99
Livelli
VERIFICHE
6
Livello liquido di raffreddamento
Utilizzare solo il liquido raccomandato dal
costruttore.
Altrimenti si rischia di danneggiare
gravemente il motore.
Quando il motore è caldo, la temperatura
del liquido di raffreddamento è regolata
dall'elettroventola. L'elettroventola può
funzionare anche con la chiave disinserita
e poiché il circuito di raffreddamento è
pressurizzato, attendere almeno un'ora
dopo lo spegnimento del motore prima di
effettuare qualsiasi intervento.
Per evitare scottature, svitare il tappo
di 1/4 di giro per far scendere la pressione.
Quando la pressione è scesa, togliere il
tappo e ripristinare il livello aggiungendo del
liquido di raffreddamento.
La necessità di effettuare frequenti
rabbocchi indica un'anomalia da
far controllare al più presto dalla
rete PEUGEOT. Livello del liquido del servosterzo
Con il veicolo in piano e a motore freddo,
svitare il tappo e controllare il livello si trovi
tra i riferimenti MINI e MAXI.
Quando si presenta a motore avviato è
d o v u t o a d u n i n i z i o d i s a t u r a z i o n e d e l fi l t r o
antiparticolato (condizioni di guida di tipo
urbano estremamente prolungate: velocità
ridotta, imbottigliamenti protratti nel tempo, ...).
Per rigenerare il filtro, si consiglia di
viaggiare non appena possibile, quando
le condizioni del traffico lo consentono, ad
una velocità di 60 km/h o superiore per
almeno cinque minuti (fino alla scomparsa
del messaggio e allo spegnimento della spia
servizio).
Durante la rigenerazione del filtro
antiparticolato si potrebbero avvertire delle
rumorosità provenienti dai relais situati nel
cruscotto.
Se il messaggio rimane visualizzato e se la
spia servizio resta accesa contattare la rete
PEUGEOT.
Rabbocco
Il livello deve trovarsi tra i riferimenti MINI
e MAXI situati sul vaso di espansione.
Se il rabbocco è superiore ad un litro, far
controllare il circuito dalla rete PEUGEOT. Livello del liquido del lavacristallo e
del lavafari
Per una pulizia ottimale e per la massima
sicurezza, utilizzare unicamente prodotti
della gamma Tecnic PEUGEOT.
Capacità del serbatoio del lavacristallo: circa
4,5 litri.
Se il veicolo è dotato di lavafari, la capienza
del serbatoio è di 7,5 litri.
Per garantire una pulizia ottimale ed evitare
il gelo, non completare o sostituire questo
liquido con acqua.
Livello di additivo del
gasolio (Diesel con filtro
antiparticolato)
Il livello minimo di questo
additivo è indicato dall'accensione della
spia servizio, accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio sul display. Rabbocco
Il rabbocco di questo additivo deve essere
effettuato tassativamente e al più presto
dalla rete PEUGEOT.
100
Controlli
CONTROLLI
Batteria
Poco prima dell'inverno, far verificare la
batteria presso la rete PEUGEOT.
Pastiglie dei freni
L'usura dei freni dipende dallo stile di guida, in
particolare per le vetture utilizzate in città, su
brevi distanze, o in modo sportivo. Può essere
necessario far controllare lo stato dei freni
anche al di fuori delle manutenzioni del veicolo.
A meno che non si tratti di una perdita nel
circuito, l'abbassamento del liquido dei freni
indica un'usura delle pastiglie dei freni.
Stato di usura dei dischi/tamburi
dei freni
Per le informazioni relative alla verifica dello
stato di usura dei dischi/tamburi dei freni,
rivolgersi alla rete PEUGEOT.
Freno di stazionamento
Se si nota un'eccessiva corsa del freno di
stazionamento o una perdita di efficacia
del sistema frenante, è necessaria una
regolazione anche tra due manutenzioni.
Far verificare il sistema presso la
rete PEUGEOT. Filtro dell'olio
Sostituire regolarmente il filtro seguendo le
istruzioni del programma di manutenzione.
Filtro a carbone e filtro abitacolo
Il filtro a carbone consente di filtrare le
polveri in maniera continua e con ottime
prestazioni.
S e i l fi l t r o a b i t a c o l o è s p o r c o , p u ò d e t e r i o r a r e
le prestazioni del sistema di aria condizionata
e generare odori non desiderati.
Consigliamo di dare la preferenza ad un
filtro abitacolo combinato che, grazie al
secondo filtro attivo specifico, contribuisce
a purificare l'aria respirata dai passeggeri e
a mantenere pulito l'abitacolo (riduzione di
sintomatologie allergiche, di cattivi odori e
depositi di grasso).
Fare riferimento al libretto di manutenzione
per conoscere gli intervalli di sostituzione di
questi elementi.
A seconda dell'ambiente (atmosfera
polverosa, ecc.) e dell'utilizzo del veicolo
(guida urbana, ecc.), raddoppiare se
necessario il numero di sostituzioni.
Filtro antiparticolato (Diesel)
La manutenzione del
filtro antiparticolato deve
assolutamente essere effettuata
presso la rete PEUGEOT.
Quando si accelera dopo un'andatura
prolungata del veicolo a bassissima velocità
o al regime minimo, si possono notare
emissioni di vapore acqueo dal tubo di
scarico. Queste emissioni non influiscono
sul comportamento del veicolo ed il suo
ambiente.
Capitolo 6, rubrica "Nel cofano".