2009 YAMAHA MAJESTY 125 Manuale duso (in Italian)

Page 49 of 88

YAMAHA MAJESTY 125 2009  Manuale duso (in Italian) 4. Se l’olio motore è al di sotto al
riferimento livello min., rabbocca-
re con il tipo di olio consigliato
per raggiungere il livello appro-
priato.
5. Inserire l’astina livello nel foro del
boc

Page 50 of 88

YAMAHA MAJESTY 125 2009  Manuale duso (in Italian) 7. Accendere il motore e lasciarlo
girare al minimo per diversi minu-
ti mentre si verifica che non pre-
senti perdite di olio. In caso di
perdite di olio, spegnere imme-
diatamente il motore e cercar

Page 51 of 88

YAMAHA MAJESTY 125 2009  Manuale duso (in Italian) 1. Tappo del bocchettone riempimento olio
trasmissione finale
5. Installare il bullone di drenaggio
olio trasmissione finale e poi
stringerlo alla coppia di serraggio
secondo specifica.
1. Bullone di

Page 52 of 88

YAMAHA MAJESTY 125 2009  Manuale duso (in Italian) NOTA
Il livello del liquido refrigerante deve
trovarsi tra i riferimenti livello min. e
max.
1. Oblò d’ispezione del livello del liquido refri-
gerante
2. Riferimento livello max.
3. Riferimento di

Page 53 of 88

YAMAHA MAJESTY 125 2009  Manuale duso (in Italian) HAUM1321
Elementi filtranti del filtro
aria e del carter cinghia
trapezoidale
Eseguire la pulizia degli elementi fil-
tranti del filtro aria e del carter cinghia
trapezoidale agli intervalli specifica

Page 54 of 88

YAMAHA MAJESTY 125 2009  Manuale duso (in Italian) 1. Elemento filtro aria carter cinghia trapezoi-
dale
3. Verificare che l’elemento filtrante
non sia danneggiato e sostituirlo,
se necessario.
4. Installare l’elemento filtrante con
il lato colora

Page 55 of 88

YAMAHA MAJESTY 125 2009  Manuale duso (in Italian) 1. Allentare il controdado.
2. Per aumentare il gioco del cavo
dell’acceleratore, girare il dado di
regolazione in direzione (a). Per
ridurre il gioco del cavo dell’ac-
celeratore, girare il dado

Page 56 of 88

YAMAHA MAJESTY 125 2009  Manuale duso (in Italian) ●Controllare e regolare la pres-
sione pneumatici a freddo
(ossia quando la temperatura
dei pneumatici è uguale alla
temperatura ambiente).
●Si deve regolare la pressione
pneumatici in funzione d