Page 169 of 212

6- 16 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
HXGS506
!
AVVERTENZA:
È sempre meglio controllare il livello dell'olio del cambio manuale a motore freddo.
SG100A1-FT CONTROLLO DELL'OLIO DEL CAMBIO MANUALE Il controllo dell'olio del cambio manuale deve essere effettuato secondo gli intervalli indicati nella Sezione 5. Olio raccomandato Usate solo HYUNDAI GENUINE PARTS MTF 75W/90 (API GL-4) per il cambio manuale. Capacità serbatoio olio cambio manuale La capacità del serbatoio è di 2,15 litri. Tappo di riempimento
Tappo discarico!
G100B02A-ATT CONTROLLO LIVELLO OLIO CAMBIO MANUALE
Parcheggiate la vettura in piano e spegnete il motore.
1. Svitate il bullone del serbatoio.
2. Controllate il livello (vedi figura) rabboccando se necessario.
3. Rimettere il tappo, la rondella e avvitare con le dita, quindi serrare a fondo con la chiave. G110B02A-GTT
Fluido consigliato
Il cambio automatico della vostra
Hyundai è progettato per l'utilizzo con fluido DIAMOND ATF SP-III oppure SK ATF SP-III. I danni causati dall'usodi un fluido non specificato non sono coperti dalla garanzia limitata del vostro nuovo veicolo. SG110A1-FT
CONTROLLO DELL'OLIO DEL CAMBIO AUTOMATICO
L'olio del cambio automatico deve
essere sostituito secondo gli intervalli indicati nelle tabelle di manutenzione della Sezione 5.
G110C02A-GTT
Capacità del serbatoio olio cambio automatico
La capacità del serbatoio è di 6,1 litri.
AVVERTENZA:
Il livello dell'olio deve essere
controllato a motore caldo. In queste condizioni, prestateparticolare attenzione per non scottarVi.
G100B01L
lcfl-it-6.p65 1/6/04, 5:15 PM
16
Page 170 of 212

MANUTENZIONE "FAI-DA-TE" 6- 17
G110D04A
G110D02A-GTT
Controllo dell'olio
Parcheggiate la vettura in piano e inserite il freno di stazionamento. Mentre il motore gira al minimo,
premete il pedale del freno e spostate la leva di selezione da "P" a ognunadi queste posizioni: "R", "N", "D", "2" e "L", quindi tornate sulla posizione "N" o "P". Lasciando il motore acceso:
1. Aprite il cofano e fate attenzione a
non avvicinare mani e vestiti a parti mobili del motore. 3. Se il livello dell'olio è basso,
rabboccatelo attraverso il foro dell'astina. Non sovrabbondate.
Il livello del fluido deve esserecompreso in questa fascia
AVVERTENZA:
La ventola di raffeddamento delmotore si aziona automaticamentequando la temperatura del motore è elevata. Prestate attenzione du- rante l'operazione di controllo,poichè la ventola potrebbe accendersi improvvisamente.
!
2. Pulite accuratamente l'astina prima di reinserirla. Premetela a fondo e quindi estraetela. Il livello dell'olio indicato, deve essere nella zona segnata dall'astina e individuata con"HOT".
C090A01A
G110D03A
lcfl-it-6.p65 1/6/04, 5:15 PM
17
Page 171 of 212

6- 18 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
SG120B1-FT
Controllo del liquido freni SG120C1-FT
Olio raccomandato
Utilizzate esclusivamente olii idraulici
di categoria DOT 3 oppure DOT 4.
AVVERTENZA:
L'olio dei freni deve essere
maneggiato con attenzione poichè corrosivo. Se viene versato accidentalmente sulla carrozzeria,pulite immediatamente.
!
SG120D1-FT
Come effettuare il controllo
Controllate regolarmente il livello dell'olio freni. Tale livello deve esseresempre compreso tra i 2 indicatori di massimo e di minimo. Se il livello del liquido si trova in prossimità delminimo, effettuate il rabbocco fino a raggiungere il livello massimo.
SG120A1-FT
CONTROLLO DEI FRENI
ATTENZIONE:
Essendo i freni un organo di sicurezza della vettura, si consiglia che essi vengano controllati dal Vostro Concessionario Hyundaiagli intervalli specificati nella Sezione 5.
!
AVVERTENZA (Solo motore diesel):
Non intervenire mai sul sistema d’iniezione se il motore è avviato o prima che siano trascorsi 30 secondi da quando si è spento ilmotore. La pompa di alta pressione, il tubo comune, gli iniettori e i tubi di alta pressionesono soggetti a pressioni elevate anche dopo che il motore è stato spento. Il getto di carburanteprodotto da una perdita potrebbe causare gravi lesioni se dovesse venire a contatto con la pelle. Lepersone che portano un pacemaker dovranno rimanere a più di 30 cm di distanza dalla centralina ECU odal fascio cavi del vano motore mentre il motore sta girando, in quanto le alte correnti del sistemaCommon Rail producono campi magnetici considerevoli.!
HLC5035
lcfl-it-6.p65 1/6/04, 5:15 PM
18
Page 172 of 212

MANUTENZIONE "FAI-DA-TE" 6- 19
SG120E1-FT
Rabbocco
AVVERTENZA:
Prestate molta attenzione mentre
maneggiate il liquido freni. Può danneggiare seriamente la vista se entra a contatto con gli occhi. Peril rabbocco utilizzate fluido proveniente da un contenitore sigillato. Non lasciate aperto ilcontenitore o il serbatoio a lungo, poichè polvere e umidità potrebbero alterare lecaratteristiche del prodotto.
Per effettuare il rabbocco, prima pulite
accuratamente la zona intorno altappo, poi svitatelo. Se necessario, rabboccate col liquido raccomandato. Riavvitate il tappo.
!
ZG130A1-AT
CONTROLLO DEL LIQUIDO FRIZIONE
Il livello del liquido frizione deve essere
controllato ogniqualvolta si ispeziona il vano motore. Controllate che non visiano perdite nel ciruito, che il livello del liquido sia compreso tra i valori "MIN" o "MAX" segnati sul serbatoio.Ripristinate il livello se necessario; la diminuzione del livello indica una perdita nel circuito che deve esserecontrollato e riparato immediatamente. ZG130B2-AT Sostituzione del liquido Usate solo liquidi del tipo DOT 3 oppure DOT 4. Dopo la sostituzione,assicurateVi di aver avvitato fortemente il tappo del serbatoio. NOTA: AssicurateVi che il liquido freni non entri in contatto con fluididerivati dal petrolio. In caso contrario, le guarnizioni del circuito si potrebbero danneggiare.
!AVVERTENZA:
Prestate molta attenzione mentre maneggiato il liquido freni. Essendo corrosivo, può essere pericoloso se viene in contatto coni Vostri occhi e potrebbe danneggiare la carrozzeria se non viene asportato immediatamente.
HLC5036
lcfl-it-6.p65 1/6/04, 5:15 PM
19
Page 173 of 212

6- 20 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
G140D01A
SG140B1-FT Controllo del refrigerante
1. Avviate il motore e lasciatelo girare
al minimo col condizionatore inserito e posizionato su una delle temperature più fredde.
2. Aprite il cofano e controllate le tubazioni (ingresso e uscitaevaporatore). Se notate una differenza di temperatura, il liquido del refrigerante è basso e l'impiantodeve essere ricaricato presso il Vostro Concessionario Hyundai. G140D01A-GTT
Controllo della cinghia di trasmissione
Quando il condizionatore viene usato regolarmente, la cinghia ditrasmissione deve essere controllata almeno una volta al mese. Se effettuate il controllo con gli strumentiappositi, esercitando una pressione di 98N, la cinghia deve subire una flessione di 8 mm. Se la flessione è superiore, rivolgeteVi al Vostro Concessionario Hyundai.
SG140C1-FT
Lubrificazione
Per lubificare il compressore e le
guarnizioni del sistema, il condizionatore d'aria dovrebbe essere azionato per almeno 10 minuti ogni settimana, soprattutto durante lastagione fredda.
ATTENZIONE:
Non azionate a lungo ilcondizionatore quando il livello del liquido refrigerante si trova al minimo, poichè il compressorepotrebbe subire danni.
! Puleggia tendicinghia
8mm
A/C
Pluleggia albero motore
SG140A1-FT ARIA CONDIZIONATA Pulizia del condensatore Controllate periodicamente il condensatore ed il radiatore per ripulirlida polvere, foglie, insetti, ecc.
lcfl-it-6.p65
1/6/04, 5:15 PM
20
Page 174 of 212
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE" 6- 21
B145A01A-GTT
CAMBIO DEL FILTRO ARIA (Per evaporatore e soffiatore) (Se installato)
Il filtro dell'aria si trova davanti all'unità dell'evaporatore, dietro al vano portaoggetti.Esso serve a ridurre l'ingresso disostanze inquinanti nell'abitacolo, epurifica l'aria.
4. Sostituire i due filtri.
5. Per l'installazione, invertire l'ordinedelle operazioni di smontaggio.
1. Aprire la parte mobile del vano portaoggetti e togliere i perni daidue lati. 2. Rimuovere il cavo e il cablaggio dal
coperchio del filtro.
3. Rimuovere il coperchio del filtro esercitando una pressione sulla sua parte superiore. ATTENZIONE:
Assicurarsi che il filtro dell'aria venga installato nella direzione indicata dalla freccia. In caso contrario, il filtro può risultarerumoroso o deteriorarsi.
!
HLC2096
HLC2097
HLC2098HLC2099
lcfl-it-6.p65 1/6/04, 5:16 PM
21
Page 175 of 212

6- 22 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
HLC5008
SG150A1-FT CONTROLLO DEL GIOCO DELLO STERZO Per effettuare il controllo, spegnete il motore della Vostra vettura ed assicurateVi che le ruote siano diritte.Girate dolcemente il volante in senso orario ed antiorario finchè non sentite che questo oppone resistenza. Se ilgioco è superiore a quello specificato, rivolgeteVi al Vostro Concessionario Hyundai. SG160A1-FT
CONTROLLO CORSA LIBERA DEL PEDALE FRIZIONE
Per controllare la corsa libera del
pedale dela frizione, occorre premere leggermente quest'ultimo finchè nonsentite che oppone resistenza. Tale corsa libera deve essere compresa entro i valori indicati in figura. In casocontrario, rivolgeteVi al Vostro Concessionario Hyundai. SG170A1-FT
CONTROLLO CORSA LIBERA DEL PEDALE FRENO
Per controllare la corsa libera del
pedale del freno, spegnete il motore e premete a fondo il pedale per alcunevolte. Esercitate quindi su di esso una leggera pressione finchè non sentirete che oppone resistenza. Lacorsa libera del freno deve essere compresa enro i valori indicati in figura. In caso contrario, rivolgeteVi al VostroConcessionario Hyundai. 3 ~ 8 mm
30 mm 6 ~ 13 mm
HXGS508
G160A01E
lcfl-it-6.p65 1/6/04, 5:16 PM
22
Page 176 of 212

MANUTENZIONE "FAI-DA-TE" 6- 23
G190B01AHTB186
G190A01A-GTT
CONTROLLO CINGHIE TRASMI- SSIONE (Per motori a benzina)
Controllate periodicamente la tensione
delle cinghie. Esse non debbono presentare rotture, logorii, o puntieccessivamente consumati. Sostituitele se necessario.
Le cinghie vanno ricontrollate dopo
due o tre settimane dalla sostituzione, in quanto inizialmente tendono adallentarsi. AssicurateVi anche che durante il funzionamento non vengano a contatto con altre parti del motore.
SG180A1-FT
CORSA COMPLESSIVA DEL FRENO
Per effettuare questo controllo avrete bisogno di un assistente. Accendete il motore e lasciatelo girare al minimo.AssicurateVi che la persona che Vi assiste prema il pedale del freno ripetutamente per poi tenerlo premutoa fondo applicando una forza di 50 kg circa. A pedale premuto, la distanza tra pedale e pavimento della vettura deveessere come indicato nella figura. In caso contrario, rivolgeteVi al Vostro Concessionario Hyundai. Puleggia albero motore
Puleggia alternatore
Puleggia pompa acqua
45,1 mm G190B01TB-GTT CONTROLLO DELLE CINGHIE DI COMANDO (Per motori a diesel) In occasione dell'intervento di manutenzione programmata, verificare l'eventuale presenza dicrepe, usura, sfilacciature o altri segni di deterioramento sulle cinghie, sostituendole se necessario.Controllare inoltre la posizione e ipunti d'installazione delle cinghie,verificando che non ci siano interferenze tra le cinghie e altre parti del motore.Tendicinghia automatico
Puleggia alternatore
Puleggiaservosterzo Comp A/C
5,1 ~ 6 mm
G180A01L
lcfl-it-6.p65 1/6/04, 5:16 PM
23