Page 65 of 224
63
Confort a bordo
ERGONOMIA E CONFORT
3
ALLESTIMENTI NELLA CABINA
A seconda dell'equipaggiamento del veicolo,
vari accessori completano la cabina. Cassettino portaoggetti
E' dotato di serratura, è possibile chiuderlo
a chiave.
Contiene tre prese per il collegamento di
apparecchi elettronici portatili (apparecchio
video, ecc.) se il veicolo è dotato di display
a colori.
È equipaggiato di portalattine e di vani per
riporre cartine stradali, un pacchetto di
sigarette, un documento formato A4, una
penna, ecc. Vano portaoggetti
CONFORT A BORDO
Visiere parasole
Per evitare l'abbagliamento frontale,
ripiegare la visiera parasole verso il basso.
Nella visiera parasole lato guidatore è
presente una tasca per riporre schede di
pedaggio, scontrini autostradali, ecc.
Page 66 of 224
64
Confort a bordo
Posacenere Contenitore e portabottiglie (1,5 L ) Portabicchieri
Qualsiasi liquido trasportato a bordo in
un bicchiere (mug o altro) può rovesciarsi
e presenta quindi un rischio se viene a
contatto con i comandi del posto di guida e
della console centrale. "Siate prudenti".
Presa 12 Volt
La potenza massima della presa, tipo
accendisigari, è 120 W.
Page 67 of 224
65
Confort a bordo
ERGONOMIA E CONFORT
3
Portabiglietti
A seconda della configurazione del veicolo. Mensola sopra al parabrezza
È situata sopra alle visiere parasole
e comprende due vani per riporre un
maglione, un raccoglitore, ecc.
Attenzione alle rumorosità provocate
dagli oggetti duri a diretto contatto con la
mensola. Un suggerimento: il vano centrale della
mensola, situato nel prolungamento del
tetto del veicolo, tra lo spazio posteriore e
la cabina, permette di trasportare oggetti
lunghi. Fare attenzione a fissarli bene in
modo che non si muovano.
Il tunnel può essere completato da una
galleria interna, proposta come accessorio.
Per i veicoli con rialzo, un ripiano situato
sopra la mensola permette di riporre piccoli
oggetti e materiali (cinghie, stracci, guanti,
cuffie, ecc.).
Page 68 of 224

66
Confort a bordo
PLAFONIERE
Accensione/spegnimento automatico
La plafoniera anteriore si accende quando
si estrae la chiave di contatto, quando si
sblocca il veicolo, quando si apre una delle
porte anteriori o quando si vuole localizzare
il veicolo con il telecomando.
Si spegne progressivamente dopo l'inserimento
del contatto e la chiusura del veicolo. Luce permanente, contatto
inserito. Cabina: luce all'apertura di una
delle porte anteriori.
Vano di carico: luce all'apertura di
una delle porte posteriori.
Spenta in permanenza. Spot di lettura individuali anteriori
Plafoniera posteriore
Si accendono e si spengono con un
interruttore manuale, quando il contatto
è inserito.
Zone Telepass/parcheggio
Il parabrezza atermico comporta due zone
non riflettenti poste ai lati della base del
retrovisore interno.
Queste sono destinate al posizionamento
dei trasmettitori Telepass e/o parcheggio.
Plafoniera anteriore
Se le porte rimangono aperte per alcuni
minuti, le plafoniere si spengono.
Page 69 of 224
67
Confort a bordo
ERGONOMIA E CONFORT
3
VANO DI CARICO
A seconda dell'equipaggiamento del
veicolo, il vano di carico è completato da
vari elementi. Alloggiamenti per binario di
fissaggio
Sono disponibili degli alloggiamenti per
fissare un binario di fissaggio su ciascun
lato del veicolo.
Anelli di fissaggio
Utilizzare gli anelli di fissaggio collocati sul
pianale posteriore per fissare i carichi.
Per motivi di sicurezza in caso di frenata
brusca, si raccomanda di collocare gli
oggetti più pesanti più avanti possibile verso
la cabina.
Si raccomanda di immobilizzare il carico
fissandolo con gli anelli di fissaggio presenti
sul pianale.
Rivestimento di protezione
Le parti interne delle fiancate sono provviste
di rivestimenti di protezione del carico.
Baule da tetto nella versione rialzata
E' un contenitore collocato nel vano di
carico, sopra il tetto della cabina.
Page 70 of 224
68
Confort a bordo
Presa 12 volt
Funziona con il contatto disinserito, quindi
limitarne l'uso per non scaricare la batteria.
Potenza massima: 120 W. Divisorio verticale tipo scala o
paratia
Dietro il sedile conducente, una separazione
verticale tipo scala o paratia protegge il
conducente contro i rischi di spostamento
del carico.
Blocca carico
Sul pianale, dietro i sedili anteriori, una
separazione orizzontale protegge il
conducente ed i passeggeri davanti contro i
rischi di spostamento del carico.
Delle paratie divisorie in lamiera o in vetro
permettono di separare il vano di carico
dalla cabina.
Page 71 of 224
69
Confort a bordo
ERGONOMIA E CONFORT
3
Tunnel e galleria interna
Per accedere al tunnel, situato sopra la
cabina, si deve passare dal vano di carico. Il tunnel può essere completato da una galleria in
terna che permetterà di trasportare pezzi
lunghi di poco peso (coprifili elettrici, tubi, ecc .).
Page 72 of 224

70
Sospensione posteriore
Sospensione classica
Questo equipaggiamento adotta una corsa
lunga della sospensione che permette di
garantire un comportamento stabile sia
a vuoto che a pieno carico. Non occorre
intervenire, tranne per la manutenzione
ordinaria ed il rispetto dei carichi autorizzati. indipendentemente dal peso a bordo,
nei limiti dei valori autorizzati. A bordo,
l'aumento o l'alleggerimento del carico sulla
piattaforma del veicolo è rilevata da due
sensori di altezza. Una volta chiuse tutte le
porte, i sensori attivano la compensazione
automatica e determinano l'altezza di
soglia ottimale per le condizioni di guida del
veicolo.
Disattivare la correzione automatica
Il comando che permette di disattivare la
gestione automatica si trova sul lato destro,
nella parte posteriore del veicolo.
SOSPENSIONE POSTERIORE
Occorre disattivare la correzione
automatica se si deve:
- lavorare sotto al veicolo,
- sostituire una ruota,
- trasportare il veicolo su un carroattrezzi, treno, traghetto, nave, ...
Sono proposti 2 tipi di sospensione.
Sospensione posteriore a
compensazione pneumatica
Se il veicolo ne è dotato, questo tipo di
sospensione regola le variazioni di altezza
della piattaforma posteriore del veicolo
1. Correzione
automatica
2. Correzione manuale
1 - Correzione automatica dell'altezza della soglia posteriore
La sospensione pneumatica regola
automaticamente le variazioni di altezza
della piattaforma posteriore del veicolo. Una spia rossa sul quadro strumenti
lampeggia quando l'altezza non è
ottimale e sta per essere corretta.
G u i d a r e l e n t a m e n t e fi n o a q u a n d o
la spia si spegne.
La compensazione automatica è
momentaneamente disattivata:
-
se una porta/il portellone posteriore è aperta/o,
- in situazione di frenata o al semaforo (pedale del freno premuto). A veicolo fermo:
- premere a lungo il comando,
- rilasciare il comando.
La disattivazione è confermata
dal diodo che si accende e resta acceso per
30 secondi circa.
Tornare alla correzione automatica
A veicolo fermo:
- premere a lungo il comando,
- rilasciare il comando.
Il ritorno alla correzione
automatica è confermato dal diodo che si
spegne.
A s e c o n d a d e l l e c o n fi g u r a z i o n i , d u r a n t e
queste operazioni si può udire un bip sonoro.
Due funzionalità