Page 25 of 174

24
GRAVE PERICOLO:
con veicolo equi-
paggiato di air bag
sul lato passeggero, non disporre
sul sedile anteriore il seggiolino
per bambino.L’uso delle cinture è necessario an-
che per le donne in gravidanza: anche
per loro e per il nascituro il rischio di
lesioni in caso d’urto è nettamente mi-
nore se indossano le cinture.
Ovviamente le donne in gravidanza
devono posizionare la parte inferiore
del nastro molto in basso, in modo che
passi sotto il ventre fig. 19.
fig. 21
P4E01379
COME MANTENERE SEMPRE
EFFICIENTI LE CINTURE
DI SICUREZZA
1)Utilizzare sempre le cinture con il
nastro ben disteso, non attorcigliato;
accertarsi che questo possa scorrere
liberamente, senza impedimenti.
2)A seguito di un incidente di una
certa entità, sostituire la cintura in-
dossata, anche se in apparenza non
sembra danneggiata.
3)Per pulire le cinture, lavarle a
mano con acqua e sapone neutro, ri-
sciacquarle e lasciarle asciugare al-
l’ombra. Non usare detergenti forti,
candeggianti o coloranti ed ogni altra
sostanza chimica che possa indebolire
le fibre.
4)Evitare che gli arrotolatori ven-
gano bagnati: il loro corretto funzio-
namento è garantito solo se non su-
biscono infiltrazioni d’acqua.AIRBAG
Page 76 of 174

75
dalla legislazione in Europa e nella mag-
gior parte dei paesi extraeuropei.
In caso di urti frontali di bassa seve-
rità (per i quali è sufficiente l’azione
di trattenimento esercitata dalle cin-
ture di sicurezza), l’air bag non viene
attivato.
Negli urti contro oggetti molto
deformabili o mobili (quali pali della se-
gnaletica stradale, mucchi di ghiaia o
neve, veicoli parcheggiati ecc.), negli
urti posteriori (quali ad esempio tam-
ponamenti da altro veicolo), negli urti
laterali, in caso di incuneamento sotto
altri veicoli o barriere protettive (ad
esempio sotto autocarro o guard rail),
in caso di urti frontali che non inte-
ressano la superficie frontale del vei-
colo (ad esempio per urto del para-
fango contro il guard rail), gli air bag
non vengono attivati in quanto non of-
frono alcuna protezione aggiuntiva ri-
spetto alle cinture di sicurezza e di
conseguenza la loro attivazione risulta
inopportuna.
Pertanto la mancata attivazione in
questi casi non è indice di malfunzio-
namento del sistema.AIR BAG LATO
PASSEGGERO
L’air bag lato passeggero è studiato e
tarato per migliorare la protezione di
una persona che indossa la cintura di
sicurezza.
Il suo volume al momento del mas-
simo gonfiaggio è pertanto tale da
riempire la maggior parte dello spa-
zio tra la plancia e il passeggero.GRAVE PERICOLO:
con veicolo equi-
paggiato di air bag
sul lato passeggero, non disporre
sul sedile anteriore il seggiolino
per bambino.
AIRBAG
Page 78 of 174

77
GRAVE PERICOLO:
Per poter disporre
sul sedile lato pas-
seggero culle o seggiolino bam-
bino è indispensabile disattivare
il funzionamento dell’air bag lato
passeggero. Rivolgersi esclusiva-
mente alla Rete Assistenziale
Fiat. Con air bag lato passeggero
disattivato, ruotando la chiave di
avviamento in posizione MAR, la
spia
¬sul quadro strumenti lam-
peggia per circa 16 secondi e poi
si spegne. Se la spia rimane ac-
cesa, o si accende durante la mar-
cia, fermatevi immediatamente
e rivolgersi alla Rete Assistenziale
Fiat.Non applicare adesivi o
altri oggetti sul volante o
sul mobiletto dell’air bag
lato passeggero. Non viaggiare
con oggetti in grembo, davanti al
torace e tantomeno tenendo tra
le labbra pipa, matite ecc.. In caso
di urto con intervento dell’air bag
potrebbero arrecarvi gravi danni.
Guidare tenendo sem-
pre le mani sulla corona
del volante in modo che,
in caso di intervento dell’air bag,
questo possa gonfiarsi senza in-
contrare ostacoli che potrebbero
arrecarvi gravi danni. Non gui-
dare con il corpo piegato in
avanti ma tenere lo schienale in
posizione eretta appoggiandovi
bene la schiena.Se il veicolo è stata og-
getto di furto o tentativo
di furto, se ha subito atti
vandalici, inondazioni o allaga-
menti, far verificare il sistema air
bag presso la Rete Assistenziale
Fiat.
Si ricorda che a chiave di
avviamento inserita ed in
posizione MAR, sia pure a
motore spento, gli air bag pos-
sono attivarsi anche su un veicolo
fermo, qualora questo venga ur-
tata da un altro veicolo in marcia.
Quindi anche con veicolo fermo
non devono assolutamente es-
sere posti bambini sul sedile an-
teriore. D’altro canto si ricorda
che a veicolo fermo senza chiave
inserita e ruotata gli air bag non
si attivano in conseguenza di un
urto; la mancata attivazione de-
gli air bag in questi casi, pertanto,
non può essere considerata come
indice di malfunzionamento del
sistema. Ruotando la chiave di av-
viamento in posizione
MAR la spia
¬si accende
ma deve spegnersi dopo circa 4
secondi. Se la spia non si accende
o se rimane accesa durante la
marcia, rivolgersi immediata-
mente alla Rete Assistenziale
Fiat.
AIRBAG