Page 41 of 88
HAU17451
Kit attrezzi
1. Kit di attrezzi in dotazione
Il kit attrezzi si trova all’interno del
vano portaoggetti. (Vedere pagina
3-12).
Le informazioni per l’assistenza con-
tenute in questo libretto e il kit attrez-
zi in dotazione hanno lo scopo di aiu-
tarvi nell’esecuzione della manu-
tenzione preventiva e di piccole ripa-
razioni. È tuttavia possibile che, per
eseguire correttamente determinati
lavori di manutenzione, siano neces-
sari degli attrezzi supplementari,
come una chiave dinamometrica.
NOTA
Se non si è in possesso degli attrezzi
o dell’esperienza necessari per un
determinato lavoro, farlo eseguire dal
concessionario Yamaha di fiducia.
1
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-2
6
5D8-F8199-H1.QXD 14/7/08 19:42 Página 41
Page 42 of 88

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-3
6
HAU17715
Manutenzione periodica e lubrificazione
NOTA
●I controlli annuali vanno eseguiti ogni anno, a meno che non si esegua invece una manutenzione basata sui
chilometri, o per il Regno Unito, una manutenzione basata sulle miglia.
●Da 30000 km (17500 mi), ripetere gli intervalli di manutenzione iniziando da 6000 km (3500 mi).
●Affidare l’assistenza delle posizioni evidenziate da un asterisco ad un concessionario Yamaha, in quanto richiedo-
no utensili speciali, dati ed abilità tecnica.
LETTURA DEL TOTALIZZATORE CONTACHILOMETRI CONTRO-
INTERVENTO DILLO
N. POSIZIONE CONTROLLO O MANUTENZIONE
1000 km 6000 km 12000 km 18000 km 24000 kmANNUALE
(600 mi) (3500 mi) (7000 mi) (10500 mi) (14000 mi)
Circuito del • Verificare che i tubi flessibili della
1 * benzina e della depressione non √√√ √√
carburante
siano fessurati o danneggiati.
• Controllare lo stato.
• Pulire e ripristinare la distanza √√
2Candela
elettrodi.
• Sostituire.√√
3*Valvole• Controllare il gioco valvole.
• Regolare.√√√ √
4Elemento del filtro• Pulire.√√dell’aria
• Sostituire.√√
Elemento del filtro
5dell’aria del carter
• Pulire.√√√ √
della cinghia
trapezoidale
5D8-F8199-H1.QXD 14/7/08 19:42 Página 42
Page 43 of 88

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-4
6
LETTURA DEL TOTALIZZATORE CONTACHILOMETRI CONTRO-
INTERVENTO DILLO
N. POSIZIONE CONTROLLO O MANUTENZIONE
1000 km 6000 km 12000 km 18000 km 24000 kmANNUALE
(600 mi) (3500 mi) (7000 mi) (10500 mi) (14000 mi)
• Controllare il livello e la densità
6*Batteriadel liquido della batteria.
√√√ √√
• Accertarsi che il tubetto di sfiato
sia posato correttamente.
• Controllare il funzionamento, il
7*Freno anteriorelivello del liquido e l’assenza √√ √√ √ √
di perdite nel veicolo.
• Sostituire le pastiglie dei freni. Se consumate fino al limite
• Controllare il funzionamento,
8*Freno posterioreil livello del liquido e l’assenza di √√ √√ √ √
perdite nel veicolo.
• Sostituire le pastiglie dei freni. Se consumate fino al limite
Tubi flessibili del • Controllare se vi sono fessurazioni
9 * o danneggiamenti.√√√ √√freno
• Sostituire. Ogni 4 anni
10 *Ruote• Controllare il disassamento e
danneggiamenti.√√√ √
• Controllare la profondità del
battistrada e danneggiamenti.
11 *Pneumatici• Sostituire se necessario.√√√ √√
• Controllare la pressione dell’aria.
• Correggere se necessario.
12 *Cuscinetti delle ruote• Controllare che il cuscinetto non
sia allentato o danneggiato.√√√ √
• Controllare il gioco dei cuscinetti
13 *Cuscinetti delloe la durezza della sterzo.√√ √√ √
sterzo
• Lubrificare con grasso a base di
sapone di litio.Ogni 24000 km (14000 mi)
5D8-F8199-H1.QXD 14/7/08 19:42 Página 43
Page 44 of 88

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-5
6
LETTURA DEL TOTALIZZATORE CONTACHILOMETRI CONTRO-
INTERVENTO DILLO
N. POSIZIONE CONTROLLO O MANUTENZIONE
1000 km 6000 km 12000 km 18000 km 24000 kmANNUALE
(600 mi) (3500 mi) (7000 mi) (10500 mi) (14000 mi)
14 *Fissaggi della parte • Accertarsi che tutti i dadi, i bulloni
ciclisticae le viti siano serrati correttamente.√√√ √√
15Cavalletto laterale, • Controllare il funzionamento.
cavalletto centrale• Lubrificare.√√√ √√
16 *Interruttore del
cavalletto laterale• Controllare il funzionamento.√√ √√ √ √
17 *Forcella• Controllare il funzionamento
e l’assenza di perdite di olio.√√√ √
Gruppi degli• Controllare il funzionamento e
18 *ammortizzatoril’assenza di perdite di olio negli √√√ √
ammortizzatori.
19 *Carburatore• Regolare il regime del minimo
del motore.√√ √√ √ √
• Cambiare. (Vedere √Quando si accende la spia cambio olio
pagina 3-2). [ogni 3000 km (1800 mi)]
20Olio motore• Controllare il livello dell’olio e
l’assenza di perdite di olio nel Ogni 3000 km (1800 mi)√
veicolo.
21 *Filtrino olio motore• Pulire.√
• Controllare il livello del liquido
22 *Impianto di refrigerante e l’assenza di perdite √√√ √√
raffreddamentodi olio nel veicolo.
• Cambiare. Ogni 3 anni
Olio della• Controllare l’assenza di perdite di
23 olio nel veicolo.√√ √
trasmissione finale
• Cambiare.√√ √
5D8-F8199-H1.QXD 14/7/08 19:42 Página 44
Page 45 of 88

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-6
6
LETTURA DEL TOTALIZZATORE CONTACHILOMETRI CONTRO-
INTERVENTO DILLO
N. POSIZIONE CONTROLLO O MANUTENZIONE
1000 km 6000 km 12000 km 18000 km 24000 kmANNUALE
(600 mi) (3500 mi) (7000 mi) (10500 mi) (14000 mi)
24 *Cinghia trapezoidale• Sostituire. Ogni 10000 km (6000 mi)
Interruttori del freno
25 *anteriore e del freno • Controllare il funzionamento.√√ √√ √ √
posteriore
26Parti in movimento
e cavi• Lubrificare.√√√ √√
• Controllare il funzionamento
ed il gioco.
27 *Corpo della
• Regolare il gioco del cavo
manopola e cavo
dell’acceleratore se necessario.√√√ √√
dell’acceleratore
• Lubrificare il corpo della manopola
ed il cavo dell’acceleratore.
28 *Marmitte e tubi di • Controllare che i morsetti a vite
scariconon siano allentati.√√ √√ √ √
29 *Luci, segnali e• Controllare il funzionamento.
interruttori• Regolare il fascio di luce del faro.√√ √√ √ √
HAUM2070
NOTA
●Il filtro aria richiede una manutenzione più frequente se si utilizza il mezzo in zone molto umide o polverose.
●Manutenzione del freno idraulico
•Controllare regolarmente e, se necessario, correggere il livello liquido freni.
•Cambiare il liquido freni ogni due anni.
•Sostituire i tubi freni ogni quattro anni e se sono fessurati o danneggiati.
5D8-F8199-H1.QXD 14/7/08 19:42 Página 45
Page 46 of 88
HAU18771
Rimozione ed installazione
dei pannelli
I pannelli illustrati vanno tolti per ese-
guire alcuni dei lavori di manutenzio-
ne descritti in questo capitolo. Fare
riferimento a questa sezione tutte le
volte che si deve togliere ed installare
un pannello.
1. Pannello A1. Pannello B
HAUS1490
Pannello A
Per toglier
e il pannello
1. Togliere le viti e poi asportare il
pannello.
1. Pannello A
2. Vite
Per installare il pannello
1. Posizionare il pannello nella sua
posizione originaria e poi installa-
re le viti.
Pannello B
Per toglier
e il pannello
1. Togliere la vite e poi asportare il
pannello.
1. Pannello B
2. Vite
Per installare il pannello
1. Posizionare il pannello nella sua
posizione originaria e poi installa-
re la vite.
12
12
1
1
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-7
6
5D8-F8199-H1.QXD 14/7/08 19:42 Página 46
Page 47 of 88

HAU19603
Controllo della candela
La candela è un componente impor-
tante del motore ed è facile da con-
trollare. Poiché il calore ed i depositi
provocano una lenta erosione della
candela, bisogna rimuoverla e contro-
llarla in conformità alla tabella della
manutenzione periodica e lubrifica-
zione. Inoltre, lo stato della candela
può rivelare le condizioni del motore.
Per togliere la candela
1. Togliere il cappuccio candela.
1. Cappuccio candela
2. Togliere la candela come illustra-
to nella figura, utilizzando la chia-
ve candela contenuta nel kit
attrezzi.
1. Chiave per candele
Per controllare la candela
1. Controllare che l’isolatore di por-
cellana intorno all’elettrodo cen-
trale della candela sia di colore
marroncino chiaro (il colore idea-
le se il veicolo viene usato nor-
malmente).
NOTA
Se il colore della candela è nettamen-
te diverso, il motore potrebbe funzio-
nare in maniera anomala. Non tentare
di diagnosticare problemi di questo
genere. Chiedere invece ad un con-
cessionario Yamaha di controllare il
veicolo.
2. Verificare che la candela non pre-
senti usura degli elettrodi e
eccessivi depositi carboniosi o di
altro genere, e sostituirla se
necessario.
Per installare la candela
1. Misurare la distanza tra gli elet-
trodi con uno spessimetro e, se
necessario, regolare la distanza
secondo la specifica.
1. Distanza tra gli elettrodi
Distanza tra gli elettrodi:
0,7–0,8 mm (0,028–0,031 in)
1
ZAUM0037
Candela secondo specifica:
NGK/ CR8E
1
1
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-8
6
5D8-F8199-H1.QXD 14/7/08 19:42 Página 47
Page 48 of 88

2. Pulire la superficie della guarni-
zione della candela e la sua
superficie di accoppiamento ed
eliminare ogni traccia di sporco
dalla filettatura della candela.
3. Installare la candela con la chiave
candela e poi stringerla alla cop-
pia di serraggio secondo specifi-
ca.
NOTA
In mancanza di una chiave dinamo-
metrica per installare la candela, per
ottenere una coppia di serraggio
corretta aggiungere 1/4–1/2 giro al
serraggio manuale. Tuttavia provve-
dere al serraggio secondo specifica
della candela al più presto possibile.
4. Installare il cappuccio candela.
HAUM1261
Olio motore
Controllare sempre il livello olio moto-
re prima di ogni utilizzo. Oltre a ques-
to, si deve cambiare l’olio agli interva-
lli specificati nella tabella della
manutenzione e lubrificazione perio-
dica e quando si accende il display
dell’indicatore cambio olio.
Per controllare il livello olio motore
1. Posizionare lo scooter sul cava-
lletto centrale. Basta una lieve
inclinazione laterale per provoca-
re errori nel controllo.
2. Accendere il motore, lasciarlo
scaldare per diversi minuti e poi
spegnerlo.
3. Attendere alcuni minuti per dare
tempo all’olio di depositarsi,
togliere il tappo riempimento olio,
pulire l’astina livello con un pan-
no, inserirla nel foro del bocchet-
tone del serbatoio olio (senza
avvitarla) e poi estrarla per con-
trollare il livello dell’olio.
1. Tappo bocchettone riempimento olio motore
NOTA
Il livello olio motore deve trovarsi tra i
riferimenti livello min. e max.
1. Tappo bocchettone riempimento olio motore
2. Astina livello
3. Riferimento livello max.
4. Riferimento di livello min.
1
2
3
4
1Coppia di serraggio:
Candela:
20 Nm (2,0 m•kgf, 14,5 ft•lbf)
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-9
6
5D8-F8199-H1.QXD 14/7/08 19:42 Página 48