2016.5 OPEL ANTARA Manuale di uso e manutenzione (in Italian)

Page 33 of 241

OPEL ANTARA 2016.5  Manuale di uso e manutenzione (in Italian) Chiavi, portiere e finestrini31Antiabbagliamentoautomatico
Premere il pulsante sul corpo dello
specchietto per attivare la funzione; il pulsante si accende e l'abbaglia‐
mento causato dai veicol

Page 34 of 241

OPEL ANTARA 2016.5  Manuale di uso e manutenzione (in Italian) 32Chiavi, portiere e finestriniGli alzacristalli elettrici possono es‐sere azionati:
● con l'accensione inserita,
● entro 10 minuti dal disinseri‐ mento dell'accensione (off).
Dopo ave

Page 35 of 241

OPEL ANTARA 2016.5  Manuale di uso e manutenzione (in Italian) Chiavi, portiere e finestrini33Con la sicura per i bambini attivata, è
possibile azionare gli alzacristalli elet‐ trici posteriori solo mediante gli inter‐
ruttori della portiera del conducente.

Page 36 of 241

OPEL ANTARA 2016.5  Manuale di uso e manutenzione (in Italian) 34Chiavi, portiere e finestriniTetto
Tettuccio apribile9 Avvertenza
Prestare attenzione durante il fun‐
zionamento del tettuccio: com‐
porta infatti il rischio di lesioni, so‐
prattutto per i ba

Page 37 of 241

OPEL ANTARA 2016.5  Manuale di uso e manutenzione (in Italian) Chiavi, portiere e finestrini35Dopo aver disinserito l'accensione, il
funzionamento del tetto apribile viene
disattivato aprendo la portiera del
conducente.

Page 38 of 241

OPEL ANTARA 2016.5  Manuale di uso e manutenzione (in Italian) 36Sedili, sistemi di sicurezzaSedili, sistemi di
sicurezzaPoggiatesta .................................. 36
Poggiatesta attivi .......................37
Sedili anteriori ..............................

Page 39 of 241

OPEL ANTARA 2016.5  Manuale di uso e manutenzione (in Italian) Sedili, sistemi di sicurezza37alte, regolare il poggiatesta alla posi‐
zione più alta e per persone di bassa statura utilizzare la posizione più
bassa possibile.
Regolazione in altezza
Premere il

Page 40 of 241

OPEL ANTARA 2016.5  Manuale di uso e manutenzione (in Italian) 38Sedili, sistemi di sicurezza
● Sedersi tenendo il busto appog‐giato il più possibile allo schie‐
nale. Regolare la distanza tra il
sedile e i pedali in modo che le
gambe rimangano leggermente