Page 65 of 179

14-04-2003
LA 307 SW IN DETTAGLIO65
Invio di una chiamata Premere il tasto Dper visualizzare il men
Osservazione: premendo per oltre 2 secondi sull'estremitˆ 5del comando sotto il
volante si pu˜ accedere ad un men "Agende",
"Elenco delle chiamate" e "Casella vocale" .
Composizione di un numero Selezionare la funzione "Telefonare", quindi comporre il numero dell'interlocutore usando la tastiera
alfanumerica. Premere il tasto Dper chiamare.
Chiamata da una agenda Scegliere la funzione "Agenda"per accedere a tutte le schede con i numeri telefonici o la funzione "Elenco delle chia-
mate" per accedere all'elenco delle ultime dieci chiamate in arrivo (se
uscita. Osservazione: sono disponibili due rubriche, quella del radiotelefono RT3 e quella della scheda SIM. Per consultare la rubri-
ca SIM, inserire la scheda SIM ed immettere il codice PIN. Ricezione di una chiamata
Quando il telefono suona, Do premendo sull'estremitˆ del
comando al volante o rifiutarla premendo il tasto Qo selezionando e convalidando il pulsante "NO"della scher-
mata "Rispondere?" .
In caso di accettazione, per terminare la comunicazione premere il tasto Q.
In caso di rifiuto, la chiamata viene trasferita verso una casella vocale o un altro numero telefonico.
Page 66 of 179

14-04-2003
LA 307 SW IN DETTAGLIO
66
Mini messaggi (SMS) Consultazione dei mini messaggi Quando viene emesso il segnale acustico (se mini messaggi SMS) e una schermata sovrapposta annuncia "Leggere i mini mes-
saggi (SMS)?" , si possono leggere i mini messaggi ricevuti selezionando e convali-
dando "S“"o ritardarne la lettura selezionando e convalidando "NO"o premendo il
tasto "ESC" o aspettando che l'annuncio sparisca.
Osservazione: i vecchi mini messaggi archiviati e i nuovi mini messaggi di cui si vuole ritardare la lettura possono essere
consultati. Premere il tasto "MENU"e convalidare l'icona telematica, selezionare "Mini messaggi (SMS)"e convalidare la
funzione "Lettura mini messaggi ricevuti" premendo la manopola G; quindi spostarsi nell'elenco ruotando la manopola e
premendovi sopra per selezionare i mini messaggi da leggere. Invio di un mini messaggio
Osservazione:prima di comporre il primo mini messaggio, verificare che il numero del
centro di mini messaggi (SMS) sia correttamente memorizzato nel sottomen "N¡ del
centro di servizi" . Tutti i mini messaggi composti prima dell'immissione di questo
numero non verranno inoltrati. Nel men "Mini messaggi (SMS)" , convalidare la funzione "Scrittura mini
messaggio" . Digitare il mini messaggio sulla tastiera alfanumerica e convalidare con il
pulsante "OK"per memorizzarlo o convalidare con il pulsante "Invio"per inviarlo. La convalida del pulsante "Invio"con-
sente di comporre il numero del destinatario o di selezionarlo nella rubrica o nell'elenco delle chiamate e di effettuare l'inv io.
Men Selezionare la funzione "Durata delle chiamate" del men"Funzioni del telefono" per consultare i contatori di durata
delle chiamate effettuate. Il contatore parziale conta la durata delle chiamate dall'ultimo azzeramento effettuato con il pulsante "Azzeramento" .
Men Selezionare la funzione "Opzioni del telefono" del men"Funzioni del telefono" per accedere alle seguenti funzioni:
¥ "Configurazione chiamate" , che consente di attivare e disattivare la funzione "indicazione del numero" e "risposta auto-
matica dopo "X" suonerie".
¥ "Opzioni della suoneria" , che consente di modificare il volume della suoneria per le chiamate vocali, di attivare il segna-
le acustico di ricezione dei mini messaggi (SMS) e di selezionare una delle cinque suonerie proposte.
¥ "Numero di trasferimento/casella vocale" che permette di registrare il numero di trasferimento di chiamata scelto dal
cliente, altrimenti la chiamata verrˆ trasferita sulla casella vocale.
Page 67 of 179

14-04-2003
LA 307 SW IN DETTAGLIO67
L'AGENDA GeneralitˆL'applicazione "Agenda"dˆ accesso a 400 schede suddivise in 4 sottorubriche indipendenti ("Professionale", "Lavoro",
"Personale" e "Invitato"). Consente di gestire queste schede, di telefonare e di inviare messaggi SMS con la scheda SIM. Men
Nel men selezionare la funzione "agenda" per accedere al men
"Agenda" e scegliere una delle seguenti funzioni:
¥ "Chiamata", per telefonare ad un numero archiviato in una scheda
¥ "Attivare una guida verso" per avviare un'operazione di guida verso un luogo archi- viato in una scheda
¥ "Gestione delle schede dell'agenda" per aggiungere, eliminare, modificare e consultare delle schede dell'agenda o scam- biarle con la scheda SIM
¥ "Configurazione dell'agenda" per scegliere la agenda di lavoro e definire la agenda all'avvio del sistema¥ "Mini messaggio (SMS) per inviare dei messaggi SMS. Creazione / Modifica di una scheda
Per creare una scheda a partire dal men delle schede dell'agenda" e poi "Aggiungi". Selezionare sulla scheda la voce da compilare, quindi convalidare ed inserire i dati. Si pu˜ anche abbinare un testo vocale ad una scheda per usare i comandi vocali. Per modificare una scheda giˆ esistente, selezionarla con la funzione "Consultare" del
men
Osservazione: durante l'immissione dell'indirizzo, il CD-Rom di navigazione deve essere presente per effettuare un'opera-
zione di guida verso questa destinazione.
Page 68 of 179

14-04-2003
LA 307 SW IN DETTAGLIO
68
I servizi * Premere il tasto Eper visualizzare il men "Servizi"e scegliere una delle seguenti prestazioni:
¥ "Sercizio Informazioni Clienti" , per contattare direttamente il Sercizio Informazioni Clienti "PRONTO PEUGEOT" ed
accedere ai servizi proposti (questo tipo di chiamata sta di intervento).
¥ "Peugeot Assistance" , per contattare direttamente il centro di chiamata che gestisce il servizio di pronto intervento
PEUGEOT e ricevere un'assistenza tecnica rapidamente (si dispone di 6 secondi per annullare la chiamata quando inoltrata). Durante la fase di chiamata di assistenza,
¥ "Servizi operatore" , per accedere all'elenco dei servizi dell'operatori (es. servizio clientela, controllo del consumo, attualitˆ, borsa, meteo,
viaggi, giochi, ecc.), in funzione della disponibilitˆ.
Chiamata di emergenza *
In caso di emergenza , premere il tasto Vfino a quando viene emesso un segnale acustico e viene visualizzata una
schermata di convalida / annullamento della chiamata (entro 6 secondi) oppure comporre direttamente il 11 2.
Se non si SOSper attivare una chiamata verso il numero 11 2, il
numero unico messo a disposizione dalla rete GSM mondiale e riservato alle chiamate di emergenza.
Per effettuare questa chiamata il radiotelefono deve rilevare una rete cellulare. Non a seconda della rete, non si Se si
"PEUGEOT Assistance" / Chiamata di emergenza
Durante un collegamento con "PEUGEOT Assistance" o una chiamata di emergenza, non chiamate o mini messaggi SMS; questi verranno diretti verso una casella vocale.
In questo caso, un diodo verde lampeggia sul pannello frontale del radiotelefono RT3 non appena viene avviata la pro-
cedura di chiamata di emergenza o di chiamata "PEUGEOT Assistance", quindi si accende in modo fisso non appena ilservizio interessato ha risposto.
* Se opzione e servizi disponibili.
Page 69 of 179

14-04-2003
LA 307 SW IN DETTAGLIO69
I comandi vocali
I comandi vocali consentono di accedere ad un certo numero di funzioni del radiotelefono RT3 grazie a parole od espres- sioni preregistrate. Attivazione dei comandi vocali Premere il tasto all'estremitˆ del comando delle luci per attivare questa funzione. Esempio: per richiamare la stazione radio memorizzata con il tasto 3, le parole chiave sono: "Radio" "Memoria" "3" .
Per usare queste parole chiave occorre pronunciare la parola "Radio", aspettare il segnale acustico di conferma, quindi pro-
nunciare la parola "Memoria", aspettare il segnale acustico di conferma, terminare con la parola "3"e aspettare il segnale
acustico di conferma che eseguirˆ l'azione richiesta. Osservazioni: - tra due parole chiave, una schermata indica il tempo rimanente e la parola chiave riconosciuta;- se non si pronuncia nessun comando vocale, questa funzione viene neutralizzata entro cinque secondi;
- in caso di comprensione difficile, il sistema annuncia "Scusi"e visualizza sullo schermo "Parola non riconosciuta" .
Se si pronuncia l'espressione " Aiuto"o "Cosa posso dire" , vengono visualizzati tutti i comandi disponibili.
Elenco dei comandi disponibili
- Per la radio, pronunciare "RADIO" e poi: "PRECEDENTE" / "SEGUENTE" / "MEMORIA" + "1... 6" / "AUTOSTORE"
- Per il CD, pronunciare "LETTORE CD" e poi: "TRACCIA PRECEDENTE" / "TRACCIA SEGUENTE" / "TRACCIA NUMERO" + 1... 20" / "SEQUENZA QUALSIASI" / "SCAN" / "RIPETI"
- Per il cambiadischi, pronunciare "CAMBIADISCHI" e poi: "TRACCIA PRECEDENTE" / "TRACCIA SEGUENTE" / "TRACCIA NUMERO" + "1... 20" / "DISCO PRECEDENTE" / "DISCO SEGUENTE" / "DISCO NUMERO" + "1... 5" /
"SEQUENZA QUALSIASI" / "SCAN" / "RIPETI"
- Per il telefono, pronunciare "TELEFONO" e poi:
"ULTIMO NUMERO" / "AGENDA" + ESPRESSIONE / "SERVIZI"
- Per la navigazione, pronunciare "NAVIGAZIONE" e poi:
"INTERRUZIONE" / "RIPRESA" / "AGENDA" + ESPRESSIONE
- Per il cambiamento di applicazione permanente, pronunciare "VISUALIZZA" e poi:
"AUDIO" / "TELEFONO" / "NAVIGAZIONE" / COMPUTER DI BORDO"
- Per chiamare direttamente una persona registrata nell'agenda, pronunciare "CHIAMA" + ESPRESSIONE
- Per essere guidati verso una persona registrata nell'agenda, pronunciare "GUIDA VERSO" + ESPRESSIONE
- Vari : "ANNULLA" / "AIUTO" / "COSA POSSO DIRE"
Page 70 of 179
14-04-2003
LA 307 SW IN DETTAGLIO
70
Espressioni dell'agenda Quando un'espressione zarla per un accesso diretto mediante i comandi vocali (es. "Chiamare" "[Nome dell'espressione vocale]"oppure "Guida
verso" "[Nome dell'espressione vocale]" ).
Selezionare "Consultare" nel menstrazione dell'espressione.
Premere sul pulsante di registrazione e seguire le istruzioni.
Page 71 of 179
14-04-2003
LA 307 SW IN DETTAGLIO71
LETTORE CD
é situato nella parte centrale del cruscotto, sotto l'autoradio, e pu˜ contenere 5 dischi. Per caricarlo, inserire i dischi con il lato etichettato rivolto verso l'alto.Per estrarre un disco, premere a lungo il relativo tasto da "1"a "5" .
L'uso di CD registrabili pu˜ provocare disfunzionamenti. Inserire solo CD rotondi.
Page 72 of 179

14-04-2003
LA 307 SW IN DETTAGLIO
72
SISTEMA DI GUIDA
IMBARCATO Presentazione Il sistema di guida imbarcato orienta verso la meta scelta dando indica-
zioni vocali e visive (grafiche).
Nel cuore del sistema sono presentiuna base dati cartografici e un siste-
ma di navigazione satellitare GPSche consente di localizzare la propriaposizione grazie ad una rete di satelliti. Il sistema utilizza i seguenti elementi:
- lettore di CD Rom
- CD Rom di configurazione
- CD Rom di navigazione
- comando di richiamo dell'ultimo messaggio vocale
- tastiera di comando
- display monocromatico CT o display a colori DT. Lettore di CD Rom
Fa parte integrante del radiotelefono RT3. 1.
Tasto di espulsione del CD Rom.
2. Alloggiamento del CD Rom.
CD Rom di navigazioneContiene tutti i dati cartografici. Deve essere inserito nel lettore, con il lato etichettato verso l'alto.
Usare solo CD Rom omologati da PEUGEOT. Comando di richiamo dell'ultimo messaggio vocale Una pressione di oltre due secondi sul tasto situato all'estremitˆ del comando delle luci consente di ripetere l'ultima informazione vocale aggiornata.
Alcuni funzioni o servizi descritti
possono variare in funzione della
versione del CD Rom o del paese di commercializzazione.
Per ragioni di sicurezza, il conducente deve immet-tere i dati di navigazionequando il veicolo