Page 17 of 88

Per sbloccare lo sterzo
1. Premere.
2. Svoltare.
1. Inserire la chiave e, tenendola
premuta, girarla su “ ”.
HAU11003
Spie di segnalazione e di
avvertimento
1. Spia allarme
2. Spia indicatore di direzione sinistro “ ”
3. Spia luce abbagliante “ ”
4. Spia temperatura liquido refrigerante “ ”
5. Spia indicatore di direzione destro
“”
HAU11030
Spie indicatori di direzione “ ” e
“”
La spia di segnalazione corrispon-
dente lampeggia ogni qualvolta l’inte-
rruttore degli indicatori di direzione
viene spostato a sinistra o destra.
HAU11080
Spia luce abbagliante “ ”
Questa spia di segnala-
zione si accende quando il faro è sulla
posizione abbagliante.
HAUS1450
Indicatore cambio olio
Dopo i primi 1000 km (600mi) e suc-
cessivamente ogni 3000 km (1800
mi), appare “CHnGE OIL” (CAMBIA-
RE OLIO) sul display del totalizzatore
contachilometri/dell’orologio digitale
per indicare che occorre cambiare l’o-
lio motore. (Vedere pagina 6-9).
HAUM1082
Spia temperatura liquido
refrigerante “ ”
Questa spia si accende se il motore si
surriscalda. Se questo accade, arres-
tare immediatamente il motore e las-
ciarlo raffreddare.
Si può controllare il circuito elettrico
della spia in conformità alla seguente
procedura.
1. Girare la chiave su “ ”.
2. Se la spia non si accende, fare
controllare il circuito elettrico da
un concessionario Yamaha.
Fuel
Battery
TOTALTRIP
123 45
1
2
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-2
3
5D8-F8199-H1.QXD 14/7/08 19:42 Página 17
Page 18 of 88

HCA10021
ATTENZIONE
Non continuare a far funzionare il
motore se si sta surriscaldando.
NOTA
●Per i veicoli equipaggiati con
ventola radiatore, la ventola
radiatore (le ventole radiatore) si
accende o si spegne automatica-
mente in funzione della tempera-
tura del liquido refrigerante nel
radiatore.
●Se il motore si surriscalda, vede-
re pagina 6-33 per ulteriori istru-
zioni.
HAUS1362
Gruppo tachimetro
1. Tasto “TRIP” (Contachilomeri parziale) / Tas-
to d’azzeramento “RESET”
2. Display multifunzione
3. Tachimetro
4. Zona rossa
Il gruppo tachimetro comprende:
●un tachimetro (che indica la velo-
cità di marcia)
HCAS0010
ATTENZIONE
Non far funzionare lo scooter nella
zona rossa del tachimetro. Zona
rossa: 120 km/h (75 mph) e oltre
●un totalizzatore contachilometri
(che indica la distanza totale per-
corsa)
●un contachilometri parziale (che
indica la distanza percorsa dopo
l’ultimo azzeramento)
Premendo il tasto “TRIP” (contachilo-
metri parziale), sul display si alternano
le modalità totalizzatore contachilo-
metri “ODO” e la modalità contachilo-
metri parziale “TRIP”. Per azzerare il
contachilometri parziale, entrare nella
modalità “TRIP” e poi tenere premuto
il tasto “TRIP” (contachilometri par-
ziale) per almeno un secondo. Si può
usare il contachilometri parziale insie-
me al segnalatore livello carburante
per stimare la distanza percorribile
con un pieno di carburante. L’infor-
mazione così raccolta Le consentirà,
in futuro, di programmare le Sue sos-
te per rifornimento.
Regolazione della modalità di
lettura totalizzatore
contachilometri/contachilometri
parziale
Si può impostare il totalizzatore con-
tachilometri ed il contachilometri par-
ziale per contare chilometri o miglia
con la seguente procedura:
1. Girare la chiave su “ ” mentre
si preme il tasto d’azzeramento.
TOTALTRIP
1
2
34
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-3
3
5D8-F8199-H1.QXD 14/7/08 19:42 Página 18
Page 19 of 88

2. Rilasciare il tasto d’azzeramento
quando il display si accende.
3. Sul display viene visualizzata la
modalità attuale: “CONT” (conti-
nentale) per la modalità in chilo-
metri e “EnGL” (inglese) per la
modalità in miglia.
4. Premere il tasto d’azzeramento
per alternare le due modalità.
5. Premere il tasto d’azzeramento
per due secondi per confermare
la regolazione.
NOTA
●La modalità di lettura del totalizza-
tore contachilometri/contachilome-
tri parziale si può cambiare per
qualsiasi numero di volte finché la
lettura del totalizzatore contachilo-
metri è inferiore a 10 (chilometri o
miglia), ma non si può cambiare più
dopo che la lettura ha raggiunto il
valore di 10 (chilometri o miglia).
●La commutazione tra la modalità
chilometri e la modalità miglia
non cambia né converte la lettura
attuale del totalizzatore contachi-
lometri/contachilometri parziale.
HAUS1460
Indicatore livello carburante
e tensione batteria
1. Indicatore del livello del carburante
2. Tensione batteria
Girando la chiave su “ ”, viene
visualizzata la tensione della batteria
per due secondi, e poi la quantità di
carburante nel serbatoio carburante.
ATTENZIONE: Se l’ago scende fino
al riferimento “10V” (basso), fare
controllare la batteria da un con-
cessionario Yamaha.
[HCAS0030]
NOTA
●Man mano che il livello carburan-
te scende, l’ago si sposta verso
la lettera “E” (empty, vuoto).
●Quando l’ago raggiunge “E”,
effettuare il rifornimento il più
presto possibile.Fuel
Battery
1
2
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-4
3
5D8-F8199-H1.QXD 14/7/08 19:42 Página 19
Page 20 of 88

HAUS1211
Orologio digitale
Per regolare l’orologio digitale
1. Girare la chiave su “ ”.
2. Premere il tasto d’azzeramento
per due secondi, ed il display
delle ore lampeggerà.
3. Premere il tasto d’azzeramento
per regolare le ore.4. Premere il tasto d’azzeramento
per due secondi, e la prima cifra
dei minuti lampeggerà.
5. Premere il tasto d’azzeramento
per regolare la prima cifra dei
minuti.
6. Premere il tasto d’azzeramento
per altri due secondi, e la secon-
da cifra dei minuti lampeggerà.
7. Premere il tasto d’azzeramento
per regolare la seconda cifra dei
minuti.
8. Premere il tasto d’azzeramento
per due secondi per regolare l’o-
rologio digitale.
HAU12331
Allarme antifurto (optional)
A richiesta, si può fare installare su
questo modello un allarme antifurto
da un concessionario Yamaha. Con-
tattare un concessionario Yamaha per
maggiori informazioni.
Total/Trip
TOTAL TRIP
Total/Trip
TOTAL TRIP
Total/Trip
TOTAL TRIP
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-5
3
5D8-F8199-H1.QXD 14/7/08 19:42 Página 20
Page 21 of 88

HAU12347
Interruttori manubrio
Sinistra
1. Commutatore luce abbagliante/anabba-
gliante “ / ”
2. Interruttore indicatori di direzione “ / ”
3. Interruttore dell’avvisatore acustico “ ”
Destra
1. Interruttore luci d’emergenza “ ”
2. Interruttore avviamento “ ”
HAUS1020
Commutatore luce abbagliante/
anabbagliante “ / ”
Posizionare questo interruttore su
“ ” per la luce abbagliante e su
“ ” per la luce anabbagliante. Con
il faro sulla luce anabbagliante, pre-
mere questo interruttore verso il bas-
so per lampeggiare con il faro.
HAU12460
Interruttore indicatori di direzione
“/”
Spostare questo interruttore verso
“ ” per segnalare una curva a des-
tra. Spostare questo interruttore ver-
so “ ” per segnalare una curva a
sinistra. Una volta rilasciato, l’interrut-
tore ritorna in posizione centrale. Per
spegnere le luci degli indicatori di
direzione, premere l’interruttore dopo
che è ritornato in posizione centrale.
HAU12500
Interruttore dell’avvisatore
acustico “ ”
Premere questo interruttore per azio-
nare l’avvisatore acustico.
HAU12721
Interruttore avviamento “ ”
Con il cavalletto laterale alzato, pre-
mere questo interruttore azionando il
freno anteriore o posteriore per met-
tere in rotazione il motore con il dis-
positivo d’avviamento. Prima di
accendere il motore, vedere pagina
5-1 per le istruzioni di avviamento.
HAU12765
Interruttore luci d’emergenza “ ”
Con la chiave di accensione su “ ”,
premere questo interruttore per
accendere le luci d’emergenza (lam-
peggio simultaneo di tutte le luci indi-
catori di direzione).
Le luci d’emergenza vengono utilizza-
te in caso d’emergenza o per avvisa-
re gli altri utenti della strada dell’a-
rresto del vostro veicolo in zone di
traffico pericoloso.
HCA10061
ATTENZIONE
Non utilizzare a lungo le luci d’e-
mergenza a motore spento, per evi-
tare di scaricare la batteria.11
22
11
22
33
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-6
3
5D8-F8199-H1.QXD 14/7/08 19:42 Página 21
Page 22 of 88
HAU12900
Leva del freno anteriore
1. Leva freno anteriore
La leva del freno anteriore si trova
sulla manopola a destra del manu-
brio. Per azionare il freno anteriore,
tirare la leva verso la manopola.
HAU12950
Leva del freno posteriore
1. Leva freno posteriore
La leva del freno posteriore si trova
sulla manopola a sinistra del manu-
brio. Per azionare il freno posteriore,
tirare la leva verso la manopola.
HAUS1041
Tappo serbatoio carburante
Per aprire il tappo serbatoio
carburante
1. Coperchietto tappo serbatoio carburante
2. Aprire.
3. Tappo serbatoio carburante
1. Aprire il coperchietto tappo ser-
batoio carburante premendo
sull’estremità posteriore dello
stesso.
13
2
1111
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-7
3
5D8-F8199-H1.QXD 14/7/08 19:42 Página 22
Page 23 of 88

2. Inserire la chiave nella serratura e
girarla in senso orario.
Per chiudere il tappo serbatoio
carburante
1. Allineare i riferimenti d’accoppia-
mento e poi premere il tappo ser-
batoio carburante nella sua posi-
zione originaria.
2. Girare la chiave in senso antiora-
rio e poi sfilarla.
3. Chiudere il coperchio del serba-
toio carburante.
HWA11091
s s
AVVERTENZA
Verificare che il tappo serbatoio
carburante sia chiuso correttamen-
te dopo il rifornimento di carburan-
te. Le perdite di carburante costi-
tuiscono un rischio d’incendio.
HAU13221
Carburante
Accertarsi che il serbatoio contenga
una quantità sufficiente di benzina.
HWA10881
s s
AVVERTENZA
La benzina ed i vapori di benzina
sono estremamente infiammabili.
Per evitare incendi ed esplosioni e
ridurre il rischio di infortuni durante
il rifornimento, osservare queste
istruzioni.
1. Prima di effettuare il rifornimento,
spegnere il motore ed accertarsi
che nessuno sia seduto sul vei-
colo. Non effettuare mai il riforni-
mento mentre si fuma, o ci si tro-
va nelle vicinanze di scintille,
fiamme libere, o altre fonti di
accensione, come le fiamme
pilota di scaldaacqua e di asciu-
gabiancheria.
2. Non riempire troppo il serbatoio
carburante. Quando si effettua il
rifornimento, accertarsi di inserire
l’ugello della pompa nel foro
riempimento serbatoio carburan-
te. Smettere di riempire quando il
carburante raggiunge il fondo del
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-8
3
5D8-F8199-H1.QXD 14/7/08 19:42 Página 23
Page 24 of 88

bocchettone riempimento. Con-
siderando che il carburante si
espande quando si riscalda, il
calore del motore o del sole
potrebbe fare traboccare il car-
burante dal serbatoio carburante.
1. Tubo di rifornimento del serbatoio del car-
burante
2. Livello carburante
3. Asciugare immediatamente con
uno straccio l’eventuale carbu-
rante versato.
ATTENZIONE: Puli-
re subito con uno straccio pulito,
asciutto e soffice l’eventuale car-
burante versato, in quanto può
deteriorare le superfici verniciate o
di plastica.
[HCA10071]
4. Accertarsi di aver chiuso salda-
mente il tappo serbatoio carbu-
rante.
HWA15151
s s
AVVERTENZA
La benzina è velenosa e può provo-
care infortuni o il decesso. Maneg-
giare con cautela la benzina. Non
aspirare mai la benzina con la boc-
ca. In caso di ingestione di benzina
o di inspirazione di grandi quantità
di vapori di benzina, o se la benzina
viene a contatto degli occhi, con-
tattare immediatamente un medi-
co. Se si versa benzina sulla pelle,
lavare con acqua e sapone. Se si
versa benzina sugli abiti, cambiarli.
HAU13320HCA11400
ATTENZIONE
Usare soltanto benzina senza
piombo. L’utilizzo di benzina con
piombo provocherebbe danneggia-
menti gravi sia alle parti interne del
motore, come le valvole ed i seg-
menti, sia all’impianto di scarico.
Il vostro motore Yamaha è stato pro-
gettato per l’utilizzo di benzina nor-
male senza piombo con un numero di
ottano controllato di 91 o più. Se il
motore batte in testa, usare benzina
di una marca diversa o benzina super
senza piombo. L’uso della benzina
senza piombo prolunga la durata
delle candele e riduce i costi di manu-
tenzione.
Carburante consigliato:
SOLTANTO BENZINA SENZA
PIOMBO
Capacità del serbatoio del
carburante:
10,5 L (2,77 US gal, 2,31 Imp.gal)
Quantità di carburante di riserva:
3,0 L (0,79 US gal, 0,66 Imp.gal)
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-9
3
5D8-F8199-H1.QXD 14/7/08 19:42 Página 24