Page 129 of 177

LampadineAvvertenze generaliL'avaria di una lampadina ad in-
candescenza viene segnalata sul
display con il simbolo Avaria lam-
pada. Per la luce freno e la luce
posteriore vengono utilizzate le
stesse lampadine ad incande-
scenza, l'intensità di illuminazione
viene regolata in modo corrispon-
dente.L'avaria di una lampadina
della moto costituisce un
pericolo per la sicurezza, poiché
riduce fortemente la visibilità del
veicolo per gli altri utenti della
strada.
Sostituire il più presto possibile le
lampadine difettose, conservare
preferibilmente a bordo lampadi-
ne di riserva.
Essendo la lampadina ad
incandescenza sotto pres-
sione, in caso di danni sono pos-
sibili infortuni. Nel sostituire le lampadine usare
occhiali e guanti di protezione.
Il prospetto generale dei tipi
di lampadine ad incande-
scenza montati sulla propria mo-
to è riportato nel capitolo "Dati
tecnici".
Non toccare il vetro del-
le lampadine ad incande-
scenza nuove a mani nude. Per
il montaggio utilizzare un pan-
no pulito e asciutto. Depositi di
sporco, soprattutto oli e grassi,
pregiudicano l'irradiazione di ca-
lore. Ne consegue il surriscalda-
mento delle lampadine ad incan-
descenza e quindi la limitazione
della loro durata.
Sostituzione della
lampadina luce
anabbagliante e
abbagliante
Effettuando gli interventi
che seguono, se la moto
non è posizionata in modo stabi-
le, può cadere.
Verificare che la moto sia
stabile.
con ES Luce allo xeno:
Il faro allo xeno lavora ad
alta tensione; se gli inter-
venti vengono eseguiti in modo
non corretto, sussiste pericolo di
morte.
Far eseguire tutti gli interventi
sull'impianto luci allo xeno, inclu-
sa la sostituzione della lampadi-
na, esclusivamente presso offici-
ne specializzate, preferibilmente
presso un Concessionario BMW
Motorrad.
8127zManutenzione
Page 130 of 177
Viaggiare temporaneamente
con le luci abbaglianti.
Per evitare di abbagliare i vei-
coli provenienti in senso con-
trario, impostare la regolazione
dell'assetto del faro sulla posi-
zione di carico massimo.
Far sostituire la lampadina il più
presto possibile in un'officina
specializzata, preferibilmen-
te presso un Concessionario
BMW Motorrad.
Arrestare la moto, prestando
attenzione che il terreno sia in
piano e solido.
Disinserire l'accensione.Smontare la copertura
1(luce
anabbagliante) o le coperture 2
(luce abbagliante).
Smontare le coperture delle
lampadine abbaglianti ruotan-
dole in senso antiorario. Per lo smontaggio della coper-
tura della lampadina anabba-
gliante, premere verso il basso
la leva di bloccaggio
3, ribal-
tare la copertura all'indietro e
rimuoverla.
8128zManutenzione
Page 131 of 177
Staccare il collegamento a spi-
na4.
Disimpegnare la staffa elasti-
ca 5dai fissaggi e ribaltarla
verso l'alto. L'allineamento della staf-
fa della molla può differi-
re dalla figura a seconda della
lampadina.
Smontare la lampadina ad in-
candescenza 6.
Sostituire la lampadina ad in-
candescenza guasta.
Fonte luminosa per luce
abbagliante
H7 / 12 V / 55 W Fonte luminosa per luce
anabbagliante
H7 / 12 V / 55 W
con ES Luce allo xeno: D2R / 35 W
Per maneggiare la nuova
lampadina utilizzare un panno
asciutto e pulito.
Montare la lampadina ad incan-
descenza 6.
8129zManutenzione
Page 132 of 177
Chiudere la staffa elastica5e
bloccarla.
Chiudere il collegamento a spi-
na 4. Montare la copertura
1(luce
anabbagliante) o le coperture 2
(luce abbagliante).
Sostituzione delle
lampadine luci di
posizione
Effettuando gli interventi
che seguono, se la moto
non è posizionata in modo stabi-
le, può cadere.
Verificare che la moto sia
stabile.
Arrestare la moto, prestando
attenzione che il terreno sia in
piano e solido. Disinserire l'accensione.
Luce di posizione destra: stac-
care il collegamento a spina
1.
Luce di posizione sinistra: stac-
care il collegamento a spina 2.
8130zManutenzione
Page 133 of 177
Smontare il portalampada gi-
rando la levaAin senso antio-
rario.
Estrarre la lampadina ad incan-
descenza 3dal portalampada. Sostituire la lampadina ad in-
candescenza guasta.
Fonte luminosa per luce
di posizione
W5W / 12 V / 5 W
Per maneggiare la nuova
lampadina utilizzare un panno
asciutto e pulito.
Inserire la lampadina ad incan-
descenza 3nel portalampada.
Montare il portalampada ruo-
tandolo in senso orario. Luce di posizione sinistra: chiu-
dere il collegamento a spina
2.
Luce di posizione destra: chiu-
dere il collegamento a spina 1.
8131zManutenzione
Page 134 of 177
Sostituzione delle
lampadine della luce
del freno, della luce
posteriore e degli
indicatori di direzione
posteriori
Effettuando gli interventi
che seguono, se la moto
non è posizionata in modo stabi-
le, può cadere.
Verificare che la moto sia
stabile.
Arrestare la moto, prestando
attenzione che il terreno sia in
piano e solido.
Disinserire l'accensione. Togliere le viti
1.
Estrarre dal retro l'alloggiamen-
to delle lampadine dai fermi.
Smontare il portalampada 2
(lampadina degli indicatori di
direzione) o 3(lampadina del
freno /della luce posteriore) dal- l'alloggiamento delle lampadine
ruotandolo in senso antiorario.
Premere la lampadina ad incan-
descenza
4nel portalampada 5
e smontarla ruotandola in sen-
so antiorario.
Sostituire la lampadina ad in-
candescenza difettosa.
Fonte luminosa per luce
posteriore/luce freno
P21W / 12 V / 21 W
8132zManutenzione
Page 135 of 177
Fonte luminosa per indi-
catori di direzione poste-
riori
P21W / 12 V / 21 W
Per afferrare la lampadina ad
incandescenza nuova utilizzare
un panno pulito e asciutto
Inserire la lampadina ad incan-
descenza 4nel portalampada 5
e montarla ruotandola in senso
orario Montare il portalampada
2
(lampadina degli indicatori di
direzione) o 3(lampadina del
freno /della luce posteriore) nel-
l'alloggiamento delle lampadine
ruotandolo in senso orario. Inserire l'alloggiamento delle
lampadine con i perni di fer-
mo
7nei supporti 6. Prestare
attenzione affinché i cavi non
rimangano schiacciati.
Applicare le viti 1.
8133zManutenzione
Page 136 of 177
Sostituzione delle
lampadine degli indicatori
di direzione anteriori
Effettuando gli interventi
che seguono, se la moto
non è posizionata in modo stabi-
le, può cadere.
Verificare che la moto sia
stabile.
Arrestare la moto, prestando
attenzione che il terreno sia in
piano e solido.
Disinserire l'accensione.
Togliere la vite 1. Estrarre l'alloggiamento della
lampadina spingendolo in avan-
ti
Staccare il collegamento a spi-
na
2. Rimuovere il portalampada
3
dall'alloggiamento delle lam-
padine, ruotandolo in senso
antiorario.
Premere la lampadina ad incan-
descenza 4nel portalampada 3
8134zManutenzione