HAU10430
Comandi e strumentazione
123546798
DESCRIZIONE
2-3
2
1. Leva freno posteriore (pagina 3-7)
2. Interruttori sul lato sinistro del manubrio (pagina 3-6)
3. Scomparto portaoggetti anteriore (pagina 3-12)
4. Oblò d’ispezione del livello del liquido refrigerante (pagina 6-12)
5. Display tachimetro/multifunzione (pagina 3-3)6. Blocchetto accensione/bloccasterzo (pagina 3-1)
7. Interruttori sul lato destro del manubrio (pagina 3-6)
8. Manopola acceleratore (pagina 6-15)
9. Leva freno anteriore (pagina 3-7)
5D8-F8199-H1.QXD 14/7/08 19:42 Página 15
Per sbloccare lo sterzo
1. Premere.
2. Svoltare.
1. Inserire la chiave e, tenendola
premuta, girarla su “ ”.
HAU11003
Spie di segnalazione e di
avvertimento
1. Spia allarme
2. Spia indicatore di direzione sinistro “ ”
3. Spia luce abbagliante “ ”
4. Spia temperatura liquido refrigerante “ ”
5. Spia indicatore di direzione destro
“”
HAU11030
Spie indicatori di direzione “ ” e
“”
La spia di segnalazione corrispon-
dente lampeggia ogni qualvolta l’inte-
rruttore degli indicatori di direzione
viene spostato a sinistra o destra.
HAU11080
Spia luce abbagliante “ ”
Questa spia di segnala-
zione si accende quando il faro è sulla
posizione abbagliante.
HAUS1450
Indicatore cambio olio
Dopo i primi 1000 km (600mi) e suc-
cessivamente ogni 3000 km (1800
mi), appare “CHnGE OIL” (CAMBIA-
RE OLIO) sul display del totalizzatore
contachilometri/dell’orologio digitale
per indicare che occorre cambiare l’o-
lio motore. (Vedere pagina 6-9).
HAUM1082
Spia temperatura liquido
refrigerante “ ”
Questa spia si accende se il motore si
surriscalda. Se questo accade, arres-
tare immediatamente il motore e las-
ciarlo raffreddare.
Si può controllare il circuito elettrico
della spia in conformità alla seguente
procedura.
1. Girare la chiave su “ ”.
2. Se la spia non si accende, fare
controllare il circuito elettrico da
un concessionario Yamaha.
Fuel
Battery
TOTALTRIP
123 45
1
2
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-2
3
5D8-F8199-H1.QXD 14/7/08 19:42 Página 17
HCA10021
ATTENZIONE
Non continuare a far funzionare il
motore se si sta surriscaldando.
NOTA
●Per i veicoli equipaggiati con
ventola radiatore, la ventola
radiatore (le ventole radiatore) si
accende o si spegne automatica-
mente in funzione della tempera-
tura del liquido refrigerante nel
radiatore.
●Se il motore si surriscalda, vede-
re pagina 6-33 per ulteriori istru-
zioni.
HAUS1362
Gruppo tachimetro
1. Tasto “TRIP” (Contachilomeri parziale) / Tas-
to d’azzeramento “RESET”
2. Display multifunzione
3. Tachimetro
4. Zona rossa
Il gruppo tachimetro comprende:
●un tachimetro (che indica la velo-
cità di marcia)
HCAS0010
ATTENZIONE
Non far funzionare lo scooter nella
zona rossa del tachimetro. Zona
rossa: 120 km/h (75 mph) e oltre
●un totalizzatore contachilometri
(che indica la distanza totale per-
corsa)
●un contachilometri parziale (che
indica la distanza percorsa dopo
l’ultimo azzeramento)
Premendo il tasto “TRIP” (contachilo-
metri parziale), sul display si alternano
le modalità totalizzatore contachilo-
metri “ODO” e la modalità contachilo-
metri parziale “TRIP”. Per azzerare il
contachilometri parziale, entrare nella
modalità “TRIP” e poi tenere premuto
il tasto “TRIP” (contachilometri par-
ziale) per almeno un secondo. Si può
usare il contachilometri parziale insie-
me al segnalatore livello carburante
per stimare la distanza percorribile
con un pieno di carburante. L’infor-
mazione così raccolta Le consentirà,
in futuro, di programmare le Sue sos-
te per rifornimento.
Regolazione della modalità di
lettura totalizzatore
contachilometri/contachilometri
parziale
Si può impostare il totalizzatore con-
tachilometri ed il contachilometri par-
ziale per contare chilometri o miglia
con la seguente procedura:
1. Girare la chiave su “ ” mentre
si preme il tasto d’azzeramento.
TOTALTRIP
1
2
34
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-3
3
5D8-F8199-H1.QXD 14/7/08 19:42 Página 18
2. Rilasciare il tasto d’azzeramento
quando il display si accende.
3. Sul display viene visualizzata la
modalità attuale: “CONT” (conti-
nentale) per la modalità in chilo-
metri e “EnGL” (inglese) per la
modalità in miglia.
4. Premere il tasto d’azzeramento
per alternare le due modalità.
5. Premere il tasto d’azzeramento
per due secondi per confermare
la regolazione.
NOTA
●La modalità di lettura del totalizza-
tore contachilometri/contachilome-
tri parziale si può cambiare per
qualsiasi numero di volte finché la
lettura del totalizzatore contachilo-
metri è inferiore a 10 (chilometri o
miglia), ma non si può cambiare più
dopo che la lettura ha raggiunto il
valore di 10 (chilometri o miglia).
●La commutazione tra la modalità
chilometri e la modalità miglia
non cambia né converte la lettura
attuale del totalizzatore contachi-
lometri/contachilometri parziale.
HAUS1460
Indicatore livello carburante
e tensione batteria
1. Indicatore del livello del carburante
2. Tensione batteria
Girando la chiave su “ ”, viene
visualizzata la tensione della batteria
per due secondi, e poi la quantità di
carburante nel serbatoio carburante.
ATTENZIONE: Se l’ago scende fino
al riferimento “10V” (basso), fare
controllare la batteria da un con-
cessionario Yamaha.
[HCAS0030]
NOTA
●Man mano che il livello carburan-
te scende, l’ago si sposta verso
la lettera “E” (empty, vuoto).
●Quando l’ago raggiunge “E”,
effettuare il rifornimento il più
presto possibile.Fuel
Battery
1
2
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-4
3
5D8-F8199-H1.QXD 14/7/08 19:42 Página 19
HAUS1211
Orologio digitale
Per regolare l’orologio digitale
1. Girare la chiave su “ ”.
2. Premere il tasto d’azzeramento
per due secondi, ed il display
delle ore lampeggerà.
3. Premere il tasto d’azzeramento
per regolare le ore.4. Premere il tasto d’azzeramento
per due secondi, e la prima cifra
dei minuti lampeggerà.
5. Premere il tasto d’azzeramento
per regolare la prima cifra dei
minuti.
6. Premere il tasto d’azzeramento
per altri due secondi, e la secon-
da cifra dei minuti lampeggerà.
7. Premere il tasto d’azzeramento
per regolare la seconda cifra dei
minuti.
8. Premere il tasto d’azzeramento
per due secondi per regolare l’o-
rologio digitale.
HAU12331
Allarme antifurto (optional)
A richiesta, si può fare installare su
questo modello un allarme antifurto
da un concessionario Yamaha. Con-
tattare un concessionario Yamaha per
maggiori informazioni.
Total/Trip
TOTAL TRIP
Total/Trip
TOTAL TRIP
Total/Trip
TOTAL TRIP
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-5
3
5D8-F8199-H1.QXD 14/7/08 19:42 Página 20
2. Pulire la superficie della guarni-
zione della candela e la sua
superficie di accoppiamento ed
eliminare ogni traccia di sporco
dalla filettatura della candela.
3. Installare la candela con la chiave
candela e poi stringerla alla cop-
pia di serraggio secondo specifi-
ca.
NOTA
In mancanza di una chiave dinamo-
metrica per installare la candela, per
ottenere una coppia di serraggio
corretta aggiungere 1/4–1/2 giro al
serraggio manuale. Tuttavia provve-
dere al serraggio secondo specifica
della candela al più presto possibile.
4. Installare il cappuccio candela.
HAUM1261
Olio motore
Controllare sempre il livello olio moto-
re prima di ogni utilizzo. Oltre a ques-
to, si deve cambiare l’olio agli interva-
lli specificati nella tabella della
manutenzione e lubrificazione perio-
dica e quando si accende il display
dell’indicatore cambio olio.
Per controllare il livello olio motore
1. Posizionare lo scooter sul cava-
lletto centrale. Basta una lieve
inclinazione laterale per provoca-
re errori nel controllo.
2. Accendere il motore, lasciarlo
scaldare per diversi minuti e poi
spegnerlo.
3. Attendere alcuni minuti per dare
tempo all’olio di depositarsi,
togliere il tappo riempimento olio,
pulire l’astina livello con un pan-
no, inserirla nel foro del bocchet-
tone del serbatoio olio (senza
avvitarla) e poi estrarla per con-
trollare il livello dell’olio.
1. Tappo bocchettone riempimento olio motore
NOTA
Il livello olio motore deve trovarsi tra i
riferimenti livello min. e max.
1. Tappo bocchettone riempimento olio motore
2. Astina livello
3. Riferimento livello max.
4. Riferimento di livello min.
1
2
3
4
1Coppia di serraggio:
Candela:
20 Nm (2,0 m•kgf, 14,5 ft•lbf)
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-9
6
5D8-F8199-H1.QXD 14/7/08 19:42 Página 48
7. Accendere il motore e lasciarlo
girare al minimo per diversi minu-
ti mentre si verifica che non pre-
senti perdite di olio. In caso di
perdite di olio, spegnere imme-
diatamente il motore e cercarne
le cause.
8. Azzerare il display dell’indicatore
cambio olio in conformità alla
seguente procedura.
Per azzerare il display
dell’indicatore cambio olio:
1. Premere il tasto d’azzeramento
mentre si gira la chiave su “ ”.
2. Rilasciare il tasto d’azzeramento,
e il display dell’indicatore cambio
olio si spegnerà.
NOTA
Se si cambia l’olio motore prima che
si sia accesa la spia cambio olio
(ossia, prima di raggiungere l’interva-
llo di cambio olio periodico), dopo il
cambio dell’olio bisogna azzerare l’in-
dicatore, se si vuole che indichi al
momento giusto il prossimo cambio
periodico dell’olio. Per azzerare la
spia cambio olio prima del raggiungi-
mento dell’intervallo di cambio pres-critto, seguire la procedura sopra
descritta.
HAU20064
Olio trasmissione finale
Prima di ogni utilizzo, controllare
sempre che la scatola trasmissione
finale non presenti perdite di olio. Se
si riscontrano perdite, fare controllare
e riparare lo scooter da un concessio-
nario Yamaha. Oltre a questo, si deve
cambiare come segue l’olio trasmis-
sione finale agli intervalli specificati
nella tabella della manutenzione
periodica e lubrificazione.
1. Accendere il motore, riscaldare
l’olio trasmissione finale guidan-
do lo scooter per diversi minuti e
poi spegnerlo.
2. Posizionare lo scooter sul cava-
lletto centrale.
3. Posizionare una coppa dell’olio
sotto la scatola trasmissione
finale per raccogliere l’olio esaus-
to.
4. Togliere il tappo del bocchettone
riempimento olio trasmissione
finale ed il bullone drenaggio
della trasmissione finale per sca-
ricare l’olio dalla scatola trasmis-
sione finale.
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-11
6
5D8-F8199-H1.QXD 14/7/08 19:42 Página 50