Guida 226
Avvertenza
Solo una gommatura uniforme su tutte e quattro le ruote garantisce il corretto
funzionamento dell'ESP e dell'TCS. Eventuali differenze nella circonferenza
potrebbero infatti causare una riduzione della potenza del motore.
Avvertenza
In caso di guasto all'ABS, le regolazioni dei sistemi ESP, TCS e EDS vengono
meno.
Avvertenza
È possibile che durante l'intervento dei sistemi descritti si producano
rumori.
Collegare e scollegare il TCS
Il sistema elettronico di controllo della stabilità (ESP) comprende i sistemi
ABS, EDS e TCS ed è attivo soltanto a motore avviato.
Il TCS può essere scollegato con il motore in marcia premendo il tasto
Ÿfig. 144. Il TCS (e simili) si scollega solo in situazioni in cui non si
raggiunge la trazione necessaria:
xQuando si procede su neve fresca o fondo cedevole (ghiaia...).
xQuando si “libera“ un veicolo immobilizzato.
Ricollegare il TCS premendo il tasto Ÿfig. 144.
Liquido dei freni
Con il tempo il liquido dei freni assorbe umidità dall'aria circostante. Se il
liquido dei freni contiene una quantità troppo elevata d'acqua, si può
danneggiare l'impianto dei freni. L'acqua riduce considerevolmente il punto
di ebollizione del liquido dei freni. Se il liquido dei freni contiene troppa
acqua, sottoponendo i freni a grandi sforzi potrebbero formarsi bolle di Fig. 144 Dettaglio della
console centrale: tasto
per collegare o scollegare
manualmente il TCS
(veicoli con ESP).
«OFF
«OFF
Fig. 145 Nel vano
motore: tappo del serba-
toio del liquido dei freni