Page 177 of 283

173
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
F0V0030mfig. 152F0V0031mfig. 153
INDICATORI DI DIREZIONE
Anteriori
Per sostituire la lampada procedere come segue:
❒rimuovere il coperchio di protezione A-fig. 150;
❒ruotare in senso antiorario il portalampada C-fig. 153
ed estrarlo;
❒estrarre la lampada B-fig. 153 spingendola leggermen-
te e ruotandola in senso antiorario;
❒sostituire la lampada, rimontare il portalampada C ruo-
tandolo in senso orario assicurandosi del corretto bloc-
caggio;
❒rimontare il coperchio di protezione A-fig. 150.
Laterali
AVVERTENZA Per la sostituzione delle lampade degli in-
dicatori di direzione laterali, ubicati all’interno dello spec-
chietto retrovisore esterno, occorre recarsi presso la Re-
te Assistenziale Fiat. LUCI ANABBAGLIANTI
Per sostituire la lampada procedere come segue:
❒rimuovere il coperchio di protezione B-fig. 150;
❒scollegare il connettore elettrico;
❒sganciare le mollette fermalampada A-fig. 152;
❒estrarre la lampada B-fig. 152 dal connettore e sosti-
tuirla;
❒rimontare la nuova lampada facendo coincidere la sa-
goma della parte metallica con le scanalature ricavate
sulla parabola del faro, quindi ricollegare il connetto-
re elettrico e riagganciare le mollette fermalampada A;
❒rimontare correttamente il coperchio di protezione B-
fig. 150.
Page 178 of 283

174
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
F0V0032mfig. 154F0V0033mfig. 155
LUCI DIURNE
Per sostituire la lampada procedere come segue:
❒rimuovere il coperchio di protezione C-fig. 150;
❒ruotare in senso antiorario il portalampada E-fig. 155
ed estrarlo;
❒estrarre la lampada inserita a pressione;
❒sostituire la lampada, rimontare il portalampada E ruo-
tandolo in senso orario assicurandosi del corretto bloc-
caggio;
❒rimontare il coperchio di protezione C-fig. 150.
LUCI FENDINEBBIA
(per versioni/mercati, dove previste)
AVVERTENZA Per la sostituzione delle lampade delle lu-
ci fendinebbia occorre recarsi presso la Rete Assistenzia-
le Fiat. LUCI ABBAGLIANTI
Per sostituire la lampada procedere come segue:
❒rimuovere il coperchio di protezione C-fig. 150;
❒scollegare il connettore elettrico;
❒sganciare le mollette fermalampada D-fig. 154;
❒estrarre la lampada dal connettore e sostituirla;
❒rimontare la nuova lampada facendo coincidere la sa-
goma della parte metallica con le scanalature ricavate
sulla parabola del faro, quindi ricollegare il connetto-
re elettrico e riagganciare le mollette fermalampada D;
❒rimontare correttamente il coperchio di protezione
C-fig. 150.
Page 179 of 283

175
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
Per accedere alle lampade A – B – D – F occorre svitare
le 4 viti di fissaggio E-fig. 157 ed estrarre il portalampade.
Per sostituire la lampada spingerla leggermente e ruotala
in senso antiorario (bloccaggio a “baionetta” quindi estrar-
la e sostituirla. GRUPPI OTTICI POSTERIORI
I gruppi ottici posteriori contengono le lampade delle lu-
ci di posizione, direzione, retromarcia/retronebbia e ar-
resto (stop). Per accedere ai gruppi ottici occorre proce-
dere come segue:
❒aprire le porte posteriori;
❒svitare le viti di fissaggio A-fig. 156;
❒estrarre il gruppo ottico dopo aver scollegato il con-
nettore elettrico.
La disposizione delle lampade del gruppo ottico fig. 157 è
la seguente:
A Luci stop;
B Indicatori di direzione;
C Luci retromarcia;
D Luci di posizione
F Luci di posizione/retronebbia;
Per sostituire le lampade delle luci retromarcia ruotare
in senso antiorario il portalampada C-fig. 157 ed estrarre
la lampada montata a pressione quindi sostituirla.
F0V0034mfig. 156
Page 180 of 283
F0V0164mfig. 159a
F0V0163mfig. 158
176
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
F0V0035mfig. 157
LUCI 3° STOP fig. 158-159a-159b
Per sostituire una lampada procedere come segue:
❒per versioni con portellone, svitare le due viti di fis-
saggio A-fig. 158 ed estrarre il gruppo;
❒per versioni con porte battenti, rimuovere i tappi in gom-
ma B-fig. 159a ed agire sulle alette C di ritegno, estrarre
il gruppo;❒per versioni con tetto alto e porte battenti, rimuovere
il riparo in plastica A-fig. 159b e il tappo in gomma B-
fig.159b montati a pressione, utilizzando un cacciavite agi-
re sulle alette di ritegno come illustrato in figura ed estrar-
re il gruppo;
❒agire sulle apposite alette ed estrarre il portalampada;
❒estrarre la lampada montata a pressione e sostituirla.
Page 181 of 283
177
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
F0V0179mfig. 160
F0V0037mfig. 161F0V0231mfig. 159b
LUCI TARGA (per versioni con porte battenti)
Per sostituire le lampade A-fig. 162, procedere come segue:
❒agire sulle linguette di ritegno nei punti illustrati in figu-
ra e facendo leva verso sinistra estrarre il trasparente;
❒sostituire le lampade svincolandole dai contatti latera-
li, inserire le nuove lampade accertandosi che risulti-
no correttamente bloccate tra i contatti stessi. LUCI TARGA (per versioni con portellone)
Per sostituire le lampade A-fig. 160, procedere come segue:
❒agire sulle linguette di ritegno nei punti indicati dalle
frecce ed estrarre i portalampada;
❒ruotare il portalampada B-fig. 161 in senso antiorario,
quindi sfilare la lampada C.
F0V0036mfig. 162
Page 182 of 283
178
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
❒aprire la copertura B-fig. 164 come indicato;
❒sostituire la lampada C-fig. 165 svincolandola dai con-
tatti laterali, inserire la nuova lampada accertandosi che
la stessa risulti correttamente bloccata tra i contatti
stessi;
❒richiudere la copertura e fissare la plafoniera nella pro-
pria sede accertandosi dell’avvenuto bloccaggio.SOSTITUZIONE LAMPADA INTERNA
Per il tipo di lampada e relativa potenza, consultare il pa-
ragrafo “Sostituzione di una lampada”.
PLAFONIERA ANTERIORE
Plafoniera con trasparente basculante
Per sostituire le lampade, procedere come segue:
❒estrarre la plafoniera A-fig. 163 agendo nei punti indi-
cati dalle frecce;
F0V0070mfig. 163F0V0072mfig. 165
F0V0071mfig. 164
Page 183 of 283

179
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
❒sostituire le lampade C svincolandole dai contatti la-
terali accertandosi che le nuove lampade risultino cor-
rettamente bloccate tra i contatti stessi;
❒richiudere lo sportellino B-fig. 167 e fissare la plafoniera
A-fig. 166 nel proprio alloggiamento accertandosi del-
l’avvenuto bloccaggio.
PLAFONIERA POSTERIORE
Per sostituire la lampada, procedere come segue:
❒estrarre la plafoniera A-fig. 168 agendo nei punti indi-
cati dalla frecce;
❒aprire la copertura B-fig. 169 come indicato;
❒sostituire la lampada C-fig. 170 svincolandola dai con-
tatti laterali, inserire la nuova lampada accertandosi che
la stessa risulti correttamente bloccata tra i contatti
stessi;
❒richiudere la copertura B-fig. 169 e fissare la plafonie-
ra nella propria sede accertandosi dell’avvenuto bloc-
caggio. Plafoniera con luci spot (dove prevista)
Per sostituire le lampade, procedere come segue:
❒agire nei punti indicati dalle frecce e rimuovere la plafo-
niera A-fig. 166;
❒aprire lo sportellino di protezione B-fig. 167;
F0V0074mfig. 167
F0V0073mfig. 166
F0V0075mfig. 168
Page 184 of 283
180
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
F0V0072mfig. 170F0V0177mfig. 172
F0V0176mfig. 171
❒estrarre la plafoniera agendo nei punti indicato dalla
frecce;
❒sostituire la lampada C-fig. 172 svincolandola dai con-
tatti laterali accertandosi che la nuova lampada risulti
correttamente bloccata tra i contatti stessi; Plafoniera asportabile
Per sostituire la lampada, procedere come segue:
❒premere il pulsante A-fig. 171 ed estrarre la plafonie-
ra asportabile B;
F0V0071mfig. 169