Page 1 of 174
USO E MANUTENZIONE
FIATSTRADA
Page 2 of 174

Egregio Cliente,
La ringraziamo per aver preferito Fiat e ci congratuliamo per aver scelto un Fiat Strada.
Abbiamo preparato questo libretto per consentirLe di conoscere ogni particolare di Fiat Strada e di utiliz-
zarlo nel modo più corretto.
Le raccomandiamo di leggerlo con attenzione prima di accingersi per la prima volta alla guida.
In esso sono contenute informazioni, consigli e avvertenze importanti per l’uso del veicolo che La aiuteranno
a sfruttare a fondo le doti tecniche di Fiat Strada: troverà inoltre indicazioni per la Sua sicurezza, per l’integrità
del veicolo e per la salvaguardia dell’ambiente.
Nel libretto di FIAT ASSISTENZA allegato troverà inoltre i servizi che Fiat offre ai propri Clienti:
• il Certificato di Garanzia con i termini e le condizioni per il mantenimento della medesima
• la gamma dei servizi aggiuntivi riservati ai Clienti Fiat.
Buona lettura, dunque, e buon viaggio!
In questo Libretto di Uso e Manutenzione sono descritte tutte le versioni di Fiat Strada
pertanto occorre considerare solo le informazioni relative all’allestimento, motorizzazione
e versione da Lei acquistata.
Page 3 of 174
2
DA LEGGERE ASSOLUTAMENTE!
RIFORNIMENTO DI CARBURANTE
Rifornire il veicolo unicamente con gasolio per autotrazione conforme alla specifica europea EN590.
AVVIAMENTO DEL MOTORE
Assicurarsi che il freno a mano sia tirato; mettere la leva del cambio in folle; premere a fondo il pedale della
frizione, senza premere l’acceleratore; e poi:
Ruotare la chiave di avviamento in MARe attendere lo spegnimento delle spie
Ye m; ruotare la chiave
di avviamento in AVV e rilasciarla appena il motore si è avviato.
K
PARCHEGGIO SU MATERIALE INFIAMMABILE
Durante il funzionamento, la marmitta catalitica sviluppa elevate temperature. Quindi, non parcheggiare il vei-
colo su erba, foglie secche, aghi di pino o altro materiale infiammabile: pericolo di incendio.
RISPETTO DELL’AMBIENTE
Il veicolo è dotato di un sistema che permette una diagnosi continua dei componenti correlati alle emissioni
per garantire un miglior rispetto dell’ambiente.
U
Page 4 of 174

3
CODE card
Conservarla in luogo sicuro, non nel veicolo. È consigliabile avere sempre con se il codice elettronico riporta-
to sulla CODE card nell’eventualità di dover effettuare un avviamento d’emergenza. APPARECCHIATURE ELETTRICHE ACCESSORIE
Se dopo l’acquisto del veicolo desidera installare accessori che necessitino di alimentazione elettrica (con ri-
schio di scaricare gradualmente la batteria), rivolgersi presso la Rete Assistenziale Fiatche ne valuterà l’as-
sorbimento elettrico complessivo e verificherà se l’impianto del veicolo è in grado di sostenere il carico richiesto.
MANUTENZIONE PROGRAMMATA
Una corretta manutenzione consente di conservare inalterate nel tempo le prestazioni del veicolo e le carat-
teristiche di sicurezza, rispetto per l’ambiente e bassi costi di esercizio.
NEL LIBRETTO DI USO E MANUTENZIONE…
…troverà informazioni, consigli ed avvertenze importanti per il corretto uso, la sicurezza di guida e per il
mantenimento nel tempo del Suo veicolo. Presti particolare attenzione ai simboli "(sicurezza delle persone)
#(salvaguardia dell’ambiente)â(integrità del veicolo).
Page 5 of 174

BENVENUTI A BORDO DI FIAT STRADA
Fiat Strada è un veicolo dalla linea originale, pensata per offrire grandi soddisfazioni di guida in piena sicu-
rezza e nel massimo rispetto dell’ambiente. Dai nuovi motori plurivalvole, ai dispositivi di sicurezza, dalla robu-
stezza di un veicolo da lavoro e la ricerca del migliore confort per il guidatore e per il passeggero, alla praticità
delle soluzioni funzionali, tutto contribuirà a farLe apprezzare la personalità di Fiat Strada.
Ese ne renderà conto anche in seguito, quando scoprirà che alle caratteristiche di stile e temperamento
sono abbinati nuovi processi costruttivi che Le consentiranno il contenimento dei costi di gestione.
Fiat Strada Le consentirà per esempio di effettuare il primo tagliando di manutenzione dopo 20.000 km.
Le ricordiamo inoltre l’impegno Fiat del “riciclaggio totale”: quando il Suo Fiat Strada dovrà essere demolito,
Fiat si preoccuperà di indirizzare la vettura dimessa ad un corretto trattamento ecologico ed al riciclaggio dei
suoi materiali (secondo quanto previsto dalla legislazione vigente). Per la natura il vantaggio è doppio: nulla
viene perso né disperso e vi è un corrispondente minor bisogno di estrarre materie prime.
Con tale iniziativa i Concessionari e le Succursali Fiat si rendono disponibili a ritirare il Suo veicolo da demo-
lire in caso di acquisto di un altro veicolo (secondo quanto previsto dalla legislazione vigente). Per la natura il
vantaggio è doppio: nulla viene perso né disperso e vi è un corrispondente minor bisogno di estrarre materie
prime.
4
Page 6 of 174
I SEGNALI DI UNA GUIDA CORRETTA
Isegnali che vede in questa pagina sono molto importanti. Servono infatti ad evidenziare parti del libretto
sulle quali è più che altrove necessario soffermarsi con attenzione.
Come vede, ogni segnale è costituito da un diverso simbolo grafico per rendere subito facile ed evidente la
collocazione degli argomenti nelle diverse aree:
Sicurezza delle persone.
Attenzione. La mancata o incompleta
osservanza di queste prescrizioni può
comportare pericolo grave per l’inco-
lumità delle persone.Salvaguardia dell’ambiente.
Indica i giusti comportamenti da te-
nere perché l’uso del veicolo non ar-
rechi alcun danno alla natura.Integrità del veicolo.
Attenzione. La mancata o incompleta
osservanza di queste prescrizioni com-
porta un pericolo di seri danni al vei-
colo e talvolta anche la decadenza del-
la garanzia.
5
Page 7 of 174
Page 8 of 174
SOMMARIO
CONOSCENZA DEL VEICOLO
CORRETTO USO DEL VEICOLO
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE DEL VEICOLO
CARATTERISTICHE TECNICHE
INSTALLAZIONE ACCESSORI
INDICE ALFABETICO
7