Page 17 of 212

1- 6 CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
NOTA: Se, dopo l'avviamento con la procedura d'emergenza prevista in caso di guasto dell'immobilizzatore,il motore si dovesse spegnere da solo durante la marcia, è sempre possibile riavviarlo entro 8 secondi,senza dovere ripetere nuovamente la procedura d'emergenza sopra descritta.
5. Se la spia dell'immobilizzatore si
mette a lampeggiare per cinque secondi, è necessario ripetere dall'inizio l'intera procedurad'emergenza.
Una volta attuata la procedura d'emergenza prevista in caso di guasto dell'immobilizzatore, si raccomanda dicontattare al più presto il proprio concessionario Hyundai autorizzato. ATTENZIONE:
o Se per tre volte di seguito non si riesce a completare la procedurad'emergenza di cui sopra, si dovrà attendere circa un'ora prima dipoter tentare nuovamente.
o Se non si riesce ad avviare il motore neanche dopo avereattuato la procedura d'emergenza, rivolgersi ad un concessionario Hyundai autorizzato per faretrainare il veicolo. B040A02Y-ATT CHIUSURA DELLE PORTE
!AVVERTENZA:
o Le porte chiuse senza la levetta di sicurezza inserita possono costituire un pericolo.Prima di partire, specie se vi sonobambini a bordo, assicurarsi chele porte siano tutte chiuse e bloccate con la chiusura di sicurezza, e che non sia possibileaprirle dall'interno. Tale accorgimento dà la garanzia che nessuna porta si possa aprireaccidentalmente. Inoltre, se utilizzata in combinazione con l'uso adeguato delle cinture disicurezza, la chiusura di sicurezza delle porte aiuta ad impedire che, in caso di incidente, gli occupantipossano venire sbalzati fuori dalla vettura.
o Prima di aprire la porta, controllare sempre che non stianosopraggiungendo altre macchine.
o In caso di incidente, la porta viene sbloccata automaticamente. (Se installato)
!
lcfl-it-1a.p65 1/6/04, 5:10 PM
6
Page 18 of 212

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 7
HLC2004
HLC2003
HLC2008
SBLOCCO
BLOCCO
B040B01A-ATT Apertura, chiusura delle porte anteriori con la chiave
o La porta può essere aperta o chiusa con la chiave.
o Per chiudere la porta, girare la chiave verso la parte posteriore del veicolo. Per aprirla, girare la chiave verso laparte posteriore del veicolo. B040C03A-GTT Chiusura dall'esterno E' possibile bloccare le porte senza
usare la chiave. Per bloccare le porte dall'esterno, premere innanzitutto il pulsante di bloccaggio portandolo inposizione "LOCK" (bloccaggio), in modo tale che il segno rosso sul pulsante non sia più visibile, quindi chiudere laporta. Se si lascia la chiave inserita nel blocchetto d'avviamento, le porte non si bloccheranno quando verrannochiuse. Questa condizione è normale. (Se installato) NOTA:
o Quando si chiude la porta in
questo modo, ricordare di non lasciare all'interno la chiavettadell'accensione.
o Per prevenire i furti, estrarre
sempre la chiave dell'avviamento, chiudere tutti i finestrini e bloccare tutte le porte e lo sportello delbagagliaio (modelli a 4 porte)/il portellone posteriore (modelli a 3/5 porte) quando si lascia ilveicolo incustodito.
SB040D1-FT Chiusura dall'interno
BLOCCO
SBLOCCO
lcfl-it-1a.p65
1/6/04, 5:10 PM
7
Page 19 of 212

1- 8 CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
Per chiudere le porte dall'interno, è
sufficiente chiudere la porta e premere sulla levetta di sicurezza portandola inposizione "LOCK". Una volta eseguita quest'operazione, la porta non può più essere aperta né agendo sulla manigliainterna, né agendo sulla maniglia esterna.
NOTA: Quando la porta non è bloccata,
sono visibili il contrassegno rosso e la dicitura "LOCK" sulla levetta. B040E03A-ATT Bloccaggio delle porte posteriori (Sicurezza per i bambini) La vostra vettura Hyundai è
equipaggiata con un dispositivo di bloccaggio delle porte posteriori (detto"di sicurezza per i bambini"). Quando è inserito il meccanismo di bloccaggio, le porte posteriori non possono essereaperte dall'interno. Si consiglia l'uso di questo dispositivo quando sul sedile posteriore siedono dei bambini piccoli.
Per inserire la sicurezza per i bambini,
in modo tale da rendere impossibile l'apertura delle porte dall'interno, spostare la levetta del dispositivo dibloccaggio nella posizione " " e chiudere la porta. Per ripristinare il funzionamento normale delle porteposteriori, spostare la levetta nella direzione opposta alla posizione " ".
Per aprire le porte dall'esterno, tirare la
maniglia esterna di ciascuna porta verso l'alto. B040G02A-GTT CHIUSURA CENTRALIZZATA (Se installato) Il bloccaggio e lo sbloccaggio di tutte le portiere viene azionato dal pulsantelato quida. /se vengono bloccate le serrature quando le portiere posteriori e quella lato passeggero sono aperte,chiudendole essere rimarranno bloccate. NOTA:
o Premendo all'indietro la levetta di bloccaggio, si sbloccheranno tutte le porte.Premendo in avanti la levetta dibloccaggio, si bloccheranno tuttele porte.
HLC2005
B040G01A
lcfl-it-1a.p65 1/6/04, 5:10 PM
8
Page 20 of 212

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 9
o Quando la porta non è bloccata,
il contrassegno rosso è visibile sulla levetta, mentre non è visibilela dicitura "LOCK" sulla levetta.
o La chiusura centralizzata delle
porte si attiva girando la chiave (con sistema antifurto: porta lato guidatore e porta lato passeggero,senza sistema antifurto: solo porta lato guidatore) verso la parte anteriore o posteriore del veicolo.
B070A01A-GTT SISTEMA ANTIFURTO (Se installato) Questo sistema è progettato per offrire una protezione atta ad impedire che persone non autorizzate possano penetrare nell'auto. Il funzionamento diquesto sistema è suddiviso in tre fasi: la prima è la fase "Armata", la seconda è la fase "di Allarme", e la terza è lafase "Disarmata". Quando entra in funzione, il sistema emette un allarme acustico e contemporaneamente falampeggiare le luci di tutti gli indicatori di direzione. B070B03A-GTTFase armata Parcheggiare la vettura e spegnere il
motore. Armare il sistema come descritto sotto.
1) Estrarre la chiave dell'avviamento dal blocchetto.
2) Verificare che il cofano motore e lo sportello del bagagliaio (4 porte)/ il portellone posteriore (3/5 porte) siano bloccati.
3) Bloccare le porte con il trasmettitore
del sistema di apertura a distanza.
Conclusa la suddetta procedura, le
luci degli indicatori di direzione lampeggeranno una volta, per indicare che il sistema è armato. NOTA:
1) Se però una delle porte, lo
sportello del bagagliaio (4 porte)/ il portellone posteriore (3/5 porte)o il cofano motore rimangono aperti, il sistema non verrà armato.In questo caso, riarmare ilsistema come descritto sopra.
2) Una volta armato il sistema, sarà possibile sbloccare solo losportello del bagagliaio (4 porte)utilizzando la chiave, senza disarmare il sistema.
! ATTENZIONE:
Non armare il sistema finché l'ultima delle persone a bordo non abbia lasciato l'abitacolo. Se si arma ilsistema quando a bordo vi sono ancora una o più persone, l'allarme potrebbe entrare in funzione nelmomento in cui queste dovessero uscire dall'abitacolo.
HLC2002
lcfl-it-1a.p65 1/6/04, 5:10 PM
9
Page 21 of 212

1- 10 CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
B070D02A-ATT FASE DISARMATA Se si sblocca la porta del guidatore o del passeggero premendo il pulsante del trasmettitore dopo che il sistema è stato armato, il sistema verràdisarmato. Conclusa la suddetta procedura, le luci degli indicatori di direzione lampeggeranno due volte, per indicareche il sistema è disarmato. Se non si apre una porta qualsiasi, lo sportello del bagagliaio (4 porte)/il portellone posteriore (3/5 porte) o ilcofano motore entro 30 secondi, il sistema verrà riarmato.
B070C04A-GTTFASE DI ALLARME Con il veicolo parcheggiato e il sistema
armato, l'allarme entrerà in funzione al verificarsi di una delle condizioni seguenti.
1) Si apre una porta o il portellone posteriore (3/5 porte) senza utilizzare il trasmettitore.
2) Si apre lo sportello del bagagliaio (4 porte) senza usare la chiave.
3) Se si apre il cofano motore.
Entrerà in funzione l'allarme acustico
e le luci degli indicatori di direzionelampeggeranno di continuo per 27 secondi. Per disattivare il sistema,sbloccare la porta o il portellone posteriore usando il trasmettitore. NOTA: Se il sistema viene disarmato
quando l'interruttore della luce dell'abitacolo è girato su "DR" o " ",tale luce si accenderà per 30 secondi.
!
ATTENZIONE:
Non tentare di avviare il motore se il sistema è armato.
! ATTENZIONE:
La fase armata può essere disarmata
solo con il trasmettitore. Se il trasmettitore non disarma il sistema,è necessario procedere come segue:
1. Sbloccare la porta con la chiave:
così facendo, l'allarme verrà attivato.
2. Inserire la chiave nel blocchetto d'avviamento e girarla sullaposizione "ON".
3. Attendere 30 secondi.
Terminata la procedura sopra, il
sistema verrà disarmato.
HTB202
lcfl-it-1a.p65 1/6/04, 5:10 PM
10
Page 22 of 212

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 11
B070F02A-GTT Sistema di apertura a distanza (Se installato)Bloccaggio delle porte
1. Chiudere tutte le porte.
2. Premere il pulsante sul trasmettitore.
3. Mentre vengono bloccate tutte le porte, le luci degli indicatori di direzione lampeggeranno una volta per indicare che il sistema è armato.
Sbloccaggio delle porte
1. Premere ancora una volta il pulsante del trasmettitore dopo che sonostate bloccate tutte le porte.
2. Mentre vengono sbloccate tutte le
porte, le luci degli indicatori didirezione lampeggeranno due volte per indicare che il sistema è disarmato. B070E01TB-GTT Sostituire la batteria Quando la batteria del trasmettitore
comincia a scaricarsi, si può premere più volte il bottone per bloccare e sbloccare le porte, e il LED non siaccenderà. Sostituire la batteria non appena possibile.
Tipo di batteria : CR1220 Sostituzione della batteria
Batteria
1. Rimuovere la vite con un cacciavite a croce (+).
2. Separare la scatola con un cacciavite
a testa piatta (-), come illustrato nella figura. 3. Togliere le quattro viti poste sul
retro del circuito incorporato.
4. Rimuovere la vecchia batteria dalla scatola e prendere nota della polarità.
HTB053
HTB054
HTB055
lcfl-it-1a.p65 1/6/04, 5:10 PM
11
Page 23 of 212

1- 12 CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
Per impedire l'azionamento dei finestrini, sul bracciolo del guidatore è installato un interruttore di bloccaggio.Per disabilitare gli alzacristalli elettrici, premere l'interruttore di bloccaggio. Per ripristinare il normale funzionamento, premere una seconda volta l'interruttore di bloccaggio deifinestrini. AVVERTENZA:
1) Badare a che nessuno rimanga intrappolato per le mani o il capoda un finestrino chiuso elettricamente.
2) Non cercare mai di azionare l'interruttore principale el'interruttore secondario contemporaneamente in direzioniopposte. Così facendo, il finestrino si blocca e non può più essere aperto o chiuso.
3) Non lasciare bambini da soli
sull'auto-vettura. Per la lorosicurezza, togliere sempre la chiave dell'accensione.
!
B060A01E-ATT ALZACRISTALLI ELETTRICI Gli alzacristalli elettrici funzionano se il blocchetto d'avviamento è in posizione "ON". Gli interruttori principali si trovano sul bracciolo del guidatore econtrollano i finestrini anteriori e poste- riori su entrambi i lati del veicolo. Per aprire i finestrini, premere il relativo interruttore. Per chiuderli, tirare l'interruttore verso l'alto. Per aprire ilVerificare che la polarità della nuovabatteria sia identica (lato + rivolto verso l'alto), quindi inserirla neltrasmettitore.
Finestrino ad abbassamento automatico completo(lato conducente) (Se installato) Per fare abbassare completamente questo finestrino, basta premere una volta sull'interruttore. Per arrestare il finestrino nella posizione desiderata,premere ancora una volta sull'interruttore.
finestrino lato guidatore, premere versoil basso l'interruttore (1). Il finestrino si alza o si abbassa finché viene azionatol'interruttore.
HLC2014
HLC2009
(1)
(1)
4/5 Porte
3 Porte
lcfl-it-1a.p65 1/6/04, 5:10 PM
12
Page 24 of 212

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 13
!
B080A01FC-GTT SEDILI REGOLABILI B080B02FC-GTT SEDILI ANTERIORI Regolazione della posizione avanti-indietro del sedile
AVVERTENZA:
Si raccomanda di non regolare assolutamente il sedile quando ilveicolo è in marcia. Tale imprudenza potrebbe portare alla perdita del controllo del veicolo congravi conseguenze e danni a cose e persone.
Per spostare il sedile in avanti o
indietro, tirare verso l'alto la leva di sbloccaggio. Tale operazione permette il libero scorrimento del sedile sulle sue rotaie, e quindi la sua regolazionenella posizione desiderata. Una volta ottenuta la posizione
desiderata, lasciare andare la leva e fare compiere al sedile un lieve movimento in avanti o indietro fino afarlo bloccare in posizione in modo che non si possa più muovere. ZB060C1-AT Regolazione dell'inclinazione
dello schienale
Per reclinare lo schienale del sedile,
portare il busto in avanti per togliere il peso dallo schienale, quindi tirare la leva di regolazione dello stesso (postasul bordo esterno del sedile).
HLC2026
HLC2027
AVVERTENZA:
Per verificare se il sedile è saldamente bloccato, cercare dispostarlo avanti e indietro senza agire sulla leva di sbloccaggio.
!
lcfl-it-1a.p65 1/6/04, 5:10 PM
13