Page 89 of 313

Strumentazione87
Sicurezza
Modalità d'uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
La spia si accende quando il freno a mano è azionato e l'accensione inserita.
Essa deve spegnersi quando si toglie il freno a mano. Altrimenti si può
dedurre che c'è un guasto nell'impianto frenante.
Se, con il freno a mano tirato, si supera la velocità di 6 km/h, scatta anche un
segnale acustico di avvertimento.
Temperatura/livello del liquido di raffreddamento
La avvertimento corrispondente è:
STOP CONTROLLO LIQ. RAFF.
LIBRETTO USO E MANUTENZIONE
Se sul display lampeggia questo simbolo significa che la temperatura del
liquido di raffreddamento potrebbe essere troppo alta oppure il livello troppo
basso. Fermarsi immediatamente, spegnere il motore e verificare il livello. Se
necessario, rabboccare liquido di raffreddamento.
Se il livello è corretto, il problema può essere causato da un guasto al venti-
latore. In questo caso occorre verificare il fusibile del ventilatore e sostituirlo
se necessario.
Se la spia non si spegne, anche se il livello del liquido di raffreddamento ed
il fusibile sono in ordine, non proseguire con la guida. Rivolgersi a personale
specializzato.
Se il guasto riguarda soltanto il ventilatore del radiatore, è possibile prose-
guire con la guida fino al più vicino Centro Assistenza, qualora il livello sia
quello adeguato e la spia sul display si trovi spenta.
Alternatore
La avvertimento corrispondente è:
ALTERNATORE: OFFICINA!
La spia si accende nell'inserire l'accensione. Deve spegnersi appena avviato
il motore.
L'alternatore viene azionato da una cinghia poly-V a lunga durata.
Se la spia si accende durante la guida, occorrerà fermarsi, spegnere il motore
e verificare la cinghia poly-V. Se la cinghia è lenta oppure spezzata, non è
possibile proseguire la guida in quanto la pompa del liquido di raffredda-
mento non è più azionata. Occorrerà verificare o sostituire la cinghia.
Se la spia è accesa anche se la cinghia poly-V non è rotta o lenta, si può prose-
guire la guida fino al Centro Assistenza più vicino.
Poiché la batteria del veicolo andrà scaricandosi, è conveniente disinserire
tutti i consumatori elettrici non necessari.
Spia di avvertimento cintura di sicurezza
La avvertimento corrispondente è:
ALLACCIARSI LE CINTURE
Questa spia (solo in alcuni paesi) si accende durante 6 secondi circa quando
s'inserisce l'accensione per rammentare di allacciarsi le cinture. Se le cinture
non vengono allacciate suona un segnale acustico quando s'inserisce
l'accensione che smette di suonare quando le cinture vengono allacciate o
quando sono trascorsi circa 6 secondi.
ATTENZIONE!
•
Se il livello del liquido dei freni è al disotto della tacca “MIN“, si dovrà
richiedere assistenza da parte di personale specializzato prima di poter
proseguire la guida.
•
Se il livello del liquido è corretto, il guasto potrebbe riguardare l'ABS.
Se il sistema di controllo dell'ABS si guasta, le ruote posteriori potrebbero
rapidamente bloccarsi in frenata, che in determinate circostanze può
causare una derapata delle ruote posteriori del veicolo.
•
Non aprire mai il cofano in caso di fuoriuscita di vapore o di liquido di
raffreddamento dal vano motore. Pericolo di ustioni. Attendere che il
vapore o il liquido di raffreddamento smettano di fuoriuscire.
•
Non toccare il ventilatore potrebbe entrare in funzione anche se l'accen-
sione è disinserita.
alhambra_italia_0708 Se ite 87 Mittwoch, 17. September 2008 5:46 17
Page 90 of 313

Strumentazione
88•
Per evitare ustioni con il liquido di raffreddamento bollente occorre
tener presente quanto segue:
•
Precauzione nell'aprire il vaso di compensazione del liquido di raffred-
damento! Quando il motore è caldo l'impianto di raffreddamento si trova
sotto pressione! Attendere a che si raffreddi il motore prima di aprire il
tappo.
•
Per proteggersi il viso, mani e braccia dal vapore o liquido caldo, aprire
il tappo del ventilatore coprendolo con un panno grande.
•
Avere cura che no si versi liquido di raffreddamento sullo scarico o su
qualsiasi pezzo caldo del motore, in quanto l'antigelo che contiene
potrebbe infiammarsi.
Priorità 2 (simboli gialli)Se compare un simbolo giallo, suona un segnale acustico. I simboli indicano
pericolo. La funzione che viene indicata deve controllarsi al più presto. Se
esistono diversi guasti allo stesso tempo, i simboli compariranno uno alla
volta durante 2 secondi circa.
Livello dell'olio insufficiente
La avvertimento corrispondente è:
VERIFICARE LIV. OLIO
Se si accende il simbolo: occorrerà fermarsi, spegnere il motore e verificare il
livello dell'olio e rabboccarlo se necessario.
Livello dell'olio insufficiente
La avvertimento corrispondente è:
SENSORE OLIO: OFFICINA! Se il simbolo lampeggia probabilmente significa che il sensore del livello
dell'olio è difettoso. Rivolgersi immediatamente a un Centro Assistenza. Può
continuare con la guida, ma dovrà verificare regolarmente il livello dell'olio,
p.e. ad ogni rifornimento carburante.
Guasto del motore
- Motore a benzina
- Motore diesel
La avvertimento corrispondente è:
GUASTO MOT.: OFFICINA!
Se sorge un guasto nella gestione del motore durante la guida, la relativa
spia si accende (motori a benzina) oppure lampeggerà (motori diesel) per
indicarlo. In questo caso occorrerà far revisionare immediatamente il motore
presso un Servizio Tecnico.
Sistema antibloccaggio ruote (ABS)*
La avvertimento corrispondente è:
ABS GUASTO
Un guasto del sistema ABS viene indicato come segue:
Se si accende la spia dell'ABS separatamente, è possibile frenare il veicolo
con l'impianto frenante normale (senza ABS). Rivolgersi il prima possibile a
un Centro Assistenza.
Immobilizer
La avvertimento corrispondente è:
IMMOBILIZ.ATTIVO
Quando s'inserisce l'accensione automaticamente si esegue un controllo dei
dati della chiave del veicolo. La spia lampeggia per confermare che si stanno
confrontando i dati.
ATTENZIONE! (continua)
alhambra_italia_0708 Se ite 88 Mittwoch, 17. September 2008 5:46 17
Page 91 of 313

Strumentazione89
Sicurezza
Modalità d'uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
Se viene impiegata una chiave non autorizzata, la spia lampeggerà costante-
mente. Il veicolo non potrà avviarsi.
Spia* cofano/portellone posteriore aperto
La avvertimento corrispondente è:
PORTELLONE APERTO
Questa spia avvisa soltanto quando il portellone posteriore è aperto.
La spia si spegne soltanto quando il portellone posteriore è perfettamente
chiuso (fino al secondo incastro).
Acqua del tergilavacristalli*
La avvertimento corrispondente è:
RABBOCCARE ACQUA DETERGENTE
Questo simbolo si accende quando il livello dell'acqua detergente nel serba-
toio è troppo basso. Rabboccare acqua per il tergilavacristalli e il lavafari*.
Livello carburante basso
La avvertimento corrispondente è:
FARE RIFORNIMENTO DI CARBURANTE
Sistema di navigazione*Nei veicolo dotati di navigatore si può passare da un indicatore all'altro con
il tasto della leva del tergicristallo (mantenendola premuta oltre i 2 secondi):
Fig. 51 Tasto della leva
dei tergicristalliFig. 52 Display del
computer di bordo
alhambra_italia_0708 Se
ite 89 Mittwoch, 17. September 2008 5:46 17
Page 92 of 313
Strumentazione
90•
Indicatore di navigazione
•
Indicatore multifunzionale Quando il navigatore o l'indicatore multifunzionale sono attivi, è principal-
mente sullo schermo del computer di bordo che compaiono visualizzati i
possibili guasti.
Le istruzioni d'uso del navigatore SEAT sono incluse in un supplemento
separato.
Coma ndi sul volante*Volante multifunzione
Mediante questi comandi si possono eseguire diverse
funzioni senza dover staccare le mani dal volante.I comandi che si trovano sul volante multifunzionale ⇒fig. 53 sono attivi
soltanto quando l'accensione è inserita. Pulsante del
regolatore della velocità (GRA) :
− Premendo brevemente il tasto si ritorna alla velocità program-
mata.
Fig. 53 Volante multifunzionale con comandi
A1
alhambra_italia_0708 Se ite 90 Mittwoch, 17. September 2008 5:46 17
Page 93 of 313

Strumentazione91
Sicurezza
Modalità d'uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
−
Se si mantiene premuto il tasto si aumenta la velocità. Nel rila-
sciare il tasto viene memorizzata la velocità a cui si circola in quel
momento.
− Premendo brevemente il tasto si memorizza la velocità attuale.
− Se si mantiene premuto il tasto diminuisce la velocità. Nel rila-
sciare il tasto viene memorizzata la velocità a cui si circola in quel
momento.
Tasto per la disattivazione temporanea del GRA. La velocità
programmata resta comunque memorizzata. Per ulteriori informazioni .
Pulsante per la regolazione del volume
8) della radio:
− Tasto per l'aumento del volume della radio.
− Tasto per diminuire il volume della radio.
Interruttore di comando di varie funzioni:
− Tasto per la ricerca delle emittenti in direzione delle frequenze più
elevate (radio), riproduzione dei messaggi TIM con passaggio al
messaggio successivo (radio o navigatore), avanzamento rapido
(audiocassetta), ricerca in avanti dei brani (CD);
− Tasto per: ricerca delle emittenti in direzione delle frequenze più
basse (radio), riproduzione dei messaggi TIM con passaggio al
messaggio precedente (radio o navigatore), riavvolgimento rapido
(audiocassetta), ricerca all'indietro dei brani (CD).
Tasto per illuminare i comandi del volante multifunzionale (a un lato del
volante).
Avvertenza
Il regolatore di velocità si attiva e si disattiva con il tasto posto sulla leva degli
indicatori di direzione e degli abbaglianti.
Te l e f o n o *Impianto viva voce per telefoni mobili*Il viva voce permette di telefonare senza dover prendere in mano il telefonino.
La voce dell'interlocutore esce amplificata attraverso gli altoparlanti
dell'impianto radio. Quando si conversa al telefono non c'è niente di partico-
lare da dover fare, si può parlare come se si stesse chiacchierando con un
passeggero a bordo.
Il microfono si trova alla sinistra del portabevande.
Il volume si può regolare tramite l'apposita manopola della radio.
Avvertenza
•
Solo si potranno effettuare telefonate tramite il sistema vivavoce con la
chiave nell'accensione. Se si estrae la chiave, si potrà continuare la conver-
sazione solo tramite il telefono poiché il sistema vivavoce si disattiva.
•
Ricordarsi di portare via il telefonino, quando ci si allontana dal veicolo.
Oppure di disattivare la funzione automatica di risposta, visto che le chia-
mate in arrivo passano anche quando la radio è spenta.
Predisposizione per il telefono*La preinstallazione del telefono comprende:•
un microfono (alla sinistra del portabevande),
•
un box interfaccia,
•
il commutatore automatico degli altoparlanti, che disattiva il collega-
mento audio con l'impianto radio per far ascoltare la telefonata,
•
un supporto nella plancia,
8)solo nelle radio fornite e montate dalla Casa.
- -
A2
A3
A4
A5
alhambra_italia_0708 Se ite 91 Mittwoch, 17. September 2008 5:46 17
Page 94 of 313
Strumentazione
92•
e un'antenna da tetto apposita per il telefono.
Per poter telefonare con il sistema del veicolo occorre anche il supporto
specifico del proprio cellulare che si adatti a quello del cruscotto. In seguito
si dovrà collegare il supporto del cellulare alla consolle telefono fissata sul
cruscotto.
Per qualsiasi chiarificazione sull'uso dirigersi al proprio concessionario
SEAT.
Dichiarazione di conformitàNOKIA CORPORATION dichiara sotto la sua esclusiva responsabilità che il
prodotto HT-1 è conforme alle disposizioni della Direttiva 1995/5/EC del
Consiglio dell'Unione Europea.
Può richiedere una copia della Dichiarazione di conformità al numero di
Attenzione al Cliente di questa marca.
CE0434.
alhambra_italia_0708 Se ite 92 Mittwoch, 17. September 2008 5:46 17
Page 95 of 313

Apertura e chiusura93
Sicurezza
Modalità d'uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
Apertura e chiusuraChiaviSet di chiavi
Il set di chiavi comprende una chiave con telecomando, una
chiave senza telecomando e un portachiavi di plastica sul
quale è riportato il codice della chiave.Il set di chiavi del veicolo comprende i seguenti elementi:•
una chiave a scatto* con telecomando ⇒fig. 54 ,
•
una chiave con telecomando ,
•
una targhetta di plastica recante il numero della chiave. Targhetta di plastica
Il codice indicato sulla targhetta
⇒fig. 54 è indispensabile per poter fare
duplicati delle chiavi. Per questo motivo:
•
custodire il portachiavi di plastica in un luogo sicuro,
•
non lasciare mai il portachiavi di plastica all'interno del veicolo.
In caso di vendita del veicolo il portachiavi di plastica va consegnato al nuovo
proprietario.
Duplicati delle chiavi
In caso di necessità di un duplicato della chiave, occorre rivolgersi ad un
centro Service presentando l'apposito portachiavi di plastica.
ATTENZIONE!
•
Un uso improprio delle chiavi del veicolo può essere causa di gravi
lesioni.
•
Non lasciare soli bambini o persone invalide all'interno del veicolo, in
quanto non in grado di uscire dal veicolo autonomamente in caso di emer-
genza.
•
L'uso incontrollato della chiave da parte di terzi può provocare l'accen-
sione del motore o l'attivazione di dispositivi elettrici (come gli alzacri-
stalli), con conseguente pericolo di incidenti. Le porte del veicolo possono
restare bloccate mediante la chiave con telecomando, rendendo difficol-
toso il soccorso in caso di emergenza.
•
Non lasciare le chiavi all'interno del veicolo. Un uso non autorizzato del
veicolo da parte di terzi può essere causa di guasti o di furto dello stesso.
Per questo, è opportuno sempre portare con sè le chiavi quando si lascia il
veicolo.
Fig. 54 Set di chiaviAA
AB
AC
AB
alhambra_italia_0708 Se ite 93 Mittwoch, 17. September 2008 5:46 17
Page 96 of 313

Apertura e chiusura
94•
Non estrarre mai la chiave dal blocchetto di accensione quando il
veicolo è ancora in movimento. In caso contrario potrebbe scattare il bloc-
casterzo, rendendo impossibile girare il volante.Importante!
Nella chiave con telecomando si trovano componenti elettronici. Tenere la
chiave al riparo da umidità e urti.Chiavi con telecomando*Per i veicoli dotati di telecomando vengono consegnate due chiavi, una
pieghevole e una fissa ⇒fig. 55 .
Avvertenza
In determinate versioni del modello, la chiave con telecomando può essere
pieghevole. Per quanto riguarda il suo funzionamento come telecomando è
uguale al resto delle chiavi con telecomando ⇒pag. 100.Chiave pieghevole*Per far scattare la chiave, premere il pulsante ⇒ fig. 56. La chiave scatta
sotto l'azione della molla.
Per ripiegare la chiave, premere il pulsante e accompagnarla con la mano
fino allo scatto.
ATTENZIONE! (continua)
Fig. 55 Chiave con tele-
comando
Fig. 56 Chiave pieghe-
vole
AA
AA
alhambra_italia_0708 Se ite 94 Mittwoch, 17. September 2008 5:46 17