sopraffare rapidamente e impedire di
salvarsi. Inoltre, livelli mortali di
monossido di carbonio possono per-
sistere per ore o giorni in ambienti
chiusi o scarsamente ventilati. Se si
percepiscono sintomi di avvelena-
mento da monossido di carbonio, las-
ciare immediatamente l’ambiente,
andare all’aria fresca e RICHIEDERE
L’INTERVENTO DI UN MEDICO.
●Non far funzionare il motore al
chiuso. Anche se si cerca di dis-
sipare i gas di scarico del motore
con ventilatori o aprendo finestre
e porte, il monossido di carbonio
può raggiungere rapidamente
livelli pericolosi.
●Non fare funzionare il motore in
ambienti con scarsa ventilazione o
parzialmente chiusi, come capan-
noni, garage o tettoie per auto.
●Non fare funzionare il motore
all’aperto dove i gas di scarico
del motore possono penetrare
negli edifici circostanti attraverso
aperture quali finestre e porte.
Carico
L’aggiunta di accessori o di carichi
allo scooter può influire negativamen-te sulla stabilità e l’uso, se cambia la
distribuzione dei pesi dello scooter.
Per evitare possibili incidenti, l’ag-
giunta di carichi o accessori allo sco-
oter va effettuata con estrema caute-
la. Prestare la massima attenzione
guidando uno scooter a cui siano sta-
ti aggiunti carichi o accessori. Di
seguito, insieme alle informazioni
sugli accessori, vengono elencate
alcune indicazioni generali da rispet-
tare nel caso in cui si trasporti del
carico sullo scooter:
Il peso totale del pilota, del passegge-
ro, degli accessori e del carico non
deve superare il limite massimo di
carico. L’utilizzo di un veicolo sov-
raccarico può provocare incidenti.
Caricando il mezzo entro questi limiti,
tenere presente quanto segue:
●Tenere il peso del carico e degli
accessori il più basso ed il più
vicino possibile allo scooter. Fis-
sare con cura gli oggetti più
pesanti il più vicino possibile al
centro del veicolo e accertarsi didistribuire uniformemente il peso
sui due lati dello scooter per ridu-
rre al minimo lo sbilanciamento o
l’instabilità.
●I carichi mobili possono provoca-
re improvvisi sbilanciamenti.
Accertarsi che gli accessori ed il
carico siano ben fissati allo scoo-
ter, prima di avviarlo. Controllare
frequentemente i supporti degli
accessori ed i dispositivi di fis-
saggio dei carichi.
• Regolare correttamente la sos-
pensione in funzione del carico
(solo modelli con sospensioni
regolabili), e controllare le con-
dizioni e la pressione dei pneu-
matici.
• Non attaccare al manubrio, alla
forcella o al parafango anterio-
re oggetti grandi o pesanti.
Oggetti del genere possono
provocare instabilità o ridurre
la risposta dello sterzo.
●Questo veicolo non è progetta-
to per trainare un carrello o per
essere collegato ad un sidecar.
Carico massimo:
177 kg (390 lb)
1
INFORMAZIONI DI SICUREZZA
1-3
5D8-F8199-H1.QXD 14/7/08 19:42 Página 10