EWS attivoLa spia di avvertimento ge-
nerale si accende di colore
giallo.
Viene visualizzato
EWS !
.
La chiave utilizzata non è abilitata
all'avviamento o la comunicazione
tra la chiave e l'elettronica del
motore è disturbata.
Togliere le altre chiavi del vei-
colo attaccate alla chiave d'ac-
censione.
Utilizzare la chiave sostitutiva.
Far sostituire la chiave difettosa
preferibilmente da un Conces-
sionario BMW Motorrad.
Riserva carburante La spia di avvertimento ge-
nerale si accende di colore
giallo.
Il simbolo di riserva carbu-
rante lampeggia La carenza di carburante
può provocare una mancata
combustione e un arresto im-
provviso del motore. Le mancate
combustioni possono danneg-
giare il catalizzatore, un arresto
improvviso del motore può esse-
re causa di incidenti.
Non lasciare svuotare il serbatoio
carburante.
Nel serbatoio carburante è anco-
ra presente, come massimo, la
riserva.
Riserva di carburante
4l
Effettuare il rifornimento
( 92)
Temperatura del liquido di
raffreddamento troppo alta La spia di avvertimento ge-
nerale si accende di colore
rosso. L'indicatore di temperatura
lampeggia.
Proseguendo con il motore
surriscaldato, questo si può
danneggiare.
Prestare tassativamente attenzio-
ne alle misure sotto riportate.
La temperatura del liquido di raf-
freddamento è troppo alta.
Se possibile procedere a ca-
rico parziale per raffreddare il
motore.
In coda spegnere il motore, ma
lasciare l'accensione inserita,
in modo che il ventilatore del
radiatore rimanga in funzione.
Se la temperatura del liquido di
raffreddamento aumenta spes-
so in modo eccessivo, far eli-
minare il difetto il più presto
possibile da un'officina specia-
lizzata, preferibilmente da un
Concessionario BMW Motor-
rad.
329zIndicatori
Il vetro di copertura della stru-
mentazione combinata
Le parti non verniciate, di colo-
re neroPulendo parti in materiale
plastico con un detergente
non idoneo, si rischia di danneg-
giare la superficie.
Per la pulizia di tali parti non uti-
lizzare detergenti a base alcolica,
con solvente o abrasivi.
Anche le spugne con superficie
dura possono produrre graffi.
Ammorbidire lo sporco osti-
nato e i residui di insetti
applicandovi un panno bagnato.ParabrezzaRimuovere lo sporco e gli insetti
con una spugna morbida e ab-
bondante acqua.
Il carburante e i solventi
chimici aggrediscono il ma-
teriale dei cristalli; i cristalli per- dono trasparenza o diventano
opachi.
Non utilizzare prodotti di pulizia.
CromoPulire accuratamente le parti cro-
mate, in particolare in presenza di
sale antigelo, con abbondante ac-
qua e shampoo per auto BMW.
Per una migliore protezione, uti-
lizzare un prodotto speciale per
parti cromate.RadiatorePulire regolarmente il radiatore
per evitare che il motore si sur-
riscaldi a causa di un raffredda-
mento insufficiente.
Utilizzare ad es. una manichetta
a bassa pressione.
Le lamelle del radiatore
possono piegarsi facilmen-
te.
Nel pulire il radiatore presta-
re attenzione a non piegare le
lamelle.
GommaTrattare le parti in gomma con
acqua o con prodotti appositi
BMW.
L'utilizzo di spray al silicone
per la cura delle guarnizioni
in gomma può provocare danni.
Non impiegare spray al silicone o
altri prodotti a base siliconica.Cura della verniceGli effetti a lungo termine di so-
stanze che danneggiano la verni-
ce possono essere prevenuti dal
lavaggio periodico della moto, in
modo particolare se si percorro-
no zone ad elevato inquinamento
ambientale o caratterizzate da
una forte presenza di impurità
naturali, quali resina o polline.
In particolare, eliminare immedia-
tamente le sostanze aggressive
per evitare il rischio di modificare
e scolorire la vernice. Tra queste
vi sono, ad es. spruzzi di carbu-
9143zCura