Page 33 of 154
Ventilare
49
3
ERGONOMIA E COMFORT
Immissione di aria esterna
Consigli di regolazione della climatizzazione
Per un corretto uso del sistema, si consiglia:
Ricircolo di aria interna
Questa posizione deve essere
temporanea.
Utilizzata in concomitanza con
la climatizzazione accesa e con
la regolazione dell'intensità di aria immessa
(da 1a 4), il ricircolo dell'aria consente
di raggiungere il comfort di aria interna
desiderato sia caldo che freddo.
Il ricircolo isola momentaneamente
l'abitacolo dagli odori e dai fumi esterni. Per
ottenere... Distribuzione
d'aria Temperatura Quantità
d'aria Ricircolo
d'aria
Climatizzazione
Aria calda -
Aria fredda
Sbrinamento
Disappannamento
Una volta raggiunto il comfort desiderato,
tornare alla posizione immissione di aria
esterna. Essa consente il ricambio di aria
nell'abitacolo ed il disappannamento.
Preferire questa posizione. Privilegiare questa posizione.
Page 34 of 154

50
Ventilare
A REGOLAZIONE AUTOMATICA -
MONO
Se il veicolo è equipaggiato con questi
comandi, essi si trovano sulla plancia,
sulla facciata della consolle centrale. Si
distinguono per il display di controllo. Modo AUTO
Messa in funzione FULL AUTO:
premendo il comando AUTO si
accendono le funzioni del sistema,
confermate dalla visualizzazione
FULL AUTO . Questo è il modo normale di
utilizzo del sistema di climatizzazione automatico.
Con la ghiera mobile intorno al comando AUTO
regolare la temperatura di comfort desiderata
secondo una gradazione situata tra:
- H I ( H i g h f i n o a ≈ 3 2 ) e ,
- L O ( L o w f i n o a ≈ 1 6 ) .
Il sistema gestisce la distribuzione,la
quantità e l'immissione di aria allo scopo
di assicurare il comfort equivalente alla gradazione visualizzata nonché il sufficiente
ricircolo d'aria nell'abitacolo.
Non è necessario alcun intervento ulteriore.
Display di controllo dello stato della funzione
climatizzazione automatica. Con il motore in moto e la climatizzazione
accesa, questo simbolo ed il messaggio
FULL AUTO vengono visualizzati.
Gli altri componenti vengono visualizzati a
seconda delle regolazioni selezionate dall'utente. Modo AUTO personalizzabile
Con il funzionamento in modo
AUTO, alcune regolazioni possono
e s s e r e m o d i i c a t e : l a d i s t r i b u z i o n e ,
la quantità, la refrigerazione e
l'immissione/ricircolo dell'aria.
Il display passa da FULL AUTO a AUTO .
Per tornare al funzionamento completamente
automatico, premere nuovamente questo
tasto. La visualizzazione sul pannello del
comando passa da AUTO a FULL AUTO .
Se dopo regolazioni manuali, il sistema non
riesce a mantenere la gradazione scelta,
questa lampeggia poi AUTO scompare.
Premere il comando AUTO per tornare alle
regolazioni automatiche.
Arresto refrigerazione
Premendo questo comando
si arrestano le funzioni di
refrigerazione. Il fiocco di neve
scompare dal display.
Arresto completo Premendo questo comando si
arresta il sistema. La spia ed il
display si spengono.
Page 35 of 154

Ventilare
51
3
ERGONOMIA E COMFORT
Ghiera di regolazione del valore di
comfort
La gradazione è compresa tra:
- un rialzo aumento della temperatura
dell'aria interna HI (High) che riscalda l'aria
i n o a d u n a t e m p e r a t u r a m a s s i m a d i 3 2 ° ,
- un abbassamento della temperatura dell'aria interna LO (Low) che diminuisce
f i n o a d u n a t e m p e r a t u r a d i 1 6 ° . diminuiscono (-) la forza del flusso di aria
all'interno del veicolo.
Distribuzione dell'aria
Premendo si accende la spia luminosa dei
t a s t i c h e d i s t r i b u i s c o n o i l l u s s o d e l l ' a r i a v e r s o : gli areatori del parabrezza
e dei vetri laterali anteriori
(disappannamento-sbrinamento
dei vetri),
gli aeratori centrali e laterali
(torace e viso),
i diffusori delle zone anteriori e
posteriori (piedi).
La combinazione dei tasti tra loro consente di
rendere più precisa la distribuzione dell'aria. Quantità d'aria
Pressioni successive su
questo tasto aumentano (+) o Immissione di aria esterna/
ricircolo di aria interna
La spia accesa indica che l'aria
ricircola all'interno dell'abitacolo
per isolarsi dagli odori e dai fumi esterni.
Questa posizione deve essere temporanea.
Quando si raggiunge un livello di aria interna
confortevole, premendo sul tasto la spia si
spegne e la bocchetta di afflusso dell'aria
esterna si riapre.
Premendo sul tasto AUTO si ripristina
anche l'immissione di aria esterna. Il ritorno
a questa posizione consente il ricambio di
aria nell'abitacolo ed il disappannamento.
Premendo nuovamente sul tasto AUTO si
ripristina la funzione FULL AUTO.
Disappannemento-
sbrinamento rapido
Premendo questo comando è
possibile ritrovare rapidamente
vetri trasparenti. La spia si accende.
Il sistema gestisce la refrigerazione, la quantità
e l'immissione di aria, lo sbrinamento del lunotto
posteriore e distribuisce l'aria in modo ottimale
verso il parabrezza ed i vetri laterali anteriori.
Se il veicolo è dotato di riscaldatore
aggiuntivo, è necessario disattivarlo per
garantire un disappannamento-sbrinamento
rapido ed efficace.
Page 36 of 154

52
Ventilare
RISCALDATORI AGGIUNTIVI
Riscaldamento supplementare
Nella versione 2-3 posti, si trova sotto
il sedile conducente con una diffusione
dell'aria orientata in avanti.RISCALDAMENTO E/O
CLIMATIZZAZIONE POSTERIORE
Se il veicolo è dotato di un
climatizzatore aggiuntivo nella
parte posteriore del veicolo: la
rampa di distribuzione situata nel
tetto e le bocchette di diffusione individuali
garantiscono una perfetta diffusione dell'aria
fredda.
L'aria calda diffusa a livello del pavimento
dal climatizzatore anteriore viene distribuita
ad altezza dei piedi dei passeggeri posteriori
delle file 2 e 3.
Una bocchetta di diffusione di aria calda,
situata sul passaruota posteriore sinistro
può completare il sistema per i piedi dei
passeggeri posteriori della fila 3.
Riscaldamento aggiuntivo
E' un sistema di riscaldamento dell'abitacolo
aggiuntivo che è complementare
all'equipaggiamento di serie.
Il suo funzionamento può essere
indipendente dal motore.
A seconda del livello di allestimento
dell'equipaggiamento, la sua messa in
funzione può essere programmata.
Il riscaldatore aggiuntivo o il
riscaldamento programmabile
È un sistema aggiuntivo ed autonomo che
riscalda l'acqua calda del motore diesel, per
facilitarne l'avviamento.
Migliora le prestazioni di sbrinamento e di
disappannamento e, se il veicolo lo prevede,
quelle dei sedili riscaldabili.
Il raggiungimento della temperatura del
riscaldamento dell'abitacolo è più rapida.
Il sistema va programmato per essere
avviato prima di entrare nel veicolo.
Nella versione 5-9 posti, si trova nella
parte posteriore. A seconda della
versione del modello, la diffusione
dell'aria proviene direttamente dalla
parte posteriore oppure la diffusione proviene dall a
r a m p a s i t u a t a s o t t o c i a s c u n a d e l l e d u e i l e d i s e d i l i .
Premere questo comando
per attivare/disattivare il
riscaldamento. Il diodo si accende
se il riscaldamento è attivato.
In situazione di sbrinamento e disappannamento
rapido, spegnere il comando.
Page 37 of 154

Ventilare
53
3
ERGONOMIA E COMFORT
Attivazione/Disattivazione
Questo comando, situato sul pannello
all'estrema sinistra della plancia di
bordo, permette di attivare/disattivare
il funzionamento dei comandi
posteriori a partire dal sedile conducente.
Una prima pressione attiva il sistema (spia accesa) .
Una seconda pressione disattiva il sistema
(spia spenta). Per disativare il soffiatore, mettere il
comando sulla posizione 0.
Tuttavia un sistema di sicurezza ventilerà
automaticamente il circuito posteriore, anche
se il comando si trova nella posizione 0,
per evitare la formazione di condensa.
Quantità d'aria La forza dell'aria diffusa attraverso le
bocchette varia da 1 a 4 (più forte).
Per raggiungere un comfort
ottimale, non dimenticare di
regolare questo comando. Regolazione del valore di comfort
- sul colore blu, attiva il raffreddamento
- sul colore rosso, attiva il riscaldamento dell'aria
ambiente.
Il comando OFF del pannello centrale
"Mono" disattiva la funzione.
Comando posizionato:
Page 38 of 154
54
Ventilare
RISCALDATORE AGGIUNTIVO
PROGRAMMABILE
Se il veicolo è dotato di riscaldamento
autonomo programmabile: porta
progressivamente il motore alla giusta
temperatura per facilitare la sua accensione. Un orologio integrato consente di
programmare l'orario della sua accensione.
Il riscaldamento dell'abitacolo sarà più
rapido.
Spia luminosa del ciclo di riscaldamento
Programmatore digitale
Il pannello del sistema di riscaldamento
programmabile è collocato in basso a
sinistra sulla plancia. Illuminazione dello schermo
Visualizzazione del numero di
programma selezionato
Tasto di visualizzazione dell'ora
Tasto di regolazione dell'ora
Selezione del programma
memorizzato
Tasto di accensione immediato
del riscaldamento
Spia luminosa di regolazione e
lettura dell'ora
Page 39 of 154

Ventilare
55
3
ERGONOMIA E COMFORT
Regolazione dell'orologio interno
Regolare l'orologio sul pannello prima di
programmare l'accensione differita del
riscaldamento. Accensione immediata del
riscaldatore
Prima di accendere il riscaldamento:
-
la manopola di regolazione della temperatura
deve trovarsi sulla posizione "Aria calda" (rosso).
- la manopola di regolazione della quantità
di aria deve trovarsi sulla posizione 2. Questo simbolo o l'orario precedente
memorizzato ed il numero (es. 1)
corrispondente alla preselezione ricordata
vengono visualizzati per dieci secondi.
Osservazione:
se si vuole ricordare gli altri
orari preselezionati, premere più volte il
tasto SET prima della fine dei dieci secondi.
Premere questo tasto.
Lo schermo e la spia luminosa si
accendono.
Entro dieci secondi, azionare questi due
tasti di regolazione fino alla visualizzazione
dell'ora esatta. Premere su ">" per aumentare le
ore o su "<" per diminuire.
Mantenendo il tasto premuto, le
cifre scorrono più rapidamente.
Lettura dell'ora Premere questo tasto.
Questa spia luminosa si accende,
l'ora viene visualizzata per dieci
secondi circa. Premere questo tasto.
Lo schermo e la spia luminosa
del ciclo di riscaldamento si
accendono e rimangono accesi
per tutta la durata di funzionamento.
Accensione del riscaldatore differita
L'accensione può essere programmata da
un minuto a ventiquattro ore prima.
E' possibile memorizzare fino a tre
orari diversi di accensione, ma si può
programmare solamente un orario di
accensione differita.
Osservazione: se si desidera effettuare
un'accensione quotidiana a orario fisso,
è sufficiente riprogrammare l'orario
memorizzato ogni giorno.
Premere questo tasto, la luminosità
dello schermo diventa più intensa. Entro dieci secondi, azionare
questi due tasti di regolazione per
selezionare l'orario di accensione
desiderato.
L'acquisizione della
memorizzazione viene
confermata dalla scomparsa
dell'orario di accensione, la
visualizzazione del numero di preselezione
(es. 1) e l'intensa luminosità dello schermo.
Page 40 of 154

56
Ventilare
Annullamento della programmazione Per cancellare l'orario di
accensione programmato,
premere brevemente questo tasto.
L'illuminazione dello schermo ed il
numero (es. 1) di preselezione si spengono. Per un corretto utilizzo
Per evitare rischi di intossicazione e di
asfissia, il riscaldamento aggiuntivo non
deve essere utilizzato, anche per brevi
periodi, in lugohi chiusi come garage o
officine non dotati di sistema di aspirazione
dei gas di scarico.
Il riscaldamento aggiuntivo è alimentato
dal serbatoio di carburante del veicolo.
Assicurarsri che la spia del livello di
carburante non stia sulla riserva.
Spegnere sempre il riscaldamento aggiuntivo
durante l'approvvigionamento di carburante
per evitare rischi di incendio o esplosione.
Non parcheggiare il veicolo su una
superficie infiammabile (erba secca, foglie
cadute, carta...) per il rischio di incendio.
La temperatura in prossimità del riscaldamento
n o n d e v e s u p e r a r e i 1 2 0 ° C . U n a t e m p e r a t u r a
superiore (per esempio in caso di verniciatura
con forno) potrebbe danneggiare i componenti
dei circuiti elettronici.
Il sistema di riscaldamento aggiuntivo
è dotato di un limitatore termico che
interrompe la combustione in caso di
surriscaldamento dovuto ad una mancanza
di liquido di raffreddamento. Effettuare
il rabbocco poi premere sul comando
di selezione del programma prima di
riaccendere il riscaldamento. Far controllare il sistema di
riscaldamento aggiuntivo almeno
una volta all'anno prima dell'inverno. Per
la manutenzione e le riparazioni rivolgersi
esclusivamente alla rete PEUGEOT.
Utilizzare esclusivamente ricambi omologati.
Richiamo degli orari di accensione
preselezionati Premere il numero di volte
necessario su questo tasto
fino a far apparire il numero
corrispondente all'orario di
accensione preselezionato voluto (es. 2).
Dopo dieci secondi, l'orario scompare ma
rimane memorizzato mentre il numero
(es. 2) e lo schermo restano accesi.
Arresto del riscaldatore
Premere questo tasto.
La spia luminosa del ciclo di
riscaldamento e lo schermo si spengono.
Due equipaggiamenti diversi
Il riscaldatore aggiuntivo è autonomo e
programmabile. Prima di entrare nel veicolo,
innalza progressivamente la temperatura
del motore per facilitarne l'avviamento. Il
riscaldamento dell'abitacolo, lo sbrinamento
ed il disappannamento vengono così facilitati.
Il riscaldatore dell'abitacolo supplementare
è un dispositivo complementare
all'equipaggiamento di serie. Può funzionare
indipendentemente dal motore. L'accensione
del riscaldatore può essere programmata.