HCA10021
ATTENZIONE
Non continuare a far funzionare il
motore se si sta surriscaldando.
NOTA
●Per i veicoli equipaggiati con
ventola radiatore, la ventola
radiatore (le ventole radiatore) si
accende o si spegne automatica-
mente in funzione della tempera-
tura del liquido refrigerante nel
radiatore.
●Se il motore si surriscalda, vede-
re pagina 6-33 per ulteriori istru-
zioni.
HAUS1362
Gruppo tachimetro
1. Tasto “TRIP” (Contachilomeri parziale) / Tas-
to d’azzeramento “RESET”
2. Display multifunzione
3. Tachimetro
4. Zona rossa
Il gruppo tachimetro comprende:
●un tachimetro (che indica la velo-
cità di marcia)
HCAS0010
ATTENZIONE
Non far funzionare lo scooter nella
zona rossa del tachimetro. Zona
rossa: 120 km/h (75 mph) e oltre
●un totalizzatore contachilometri
(che indica la distanza totale per-
corsa)
●un contachilometri parziale (che
indica la distanza percorsa dopo
l’ultimo azzeramento)
Premendo il tasto “TRIP” (contachilo-
metri parziale), sul display si alternano
le modalità totalizzatore contachilo-
metri “ODO” e la modalità contachilo-
metri parziale “TRIP”. Per azzerare il
contachilometri parziale, entrare nella
modalità “TRIP” e poi tenere premuto
il tasto “TRIP” (contachilometri par-
ziale) per almeno un secondo. Si può
usare il contachilometri parziale insie-
me al segnalatore livello carburante
per stimare la distanza percorribile
con un pieno di carburante. L’infor-
mazione così raccolta Le consentirà,
in futuro, di programmare le Sue sos-
te per rifornimento.
Regolazione della modalità di
lettura totalizzatore
contachilometri/contachilometri
parziale
Si può impostare il totalizzatore con-
tachilometri ed il contachilometri par-
ziale per contare chilometri o miglia
con la seguente procedura:
1. Girare la chiave su “ ” mentre
si preme il tasto d’azzeramento.
TOTALTRIP
1
2
34
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-3
3
5D8-F8199-H1.QXD 14/7/08 19:42 Página 18
NOTA
Il livello del liquido refrigerante deve
trovarsi tra i riferimenti livello min. e
max.
1. Oblò d’ispezione del livello del liquido refri-
gerante
2. Riferimento livello max.
3. Riferimento di livello min.
3. Se il livello del liquido refrigeran-
te è all’altezza o al di sotto del
riferimento livello min., togliere il
pannello A (Vedere pagina 6-7). ,
togliere il tappo serbatoio,
aggiungere liquido refrigerante
fino al riferimento livello max. e
poi installare il tappo serbatoio
ed il pannello. AVVERTENZA!
Togliere solo il tappo serbatoioliquido refrigerante. Non tenta-
re mai di togliere il tappo radia-
tore quando il motore è caldo.
[HWA15161]. ATTENZIONE: Se non si
dispone di liquido refrigerante,
utilizzare al suo posto acqua
distillata o acqua del rubinetto
non calcarea. Non utilizzare
acqua calcarea o salata, in
quanto sono dannose per il
motore. Se si è usata dell’ac-
qua al posto del refrigerante,
sostituirla con refrigerante al
più presto possibile, altrimenti
l’impianto di raffreddamento
non sarebbe protetto dal gelo e
dalla corrosione. Se si è
aggiunta acqua al refrigerante,
far controllare al più presto
possibile da un concessionario
Yamaha il contenuto di refrige-
rante, altrimenti l’efficacia del
liquido refrigerante si riduce.
[HCA10472]
1. Tappo serbatoio liquido refrigerante
2. Riferimento livello max.
3. Riferimento di livello min.
HAU33031
Cambio del liquido refrigerante
Il liquido refrigerante va cambiato agli
intervalli specificati nella tabella della
manutenzione periodica e lubrifica-
zione. Far eseguire il cambio del liqui-
do refrigerante dal concessionario
Yamaha. AVVERTENZA! Non tentare
mai di togliere il tappo radiatore
quando il motore è caldo.
[HWA10381]
Capacità serbatoio liquido
refrigerante (fino al riferimento
livello max.):
0,30 L (0,32 US qt, 0,26 Imp.qt)
23
1
MAXMAX
MINMIN
2 1
3
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-13
6
5D8-F8199-H1.QXD 14/7/08 19:42 Página 52
HAU23631
Sostituzione dei fusibili
1. Fusibile principale
2. Fusibile ventola radiatore
La scatola fusibile principale e la sca-
tola fusibili che contiene i fusibili dei
circuiti individuali si trovano sotto il
pannello B. (Vedere pagina 6-7).
Se un fusibile è bruciato, sostituirlo
come segue.
1. Girare la chiave su “ ” e speg-
nere il circuito elettrico in ques-
tione.
2. Togliere il fusibile bruciato ed ins-
tallare un fusibile nuovo dell’am-
peraggio secondo specifica.
AVVERTENZA! Non utilizzare
un fusibile di amperaggiosuperiore a quello consigliato
per evitare di provocare danni
estesi all’impianto elettrico ed
eventualmente un incendio.
[HWA15131]
3. Girare la chiave su “ ” ed
accendere il circuito elettrico in
questione per controllare se l’ap-
parecchiatura funziona.
4. Se nuovamente il fusibile brucia
subito, fare controllare l’impianto
elettrico da un concessionario
Yamaha.
HAUS1373
Sostituzione di una lampada
faro
Questo modello è equipaggiato con
lampadine del faro al quarzo. Se una
lampada faro brucia, sostituirla come
segue:
HCA10650
ATTENZIONE
Stare attenti a non danneggiare le
seguenti parti:
●Lampadina del faro
Non toccare la parte di vetro della
lampadina del faro, per mantener-
la priva di olio, altrimenti si influi-
rebbe negativamente sulla traspa-
renza del vetro, sulla luminosità e
sulla durata della lampadina. Eli-
minare completamente ogni trac-
cia di sporco e le impronte delle
dita sulla lampadina utilizzando un
panno inumidito con alcool o
diluente.
●Lente del faro
Non attaccare nessun tipo di pelli-
cola colorata o di adesivo sul tras-
parente del faro.
Non utilizzare lampadine del faro
di potenza superiore a quella spe-
cificata.
Fusibili secondo specifica:
Fusibile principale:
20,0 A
Fusibile della ventola del
radiatore:
4,0 A
1 2
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-27
6
5D8-F8199-H1.QXD 14/7/08 19:43 Página 66
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-34
6 Surriscaldamento del motore
HWA10400
s s
AVVERTENZA
●Non togliere il tappo del radiatore quando il motore e il radiatore sono caldi. Liquido bollente e vapore possono fuo-
riuscire sotto pressione e provocare lesioni gravi. Ricordarsi di aspettare fino a quando il motore si è raffreddato.
●Dopo aver tolto il bullone di fermo del tappo del radiatore, mettere un panno spesso, come un asciugamano, sul
tappo del radiatore, e poi girarlo lentamente in senso antiorario fino al fermo, per permettere alla pressione residua
di fuoriuscire. Quando cessa il sibilo, premere il tappo mentre lo si gira in senso antiorario, e poi toglierlo.
NOTA
Se non si dispone di liquido refrigerante, in sua vece si può usare provvisoriamente dell’acqua del rubinetto, a patto che
la si sostituisca al più presto possibile con il liquido refrigerante consigliato.
Attendere fino a
quando il motore
si è raffreddato.Controllare il livello del liquido
refrigerante nel serbatoio e nel
radiatore.
Il livello del liquido
refrigerante è corretto.
Il livello del liquido refrigerante
è basso. Verificare che non ci
siano perdite nel sistema di
raffreddamento.
Fare controllare e riparare il
sistema di raffreddamento da un
concessionario Yamaha.
Aggiungere liquido refrigerante.
(Vedere NOTA.)
Accendere il motore. Se il motore si surriscalda ancora, fare
controllare e riparare il sistema di raffreddamento da un
concessionario Yamaha.
Ci sono
delle perdite.
Non ci sono
perdite.
5D8-F8199-H1.QXD 14/7/08 19:43 Página 73
Dimensioni:Lunghezza totale:
2.030 mm (79,9 in)
Larghezza totale:
745 mm (29,3 in)
Altezza totale:
1.285 mm (50,6 in)
Altezza alla sella:
774 mm (30,5 in)
Passo:
1.480 mm (58,3 in)
Distanza da terra:
102 mm (4,02 in)
Raggio minimo di sterzata:
3.840 mm (151,2 in)
Peso:Con olio e carburante:
148,0 kg (326 lb)
Motore:Tipo di motore:
4 tempi, raffreddato a liquido, monoalbe-
ro a camme in testa SOHC
Disposizione dei cilindri:
Monocilindro inclinato in avanti
Cilindrata:
124,1 cm
3
Alesaggio x corsa:
53,7 x 54,8 mm (2,11 x 2,16 in)
Rapporto di compressione:
11,00 :1
Sistema di avviamento:
Avviamento elettrico
Sistema di lubrificazione:
A carter umido
Olio motore:Tipo:
SAE 10W-30 oppure SAE 10W-40 oppure
SAE 20W-40 oppure SAE 20W-50
Gradazione dell’olio motore consigliato:
API service tipo SE, SF, SG o superiore
Quantità di olio motore:Cambio olio periodico:
1,20 L (1,27 US qt, 1,06 Imp.qt)
Olio della trasmissione finale:Tipo:
Olio motore SAE 10W-30 tipo SE
Quantità:
0,15 L (0,16 US qt, 0,13 Imp.qt)
Impianto di raffreddamento:Capacità serbatoio liquido refrigerante (fino
al livello massimo):
0,30 L (0,32 US qt, 0,26 Imp.qt)
Capacità del radiatore (tutto il circuito com-
preso):
1,20 L (1,27 US qt, 1,06 Imp.qt)
Filtro dell’aria:Elemento del filtro dell’aria:
Ad elemento secco
Carburante:Carburante consigliato:
Soltanto benzina normale senza piombo
Capacità del serbatoio carburante:
10,5 L (2,77 US gal, 2,31 Imp.gal)
Quantità di riserva carburante:
3,0 L (0,79 US gal, 0,66 Imp.gal)
Carburatore:Produttore:
MINARELLITipo x quantità:
TK 5DS x 1
Candela/-e:Produttore/modello:
NGK/ CR8E
Distanza elettrodi:
0,7–0,8 mm (0,028–0,031 in)
Frizione:Tipo di frizione:
A secco, centrifuga automatica
Trasmissione:Sistema di riduzione primaria:
Ingranaggio elicoidale
Rapporto di riduzione primaria:
40 x 15 (2,666)
Sistema di riduzione secondaria:
Ingranaggio elicoidale
Rapporto di riduzione secondaria:
40 x 15 (2,666)
Tipo di trasmissione:
A cinghia trapezoidale, automatica
Comando:
Centrifuga, automatica
Parte ciclistica:Tipo di telaio:
Monotrave inferiore tubolare
Angolo di incidenza:
28,00 grado
Avancorsa:
104,0 mm (4,09 in)
Pneumatico anteriore:Tipo:
Senza camera d’aria
CARATTERISTICHE TECNICHE
8-1
8
5D8-F8199-H1.QXD 14/7/08 19:43 Página 79
Luce ausiliaria:
12 V, 5,0 W x 2
Luce targa:
12 V, 5,0 W x 1
Luce pannello strumenti:
12 V, 1,2 W x 2
Spia abbagliante:
12 V, 1,2 W x 1
Spia degli indicatori di direzione:
12 V, 1,2 W x 2
Spia temperatura liquido refrigerante:
12 V, 1,2 W x 1
Fusibili:Fusibile principale:
20,0 A
Fusibile della ventola del radiatore:
4,0 A
CARATTERISTICHE TECNICHE
8-3
8
5D8-F8199-H1.QXD 14/7/08 19:43 Página 81