Page 129 of 215

125
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
INCOMPLETA
CHIUSURA PORTE
(rossa)
La spia si accende, su alcune versioni,
quando una o più porte o il portellone ba-
gagliaio non sono perfettamente chiusi.
Su alcune versioni il display visualizza il mes-
saggio dedicato.
Con porte aperte e vettura in movimen-
to, viene emessa una segnalazione acustica.
´
AVARIA SERVOSTERZO
ELETTRICO
“DUALDRIVE” (rossa)
Ruotando la chiave in posizione MAR la
spia si accende ma deve spegnersi dopo al-
cuni secondi.
Se la spia rimane accesa non si ha l’effet-
to del servosterzo elettrico e lo sforzo sul
volante aumenta sensibilmente pur man-
tenendo la possibilità di sterzare la vettu-
ra: rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
Su alcune versioni il display visualizza il mes-
saggio dedicato.
g
AVARIA EBD
(rossa)
(giallo ambra)
L’accensione contemporanea delle spie
xe >con motore in moto indica un’ano-
malia del sistema EBD oppure che il si-
stema non risulta disponibile; in questo ca-
so con frenate violente si può avere un
bloccaggio precoce delle ruote posterio-
ri, con possibilità di sbandamento. Gui-
dando con estrema cautela raggiungere
immediatamente la Rete Assistenziale Fiat
per la verifica dell’impianto.
Su alcune versioni il display visualizza il mes-
saggio dedicato.
x>
MINIMO LIVELLO OLIO
MOTORE (rossa)
(per versioni/mercati,
dove previsto)
Ruotando la chiave in posizione MARla spia
sul quadro si accende ma deve spegnersi do-
po alcuni secondi.
La spia (se presente) si accende sul qua-
drante quando il livello olio motore scen-
de sotto il valore minimo previsto. Ripri-
stinare il corretto livello olio motore (ve-
dere “Verifica dei livelli” nel capitolo “Ma-
nutenzione e cura”).
Su alcune versioni il display visualizza un
messaggio dedicato.
kA fronte dell’accensione del-
la spia, l’olio motore degra-
dato deve essere sostituito appena
possibile e mai oltre 500 Km dalla pri-
ma accensione della spia. Il mancato
rispetto delle informazioni sopraindi-
cate potrebbe causare gravi danni al
motore e il decadimento della garan-
zia. Ricordiamo che l’accensione di
questa spia non è legata al quantita-
tivo di olio presente nel motore, quin-
di in caso di accensione lampeggiante
della spia non bisogna assolutamente
aggiungere nel motore altro olio.
ATTENZIONE
Per versioni/mercati, dove previsto:
la spia
vsi accende in modalità lam-
peggiante unitamente al messaggio visua-
lizzato dal display (dove previsto) quan-
do il sistema rileva degrado olio motore.
L’accensione in modalità lampeggiante di
questa spia non è da ritenere un difetto
della vettura, ma segnala al guidatore che
l’utilizzo normale della vettura ha porta-
to alla necessità di sostituire l’olio moto-
re. Se l’olio non viene sostituito, al rag-
giungimento di una seconda soglia di de-
grado, sul quadro strumenti si accende an-
che la spia
Ue il funzionamento moto-
re viene limitato a 3000 giri/minuto. Se l’o-
lio non viene ancora sostituito, al rag-
giungimento di una terza soglia di degra-
do, per evitare danneggiamenti, il moto-
re viene limitato a 1500 giri/minuto. ATTENZIONE! Per evitare
danneggiamenti al motore si
raccomanda la sostituzione
olio motore all’accensione del-
la spia
vin modalità lampeggiante.
Rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
121-132 PUNTO POP 1ed IT 29-07-2011 8:45 Pagina 125
Page 130 of 215

Se, ruotando la chiave di av-
viamento in posizione MAR,
la spia
Unon si accende op-
pure se, durante la marcia, si
accende a luce fissa o lampeggiante (su
alcune versioni unitamente al messag-
gio visualizzato dal display), rivolgersi
il più presto possibile alla Rete Assi-
stenziale Fiat. La funzionalità della spia
Upuò essere verificata mediante ap-
posite apparecchiature dagli agenti di
controllo del traffico. Attenersi alle nor-
me vigenti nel Paese in cui si circola.
In caso di spia accesa con luce intermit-
tente occorre rilasciare il pedale accele-
ratore, portandosi a bassi regimi, fino a
quando la spia smette di lampeggiare; pro-
seguire la marcia a velocità moderata, cer-
cando di evitare condizioni di guida che
possono provocare ulteriori lampeggi e ri-
volgersi il più presto possibile alla Rete As-
sistenziale Fiat.
Avaria sistema controllo
motore EOBD
In condizioni normali, ruotando la chiave di
avviamento in posizione MAR, la spia si ac-
cende, ma deve spegnersi a motore avvia-
to. L’accensione iniziale indica il corretto
funzionamento della spia. Se la spia rimane
accesa o si accende durante la marcia:
❒
a luce fissa: segnala un malfunziona-
mento nel sistema di alimentazione/
accensione che potrebbe provocare
elevate emissioni allo scarico, possi-
bile perdita di prestazioni, cattiva gui-
dabilità e consumi elevati.
Su alcune versioni il display visualizza il
messaggio dedicato.
In queste condizioni si può proseguire la
marcia evitando però di richiedere sforzi
gravosi al motore o forti velocità. L’uso
prolungato della vettura con spia accesa
fissa può causare danni. Rivolgersi il più
presto possibile alla Rete Assistenziale Fiat.
La spia si spegne se il malfunzionamento
scompare, ma il sistema memorizza co-
munque la segnalazione.
❒ a luce lampeggiante: segnala la possibi-
lità di danneggiamento del catalizzato-
re (vedere “Sistema EOBD” nel capi-
tolo “Plancia e comandi”).
126
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
AVARIA AL SISTEMA
DI INIEZIONE
(versioni Multijet -
giallo ambra)
AVARIA SISTEMA
EOBD (versioni benzina -
giallo ambra)
Avaria al sistema di iniezione
In condizioni normali, ruotando la chiave
di avviamento in posizione MAR, la spia
si accende, ma deve spegnersi a motore
avviato.
Se la spia rimane accesa o si accende du-
rante la marcia, segnala un non perfetto
funzionamento dell’impianto di iniezione
con possibile perdita di prestazioni, catti-
va guidabilità e consumi elevati.
Su alcune versioni il display visualizza il mes-
saggio dedicato.
In queste condizioni si può proseguire la
marcia evitando però di richiedere sforzi
gravosi al motore o forti velocità. Rivol-
gersi in ogni caso al più presto alla Rete
Assistenziale Fiat.
U
121-132 PUNTO POP 1ed IT 29-07-2011 8:45 Pagina 126
Page 131 of 215

127
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
ç
RISERVA
COMBUSTIBILE
(giallo ambra)
Ruotando la chiave in posizione MARla
spia si accende, ma deve spegnersi dopo
alcuni secondi.
La spia si accende quando nel serbatoio
sono rimasti circa 7 litri di combustibile.
AVVERTENZA Se la spia lampeggia, signi-
fica che è presente un’anomalia nell’im-
pianto. In tal caso rivolgersi alla Rete As-
sistenziale Fiat per la verifica dell’impianto
stesso. AVARIA SISTEMA ABS
(giallo ambra)
Ruotando la chiave in posizione MAR la
spia si accende, ma deve spegnersi dopo
alcuni secondi.
La spia si accende quando il sistema è inef-
ficiente o non disponibile. In questo caso
l’impianto frenante mantiene inalterata la
propria efficacia, ma senza le potenzialità
offerte dal sistema ABS. Procedere con
prudenza e rivolgersi appena possibile al-
la Rete Assistenziale Fiat.
Su alcune versioni il display visualizza il mes-
saggio dedicato.
>“
AIR BAG LATO
PASSEGGERO
DISINSERITO
(giallo ambra)
La spia
“si accende disinserendo l’air bag
frontale lato passeggero.
Con air bag frontale passeggero inserito,
ruotando la chiave in posizione MAR, la
spia
“si accende a luce fissa per circa 4
secondi, lampeggia per i successivi 4 se-
condi dopodiché si deve spegnere.
La spia
“segnala inoltre
eventuali anomalie della
spia
¬. Questa condizione è segna-
lata dal lampeggio intermittente del-
la spia
“anche oltre i 4 secondi. In
tal caso la spia ¬potrebbe non se-
gnalare eventuali anomalie dei siste-
mi di ritenuta. Prima di proseguire
contattare la Rete Assistenziale Fiat
per l’immediato controllo del sistema.
ATTENZIONE
CINTURA DI
SICUREZZA
NON ALLACCIATA
(rossa)
La spia sul quadrante si accende in modo
permanente con vettura non in movi-
mento e cintura di sicurezza lato guida non
correttamente allacciata. Tale spia si ac-
cenderà in modo lampeggiante, quando,
a vettura in movimento, la cintura del se-
dile lato guida non è correttamente allac-
ciate. L’avvisatore acustico (buzzer) del si-
stema S.B.R. (Seat Belt Reminder) può es-
sere escluso unicamente dalle Rete Assi-
stenziale Fiat.
<
121-132 PUNTO POP 1ed IT 29-07-2011 8:45 Pagina 127
Page 132 of 215

128
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
PRERISCALDO
CANDELETTE
(versioni Multijet -
giallo ambra)
AVARIA PRERISCALDO
CANDELETTE
(versioni Multijet - giallo
ambra)
Preriscaldo candelette
Ruotando la chiave in posizione MAR, la
spia si accende; si spegne quando le can-
delette hanno raggiunto la temperatura
prestabilita. Avviare il motore immediata-
mente dopo lo spegnimento della spia.
AVVERTENZA Con temperatura am-
biente elevata, l’accensione della spia può
avere una durata quasi impercettibile.
Avaria preriscaldo candelette
La spia lampeggia in caso di anomalia al-
l’impianto di preriscaldo candelette. Ri-
volgersi il più presto possibile presso la
Rete Assistenziale Fiat.
Su alcune versioni il display visualizza il mes-
saggio dedicato.
m
PRESENZA ACQUA
NEL FILTRO GASOLIO
(versioni Multijet -
giallo ambra)
Ruotando la chiave in posizione MAR la
spia si accende, ma deve spegnersi dopo
alcuni secondi.
La spia si accende quando c’è acqua nel fil-
tro del gasolio.
Su alcune versioni il display visualizza il mes-
saggio dedicato.
c
La presenza di acqua nel cir-
cuito di alimentazione, può ar-
recare gravi danni al sistema
d’iniezione e causare irregola-
rità nel funzionamento del motore. Nel
caso la spia
csi accenda (su alcune ver-
sioni unitamente al messaggio visualiz-
zato dal display) rivolgersi il più presto
possibile presso la Rete Assistenziale Fiat
per l’operazione di spurgo. Qualora la
stessa segnalazione avvenga immedia-
tamente dopo un rifornimento, è pos-
sibile che sia stata introdotta acqua nel
serbatoio: in tal caso spegnere imme-
diatamente il motore e contattare la
Rete Assistenziale Fiat.
121-132 PUNTO POP 1ed IT 29-07-2011 8:45 Pagina 128
Page 133 of 215

129
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
SEGNALAZIONE
GENERICA
(giallo ambra)
La spia si accende in concomitanza dei se-
guenti eventi.
Avaria sensore pressione
olio motore
La spia si accende quando viene rilevata
un’anomalia al sensore pressione olio mo-
tore. Rivolgersi il più presto possibile alla
Rete Assistenziale Fiat per far eliminare l’a-
nomalia.
Avaria Start&Stop
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia si accende quando viene rilevata una
anomalia al sistema Start&Stop.
Su alcune versioni il display visualizza il mes-
saggio dedicato.
Avaria luci esterne
Vedere quanto descritto per la spia
6.
Interruttore inerziale blocco
combustibile intervenuto
La spia si accende quando l’interruttore
inerziale blocco combustibile interviene.
Il display visualizza il messaggio dedicato.
è
AVARIA LUCI ESTERNE (giallo ambra)
La spia si accende, su alcune ver-
sioni, quando viene rilevata una anomalia
ad una delle seguenti luci:
– luci di posizione
– luci stop (di arresto)
– luci retronebbia
– luci di direzione
– luci targa
– luci diurne (drl) (per versioni/mercati, dove previsto).
L’anomalia riferita a queste lampade po-
trebbe essere: la bruciatura di una o più
lampade, la bruciatura del relativo fusibi-
le di protezione oppure l’interruzione del
collegamento elettrico.
Su alcune versioni si accende in alternati-
va la spia è.
Su alcune versioni il display visualizza il mes-
saggio dedicato.
W
LUCI RETRONEBBIA
(giallo ambra)
La spia si accende attivando le luci retro-
nebbia posteriori.
4
AVARIA SISTEMA PROTEZIONE
VETTURA - FIAT CODE (giallo ambra)
L’accensione della spia (su alcune versio-
ni, unitamente alla visualizzazione di un
messaggio sul display) segnala l’avaria del
sistema Fiat Code o, se presente, del si-
stema di allarme: in questo caso rivolger-
si appena possibile alla Rete Assistenziale
Fiat.
Y
121-132 PUNTO POP 1ed IT 29-07-2011 8:45 Pagina 129
Page 134 of 215

AVARIA SISTEMA ESP(giallo ambra)
Ruotando la chiave in posizione MAR la
spia si accende, ma deve spegnersi dopo
alcuni secondi.
Se la spia non si spegne, o se rimane ac-
cesa durante la marcia unitamente all’ac-
censione del led sul pulsante ASR OFF,
rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
Su alcune versioni il display visualizza un
messaggio dedicato.
Nota Il lampeggio della spia durante la
marcia indica l’intervento del sistema ESP.
á
AVARIA HILL HOLDER
(giallo ambra)
Ruotando la chiave in posizione MAR la
spia si accende, ma deve spegnersi dopo
alcuni secondi.
L’accensione della spia indica una avaria
al sistema Hill Holder. In questo caso ri-
volgersi, il più presto possibile, alla Rete
Assistenziale Fiat.
Su alcune versioni si accende in alternati-
va la spia
á.
Su alcune versioni il display visualizza un
messaggio dedicato.
*
USURA PASTIGLIE
FRENO (giallo ambra)
La spia si accende sul quadrante se le pa-
stiglie freno anteriori risultano usurate;
in tal caso provvedere alla sostituzione ap-
pena possibile.
Su alcune versioni il display visualizza un
messaggio dedicato.
d
130
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
PULIZIA DPF
IN CORSO
(trappola particolato)
(solo versioni Multijet
con DPF - giallo ambra)
Ruotando la chiave in posizione MAR la
spia si accende, ma deve spegnersi dopo
alcuni secondi. La spia si accende in mo-
dalità fissa per segnalare al cliente che il si-
stema DPF ha la necessità di eliminare le
sostanze inquinanti imprigionate (partico-
lato) mediante il processo di rigenerazio-
ne. La spia non si accende ogni volta che
il DPF è in rigenerazione, ma solo quan-
do le condizioni di guida richiedono la se-
gnalazione al cliente. Per avere lo spegni-
mento della spia è necessario mantenere
la vettura in movimento fino al termine
della rigenerazione. La durata del proces-
so è mediamente di 15 minuti. Le condi-
zioni ottimali per portare a temine il pro-
cesso vengono raggiunte mantenendo la
vettura in marcia a 60 Km/h con regime
motore superiore a 2000 giri/min. L’ac-
censione di questa spia non è un difetto
della vettura e pertanto non è necessario
il ricovero della vettura in officina. Insie-
me all’accensione della spia, il display vi-
sualizza il messaggio dedicato (per versio-
ni/mercati, dove previsto).
hLa velocità di marcia deve es-
sere sempre adeguata alla si-
tuazione del traffico, alle condizioni at-
mosferiche e attenendosi alle leggi vi-
genti sulla circolazione stradale. Si se-
gnala inoltre che è possibile spegnere
il motore anche con spia DPF accesa;
ripetute interruzioni del processo di ri-
generazione potrebbero però causare
un degrado precoce dell’olio motore.
Per questo motivo è sempre consiglia-
to attendere lo spegnimento della spia
prima di spegnere il motore seguendo
le indicazioni sopra riportate. Non è
consigliabile completare la rigenera-
zione del DPF con vettura ferma.
ATTENZIONE
121-132 PUNTO POP 1ed IT 29-07-2011 8:45 Pagina 130
Page 135 of 215

131
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
INSERIMENTO
SERVOSTERZO
ELETTRICO
“DUALDRIVE” (verde)
L’indicazione CITY si accende quando vie-
ne inserito il servosterzo elettrico “Dual-
drive” mediante pressione del relativo pul-
sante di comando. Premendo nuovamen-
te il pulsante l’indicazione CITY si spegne.
CITY
LUCI ABBAGLIANTI
(blu)
La spia si accende attivando le luci abba-
glianti.
1
LUCI FENDINEBBIA
(verde)
La spia si accende attivando le luci fendi-
nebbia anteriori.
5
INDICATORE DI
DIREZIONE SINISTRO
(verde - intermittente)
La spia si accende quando la leva di co-
mando luci di direzione (frecce) viene spo-
stata verso il basso o, assieme alla freccia
destra, quando viene premuto il pulsante
luci di emergenza.
F
INDICATORE DI
DIREZIONE DESTRO
(verde - intermittente)
La spia si accende quando la leva di co-
mando luci di direzione (frecce) viene spo-
stata verso l’alto o, assieme alla freccia si-
nistra, quando viene premuto il pulsante
luci di emergenza.
D
LUCI DI POSIZIONE
E ANABBAGLIANTI
(verde)
FOLLOW ME HOME
(verde)
Luci di posizione e anabbaglianti
La spia si accende attivando le luci di po-
sizione oppure anabbaglianti.
Follow me home
La spia si accende quando viene utilizzato
questo dispositivo (vedere “Follow me ho-
me” nel capitolo “Plancia e comandi”).
Il display visualizza il messaggio dedicato.
3
121-132 PUNTO POP 1ed IT 29-07-2011 8:45 Pagina 131
Page 136 of 215

132
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
SISTEMA ASR
(versioni con display multifunzionale)
Il sistema ASR è disinseribile mediante la
pressione del pulsante ASR OFF.
Il display visualizza il messaggio dedicato
per informare l’utente dell’avvenuto di-
sinserimento del sistema; contempora-
neamente si accende il led sul pulsante
stesso.
Premendo nuovamente il pulsante ASR
OFF il led sul pulsante si spegne ed il di-
splay visualizza un messaggio dedicato per
informare l’utente dell’avvenuto reinseri-
mento del sistema.
POSSIBILE PRESENZA
GHIACCIO SU STRADA
(versioni con display
multifunzionale)
Quando la temperatura esterna raggiunge
o scende sotto i 3° C l’indicazione della
temperatura esterna lampeggia per se-
gnalare la possibile presenza di ghiaccio su
strada.
Il display visualizza un messaggio dedicato.
LIMITATA AUTONOMIA
(versioni con display
multifunzionale)
Il display visualizza il messaggio dedicato per
informare l’utente che l’autonomia della
vettura è scesa al di sotto di 50 km. VELOCITÀ LIMITE SUPERATA
Il display visualizza il messaggio dedicato
quando la vettura supera il valore di velo-
cità limite impostato (vedere “Display mul-
tifunzionale” nel capitolo “Plancia e co-
mandi”).
121-132 PUNTO POP 1ed IT 29-07-2011 8:45 Pagina 132