CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 23
adatti al sedile ed alle cinture di sicurezza della propria vettura, e che sia della misura adatta al bambino chesi deve trasportare. Per installare il sistema di trattenuta per bambini, seguire tutte le istruzioni fornite dalcostruttore.
AVVERTENZA:
o I sistemi di trattenuta per bambini debbono sempre essere installatisul sedile posteriore. Noninstallare mai un seggiolino per il trasporto di bambini o neonati sul sedile anteriore.In caso d'incidente, infatti, sedovesse entrare in funzionel'airbag laterale del sedile del passeggero anteriore, questo potrebbe procurare gravi lesioni,quando non il decesso, del bambino o del neonato che occupasse tale sedile, anche selegato all'apposito seggiolino. Si raccomanda pertanto di utilizzare il sistema di trattenuta per bambiniinstallandolo esclusivamente sul sedile posteriore del veicolo.
!
o Se il veicolo è rimasto esposto al
sole, prima di legare un bambino al sedile con la cintura disicurezza o con il sistema di trattenuta specifico, controllarne la superficie e le fibbie, in quantopotrebbero avere raggiunto una temperatura molto elevata.
o Se non viene utilizzato, il sistema di trattenuta per bambinidev'essere riposto nel bagagliaio oppure assicurato con una cinturadi sicurezza, per evitare che possa essere scagliato in avanti in caso di una brusca frenata o di un incidente.
o I bambini di corporatura troppo grossa per un sistema di trattenutaspecifico dovranno sedere sul sedile posteriore allacciando lecinture di sicurezza disponibili.
o Verificare sempre che la parte
della cintura di sicurezza che passa trasversalmente sul busto del bambino sia posizionata ametà spalla, e mai di traverso sul collo. Perché la cintura di sicurezza possa aderire nel modomigliore al corpo del bambino, siconsiglia di farlo sedere più verso il centro del veicolo. La partedella cintura di sicurezza che passa attorno alla vita del bambino dev'essere sempre posizionata ilpiù in basso possibile sui fianchi e deve aderire il meglio possibile al corpo.
o Se la cintura di sicurezza non aderisce in modo adeguato albambino, si raccomanda l'uso diun supporto specifico omologato per alzare la posizione da seduto del bambino in modo che questopossa indossare correttamente la cintura di sicurezza.
o Durante la marcia, i bambini non debbono mai restare in piedi o inginocchiati sul sedile.
o Non utilizzare mai supporti o seggiolini di sicurezza per iltrasporto di bambini del tipo chesi aggancia allo schienale del sedile, in quanto potrebbero non offrire una sicurezza adeguata incaso d'incidente.
lcfl-it-1a.p65 1/6/04, 5:10 PM
23
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 31
B180D01A
1
2 3
NOTA:
o In certi scontri frontali, verrà
attivata la cintura di sicurezza con pretensionatore sia lato guidatoreche lato passeggero anteriore. Le cinture di sicurezza con pretensionatore possono entrarein funzione con gli airbag. Anche se al momento della collisione le cinture di sicurezza non sonoallacciate, i pretensionatori verranno attivati ugualmente nelle seguenti condizioni:
o Quando entrano in funzione le
cinture di sicurezza conpretensionatore, si potrebbe udire un rumore molto forte, e l'abitacolo si potrebbe riempiredi una polvere molto fine, simile a fumo. Si tratta di condizioni di funzionamento normali, che nonsono assolutamente pericolose.
o Benché non sia nociva né tossica, questa polvere potrebbe causareirritazione alla pelle. Evitare di respirarla per periodi di tempo prolungati. Dopo un incidente incui sono entrate in funzione le cinture di sicurezza con pretensionatore, lavarsi sempre lemani e il viso con estrema cura.La cintura di sicurezza con
pretensionatore funziona allo stesso modo della cintura di sicurezza con arrotolatore con bloccaggio di emergenza. Se il veicolo si arrestabruscamente, oppure se il passeggero tenta di piegarsi in avanti troppo rapidamente, l'arrotolatore della cinturasi blocca in posizione. Tuttavia, negli scontri frontali di una
determinata violenza, entra in funzione il pretensionatore, che fa aderire più strettamente la cintura di sicurezza alcorpo del passeggero. Il sistema del pretensionatore della cintura di sicurezza è composto principalmente dai seguenticomponenti. La posizione di tali componenti è indicata nella figura.
1. Spia di segnalazione del sistema SRS (airbag)
2. Complessivo del pretensionatore della cintura di sicurezza
3. Centralina del sistema SRS
Airbag lato guidatore Airbag lato passeggere AVVERTENZA:
Per sfruttare appieno i vantaggi offerti dalla cintura di sicurezza con pretensionatore:
1. E' importante che la cintura di sicurezza sia correttamente allacciata.
2. La cintura di sicurezza dev'essere regolata nella giusta posizione.
!
lcfl-it-1a.p65 1/6/04, 5:10 PM
31
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 37
La cintura di sicurezza con pretensionatore funziona allo stesso modo della cintura di sicurezza conarrotolatore con bloccaggio di emergenza. Se il veicolo si arresta bruscamente, oppure se il passeggerotenta di piegarsi in avanti troppo rapidamente, l'arrotolatore della cintura si blocca in posizione.Tuttavia, negli scontri frontali di unadeterminata violenza, entra in funzioneil pretensionatore, che fa aderire più strettamente la cintura di sicurezza al corpo del passeggero.
B180D01A
1
2 3
NOTA:
o In certi scontri frontali, verrà
attivata la cintura di sicurezza con pretensionatore sia latoguidatore che lato passeggero anteriore. In certi scontri frontali, verrà attivata la cintura disicurezza con pretensionatore sia lato guidatore che lato passeggero anteriore. Le cinture di sicurezzacon pretensionatore possono entrare in funzione da sole oppure, nei casi di scontro disufficiente violenza, con gli airbag. Se al momento della collisione le cinture di sicurezza non sono allacciate, i pretensionatori inqueste condizioni non verranno attivati.
o Quando entrano in funzione le cinture di sicurezza conpretensionatore, si potrebbe udire un rumore molto forte, el'abitacolo si potrebbe riempire di una polvere molto fine, simile a fumo. Si tratta di condizioni difunzionamento normali, che non sono assolutamente pericolose.Il sistema del pretensionatore della cintura di sicurezza è composto principalmente dai seguenticomponenti. La posizione di tali componenti è indicata nella figura.
1. Spia di segnalazione del sistema SRS (airbag)
2. Complessivo del pretensionatore
della cintura di sicurezza
3. Centralina del sistema SRS
Airbag lato guidatore Airbag lato passeggere AVVERTENZA:
Per sfruttare appieno i vantaggi offerti dalla cintura di sicurezza con pretensionatore:
1. E' importante che la cintura di sicurezza sia correttamente allacciata.
2. La cintura di sicurezza dev'essere regolata nella giusta posizione.
!
lcfl-it-1a.p65 1/6/04, 5:11 PM
37
1- 40 CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
B240A04A
Impatto posteriore
Impatto laterale Ribaltamento
o Gli airbag anteriori non sono predisposti per entrare in funzione in casi di impatto laterale,posteriore o di ribaltamenti. Inoltre, gli airbag non entrano in funzione negli impatti frontali aldi sotto della soglia di velocità necessaria per l'attivazione.
o Affinchè si creino le condizioni di massima sicurezza in qualsiasi tipo di incidente, tutti i passeggeri,guidatore compreso, debbono
indossare sempre le cinture di
sicurezza, indipendentemente dal fatto che il loro posto a sedere sia
AVVERTENZA:
o Come dice il nome stesso, il sistema SRS è progettato per funzionare con, ed integrare, il sistema delle cinture di sicurezzaa tre punti di ancoraggio del guidatore e del passeggero anteriore, e non deve essereinteso come una semplice sostituzione delle cinture. Inoltre, esso si gonfla solamente in de-terminate condizioni di urto che sia sufficientemente vlolento da poter causare il ferimento gravedei passeggerl che occupano il veicolo.
o L'SRS non fa dispiegare l'air bag quando l'angolo d'urto rispetto all'asse longitudinale in avanti èsuperiore a 30°, come si verifica nel caso di urti sul fianco, sul retro o dovuti a capottamento.!
la plancia, e tenendo conto del fatto che le cinture di sicurezza siano allacciate oppure no. Gli airbag a due stadi offrono la possibilità di controllare il gonfiaggio dell'airbag con due livelli di pressione. Per gli impatti di entità moderata èprevisto un livello di pressione inferiore. Per gli impatti di grande violenza è previsto un livello di pressionesuperiore. NOTA:
o Leggere attentamente leinformazioni inerenti all'SRS poste sulle targhette applicate suldorso della vislera parasole e nel vano portaoggetti.
o Gli airbag che si gonfiano in due stadi sono combinati con le cinture di sicurezza conpretensionatori per contribuire ad assicurare una maggiore protezione dei passeggeri negliscontri frontali. Gli airbag anteriori sono progettati per non entrare in funzione negli urti dilieve entità, in cui è sufficiente la protezione offerta dalle cinture di sicurezza.
lcfl-it-1a.p65 1/6/04, 5:11 PM
40
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 43
AVVERTENZA:
o Quando vlene azionato l'SRS, si potrà eventualmente udire un forte rumore, con la fuoriuscita di polvere molto fine. Questi duefenomeni sono normall e non costituiscono pericolo di sorta. Tuttavia, la polvere fine generatadurante lo spiegamento dell'air bag potrebbe causare irritazione agli occhi. Dopo un incidente cheabbia comportato l'apertura dell'air bag, lavare accuratamente mani e viso con acqua tiepida e sapone neutro.
o L'SRS può funzionare solamente quando la chiavettadell'accensione si trova in posizione di "ON". Se l'SRI nonsi accende, oppure se rimane acceso dopo aver lampeggiato per circa 6 secondi una volta chela chiavetta sia stata glrata in posizione "ON" o dopo aver avviato il motore, oppure se siaccende durante la guida, ciò significa che l'SRS non funziona!
correttamente. E'necessario farlo controllare immediatamente da unconcessionario autorizzato Hyundai.
o Prima di sostituire un fusibile o staccare un morsetto dellabatteria, girare la chiavetta dell'accensione in posizione"LOCK" oppure estrarre la chiavetta. Non togliere mai, né sostituire, uno o più fusibili collegati all'Airbag con la chiavettadell'accensione in posizione "ON". Il mancato rispetto di questa precauzione farà accendere laspia SRS (airbag) sul cruscotto. B990B04Y-GTT Airbag laterale (Se installato)
La vostra Hyundai è equipaggiata conun airbag laterale su ciascuno dei sedili anteriori. L'airbag ha lo scopo di offrire al guidatore e/o al passeggero anteriore del veicolo una protezionesupplementare rispetto a quella fornita dalla sola cintura di sicurezza. Gli airbag laterali sono progettati per entrarein funzione soltanto in occasione di un certo tipo di collisioni laterali, a seconda della violenza, dell'angolazione, dellavelocità e del punto dell'impatto. Gli airbag laterali non sono progettati per entrare in funzione in occasione diqualsiasi tipo d'impatto laterale.
B990B02Y
lcfl-it-1a.p65 1/6/04, 5:11 PM
43
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE" 6- 41
G200E02A-GTT
Pannello interno COMPONENTI PROTETTI Interruttore luci d'emergenza, Interruttore luci retromarcia, Interruttore posizionecambio, Centralina controllo blocco cambio automatico e blocco chiavetta d'avviamentoCentralina ETACM, Resistore di pre-eccitazione, Quadro strumenti,Temporizzatore cinture di sicurezzaQuadro strumentiAirbag ECM, Leva cambio automatico, Interruttore posizione cambio, Sensore flusso aria (massa), Sensore velocità veicolo, Sensore acquaChiusura centralizzata delle porteLuci d'emergenza, Centralina ETACMLuci di stop, Leva cambio automatico, Solenoide interblocco chiave cambioautomatico Lunotto termico Proiettori, Alzacristalli elettrici, Dispositivo livellamento proiettori, Lavavetroproiettori, Centralina ETACM, Luci fendinebbia anteriori,Controllo soffiatore, Lavalunotto intermittente, Relè filtro carburanteTergi/lavacristalloRiscaldatore del sedile Controllo dell'ABS, Spurgo ABS Orologio digitale, Impianto stereo, Centralina controllo blocco cambioautomatico e blocco chiavetta d'avviamentoAccendisigariSpecchietti esterni regolabili elettricamenteSbrinatore lunotto posteriore e specchietti esterni TergilunottoAmpère
10A 10A 10A 15A 10A 10A 10A 10A 20A 10A20A 20A10A 10A15A 10A10A20A
Fusiblie
1 2 3 4 5 6 7 8 9
10 11 1213 1415 161718
HLC5032
lcfl-it-6.p65 1/6/04, 5:16 PM
41