
Introduzione................................... 2
In breve .......................................... 6
Chiavi, portiere e finestrini ...........20
Sedili, sistemi di sicurezza ...........36
Oggetti e bagagli ..........................60
Strumenti e comandi ....................77
Illuminazione .............................. 114
Climatizzatore ............................ 123
Guida e funzionamento ..............131
Cura del veicolo .........................168
Manutenzione ............................ 217
Dati tecnici ................................. 220
Informazioni per il cliente ...........229
Indice analitico ........................... 232Contenuto

In breve111Bocchette laterali dell'aria ..129
2 Bocchette dell'aria fisse .....129
3 Abbaglianti ......................... 115
Avvisatore ottico ................. 115
Segnali di svolta e di
cambio corsia .....................117
Luci in uscita ...................... 121
Luci di parcheggio ..............118
Controllo automatico della
velocità di crociera ...............98
4 Comandi al volante ..............78
Computer di bordo .............108
5 Avvisatore acustico ..............79
6 Strumenti .............................. 84
Driver Information Center ...... 99
7 Tergicristallo e sistema di
lavaggio del parabrezza,
sistema lavafari ....................79
Sistema tergilavalunotto ......818Visualizzatore Info .............102
Check control, sistema di monitoraggio della
pressione dei pneumatici ...197
Computer di bordo .............108
9 Bocchette centrali dell'aria . 129
10 Segnalatori di emergenza ..116
Sistema di ausilio al
parcheggio ......................... 160
Controllo elettronico della
stabilità ............................... 156
Sistema di controllo della
discesa ............................... 157
LED di stato dell'impianto
di allarme antifurto ...............26
Specchietti esterni
pieghevoli ............................. 29
Modalità economia di
carburante ........................... 132
11 Sistema Infotainment ...........10
12 Airbag lato passeggero ........5113LED di stato dell'airbag
lato passeggero ...................53
Spia per la cintura di
sicurezza del passeggero
anteriore ............................... 45
14 Cassettino portaoggetti ........61
15 Scatola portafusibili ............189
16 Sistema di climatizzazione . 123
17 Interruttore di accensione
con bloccasterzo ................134
18 Pedale dell'acceleratore ..... 134
19 Airbag del conducente .........51
20 Pedale del freno .................153
21 Pedale della frizione ..........133
22 Regolazione del volante ......78
23 Sblocco del cofano ............170
24 Vaschetta portamonete ........60
25 Portacarte ............................ 60
26 Interruttore dei fari .............. 114
Controllo automatico dei
fari ...................................... 115
Illuminazione del quadro
strumenti ............................ 119
Retronebbia ....................... 118

12In breveFendinebbia ....................... 117
Regolazione profondità luci 115Illuminazione esterna
Ruotare l'interruttore dei fari:
AUTO:Controllo automatico dei
fari: I fari si accendono e si
spengono automaticamente a seconda delle condizioni
di luminosità esterne7:Off (o disattivazione del con‐
trollo automatico dei fari)8:Luci di posizione9:Fari
Premere il pulsante:
>:Fendinebbiaø:Retronebbia
Illuminazione 3 114.
Avvisatore ottico, abbaglianti e
anabbagliantiAvvisatore
ottico:Tirare la levaAbbaglianti:Spingere la levaAnabbaglianti:Tirare la leva all'in‐
dietro, verso il vo‐
lante
Controllo automatico dei fari 3 115,
abbaglianti 3 115, avvisatore ottico
3 115.

Strumenti e comandi81Illuminazione attivata dal
tergicristallo
Con l'interruttore dei fari in posizione
AUTO , quando il tergicristalli viene at‐
tivato per i successivi 8 cicli o più, le luci esterne si accendono automati‐
camente.
Tergilavalunotto
Spostare la leva per attivare il tergilu‐notto:
Spingere la
leva:Tergilunotto ac‐
cesoTirare la leva:Tergilunotto
spentoPer attivare l'impianto di lavaggio del
lunotto, tenere premuto il tasto che si
trova alla fine della leva. Il liquido di
lavaggio viene spruzzato sul lunotto
posteriore e il tergilunotto compie al‐
cune passate quando il tasto viene ri‐
lasciato.
Non utilizzare se il parabrezza è
ghiacciato.
Spegnere negli autolavaggi.
Temperatura esterna
Le diminuzioni di temperatura ven‐
gono indicate immediatamente, men‐
tre gli aumenti di temperatura solo
dopo un certo intervallo di tempo.
Se la temperatura esterna scende a
3 °C, il simbolo : si accende nel
Board-Info-Display per segnalare la
possibile presenza di strade ghiac‐
ciate. Il simbolo : rimane acceso fin‐
ché la temperatura esterna non rag‐
giunge almeno i 5 °C.
Nei veicoli con Graphic-Info-Display o
Colour-Info-Display, nel display ap‐ pare anche un messaggio di avverti‐
mento sulla possibile presenza di
strade ghiacciate. Al di sotto di -5 °C
non viene visualizzato alcun messag‐
gio.

114IlluminazioneIlluminazioneLuci esterne............................... 114
Interruttore dei fari ...................114
Controllo automatico dei fari ....115
Abbaglianti ............................... 115
Avvisatore ottico ......................115
Regolazione della profondità delle luci ................................. 115
Uso dei fari all'estero ...............116
Luci diurne ............................... 116
Segnalatori di emergenza .......116
Segnali di svolta e di cambio della corsia di marcia .............. 117
Fendinebbia ............................. 117
Retronebbia ............................. 118
Luci di parcheggio ...................118
Luci di retromarcia ...................118
Coprifari appannati ..................118
Luci interne ................................ 119
Controllo delle luci del quadro strumenti ................................. 119
Illuminazione del vano di carico ...................................... 120
Luci di lettura ........................... 120
Luci nelle alette parasole .........121Caratteristiche
dell'illuminazione .......................121
Illuminazione all'entrata ...........121
Luci in uscita ............................ 121
Dispositivo salvacarica della batteria ................................... 122Luci esterne
Interruttore dei fari
Ruotare l'interruttore dei fari:
AUTO:controllo automatico dei fari:
I fari si accendono e si spen‐ gono automaticamente a
seconda delle condizioni di
luminosità esterne7:off (o disattivazione del con‐ trollo automatico dei fari)8:luci di posizione9:fari
Spia C 3 98.

Illuminazione115Luci posterioriLe luci posteriori si accendono as‐
sieme agli anabbaglianti/abbaglianti
e alle luci di posizione.
Controllo automatico dei fari
Quando la funzione di controllo auto‐
matico dei fari viene attivata e il mo‐ tore è in funzione, gli anabbaglianti si accendono automaticamente a se‐
conda delle condizioni esterne di lu‐
minosità.
Per motivi di sicurezza, l'interruttore
dei fari dovrebbe sempre rimanere in
posizione AUTO.
Per assicurare che il controllo auto‐
matico dei fari funzioni correttamente,
non coprire il sensore della luminosità
in cima al quadro strumenti.
Guidare all'estero 3 116.
Illuminazione attivata dal
tergicristallo
Con l'interruttore dei fari in posizione
AUTO , quando il tergicristalli viene at‐
tivato per i successivi 8 cicli o più, le
luci esterne si accendono automati‐
camente.
AbbagliantiPer passare dagli anabbaglianti agli
abbaglianti, spingere la leva.
Per passare agli anabbaglianti, tirare di nuovo leva.
Spia C 3 98.
Avvisatore ottico Per usare gli abbaglianti come avvi‐
satore ottico, tirare la leva.
Regolazione dellaprofondità delle luci
Regolazione manuale della
profondità delle luci ?

116IlluminazioneCon gli anabbaglianti accesi, adattareil livello dei fari al carico del veicolo.
La regolazione corretta del livello dei fari riduce l'abbagliamento per gli altri utenti della strada.
Veicoli senza sistema di livellamento
automatico
Ruotare la rotellina ? sulla posizione
desiderata:0:sedili anteriori occupati1:tutti i sedili occupati2:tutti i sedili occupati e vano baga‐ gli carico3:sedile del conducente occupato e
vano di carico impegnato
Veicoli con sistema di livellamento
automatico
Ruotare la rotellina sulla posizione desiderata:
0:sedili anteriori occupati1:tutti i sedili occupati1:tutti i sedili occupati e vano baga‐ gli carico2:sedile del conducente occupato e
vano di carico impegnato
Sistema di livellamento automatico
3 158.
Regolazione automatica della
profondità delle luci
Sui veicoli con fari allo xeno, il livello
viene regolato automaticamente in
base al carico del veicolo.
Se la spia q si accende nel quadro
strumenti durante la guida, si è verifi‐ cato un guasto. Rivolgersi ad un'offi‐
cina per eliminare immediatamente la
causa del guasto.
Spia q del sistema di regolazione au‐
tomatica della profondità delle luci
3 98.
Uso dei fari all'estero
Il fascio di luce asimmetrico dei fari
aumenta la visibilità illuminando un
tratto di strada più ampio sul lato pas‐ seggero.
Tuttavia, se il veicolo viene utilizzato
in Paesi con guida sul lato opposto,
regolare i fari per evitare l'abbaglia‐
mento dei veicoli che vengono incro‐
ciati. Rivolgersi ad un'officina.Luci diurne
Le luci diurne aumentano la visibilità
del veicolo durante il giorno.
Si azionando automaticamente a
quadro acceso.
Controllo automatico dei fari 3 115.
Segnalatori di emergenza
Azionato premendo ¨.
In caso di incidente con attivazione
degli airbag, si accendono automati‐
camente i segnalatori di emergenza.

Illuminazione117Segnali di svolta e di cambio
della corsia di marcialeva verso l'alto:indicatore di dire‐
zione destroleva verso il
basso:indicatore di dire‐
zione sinistro
Spingendo la leva oltre il punto di re‐ sistenza, l'indicatore rimane acceso.
Quando il volante torna indietro, l'in‐
dicatore viene disattivato automatica‐ mente. Ciò non accade in caso di
lieve sterzata come un cambio di cor‐
sia.
Per emettere solo tre lampeggi, ad
esempio per segnalare un cambio di
corsia, spingere la leva fino al punto
di resistenza e rilasciarla. Per prolun‐ gare la durata del lampeggio, spin‐
gere la leva fino al punto di resistenza
e trattenerla.
Il volume del segnale dell'indicatore di
direzione dipende dalla velocità del
veicolo.
Spegnere manualmente l'indicatore
di direzione portando la leva nella sua
posizione iniziale.
Spie O 3 90.
FendinebbiaAzionato premendo >. La spia >
3 98 si accende nel quadro strumenti
quando i fendinebbia sono accesi.
È possibile accendere i fendinebbia
solo se l'accensione è inserita e i fari
anabbaglianti/abbaglianti o le luci di
posizione sono accesi.
Interruttore dei fari in posizione
AUTO : accendendo i fendinebbia si
accenderanno automaticamente an‐ che gli anabbaglianti e le luci di posi‐
zione.
Seguire i regolamenti del paese in cui ci si trova quando si usano i fendineb‐
bia.