamento per rispar‐miare carburante.
L'attivazione del raffreddamento po‐
trebbe impedire gli Autostop. Sistema Start-stop 3 167.
Sistema di ricircolo dell'aria 4
Premere 4 per attivare il ricircolo
dell'aria. L'attivazione è indicata dal
LED sul pulsante.
Premere di nuovo 4 per disattivare
il ricircolo dell'aria.
9 Avvertenza
In modalità di ricircolo, lo scambio
d'aria con l'esterno risulta ridotto.Utilizzando tale modalità senza
allo stesso tempo raffreddare l'a‐
ria, l'umidità nell'abitacolo au‐
menta, facendo appannare i fine‐
strini internamente. Inoltre la qua‐
lità dell'aria nell'abitacolo si dete‐
riora, e potrebbe provocare son‐
nolenza agli occupanti.
In condizioni ambientali calde e
umide, il parabrezza potrebbe appan‐
narsi esternamente quando dell'aria
fredda venga indirizzata verso di
esso. Se il parabrezza si appanna
esternamente, azionare il tergicri‐
stallo e disattivare l.
Raffreddamento massimo
Aprire brevemente i finestrini, in modo
da disperdere rapidamente l'aria
calda.
● Attivare il raffreddamento A/C.
● Sistema di ricircolo dell'aria 4
acceso.
● Premere l'interruttore di riparti‐ zione dell'aria M.
● Impostare il comando della tem‐ peratura al livello più freddo.
● Regolare la velocità della ventola
al livello massimo.
● Aprire tutte le bocchette dell'aria.
Page 155 of 313

Climatizzatore153Sbrinamento e disappannamento
dei cristalli V
●
Premere V: la distribuzione del‐
l'aria viene indirizzata verso il pa‐
rabrezza.
● Regolare la velocità della ventola
al livello massimo.
● Impostare il comando della tem‐ peratura al livello più caldo.
● Inserire il lunotto termico Ü.
● Aprire opportunamente le boc‐ chette laterali dell'aria e orien‐
tarle verso i finestrini delle por‐
tiere.
Avviso
Se V viene premuto mentre il mo‐
tore è acceso, verrà impedito un Au‐
tostop fino a quando il pulsante V
non viene premuto di nuovo.
Se si preme l con la ventola azio‐
nata e il motore in funzione, un Au‐
tostop verrà impedito fino a quando
l non venga premuto nuovamente
o fino a quando la ventola non venga disattivata.
Se viene premuto il pulsante V
mentre il motore è acceso in Auto‐
stop, il motore si riavvierà automati‐
camente.
Se viene premuto l con la ventola
azionata mentre il motore è acceso
in Autostop, il motore si riavvierà au‐
tomaticamente.
Sistema Start-stop 3 167.
Sistema di climatizzazione elettronico
Il climatizzatore a due zone consente
di impostare temperature differenti
per il lato guida e il lato passeggero
anteriore.In modalità automatica la tempera‐
tura, la velocità della ventola e la di‐
stribuzione dell'aria sono regolate au‐ tomaticamente.
Comandi per:
● temperatura sul lato guida
● distribuzione dell'aria l M K
● velocità della ventola Z
● temperatura sul lato passeggero anteriore
● accensione o spegnimento del si‐
stema ON/OFF
● raffreddamento A/C
● modalità automatica AUTO
● ricircolo dell'aria manuale 4
Page 156 of 313

154Climatizzatore●sbrinamento e disappannamento
V
● sincronizzazione della tempera‐ tura bizona SYNC
Lunotto termico Ü 3 45.
Sedili riscaldati ß 3 56.
Sedili ventilati A 3 56.
Volante riscaldato A 3 94.
Ogni modifica delle impostazioni
viene mostrata per alcuni secondi sul
Visualizzatore Info.
Il sistema di climatizzazione elettro‐
nico è pienamente operativo solo
quando il motore è in funzione.
Modalità automatica AUTO
Impostazioni di base per il massimo
comfort:
● Premere AUTO, la distribuzione
dell'aria e la velocità della ventola
vengono regolate automatica‐
mente.
● Aprire tutte le bocchette dell'aria per ottimizzare la distribuzionedell'aria in modalità automatica.
● Premere A/C per azionare il raf‐
freddamento e il disappanna‐
mento ideali. L'attivazione è indi‐
cata dall'illuminazione del LED
sul pulsante.
● Impostare la temperatura prese‐ lezionata per il lato guida e il lato
passeggero anteriore mediante
la manopola sinistra e destra. Si
consiglia una temperatura di
22 °C.
La regolazione della velocità della
ventola nella modalità automatica
può essere modificata nel menù Im‐
postazioni.
Personalizzazione del veicolo 3 127.
Page 157 of 313

Climatizzatore155Preselezione della temperatura
Impostare le temperature al valore
desiderato. La manopola sul lato pas‐
seggero varia la temperatura per quel lato.La manopola sul lato del condu‐
cente cambia la temperatura per quel
lato o per entrambi i lati a seconda
dell'attivazione della sincronizza‐
zione SYNC .
La temperatura selezionata è indicata
nel display della manopola.
Se è impostata la temperatura mi‐
nima Lo, il sistema di controllo del cli‐
matizzatore funziona al raffredda‐
mento massimo, se A/C è azionato.
Se viene impostata la temperatura
massima Hi, il sistema di controllo del
climatizzatore attiva il riscaldamento
massimo.
Avviso
Se A/C non è azionato, la riduzione
della temperatura impostata della
cabina può causare il riavviamento
del motore da un arresto automatico (Autostop) o impedire un arresto au‐tomatico.
Sistema Start-stop 3 167.
Sincronizzazione della
temperatura bizona SYNC
Premere SYNC per collegare l'impo‐
stazione della temperatura lato pas‐
seggero al lato conducente. L'attiva‐
zione è indicata dal LED sul pulsante.
Quando le impostazioni del lato pas‐
seggero vengono regolate, la sincro‐ nizzazione viene disattivata e il LED
si spegne.Sbrinamento e disappannamento
dei cristalli V
●
Premere V. L'attivazione è indi‐
cata dall'illuminazione del LED
sul pulsante.
● La temperatura e la ripartizione dell'aria vengono impostate au‐
tomaticamente e la ventola fun‐
ziona ad alta velocità.
● Inserire il lunotto termico Ü.
● Per tornare alla modalità prece‐ dente: premere V, per tornare
alla modalità automatica: pre‐
mere AUTO .
Page 158 of 313

156ClimatizzatoreLe impostazioni del riscaldamento
automatico dei finestrini posteriori
può essere modificata nel menù Im‐
postazioni nel Visualizzatore Info.
Personalizzazione del veicolo 3 127.
Avviso
Se V viene premuto mentre il mo‐
tore è acceso, verrà impedito un Au‐
tostop fino a quando il pulsante V
non viene premuto di nuovo.
Se si preme l con la ventola azio‐
nata e il motore in funzione, un Au‐ tostop verrà impedito fino a quando
l non venga premuto nuovamente
o fino a quando la ventola non venga
disattivata.
Se viene premuto il pulsante V
mentre il motore è acceso in Auto‐
stop, il motore si riavvierà automati‐
camente.
Se viene premuto l con la ventola
azionata mentre il motore è acceso
in Autostop, il motore si riavvierà au‐ tomaticamente.
Sistema Start-stop 3 167.Accensione o spegnimento del
sistema ON/OFF
La modalità di raffreddamento, ven‐
tola è automatica e disattivabile pre‐
mendo ON/OFF . Quando il sistema è
disattivato, il LED nel tasto ON/OFF è
spento.
Attivazione premendo ON/OFF, A/C
o AUTO . L'attivazione è indicata dal
LED sul pulsante.
Impostazioni manuali
Le impostazioni del sistema di clima‐
tizzazione possono essere modificate
attivando i pulsanti e le manopole
come descritto di seguito. Modifi‐
cando un'impostazione si disattiva la
modalità automatica.Velocità della ventola Z
Premere il pulsante sinistro per au‐
mentare la velocità della ventola o il
pulsante destro per diminuirla. La ve‐
locità della ventola è indicata dal nu‐
mero di LED nel pulsante.
Premendo a lungo il pulsante sinistro: la ventola e il raffreddamento si disat‐
tivano.
Premendo a lungo il pulsante destro,
la ventola si attiva alla velocità mas‐
sima.
Per tornare alla modalità automatica:
Premere AUTO.
Page 159 of 313

Climatizzatore157Distribuzione dell'aria l, M , K
Premere il pulsante appropriato per la
regolazione desiderata. L'attivazione
è indicata dall'illuminazione del LED
sul pulsante.
l:al parabrezza e ai finestrini an‐
teriori (il climatizzatore è attivato
in sottofondo per aiutare a im‐
pedire l'appannamento dei fine‐
strini)M:zona della testa attraverso le
bocchette di ventilazione orien‐
tabiliK:ai piedi e al parabrezza
Sono possibili tutte le combinazioni.
Ritorno alla distribuzione automatica
dell'aria: premere AUTO.
Raffreddamento A/C
Premere A/C per inserire il raffredda‐
mento. L'attivazione è indicata dall'il‐
luminazione del LED sul pulsante. Il
raffreddamento funziona solamente
con il motore acceso e la ventola del
climatizzatore inserita.
Premere il pulsante A/C per disinse‐
rire il raffreddamento.
Il climatizzatore raffredda e deumidi‐
fica (asciuga) quando la temperatura
esterna è superiore a un dato livello.
Ciò può provocare la formazione di
condensa, con conseguente caduta
di gocce da sotto il veicolo.
Se non servono né il raffreddamento, né la deumidificazione, spegnere il si‐
stema di raffreddamento per rispar‐
miare carburante.
Quando viene spento il sistema di raf‐ freddamento, il sistema di climatizza‐ zione non richiederà nessun avvia‐
mento del motore durante un Auto‐ stop. Eccezione: l'impianto di sbrina‐
mento è attivato e una temperatura
esterna superiore a 0 °C richiede un
riavviamento.
Sistema Start-stop 3 167.
Il display indicherà A/C ON quando il
raffreddamento è attivato o A/C OFF
quando è disattivato.
Page 160 of 313

158ClimatizzatoreRicircolo dell'aria manuale 4
Premere 4 per attivare il ricircolo
dell'aria. L'attivazione è indicata dal‐
l'illuminazione del LED sul pulsante.
Premere di nuovo 4 per disattivare
la modalità di ricircolo.
9 Avvertenza
In modalità di ricircolo, lo scambio
d'aria con l'esterno risulta ridotto.Utilizzando tale modalità senza
allo stesso tempo raffreddare l'a‐
ria, l'umidità nell'abitacolo au‐
menta, facendo appannare i fine‐
strini internamente. Inoltre la qua‐
lità dell'aria nell'abitacolo si dete‐
riora, e potrebbe provocare son‐
nolenza agli occupanti.
In condizioni ambientali calde e
umide, il parabrezza potrebbe appan‐
narsi esternamente quando dell'aria
fredda venga indirizzata verso di
esso. Se il parabrezza si appanna
esternamente, azionare il tergicri‐
stallo e disattivare l.
Ricircolo dell'aria automatico
Un sensore dell'umidità dell'aria
passa automaticamente all'aria
esterna se l'umidità dell'aria interna è eccessiva.
Impostazioni di base Alcune impostazioni possono essere
modificate nel menù Impostazioni del
Visualizzatore Info. Personalizza‐
zione del veicolo 3 127.
Riscaldatore ausiliario
Riscaldatore dell'aria Quickheat è un sistema di riscalda‐
mento elettrico ausiliario per l'aria che
è in grado di riscaldare più rapida‐
mente l'abitacolo.