1- 32 CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
ATTENZIONE:
o Dato che il sensore che fa entrare in funzione l'airbag è collegato alla cintura di sicurezza con pretensionatore, dopo che si è girata su "ON" la chiavedell'avviamento la spia di segnalazione dell'airbag sul cruscotto lampeggerà per circa 6secondi, per poi spegnersi.
o Se la cintura di sicurezza con
pretensionatore non funzionacorrettamente, questa spia di segnalazione s'illumina anche se non vi sono guasti nel sistemaSRS (airbag).Se, dopo che la chiavedell'avviamento è stata girata su "ON", la spia di segnalazione dell'airbag sul cruscotto non siaccende, oppure se rimane accesa dopo avere lampeggiato per circa 6 secondi, o se si accende du-rante la marcia del veicolo, si raccomanda di portare al più presto il veicolo presso un! concessionario Hyundai autorizzato per fare controllare le cinture di sicurezza con pretensionatore o il sistema SRS(airbag).
AVVERTENZA:
o I pretensionatori sono progettati per entrare in azione una sola volta. Dopo l'attivazione, le cinture di sicurezza con pretensionatoredebbono essere sostituite. Tutte le cinture di sicurezza, di qualsiasi tipo esse siano, debbono sempre essere sostituite dopo essere state utilizzate in unincidente.
o Durante l'attivazione, il meccanismo del complessivodelle cinture di sicurezza con pretensionatore raggiunge una temperatura molto elevata. Dopoche è entrato in funzione, lasciare trascorrere diversi minuti prima di maneggiare le cinture disicurezza con pretensionatore.
!
AIR
BAG
o Non improvvisare interventi di
revisione o sostituzione delle cinture di sicurezza con pretensionatore. Questo tipo d'intervento dev'essere eseguitoda un concessionario Hyundai autorizzato.
o Non urtare, non sottoporre a colpi il complessivo delle cinture di sicurezza con pretensionatore.
o Evitare d'improvvisare interventi di manutenzione o riparazionesul sistema delle cinture disicurezza con pretensionatore.
o La manipolazione impropria delle
cinture di sicurezza con pretensionatore, e il mancato rispetto delle raccomandazioni dinon colpire, modificare, revisionare, sostituire o riparare le cinture di sicurezza conpretensionatore può dare luogo ad un funzionamento non corretto od all'attivazione inaspettata delsistema, con gravi conseguenze per le persone.
o Tenere sempre allacciate le cinture di sicurezza durante la marcia del veicolo.
lcfl-it-1a.p65 1/6/04, 5:10 PM
32
1- 38 CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
ATTENZIONE:
o Dato che il sensore che fa entrare in funzione l'airbag è collegato alla cintura di sicurezza con pretensionatore, dopo che si è girata su "ON" la chiavedell'avviamento la spia di segnalazione dell'airbag sul cruscotto lampeggerà per circa 6secondi, per poi spegnersi.
o Se la cintura di sicurezza con pretensionatore non funzionacorrettamente, questa spia di segnalazione s'illumina anche se non vi sono guasti nel sistemaSRS (airbag).! Se, dopo che la chiave dell'avviamento è stata girata su "ON", la spia di segnalazione dell'airbag sul cruscotto non siaccende, oppure se rimane accesa dopo avere lampeggiato per circa 6 secondi, o se si accende du-rante la marcia del veicolo, si raccomanda di portare al più presto il veicolo presso unconcessionario Hyundai autorizzato per fare controllare le cinture di sicurezza conpretensionatore o il sistema SRS (airbag).
AVVERTENZA:
o I pretensionatori sono progettati per entrare in azione una solavolta. Dopo l'attivazione, le cinture di sicurezza con pretensionatoredebbono essere sostituite. Tutte le cinture di sicurezza, di qualsiasi tipo esse siano,debbono sempre essere sostituite dopo essere state utilizzate in un incidente.
!AIR
BAG
o Durante l'attivazione, il
meccanismo del complessivo delle cinture di sicurezza con pretensionatore raggiunge una temperatura molto elevata. Dopoche è entrato in funzione, lasciare trascorrere diversi minuti prima di maneggiare le cinture disicurezza con pretensionatore.
o Non improvvisare interventi di
revisione o sostituzione delle cinture di sicurezza con pretensionatore. Questo tipod'intervento dev'essere eseguito da un concessionario Hyundai autorizzato.
o Non urtare, non sottoporre a colpi il complessivo delle cinture disicurezza con pretensionatore.
o Evitare d'improvvisare interventi di manutenzione o riparazionesul sistema delle cinture di sicurezza con pretensionatore.
o Benché non sia nociva né tossica,
questa polvere potrebbe causare irritazione alla pelle. Evitare direspirarla per periodi di tempo prolungati. Dopo un incidente in cui sono entrate in funzione lecinture di sicurezza con pretensionatore, lavarsi sempre le mani e il viso con estrema cura.
lcfl-it-1a.p65 1/6/04, 5:11 PM
38
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 39
B240A03A
B240A01A-ATT SISTEMA DI TRATTENUTA SUPPLEMENTARE(SRSAIRBAG) A DUE STADI (Se installato) La vostra Hyundai è equipaggiata con
un sistema di trattenuta supplementare (SRS Airbag) a due stadi. La presenzadi questo sistema a bordo del veicolo è segnalata dalle lettere "SRS AIR BAG" stampigliate sul coperchiodell'airbag sul volante e sul pannello posto di fronte al passeggero anteriore, sopra al vano portaoggetti.
Il sistema SRS della Hyundai si
compone di un airbag installato sotto un coperchio al centro del volante e Airbag lato guidatore
nel pannello plancia di fronte alpasseggero, sopra al vano portaoggetti. Lo scopo del sistema SRS è quello difornire una trattenuta al guidatore e/o al passeggero seduto davanti, in aggiunta al solo sistema delle cinturedi sicurezza, in caso di urto frontale di una certa violenza. L'airbag a due stadi utilizza una serie di sensori per raccogliere informazionisulla posizione del sedile del guidatore e del passeggero anteriore, sull'utilizzo della cintura di sicurezza da parte delguidatore e del passeggero anteriore, e sulla violenza dell'urto. I sensori di posizione del sedile del guidatore e del passeggero anteriore determinano se i sedili si trovano inposizione avanzata o arretrata rispetto ad una posizione di riferimento. Similmente, i sensori dell'utilizzo dellecinture di sicurezza determinano se le cinture del guidatore e del passeggero anteriore sono allacciate. Questisensori danno la possibilità di controllare la pressione di entrata in funzione del sistema SRS (airbag) sullabase della distanza tra il sedile del guidatore e il volante, della distanza tra il sedile del passeggero anteriore e
o La manipolazione impropria delle
cinture di sicurezza con pretensionatore, e il mancatorispetto delle raccomandazioni di non colpire, modificare, revisionare, sostituire o ripararele cinture di sicurezza con pretensionatore può dare luogo ad un funzionamento non correttood all'attivazione inaspettata del sistema, con gravi conseguenze per le persone.
o Tenere sempre allacciate le cinture di sicurezza durante lamarcia del veicolo.
lcfl-it-1a.p65 1/6/04, 5:11 PM
39
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 41
equipaggiato o meno di air bag, al fine di minimizzare il rischio di ferimento grave o decesso nell'eventualiltà di un incidente.Non sedere né appogglarsi troppo vicino all'air bag.
B240B03A-GTTComponenti e Funzioni dell'SRS L'SRS è composto dal seguenticomponenti:
- Modulo Air Bag lato guidatore
- Modulo Air Bag lato passeggero
- Cinture di sicurezza con pretensionatore
- Sensori di impatto laterale
- Sensori dell'utilizzo delle cinture di sicurezza del guidatore e del passeggero anteriore
- Sensori di posizione del sedile del guidatore e del passeggero anteriore
- Segnalatore di Conterma Funzione (SRI) dell'SRS
- Modulo di Comando SRS (SRSCM)
L'SRSCM tiene sotto costante controllo tutti gli elementi quando l'accensione è su "ON", per determinare se un urto frontale o pressoché frontale èsufficientemente violento da richiedere il gonfiaggio dell'air bag. Il Segnalatore di Conferma Funzione
(SRI) dell'SRS, sul quadro strumentazione, lampeggerà per circa6 secondi dopo che la chiavetta dell'accensione è stata girata in posizione "ON" oppure dopol'avviamento del motore, dopo di che l'SRI si dovrebbe spegnere.
B240B01L
B240B02L
lcfl-it-1a.p65 1/6/04, 5:11 PM
41
1- 44 CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
B990B02A
!AVVERTENZA:
o L'airbag laterale è un sistema aggiuntivo rispetto ai sistemi delle cinture di sicurezza a trepunti del guidatore e del passeggero, e non li sostituisce. Pertanto, è indispensabileindossare sempre la cintura di sicurezza durante la marcia del veicolo. Gli airbag laterali entranoin funzione solo in determinate condizioni di impatto laterale, quando la violenza dell'urto èsufficientemente grande da causare lesioni significative ai passeggeri trasportati. Sensore airbag laterale
o Per ottenere la miglior protezione
possibile dal sistema degli airbag laterali, ed al fine di evitare le lesioni che potrebbero essere causate dagli airbaglaterali al momento dell'entrata in funzione, è importante che il guidatore ed il passeggeroanteriore siedano in posizione eretta, con la cintura di sicurezza correttamente allacciata. Ilguidatore deve tenere le mani sul volante nella posizione corrispondente a quella delle lancette di un orologio che segna le ore 9:00 e le ore 3:00. Ilpasseggero deve tenere mani e braccia appoggiate in grembo.
o Non usare mai nessun tipo di coprisedile come accessorio.
o L'uso dei coprisedili potrebbe
ridurre l'effetto del sistema.
o Non installare nessun tipo di accessorio sugli airbag laterali o in prossimità di questi.
o Non applicare mai una forza
eccessiva sul fianco del sedile. o Non appoggiare nessun tipo di
oggetto sopra l'airbag, oppure tral'airbag e il proprio corpo.
o Non appoggiare nessun tipo di
oggetto (ombrelli, borse, ecc.) tra la porta anteriore e il sedile anteriore. Questi oggettipotrebbero trasformarsi in pericolosi proiettili, provocando lesioni alle persone, in caso dientrata in funzione degli airbag laterali.
o Per prevenire l'improvvisa entrata in funzione degli airbag laterali,che potrebbe causare delle lesioni alle persone, evitare di colpirne il sensore quando la chiave dell'avviamento è su "ON".
lcfl-it-1a.p65 1/6/04, 5:11 PM
44
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE" 6- 13
G060A01L
4. Ruotare in senso antiorario il tappo
del radiatore, senza premere, fino a fine corsa. Tale operazione farà scaricare l'eventuale pressione rimasta nel sistema diraffreddamento. Rimuovere quindi il tappo del radiatore, premendolo verso il basso e ruotandolo in sensoantiorario.A questo punto, riempire il radiatorecon acqua demineralizzata o acquadistillata pulita. Continuare a versare l'acqua demineralizzata o l'acqua distillata in piccole quantità,finché il livello del fluido non arriva fino al bocchettone di rabbocco del radiatore.
5. Avviate il motore e rabboccate con
liquido refrigerante finchè il livello si mantiene tra "L" e "F".
6. Chiudete il tappo del radiatore.
AVVERTENZA:
La ventola del radiatore è azionata
da un sensore che controlla la temperatura del liquido di raffreddamento del motore. Questaventola può essere operante anche se la chiave di avviamento è disinserita. Si consiglia pertantodi prestare molta attenzione quando si lavora vicino alla ventola.
!
G060B02S-GTT SOSTITUZIONE DELLE CANDELE Sostituite periodicamente le candele della Vostra vettura come indicato nella Sezione 5 o /comunque quandole prestazioni del motore risultano ridotte. Tipo di candele consigliate CHAMPION : RC10YC4 NGK : BKR5ES-11 NOTA: Per sostituire le candele, utilizzare esclusivamente le parti di ricambio originali consigliate. 1.0 ~ 1.1 mm
G050D01A
G050D02A
lcfl-it-6.p65 1/6/04, 5:15 PM
13
6- 26 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
G230A03A-GTT
LIVELLO DEL FLUIDO DEL SERVOSTERZO Il livello del fluido del servosterzo dev'essere controllato quotidia- namente.Per eseguire questo controllo,verificare che il blocchettod'avviamento sia su "OFF", quindi controllare che il livello del fluido del servosterzo sia compreso tra i segni"MAX" e "MIN" riportati sulla vaschetta.SG220A1-FT CONTROLLO DELLE VENTOLE DI RAFFREDDAMENTO
AVVERTENZA:
La ventola del radiatore è azionata da un sensore che controlla la temperatura del liquido diraffreddamento. Questa ventola può essere operante anche quando la chiave è disinserita. Si consiglia, pertanto, di prestare molta attenzione quando si lavora vicino alla ventola.
!
G220B01A-ATT Ventola di raffreddamento motore Si aziona automaticamente quando la temperatura del liquido di raffreddamento del motore è elevata. G220C01TB-GTT
Controllo del ventilatore di raffreddamento del conden- satore
Quando l'aria condizionata è in funzione, il ventilatore di raffreddamento del condensatore siaccende automaticamente, contorllato dalla centralina ECU.
HLC5006
lcfl-it-6.p65 1/6/04, 5:16 PM
26
6- 38 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
10A 10A 10A 10A 10A 10A10A 15A 10A 15A 15A 10A Ventilatore radiatore, Ventilatore condensatore, ECM, Sonda lambda, Valvola controllo spurgo,SMATRA, Relè candelette a incandescenza,Relè riscaldatore, Interruttore luci di stopRelè aria condizionataRelè avvisatore acustico Luci strumentazione interna, Gruppo ottico posteriore sinistro, Luce targa, Controllo luci per marcia diurna (DRL),Luci di posizione, Relè lavavetro proiettoriGruppo ottico posteriore destro, Luce targa, Luce di posizioneProiettore sinistro, Controllo luci per marcia diurna (DRL),Quadro strumenti Proiettore destro Relè luci fendinebbia anterioriQuadro strumenti, Luce di cortesia, Luce bagagliaio,Centralina ETACM, Presa diagnosi (DLC),Allarme porte aperte, Connettore di prova multiusoImpianto stereo, Orologio digitale, Antenna motorizzata, Interruttore aria condizionata, Interruttore luce retronebbia Attuatore controllo minimo, ECM, Sensore di posizionealbero a camme, Attuatore EGR, Attuatore piastra farfallaCentralina iniezione (ECM)Relè pompa carburante, Motopompa carburanteECU #1
A/C COMPR.
AVV. KUSTICO
LUCI POST. SX.
LUCI POST. DX. ABB AGL. SX.
ABB AGL. DX.
FARI ANTINEB
LUCI
ABITACOLO
AUDIO
ECU #2 ECU#3
FUSIBILE
DESCRIZIONECOMPONENTI PROTETTI
AMPERAGGIO
F/P CHK (E60)
lcfl-it-6.p65 1/6/04, 5:16 PM
38