Page 137 of 224
131
Dimensioni
CARATTERISTICHE TECNICHE
8
PIANALE CABINATO (mm)
L2
L Lunghezza masima 5 016
A Passo 3 122
B Sbalzo anteriore 975
C Sbalzo posteriore 920
Sbalzo posteriore massimo carrozzabile 1 420
D Larghezza massima (senza retrovisori) 1 895
E Carreggiata anteriore 1 574
F Carreggiata posteriore 1 574
- Peso del veicolo a pieno carico -
- Massa massima sull'asse anteriore 1 400
- Massa massima sull'asse posteriore 1 700
Page 138 of 224

Masse
MASSE CARICHI TRAINABILI (KG)
Per maggiori informazioni, consultare il certificato d'immatricolazione.
In ogni Paese occorre rispettare i carichi trainab ili autorizzati dalla legislazione locale. Per conoscere le possibilità di traino del proprio
veicolo e la sua massa massima autorizzata a pieno carico con rimorchio, rivolgersi alla rete PEUGEOT.
Riporto del carico
Quando il veicolo trainante non ha raggiunto la ma ssa massima autorizzata a pieno carico, è possibile effettuare un riporto del carico sul
rimorchio. (Rispettare la legislazione in vigore ne l proprio Paese).
In ogni caso, non superare la massa del rimorchio e la massa massima autorizzata a pieno carico indic ate sul certificato d'immatricolazione.
Rispettare le capacità di traino del proprio veico lo.
Motore Silhouette
Numero di
posti
Massa a vuoto
Massa
massimo (1)
Carico utile
massimo
Carico
utile senza
conducente
Massa
rimorchio
frenato (2)
1.6 HDi 90 CV Corto (L1-H1)
227 2 1 661 2 661 1 000 925 1 672
3 1 673 2 661 988 913 1 672
Corto (L1-H1) 229 2 1 661 2 861 1 200 1 125 1 472
3 1 673 2 861 1 188 1 113 1 472
Lungo (L2-H1) 229 2 1 680 2 880 1 200 1 125 1 453
3 1 692 2 880 1 188 1 113 1 453
Rialzato (L2-H2) 229 2 1 700 2 900 1 200 1 125 1 433
3 1 712 2 900 1 188 1 113 1 433
Page 139 of 224

133
Masse
CARATTERISTICHE TECNICHE
8
(1) Massa massima autorizzata del veicolo a pieno carico.
(2) Massa del rimorchio frenato con riporto del c arico: può essere aumentata purché si riduca la mas sa del veicolo, per non superare la
massa massima autorizzata a pieno carico più rimorc hio (rispettare la legislazione vigente nel proprio Paese).
Temperature esterne elevate possono provocare una diminuzione delle prestazioni del veicolo per proteggere il motore. Quando la
temperatura esterna è superiore ai 37 °C, limitare la massa trainata a 700 Kg, senza riporto del carico.
In caso di veicolo trainante, è vietato superare l a velocità di 100 Km orari (rispettare la legislazi one vigente nel proprio Paese).
Motore Silhouette
Numero di
posti
Massa a vuoto
Massa
massimo (1)
Carico utile
massimo
Carico
utile senza
conducente
Massa
rimorchio
frenato (2)
2.0 HDi 120 CV
e
2.0 HDi 120 CV FAP
Corto (L1-H1)
227 2 1 702 2 702 1 000 925 2 000
3 1 714 2 702 988 913 2 000
Corto (L1-H1) 229 2 1 702 2 902 1 200 1 125 1 998
3 1 714 2 902 1 188 1 113 1 998
Lungo (L2-H1) 229 2 1 732 2 932 1 200 1 125 1 968
3 1 744 2 932 1 188 1 113 1 968
Rialzato (L2-H2)
229 2 1 763 2 963 1 200 1 125 1 937
3 1 775 2 963 1 188 1 113 1 937
Page 140 of 224

134
Masse
(1) Massa massima autorizzata del veicolo a pieno carico.
(2) Massa del rimorchio frenato con riporto del c arico: può essere aumentata purché si riduca la mas sa del veicolo, per non superare la
massa massima autorizzata a pieno carico più rimorc hio (rispettare la legislazione vigente nel proprio Paese).
Temperature esterne elevate possono provocare una diminuzione delle prestazioni del veicolo per proteggere il motore. Quando la
temperatura esterna è superiore ai 37 °C, limitare la massa trainata a 700 Kg, senza riporto del carico.
In caso di veicolo trainante, è vietato superare l a velocità di 100 Km orari (rispettare la legislazi one vigente nel proprio Paese).
Motore Silhouette
Numero di
posti
Massa a vuoto
Massa
massima (1)
Carico utile
massimo
Carico
utile senza
conducente
Massa
rimorchio
frenato (2)
2.0 HDi 136 CV FAP Corto (L1-H1)
227 2 1 717 2 717 1 000 925 2 000
3 1 729 2 717 988 913 2 000
Corto (L1-H1) 229 2 1 717 2 917 1 200 1 125 2 000
3 1 729 2 917 1 188 1 113 2 000
Lungo (L2-H1) 229 2 1 746 2 946 1 200 1 125 2 000
3 1 758 2 946 1 188 1 113 2 000
2.0 BENZINA 140 CV Corto (L1-H1)
227 2 1 661 2 661 1 000 925 1 389
3 1 673 2 661 988 913 1 389
Corto (L1-H1) 229 2 1 661 2 861 1 200 1 125 1 189
3 1 673 2 861 1 188 1 113 1 189
Lungo (L2-H1) 229 2 1 680 2 880 1 200 1 125 1 170
3 1 692 2 880 1 188 1 113 1 170
Rialzato (L2-H2)
229 2 1 700 2 900 1 200 1 125 1 150
3 1 712 2 900 1 188 1 113 1 150
Page 141 of 224
135
Motorizzazioni Diesel - Benzina
CARATTERISTICHE TECNICHE
8
Diesel Benzina
1.6 HDi 90 CV 2.0 HDi 120 CV
2.0 HDi 120 CV FAP 2.0 HDi 136 CV FAP 2.0 B enzina 140 CV
Cambio Manuale
Marce 5 6 6 5
Potenza (CV) 90 120 136 138
Potenza (DIN) 92 122 138 143
Cilindrata (cm 3
) 1 560 1 997 1 997 1 997
Alesaggio x corsa (mm) 75 x 88 85 x 88 85 x 88 85 x 88
Potenza massima norma CEE (kW) 66 88 100 103
Regime di potenza massima (giri/min) 4 000 4 0 00 4 000 6 000
Coppia massima norma CEE (Nm) 180 300 320 180
Regime di coppia massima (giri/min) 1 750 2 00 0 2 000 2 500
Carburante Gasolio Gasolio Gasolio Gasolio Senza piombo
Filtro antiparticolato No No Sì Sì /
Marmitta catalitica Sì Sì Sì Sì -
MOTORIZZAZIONI E CAMBIO
Per maggiori informazioni, consultare il sito int ernet all'indirizzo http://public.servicebox.peugeot.com
Page 142 of 224
136
Elementi di identificazione
ELEMENTI DI IDENTIFICAZIONE
A. Etichetta costruttore.
1 - VF Numero di telaio.
2 - Massa massima autorizzata del veicolo a pieno carico.
3 - Massa massima autorizzata del veicolo a pieno carico più rimorchio.
4.1 - Massa massima sull’asse anteriore.
4.2 - Massa massima sull’asse posteriore. B. Numero di telaio.
Utilizzare l’estremità piatta del gancio
di traino per aprire lo sportello.
C. Pneumatici e codice vernice.
L’etichetta
C apposta sulla porta anteriore,
indica:
- le dimensioni dei cerchi e dei pneumatici,
- le marche di pneumatici omologate dal costruttore,
- le pressioni di gonfiaggio (il controllo della pressione di gonfiaggio deve
essere effettuato a freddo e almeno
una volta al mese),
- codice del colore vernice.
Page 143 of 224
143
Tipo variante versione
LOCALIZZAZIONE
10
Consultare il certificato d’immatricolazione.
Questa tabella presenta i Tipi Varianti Versioni Benzina e Diesel.
TIPO VARIANTE VERSIONE
Veicolo X
Sagome X*____/_
Furgone 1 000 kg, corto L1, basso H1 XS____/_
Furgone 1 200 kg, corto L1, basso H1 XT____/_
Furgone 1 200 kg, lungo L2, basso H1 XU____/_
Furgone 1 200 kg, lungo L2, alto H2 XV____/_
Pianale 1 200 kg XW____/_
Motori X_***_/_
Diesel
1.6 HDi 90 CV X_9HU_/_
2.0 HDi 120 CV X_RHK_/_
2.0 HDi 120 con FAP X_RHG_/_
2.0 HDi 136 CV con filtro antiparticolato X_RHR_/_
Benzina
2.0 140 CV X_RFH_/_
Versioni X____*/_
Il codice versione è una combinazione determinata dal tipo di cambio manuale e dal livello di disinquinamento abbinato.
Cambio manuale
5 rapporti X____*/_
6 rapporti X____*/_
Varianti X_____/*
Il codice variante è determinato in funzione dei p arametri autorizzati al momento della fabbricazione del veicolo.
Page 144 of 224