!
i
86
Lavacristallo anteriore e
lavafari
B. ghiera di selezione del tergicristallo
posteriore:
arresto,
funzionamento intermittente,
funzionamento con tergicri-
stallo (durata determinata).
Retromarcia
Quando si inserisce la retromarcia, se il
tergicristallo anteriore è in funzione, si
attiverà anche quello posteriore.
Programmazione
Tirare il comando del tergicristallo
verso di sé. Il lavacristallo e il tergi-
cristallo funzionano per una durata
limitata.
I lavafari si attivano solo se gli anabba-
glianti sono accesi .
Tergicristallo posteriore
In caso di neve o di brina consistenti e
se si utilizza un portabicicletta monta-
to sul portellone posteriore, disattivare
il tergicristallo posteriore automatico
m e d i a n t e i l m e n u d i c o n fi g u r a z i o n e
d e l d i s p l a y m u l t i f u n z i o n e .
L'attivazione o la disattiva-
zione della funzione si ef-
fettua mediante il menu di
c o n fi g u r a z i o n e d e l d i s p l a y
multifunzione.
Questa funzione è attivata
per default.
Con i fari diurni accesi, per attivare
i lavafari, posizionare il comando
d'illuminazione sugli anabbaglianti.
Sui veicoli dotati di climatizzazione
automatica, qualsiasi azione sul
comando del lavacristallo provoca
la chiusura temporanea dell'entrata
d'aria onde evitare la presenza di
cattivi odori all'interno dell'abitacolo.
!
i
87
Posizione particolare del
tergicristallo anteriore
Funzionamento automatico
anteriore
Il tergicristallo anteriore funziona in modo
automatico, senza che il guidatore debba
azionarlo, qualora venga rilavata la presen-
za di pioggia (captatore di pioggia situato
dietro il retrovisore interno), adattando la
sua velocità all'intensità delle precipitazioni.
Attivazione
L'attivazione viene realizzata manual-
mente dal guidatore portando il coman-
do
A sulla posizione "AUTO" .
L'attivazione è accompagnata da un mes-
saggio sullo schermo multifunzione. E n t r o u n m i n u t o d a l d i s i n s e r i m e n t o d e l
contatto, qualsiasi azione effettuata sul
comando del tergicristallo posiziona le
spazzole al centro del parabrezza.
Questa azione consente di posizionare
le spazzole in caso di parcheggio in
inverno.
Per ricollocare le spazzole in posizione
iniziale dopo l'intervento, inserire il
contatto e manovrare il comando.
Non coprire il captatore di pioggia,
abbinato al captatore di luminosità
e situato al centro del parabrezza,
dietro il retrovisore interno.
In caso di lavaggio automatico del
veicolo, disinserire il contatto.
D'inverno, si consiglia di attende-
re lo sbrinamento completo del
parabrezza prima di azionare il
funzionamento automatico del ter-
gicristallo. Ad ogni interruzione del contatto
per più di un minuto, occorre riat-
tivare il funzionamento automatico
dando un impulso verso il basso
sul comando
A .
Disattivazione
Il tergicristallo è disattivato manualmen-
te dal guidatore portando il comando A
su un'altra posizione e ricollocandola
quindi sulla posizione "0" .
La disattivazione è accompagnata da un
messaggio sullo schermo multifunzione. Anomalia di funzionamento
In caso di anomalia del funzionamento
automatico, il tergicristallo si azionerà in
modo intermittente.
F a r v e r i fi c a r e d a l l a r e t e P E U G E O T .