2010 Lancia Delta Libretto Uso Manutenzione (in Italian)

Page 97 of 276

Lancia Delta 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 96CONOSCENZA DELLA VETTURA
fig. 64L0E0222m
001-142 Delta 4ed IT  24-02-2010  14:24  Pagina 96

Page 98 of 276

Lancia Delta 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) CONOSCENZA DELLA VETTURA97
1
fig. 65L0E0053m
COFANO MOTORE
APERTURA fig. 65
Procedere come segue:
❍tirare la leva A nel senso indicato dalla freccia;
❍agire sulla levetta B come indicato in figura

Page 99 of 276

Lancia Delta 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 98CONOSCENZA DELLA VETTURA
Con motore caldo, agire con cautela all’in-
terno del vano motore per evitare il pericolo
di ustioni. Non avvicinare le mani all’elet-
troventilatore: può mettersi in f

Page 100 of 276

Lancia Delta 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) CONOSCENZA DELLA VETTURA99
1
PORTAPACCHI/PORTASCI
PREDISPOSIZIONE AGGANCI
Gli attacchi di predisposizione sono ubicati nelle zone illu-
strate in fig. 66 e sono raggiungibili solo con porte aperte.
In

Page 101 of 276

Lancia Delta 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 100CONOSCENZA DELLA VETTURA
FARI
ORIENTAMENTO DEL FASCIO LUMINOSO 
Un corretto orientamento dei fari è determinante per il
comfort e la sicurezza non solo di chi guida la vettura, ma
di tutti gli ute

Page 102 of 276

Lancia Delta 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) CONOSCENZA DELLA VETTURA101
1
REGOLAZIONE FARI ALL’ESTERO
I proiettori anabbaglianti sono orientati per la circola-
zione nel paese di prima commercializzazione. Viaggian-
do nei paesi con circolazi

Page 103 of 276

Lancia Delta 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 102CONOSCENZA DELLA VETTURA
SISTEMA DST
(Dynamic Steering Torque)
Questo sistema è integrato alla centralina ESP e suggeri-
sce tramite il servosterzo elettrico le correzioni di sterza-
ta durante la

Page 104 of 276

Lancia Delta 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) CONOSCENZA DELLA VETTURA103
1
Con funzione inserita sul display del quadro strumenti si
illumina la scritta “S”. Premere nuovamente il pulsante
per disinserire la funzione e ripristinare l’impos