156
Motorizzazioni Diesel - Benzina
Benzina Diesel
TVV NFR NFU 9HT 9HX 9HZ 9HV
Denominazione 1.6 Benz 1.6 Benz 1.6 HDi 1.6 H Di 1.6 HDi Fap 1.6 HDi
Potenza (cv) 90 110 75 90 90 110
Percorso urbano (l/100 km) 10,8 10,8 7 7 6,8 6,8
Percorso extra-urbano (l/100 km) 6,8 6,8 5 5 4,9 4,9
Percorso misto (l/100 km) 8,2 8,2 5,7 5,7 5,6 5,6
Emissione massica di CO 2 (g/km) 195 195 150 150 147 147
I consumi qui indicati corrispondono ai valori comunicati al mo mento della stampa. Questi valori di consumi sono elaborati
s e g u e n d o l a D i r e t t i v a 8 0 / 1 2 6 8 / C E E . P o s s o n o v a r i a r e i n f u n z i o n e d e l t i p o d i g u i d a , d e l l e c o n d i z i o n i d e l t r a f fi c o , d e l l e
condizioni meteorologiche, del carico del veicolo, della manut enzione del veicolo e dell'utilizzo degli accessori.
CONSUMI
157
CARATTERISTICHE TECNICHE
8
Motorizzazioni Diesel - Benzina
La qualità del carburante utilizzato per i motori a ben zina
I motori a benzina sono perfettamente compatibili con i bio carburanti benzina di tipo E5 (contenenti il 5 % di etanolo),
conformi con la norma europea EN 228.
I c a r b u r a n t i d i t i p o E 8 5 ( c o n t e n e n t i fi n o a l l ' 8 5 % d i e t a n o l o ) s o n o e s c l u s i v a m e n t e r i s e r v a t i a i v e i c o l i c o m m e r c i a l i z z a t i p e r
questo tipo di carburante (veicoli BioFlex). La qualità di et anolo deve rispettare la norma europea EN 15376.
P e r i l B r a s i l e v e n g o n o c o m m e r c i a l i z z a t i v e i c o l i s p e c i fi c i , c h e f u n z i o n a n o c o n c a r b u r a n t i c o n t e n e n t i fi n o a l 1 0 0 % d i e t a n o l o
(tipo E100).
La qualità del carburante utilizzato per i motori Diese l
I motori Diesel sono perfettamente compatibili con i biocarbu ranti conformi con gli standard europei attuali e futuri
(gasolio che rispetta la norma EN 590 miscelato con un biocarburan te che rispetta la norma EN 14214) che possono
e s s e r e d i s t r i b u i t i ( p o s s i b i l i t à d i i n t e g r a r v i fi n o a l 7 % d i E s t e r e M e t i l i c o d i A c i d o G r a s s o ) .
L’uso di qualsiasi altro tipo di (bio)carburante (oli vegetal i o animali, nafta ad uso domestico, ecc.) è rigorosamente vieta to
(rischio di danneggiare il motore e il circuito di carburante).
158
Elementi di identificazione
ELEMENTI D'IDENTIFICAZIONE
A. Targhetta costruttore. C. Pneumatici e codice vernice.
L'etichetta C apposta sulla porta
anteriore, indica:
- le dimensioni dei cerchi e dei pneumatici,
- le marche di pneumatici omologate dal costruttore,
- l e p r e s s i o n i d i g o n fi a g g i o (il controllo della pressione di
g o n fi a g g i o d e v e e s s e r e e f f e t t u a t o
a freddo e almeno una volta al
mese),
- codice del colore vernice.
B. Numero di serie del veicolo.
È inciso sul passaruota anteriore.