Page 25 of 195
42
Comandi al volante
INDICATORI DI DIREZIONE
(verdi lampeggianti)
Funzione "autostrada"
Dando un impulso verso l'alto o verso il
basso al comando, il relativo indicatore
di direzione lampeggerà tre volte. COMANDO DELLE LUCI
Sinistra : verso il basso
passando dal punto di
resistenza.
Destra : verso l'alto passando
dal punto di resistenza. Luci anteriori e posteriori
Selezionarle girando la ghiera
A . Luci spente
Luci con accensione
automatica
Luci di posizione
Luci anabbaglianti
(verdi)
Luci abbaglianti (blu)
Inversione anabbaglianti/abbaglianti
Tirare il commutatore a fondo verso di sé.
Dimenticanza delle luci accese
A contatto tolto, all'apertura della porta
conducente, se si dimenticano le luci
accese, viene emesso un segnale
acustico.
L a v e r i fi c a t r a m i t e l e s p i e s u l
quadro strumenti è trattata nel
capitolo 2, rubrica "Posto di guida".
Page 26 of 195
42
Comandi al volante
INDICATORI DI DIREZIONE
(verdi lampeggianti)
Funzione "autostrada"
Dando un impulso verso l'alto o verso il
basso al comando, il relativo indicatore
di direzione lampeggerà tre volte. COMANDO DELLE LUCI
Sinistra : verso il basso
passando dal punto di
resistenza.
Destra : verso l'alto passando
dal punto di resistenza. Luci anteriori e posteriori
Selezionarle girando la ghiera
A . Luci spente
Luci con accensione
automatica
Luci di posizione
Luci anabbaglianti
(verdi)
Luci abbaglianti (blu)
Inversione anabbaglianti/abbaglianti
Tirare il commutatore a fondo verso di sé.
Dimenticanza delle luci accese
A contatto tolto, all'apertura della porta
conducente, se si dimenticano le luci
accese, viene emesso un segnale
acustico.
L a v e r i fi c a t r a m i t e l e s p i e s u l
quadro strumenti è trattata nel
capitolo 2, rubrica "Posto di guida".
Page 27 of 195

43
Comandi al volante
ERGONOMIA E COMFORT
3
Luci diurne
A seconda del paese di
commercializzazione, il veicolo può
essere equipaggiato con luci diurne.
Le luci anabbaglianti si accendono
all'avviamento del veicolo.
Luci antinebbia posteriori
(ambra, seconda rotazione
della ghiera in avanti).
Proiettori antinebbia anteriori
(verde, prima rotazione della
ghiera in avanti).
Proiettori antinebbia anteriori e luci
antinebbia posteriori
Selezionarli ruotando la ghiera ad
impulsi
B , in avanti per accendere,
indietro per spegnere. Lo stato è
visualizzato dalla spia sul quadro
strumenti.
Funzionano contemporaneamente alle
luci di posizione e agli anabbaglianti.
Non dimenticare di spegnerle non
appena non sono più necessarie.
L'accensione automatica delle luci
spegne le luci antinebbia posteriori,
ma i proiettori antinebbia anteriori
rimangono accesi. La relativa spia si accende sul
quadro strumenti.
Il posto di guida (quadro strumenti,
display, frontale aria condizionata, ...)
non si illumina, salvo nel caso del
passaggio alla modalità accensione
automatica o quando si accendono le luci
manualmente.
Per spegnere le luci antinebbia
posteriori e i proiettori antinebbia
anteriori, girare la ghiera due volte di
seguito, indietro.
Sia di giorno che di notte, con la
pioggia o con il sole, le luci antinebbia
posteriori accese abbagliano e sono
quindi vietate. Accensione automatica delle luci
In caso di nebbia o di neve, il
sensore di luminosità può rilevare
u n a l u c e s u f fi c i e n t e . I n q u e s t o
caso, le luci non si accenderanno
automaticamente.
Se necessario, accendere
manualmente le luci anabbaglianti.
Non ricoprire il sensore di luminosità
che si trova sul parabrezza,
dietro il retrovisore. Serve per
l'accensione automatica delle luci e
per il funzionamento dei tergicristalli
automatici.
Attivazione
Portare la ghiera sulla posizione
AUTO . L'attivazione della funzione è
accompagnata da un messaggio sul
display.
Disattivazione
Ruotare la ghiera in avanti o indietro.
La disattivazione è accompagnata da
un messaggio sul display.
La funzione viene temporaneamente
disattivata quando si utilizza il
comando manuale delle luci. Le luci di posizione
e anabbaglianti
si accendono
automaticamente
in caso di scarsa
luminosità o di funzionamento dei
tergicristalli. Si spengono non appena
l a l u m i n o s i t à r i d i v e n t a s u f fi c i e n t e o i
tergicristalli vengono disattivati.
Questa funzione non è compatibile con
le luci diurne.
Page 28 of 195

44
Comandi al volante
In caso di disfunzionamento
del sensore di luminosità ,
le luci si accendono,
accompagnate dalla spia
di servizio, da un segnale
acustico e da un messaggio sul
display.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT.
Accensione temporizzata dei
fari (funzione Follow me home)
Tenere temporaneamente accesi gli
anabbaglianti dopo aver disinserito il
contatto, agevola l'allontanamento dal
veicolo in caso di scarsa luminosità.
FASCIO DEI PROIETTORI
A seconda del carico della vettura,
è necessario adattare l'orientamento
del fascio.
0 - A vuoto.
1 - Con carico parziale.
2 - Con carico medio.
3 - Con carico massimo autorizzato.
Funzionamento manuale
- Con il contatto disinserito, tirare la
leva di "lampeggio dei fari" entro
un minuto dal disinserimento del
contatto.
I fari si spengono automaticamente
entro una temporizzazione prestabilita.
Funzionamento automatico
Consultare il capitolo 9, sezione
"Struttura display".
Regolazione iniziale sulla posizione 0.
Attivare la funzione nel menu
" C o n fi g u r a z i o n e v e i c o l o " .
Page 29 of 195

44
Comandi al volante
In caso di disfunzionamento
del sensore di luminosità ,
le luci si accendono,
accompagnate dalla spia
di servizio, da un segnale
acustico e da un messaggio sul
display.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT.
Accensione temporizzata dei
fari (funzione Follow me home)
Tenere temporaneamente accesi gli
anabbaglianti dopo aver disinserito il
contatto, agevola l'allontanamento dal
veicolo in caso di scarsa luminosità.
FASCIO DEI PROIETTORI
A seconda del carico della vettura,
è necessario adattare l'orientamento
del fascio.
0 - A vuoto.
1 - Con carico parziale.
2 - Con carico medio.
3 - Con carico massimo autorizzato.
Funzionamento manuale
- Con il contatto disinserito, tirare la
leva di "lampeggio dei fari" entro
un minuto dal disinserimento del
contatto.
I fari si spengono automaticamente
entro una temporizzazione prestabilita.
Funzionamento automatico
Consultare il capitolo 9, sezione
"Struttura display".
Regolazione iniziale sulla posizione 0.
Attivare la funzione nel menu
" C o n fi g u r a z i o n e v e i c o l o " .
Page 30 of 195

45
Comandi al volante
ERGONOMIA E COMFORT
3
2 Funzionamento rapido
(forti precipitazioni).
1 Funzionamento normale
(pioggia moderata).
I Funzionamento intermittente.
0 Arresto.
Singola passata
(spingere verso il basso).
Sulla posizione Intermittente,
la cadenza di funzionamento è
proporzionale alla velocità del veicolo.
COMANDO DEL TERGICRISTALLO
Tergicristallo anteriore manuale È necessario riattivare il comando
dopo ogni interruzione del contatto
superiore a un minuto, con il comando
del tergicristallo in posizione
2 , 1 o I :
- portare il comando su una posizione qualsiasi,
- quindi rimetterlo nella posizione desiderata.
Non ricoprire il sensore di
pioggia, che si trova al centro
del parabrezza, dietro il
retrovisore. Attivazione
Premere il comando verso il basso.
L'attivazione della funzione è
accompagnata da un messaggio sul
display.
Disattivazione/Neutralizzazione
Porre il comando del tergicristallo in
posizione
I , 1 o 2 . La disattivazione
della funzione è accompagnata da un
messaggio sul display.
In caso di anomalia del funzionamento
automatico, il tergicristallo funzionerà
in modo intermittente.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT per far
v e r i fi c a r e i l s i s t e m a .
Nella posizione
AUTO il tergicristallo
funziona automaticamente e adatta
la sua velocità in funzione delle
precipitazioni.
Usciti dal modo AUTO , per le altre
posizioni riferirsi al Tergicristallo
anteriore manuale.
È necessario riattivare il funzionamento
automatico ogni volta che si
disinserisce il contatto per più di un
minuto, dando un impulso verso il
basso sul comando.
In caso di lavaggio automatico
del veicolo, disinserire il contatto
per evitare l'attivazione del
tergicristallo automatico.
In inverno, si consiglia di aspettare lo
sbrinamento completo del parabrezza
prima di azionare il funzionamento
automatico.
Tergicristallo automatico
Page 31 of 195

46
Comandi al volante
Lavacristalli e lavaproiettori
Azionare il comando tirando verso di
sé, il lavacristalli è accompagnato da un
funzionamento temporizzato dei tergicristalli.
Il lavaproiettori è associato al
lavacristalli, si aziona se i fari
anabbaglianti sono accesi.
Ruotare la ghiera oltre la
prima tacca: il lavacristallo e
poi il tergicristallo funzionano
per una determinata durata.
In inverno, in caso di neve o
brina abbondante, azionare
lo sbrinamento del lunotto
posteriore. Una volta terminato lo
sbrinamento, togliere la neve o la brina
che si è accumulata sulla spazzola
del tergicristallo posteriore prima di
azionarlo.
Per controllare i livelli, far
riferimento al capitolo 6, sezione
"Livelli".
Posizione particolare del
tergicristallo anteriore
Entro un minuto dal disinserimento del
contatto, qualsiasi azione effettuata sul
comando del tergicristallo posiziona le
spazzole lungo i montanti del parabrezza.
Questa azione consente di posizionare
le spazzole in caso di parcheggio
d'inverno, di pulizia o sostituzione.
Fare riferimento al capitolo 7,
sezione "Sostituzione di una
spazzola del tergicristallo".
Per rimettere le spazzole in posizione
normale dopo l'intervento, inserire il
contatto e spostare il comando. R u o t a r e l a g h i e r a fi n o a l l a
prima tacca.
Tergiscristallo posteriore Lavacristallo posteriore
Page 32 of 195
47
Comandi al volante
ERGONOMIA E COMFORT
3
REGOLATORE DI VELOCITÀ "CRUISE"
Per poter essere programmata od
attivata, la velocità della vettura deve
essere superiore ai 40 km/h, con
almeno la quarta marcia inserita. Questo regolatore visualizza lo stato
della selezione della funzione e
visualizza la velocità programmata:
Funzione selezionata,
visualizzazione del
simbolo "Regolatore
di velocità".
Funzione disattivata,
OFF (esempio a
107 km/h).
Funzione attivata
(esempio a
107 km/h).
Velocità del veicolo
superiore
(ex. 118 km/h),
la velocità
programmata
lampeggia.
Rilevazione di
un'anomalia di
funzionamento,
OFF - i trattini
lampeggiano.
"È l'andatura desiderata dal
conducente".
Questa assistenza alla guida consente,
i n c a s o d i t r a f fi c o fl u i d o , d i m a n t e n e r e
costante la velocità programmata dal
conducente, tranne in caso di forte
pendio.