IndicePer trovare con facilità un de-
terminato argomento consultare
anche l'indice analitico presente
al fondo di questo libretto Uso e
manutenzione.
1 Avvertenze generali . . . . . . 5
Vista generale . . ............... 6
Abbreviazioni e simboli . . . . . . . . 6
Equipaggiamento .............. 7
Dati tecnici . . . . . . .............. 7
Attualità . . ..................... 7
2 Vista generale . . . . . . . . . . . . 9
Vista generale da sinistra . . . . . 11
Vista generale da destra . . . . . . 13
Sotto la sella . . . . ............. 15
Comandi sul manubrio, lato
sinistro . . . .................... 16
Comandi sul manubrio, lato
destro . . . . .................... 17
Strumento combinato . . . . . . . . 18
Fari ........................... 19 3 Indicatori . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Indicatori standard . . .
......... 22
Indicatori con computer di
bordo
ES
...................... 24
Indicatori con controllo
pressione dei pneumatici
RDC
ES
....................... 24
Indicatori con riscaldamento
sella
ES
....................... 25
Spia di controllo con regola-
zione della velocità
ES......... 25
Spie di avvertimento stan-
dard . . . . . . .................... 25
Spie di avvertimento del
computer di bordoES......... 32
Spie di avvertimento ABS . . . . 35
Spie di avvertimento
ASC
ES
....................... 38
Spie di avvertimento
RDC
ES
....................... 40
Spie di avvertimento impianto
antifurtoES.................... 45 4 Comandi . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
Blocchetto di accensione e
bloccasterzo . . . . .
............. 51
Immobilizzatore elettroni-
co ............................ 52
Orologio . . .................... 53
Contachilometri . ............. 53
Display multifunzione ......... 55
Computer di bordo
ES
........ 55
Controllo pressione dei pneu-
matici RDC
ES
................ 59
Luci . . . . . . .................... 60
Indicatori di direzione ......... 61
Impianto lampeggiatori di
emergenza . . . . . . ............. 62
Interruttore arresto d'emer-
genza . . . . .................... 63
Riscaldamento manopo-
le
ES
.......................... 64
Riscaldamento sella
ES........ 65
Controllo automatico della
stabilità ASC
ES............... 66
Altezza sella . . . . . ............. 67
Parabrezza . . . . . . ............. 68
Strumento combinato1Tachimetro
2 Spie di controllo ( 22)
3 Display multifunzione
( 22)
4 Contagiri
5 Spie di controllo DWA (ES)
6 Regolare l'ora ( 53)
Regolare l'intensità luminosa
( 55)
7 Selezionare il contachilome-
tri ( 53)
Azzerare il contachilometri
parziale ( 54)
8 Sensore per illuminazione
strumentazione
L'illuminazione dello stru-
mento combinato è dotata
di un commutatore automatico
giorno-notte.
218zVista generale
Indicatori standardDisplay multifunzione1Quantità di carburante
( 22)
2 Indicatore della marcia
( 22)
3 Temperatura liquido di raf-
freddamento ( 22)
4 Orologio ( 53)
5 Contachilometri totale
6 Contachilometri parziale
( 53)
Spie di controllo1Indicatore di direzione sini-
stro
2 Luce abbagliante
3 Regime minimo
4 Indicatore di direzione de-
stroQuantità di carburante
La colonnina sotto il simbo-
lo della pompa di benzina
indica la quantità di carburante
residua.
Dopo il rifornimento, per qualche
secondo rimane ancora l'indi-
cazione del livello precedente, prima che l'indicazione venga ag-
giornata.
Indicatore della marcia
Viene visualizzata la marcia
innestata o
Nper la posi-
zione di folle.
Se non c'è alcuna marcia
innestata, si accende anche
la spia di controllo della posizione
di folle.
Temperatura liquido di
raffreddamento
La colonnina sotto il simbo-
lo della temperatura indica il
livello della temperatura del liqui-
do di raffreddamento.
322zIndicatori
Livello dell'olio motore
troppo basso
Compare la scritta
Oil!
.
Viene visualizzato il simbolo
dell'oliatore.
Il sensore elettronico del livel-
lo dell'olio ha rilevato un livello
dell'olio motore eccessivamente
basso.
L'esatto livello dell'olio motore
può essere misurato solo ese-
guendo un controllo con l'ap-
posita astina di livello olio. Alla
successiva sosta di rifornimento: Controllare il livello dell'olio mo-
tore ( 111)
In caso di livello dell'olio insuffi-
ciente: Rabboccare l'olio motore
( 113)
Se sul display compare l'indica-
zione "Controllare il livello dell'o-
lio" nonostante il livello dell'olio
sia stato controllato con l'appo-
sita astina e sia risultato corretto, potrebbe essere guasto il senso-
re di livello dell'olio.
Rivolgersi ad un'officina spe-
cializzata, preferibilmente ad un
Concessionario BMW Motor-
rad.
Avvertimento ghiaccio
L'indicatore di temperatura am-
biente lampeggia. Il simbolo del cristallo di
ghiaccio lampeggia.
La temperatura esterna misurata
dal veicolo è inferiore a 3 °C. L'avvertimento pericolo di
ghiaccio non esclude che
ci possano essere tratti gelati
anche con temperature superiori
ai 3 °C.
Quando le temperature esterne
sono basse, guidare sempre con
cautela, in particolare su ponti e
tratti stradali non esposti al sole.
Guidare con prudenza.
Spie di avvertimento
ABSVisualizzazione
Gli avvertimenti ABS vengono
segnalati dalla spia ABS. 1
In alcuni Paesi è possibile che la
rappresentazione della spia di av-
vertimento ABS sia leggermente
diversa.
Possibile variante per Pae-
se.
335zIndicatori
Comandi
Comandi
Blocchetto di accensione e blocca-
sterzo................................ 51
Immobilizzatore elettronico ........... 52
Orologio . ............................ 53
Contachilometri ...................... 53
Display multifunzione ................ 55
Computer di bordo
ES
................ 55
Controllo pressione dei pneumatici
RDC
ES
.............................. 59
Luci . ................................. 60
Indicatori di direzione ................ 61
Impianto lampeggiatori di emergen-
za.................................... 62
Interruttore arresto d'emergenza ..... 63
Riscaldamento manopole
ES
......... 64
Riscaldamento sella
ES
............... 65 Controllo automatico della stabilità
ASC
ES
............................... 66
Altezza sella . . ....................... 67
Parabrezza ........................... 68
Regolazione della velocità
ES
......... 68
Vano portaoggetti . . .................. 71
Frizione . ............................. 72
Freni ................................. 72
Manubrio ............................ 73
Specchietti . . . ....................... 73
Precarico molle ...................... 73
Ammortizzatori ....................... 74
Regolazione elettronica dell'assetto
ESA
ES
............................... 75
Pneumatici ........................... 78
449zComandi
Bloccaggio del
bloccasterzo
Le condizioni del terreno
determinano se sia meglio
ruotare il manubrio a sinistra o a
destra, quando la moto poggia
sul cavalletto laterale. La moto
è comunque più stabile se pog-
gia su un terreno in piano con il
manubrio ruotato verso sinistra
anziché verso destra.
Su terreno in piano, per azionare
il bloccasterzo ruotare il manubrio
sempre verso sinistra.
Girare il manubrio verso sinistra
o destra. Ruotare la chiave in posizio-
ne
3muovendo leggermente il
manubrio.
Accensione, luci e tutti i circuiti
di funzionamento disinseriti.
Bloccasterzo bloccato.
È possibile estrarre la chiave.
Immobilizzatore
elettronicoSicurezza antifurtoL'immobilizzatore elettronico au-
menta la sicurezza antifurto della
Sua moto BMW, senza dover
impostare o attivare alcuna fun-
zione aggiuntiva. Grazie ad esso
il motore può essere avviato solo
con le chiavi del veicolo. È anche
possibile, ad esempio in caso di
smarrimento, far disabilitare sin-
gole chiavi dal Concessionario
BMW Motorrad. Con una chiave
bloccata il motore non può più
essere avviato.
Elettronica nella chiaveAttraverso un'antenna ad anel-
lo nel blocchetto d'accensione,
l'impianto elettronico della mo-
to scambia segnali specifici per
ogni veicolo, in variazione conti-
nua, con l'elettronica nella chiave.
Solo se la chiave è stata ricono-
sciuta "abilitata", la centralina del-
l'elettronica del motore consente
di avviare il motore.
Se alla chiave d'accensione
utilizzata per l'avviamento
è fissata una chiave di riserva,
l'elettronica può "irritarsi" e non
consentire l'avviamento del mo-
tore. Nel display multifunzione
viene visualizzato l'avvertimentoEWS
.
Custodire la chiave di riserva
sempre separatamente dalla
chiave d'accensione.
452zComandi
Ad ogni azionamento del tasto,
partendo dal valore corrente, vie-
ne visualizzato in sequenza quan-
to segue:Chilometraggio parziale 1
(Trip I
)
Chilometraggio parziale 2
(
Trip II
)
Autonomia residua (dopo il rag-
giungimento della riserva del
carburante)
Pressione di gonfiaggio dei
pneumatici (ES)
Il chilometraggio totale compare
nella barra del display
DIST
.
Azzeramento del
contachilometri parzialeInserire l'accensione.
Selezionare il contachilometri
parziale desiderato.
Tenere premuto il tasto 1.
Il contachilometri parziale si
azzera.
Autonomia residuaL'autonomia residua 1viene vi-
sualizzata con la scritta
RANGE
e segnala il chilometraggio che
può essere effettuato con il car-
burante presente nel serbatoio.
Viene visualizzata solo una volta
raggiunta la riserva di carburan-
te. Il calcolo si effettua in base
al consumo medio e al livello di
carburante.
Il rifornimento di carburante vie-
ne registrato solo se la quantità
aggiunta è di più litri.
Se si fa rifornimento dopo essere
scesi sotto il limite della riserva,
la quantità di carburante intro-
454zComandi
dotta nel serbatoio deve essere
maggiore della quantità di riserva
perché il nuovo livello di rifor-
nimento venga riconosciuto. In
caso contrario, l'indicatore di livel-
lo e di autonomia non possono
aggiornarsi.L'autonomia residua rilevata
è un valore approssimati-
vo. BMW Motorrad raccomanda
quindi di non sfruttare fino all'ul-
timo chilometro la percorrenza
indicata.
Display multifunzioneRegolazione dell'intensità
luminosa
La regolazione dell'intensità
luminosa durante la marcia
può essere causa di incidenti.
Regolare l'intensità luminosa solo
a veicolo fermo.
Azionare il tasto 1.
Nel campo di visualizzazione 2
viene indicato il livello di inten-
sità luminosa.
Azionare nuovamente il tasto 1.
L'illuminazione del display di-
venta più intensa di un livello per ogni azionamento del tasto.
Raggiunto il livello massimo di
luminosità, questa viene pro-
gressivamente ridotta ad ogni
ulteriore azionamento del tasto.
Computer di bordo
ES
Selezione delle indicazioniInserire l'accensione.
Azionare il tasto
1.
455zComandi