120
Equipaggiamenti
È disponibile anche un'altra gamma,
strutturata intorno al confort, al tempo
libero e alla manutenzione:
Allarme anti-intrusione, stampigliatura
dei vetri, cofanetto di pronto
soccorso, giubbino catarifrangente,
aiuto al parcheggio posteriore,
triangolo di presegnalazione, ecc.
Rivestimenti dei sedili compatibili
con l'airbag per il sedile anteriore,
panchetta di sedili posteriori, tappetino
in gomma, tappetino in moquette,
catene da neve, tendine, portabicicletta
su portellone posteriore, ecc.
Autoradio, kit vivavoce,
altoparlanti, caricatore CD,
navigazione, ecc.
Qualunque sia il materiale
audio e telematico proposto
sul mercato, i vincoli tecnici legati al
montaggio di un equipaggiamento di
queste famiglie di prodotti esigono
c h e s i t e n g a c o n t o d e l l e s p e c i fi c i t à d e l
materiale e della sua compatibilità con
le capacità dell'equipaggiamento di
serie del veicolo. Informarsi presso la
rete PEUGEOT.
Per evitare di intralciare i pedali:
- posizionare correttamente il t a p p e t i n o e i s u o i fi s s a g g i ,
- non sovrapporre mai più tappetini. Peso massimo sulle barre del tetto
- Barre trasversali sulle longitudinali
Zénith : 75 Kg (queste barre
non sono compatibili con il tetto
multifunzione). ALTRI ACCESSORI
Questi accessori e pezzi, dopo essere stati
t e s t a t i e d a p p r o v a t i a l i v e l l o d e l l ' a f fi d a b i l i t à
e della sicurezza, sono tutti adatti a questo
veicolo. È proposta un'ampia gamma di
prodotti e di pezzi originali omologati.
Montaggio di un trasmettitore di
radiocomunicazione
Prima di installare trasmettitori
di radiocomunicazione in post-
equipaggiamento, con antenna esterna
sul veicolo, consigliamo di rivolgersi
ad un rappresentante della marca
PEUGEOT.
La rete PEUGEOT vi comunicherà
le caratteristiche dei trasmettitori
(banda di frequenza, potenza
massima di uscita, posizione
d e l l ' a n t e n n a , c o n d i z i o n i s p e c i fi c h e
di montaggio) che possono essere
utilizzate, in conformità con la Direttiva
Compatibilità Elettromagnetica
dell'Automobile (2004/104/CE).
9.44
SOLUZIONE RISPOSTA
La qualità di ricezione della stazione radio ascoltata peggiora progressivamente o le stazioni memorizzate non si sentono (assenza di suono, appare la scritta 87,5 Mhz...).
Il veicolo è troppo lontano dal trasmettitore della stazione ascoltata o non è p r e s e n t e a l c u n t r a s m e t t i t o r e n e l l a z o n a g e o g r a fi c a a t t r a v e r s a t a .
L'ambiente (collina, palazzo, galleria, parcheggio sotterraneo...) blocca la ricezione, anche nella modalità ricerca di frequenz a RDS.
L'antenna è assente o è stata danneggiata (per ese mpio durante un lavaggio o in un parcheggio sotterraneo).
Attivare la funzione RDS allo scopo di consentire a l s i s t e m a d i v e r i fi c a r e s e è p r e s e n t e n e l l a z o n a g e o g r a fi c a u n t r a s m e t t i t o r e p i ù p o t e n t e .
Questo fenomeno è normale e non indica un malfunzionamento dell'autoradio.
Far controllare l'antenna dalla rete PEUGEOT.
Interruzioni del suono della durata di 1 - 2 secondi in modalità radio.
Il sistema RDS ricerca, durante questa breve interruzione, un'eventuale frequenza che consenta una migliore ricezione della stazione. Disattivare la funzione RDS se il fenomeno è troppo frequente e sempre sullo stesso percorso.
Con il motore spento, l'autoradio si spegne dopo svariati minuti di utilizzo.
Quando il motore è spento, il tempo di funzionamento dell'autoradio dipende dalla carica della batteria. Lo spegnimento è normale: l'autoradio entra in modalità economia di energia e si spegne per evitare di far scaricare la batteria del veicolo.
Avviare il motore del veicolo per far ricaricare la batteria.