2010 Lancia Delta Libretto Uso Manutenzione (in Italian)

Page 137 of 276

Lancia Delta 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 136CONOSCENZA DELLA VETTURA
Nel caso di ostacolo posizionato in zona laterale, questo
viene rilevato a distanze inferiori a 0,6 m.
FUNZIONAMENTO CON RIMORCHIO
Il funzionamento dei sensori viene automa

Page 138 of 276

Lancia Delta 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) CONOSCENZA DELLA VETTURA137
1
ACCESSORI ACQUISTATI
DALL’UTENTE
Se, dopo l’acquisto della vettura, si desidera installare a
bordo accessori elettrici che necessitano di alimentazione
elettrica perm

Page 139 of 276

Lancia Delta 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 138CONOSCENZA DELLA VETTURA
TRASMETTITORI RADIO E TELEFONI CELLULARI
Gli apparecchi radiotrasmettitori (cellulari e-tacs, CB e si-
milari) non possono essere usati all’interno del veicolo, a
meno di

Page 140 of 276

Lancia Delta 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) CONOSCENZA DELLA VETTURA139
1
MOTORI DIESEL
Funzionamento alle basse temperature
Alle basse temperature il grado di fluidità del gasolio può
divenire insufficiente a causa della formazione di paraf-

Page 141 of 276

Lancia Delta 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 140CONOSCENZA DELLA VETTURA
TAPPO SERBATOIO COMBUSTIBILE fig. 83
Per effettuare il rifornimento, premere sullo sportello A per
sbloccarlo ed accedere al tappo serbatoio combustibile. Con
chiusura cent

Page 142 of 276

Lancia Delta 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) CONOSCENZA DELLA VETTURA141
1
PROTEZIONE DELL’AMBIENTE
I dispositivi impiegati per ridurre le emissioni dei motori
a benzina sono:
❍convertitore catalitico trivalente (marmitta catalitica);
❍son

Page 143 of 276

Lancia Delta 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 142CONOSCENZA DELLA VETTURA
pagina intenzionalmente lasciata bianca
001-142 Delta 4ed IT  24-02-2010  14:24  Pagina 142

Page 144 of 276

Lancia Delta 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 2
SICUREZZA143
Cinture di sicurezza .......................................................144
Sistema S.B.R................................................................145
Pretensionatori.........