Page 137 of 195
147
GUIDA RAPIDA
Sostituzione di una spazzola del tergicristallo
Disposizione delle spazzole
anteriori in posizione particolare
- Meno di un minuto dopo aver
disinserito il contatto, azionare il
comando del tergicristallo verso il
basso per posizionare le spazzole
lungo i montanti del parabrezza
(posizione particolare). Sostituzione di una spazzola
anteriore
- Alzare il braccio.
- Sganciare la spazzola e rimuoverla.
- Montare la nuova spazzola.
- Ripiegare il braccio.
Per riportare le spazzole nella
posizione iniziale, inserire il contatto ed
azionare il comando del tergicristallo. Sostituzione della spazzola
posteriore
- Alzare il braccio, sganciare la
spazzola e rimuoverla.
- Montare la nuova spazzola e riabbassare il braccio.
SOSTITUZIONE DI UNA SPAZZOLA DEL TERGICRISTALLO
Page 138 of 195

148
Farsi trainare
Senza sollevamento
(4 ruote al suolo)
Utilizzare sempre una barra di traino.
TRAINO DEL VEICOLO
L'anello di traino si trova nella borsa
degli attrezzi, situata sotto il sedile
destro. Anteriormente:
- sganciare l'elemento protettivo
premendo sulla sua parte inferiore,
- avvitare a fondo l'anello di traino amovibile.
Posteriormente:
- sganciare l'elemento protettivo utilizzando una moneta o la parte
piatta dell'anello di traino,
- avvitare a fondo l'anello di traino amovibile. In caso di traino con motore
fermo, non si usufruisce più del
servofreno e del servosterzo.
Con sollevamento
(2 ruote al suolo)
È preferibile sollevare la vettura con un
attrezzo di sollevamento professionale. Veicoli con cambio meccanico
(versione Diesel)
Per i veicoli dotati di cambio
meccanico, è necessario che la leva
del cambio sia in folle. Il mancato
rispetto di questa particolarità può
provocare il deterioramento di alcuni
organi di frenata e l'assenza di
servofreno quando si riavvia il motore.
Page 139 of 195
Page 140 of 195
151
Dimensioni
CARATTERISTICHE TECNICHE
8
DIMENSIONI (MM)
L Lunghezza fuori tutto 4 380
H Altezza fuori tutto 1 801 - 1 862
A Passo 2 728
B Sbalzo anteriore 925
C Sbalzo posteriore 727
D Larghezza: senza retrovisori 1 810
con retrovisori
2 112
E Carreggiata anteriore 1 505 - 1 507
F Carreggiata posteriore 1 554 - 1 556
- L u n g h e z z a d a l l a s u p e r fi c i e d i c a r i c o Fila 2
990
Fila 2, sedile in posizione
"a portafoglio" 1 343
Con sedile passeggero anteriore
ripiegato 3 000
Page 141 of 195
152
Dimensioni
PORTE POSTERIORI (mm)
M Soglia max con penumatici 205/65 R15 e rivestimento
del portellone 582
Porte battenti Portellone
Piccola Grande
N Altezza utile d'apertura 1 118 1 313
O Larghezza 495 543 1 582
Page 142 of 195
153
Dimensioni
CARATTERISTICHE TECNICHE
8
PORTA LATERALE SCORREVOLE (mm)
P Altezza 1 009
Q Larghezza 650
- Altezza sotto il portellone sollevato 1 892
Page 143 of 195

154
Pesi
Masses
Tipi varianti versioni
Numero di
posti
Motore MTRA MTAC MOM CVA Carrozzeria Motorizzazione Cambio
5 1.6 Benz 90 cv 2 925 2 025 1 472 50
7J NFR
C
1.6 Benz 110 cv 3 025 2 025 1 502 55
NFU
1.6 HDi 75 cv 2 940 2 040 1 482 50 9 HT
1.6 HDi 90 cv 3 040 2 040 1 482 55 9 HX
1.6 HDi 90 cv Fap 3 065 2 065 1 504 55 9HZ
1.6 HDi 110 cv Fap 3 065 2 065 1 504 55 9HV
7 1.6 Benz 110 cv 3 025 2 150 1 588 70 N
FU
1.6 HDi 90 cv 3 040 2 170 1 599 70 9 HX
1.6 HDi 90 Fap 3 065 2 190 1 614 70 9HZ
1.6 HDi 110 cv Fap 3 065 2 190 1 614 70 9HV
Generalità
Per maggiori informazioni, consultare
la carta di circolazione.
In ogni Paese, è tassativo rispettare
le masse rimorchiabili consentite dalla
legislazione locale. Per conoscere le
possibilità di traino del proprio veicolo
e la sua massa massima autorizzata a
pieno carico con rimorchio, consultare
la rete PEUGEOT. La massa trainata frenata con riporto
del carico può essere incrementata,
purché si tolga dal veicolo l'equivalente
di questo carico per non superare
l'MTRA. Attenzione, il traino con un
veicolo trainante poco carico può
peggiorarne la tenuta su strada.
MTRA: massa massima autorizzata del
veicolo a pieno carico più rimorchio
MTAC : massa tecnicamente
ammessa a pieno carico
MOM: massa in ordine di marcia
CVA: massa massima sul gancio
traino
In caso di veicolo trainante, è vietato
superare la velocità di 100 Km orari
(rispettare la legislazione in vigore nel
proprio Paese). Temperature esterne elevate possono
provocare una diminuzione delle
p r e s t a z i o n i d e l v e i c o l o , a l fi n e d i
proteggere il motore; quando la
temperatura esterna è superiore
ai 37 °C, limitare la massa rimorchiata.
La massa in ordine di marcia (MOM) è
pari alla massa a vuoto + conducente
(75 Kg) + serbatoio pieno al 90 %.
I valori dell'MTRA e dei carichi
rimorchiabili indicati sono validi per
un'altitudine massima di 1.000 metri; il
carico rimorchiabile citato deve essere
ridotto del 10 % ogni 1.000 metri
supplementari.
Page 144 of 195
155
CARATTERISTICHE TECNICHE
8
Motorizzazioni Diesel - Benzina
MOTORIZZAZIONI E CAMBI
Benzina Diesel
TVV NFR NFU 9HT 9HX 9HZ 9HV
Denominazione 1.6 Benz 1.6 Benz 1.6 HDi 1.6 H Di 1.6 HDi Fap 1.6 HDi Fap
Potenza (CV) 90 110 75 90 90 110
Potenza massima norma CEE (KW/DIN) 66 80 55 66 66 80
Regime (giri/min) 6 000 5 800 3 500 4 000 4 000 4 000
Cilindrata (cm 3
) 1 587 1 587 1 560 1 560 1 560 1 5 60
Cambio manuale (rapporti) 5 5 5 5 5 5
Alesaggio x corsa (mm) 78.5 x 82 78.5 x 82 75 x 88.3 75 x 88.3 75 x 88.3 75 x 88.3
Coppia massima norma CEE (Nm) 132 147 185 215 2 15 240
Regime di potenza massima (giri/min) 2 500 4 000 1 7 50 1 750 1 750 1 750
Carburante Senza piombo Gasolio
Filtro antiparticolato - - - - Sì Sì
Marmitta catalitica Sì Sì Sì Sì Sì Sì