Page 49 of 179

14-04-2003
Funzione PTY: autoradio RD3 Questa funzione consente di ascoltare stazioni che trasmettono programmi tematici (informazioni, cultura, sport, rock, ecc.). Quando FM, premere per pi "TA"per attivare o disattivare
la funzione.
Per cercare un programma PTY:
- attivare la funzione PTY,
- premere brevemente il tasto Lo N per far scorrere l'elenco dei vari tipi di programmi proposti.
- quando il programma scelto viene visualizzato, mantenere il tasto Lo N premuto per pi
due secondi per effettuare una ricerca automatica (dopo una ricerca automatica, la funzione PTY
In modo PTY, i tipi di programmi possono essere memorizzati. Mantenere premuti per pi
zione da "1"a "6" . Il richiamo del tipo di programma memorizzato viene effettuato premendo brevemente il relativo tasto.
Sistema EON: autoradio RD3
Questo sistema collega tra di loro le stazioni che appartengono ad una stessa rete. Consente di diffondere notiziari strada- li o un programma PTYtrasmesso da una stazione che appartiene alla stessa rete della stazione ascoltata.
Per poter usare questo sistema, selezionare il programma notiziario stradale TAo la funzione PTY.
LA 307 SW IN DETTAGLIO 47
Page 50 of 179

14-04-2003
MODO LETTORE CD: AUTORADIO RD3 Selezione del modo lettore CDDopo aver introdotto un disco con il lato etichettato rivolto verso l'alto, il lettore si mette automaticamente in funzione. Se Q.
Espulsione di un disco Per espellere il disco dal lettore, premere il tasto S.
Selezione di un brano di un disco Premere il tasto Lper selezionare il brano successivo.
Premere il tasto Nper tornare all'inizio del brano che si sta ascoltando o per selezionare il brano
precedente.
Ascolto accelerato Mantenere premuto il tasto LoN per effettuare rispettivamente un ascolto accelerato in avanti o indietro.
L'ascolto accelerato si interrompe non appena si rilascia il tasto.
Riproduzione in una sequenza qualsiasi (RDM)Quando Qper due secondi. I brani del disco verranno riprodotti
in una sequenza qualsiasi. Premendo di nuovo il tasto Qper due secondi si torna in modo di riproduzione normale.
Il modo di riproduzione in una sequenza qualsiasi si disattiva ogni volta che si spegne l'autoradio.
LA 307 SW IN DETTAGLIO 49
L'uso di CD registrabili pu˜ provocare disfunzionamenti. Inserire solo CD rotondi.
Page 51 of 179

14-04-2003
LA 307 SW IN DETTAGLIO51
Azione Comando eseguito
1 - Pressione (dietro) Aumento del volume sonoro
2 - Pressione (dietro) Diminuzione del volume sonoro
1 + 2 - Pressioni simultanee Interruzione del suono (mute); ripristino del suono premendo su un tasto qualsiasi.
3 - Pressione Ricerca automatica frequenza superiore (radio) - Selezione brano seguente (CD/cambiadischi). Pressione continua fino al rilasciamento: riproduzione rapida in avanti (CD/cambiadischi)
4 - Pressione Ricerca automatica frequenza inferiore (radio) - Selezione brano precedente (CD/cambiadischi)Pressione continua fino al rilascio: riproduzione rapida indietro (CD/cambiadischi)
5 - Pressione sull'estremitˆ Cambiamento di modo radio (radio/CD/cambiadischi) - Convalida elemento selezionato (in un
men
(Tel./Durante comunic.). Pressione di oltre 2 secondi: visualizzazione del men
6 - Rotazione (senso orario) Selezione stazione memorizzata superiore o memorizzazione in posizione 1 se stazione
fuori memoria (radio) - Selezione disco seguente (CD) - Selezione elemento seguente di unmen
7 - Rotazione Selezione stazione memorizzata inferiore o memorizzazione in posizione 6 se stazione fuori
(senso antiorario) memoria (radio) - Selezione disco precedente (CD) - Selezione elemento precedente di un
men
RADIOTELEFONO RT3
Page 52 of 179

14-04-2003
LA 307 SW IN DETTAGLIO
52
Tasto Funzione
A Pressione: accensione/spegnimento del radiotelefono. Rotazione: regolazione del volume sonoro. Regolazioni audio: toni bassi, alti, loudness, fader
(distribuzione davanti/dietro), bilanciamento (distribuzione sinistra/destra), volume automatico.
B Espulsione del disco.
C SOURCE Selezione del modo: radio, CD o cambiadischi CD.
D Risposta (Tel./Chiamata in arrivo -
Visualizzazione men
E Accesso al men
Pressione compresa tra 2 ed 8 secondi: chiamata diretta " PEUGEOT Assistance".
Pressione di oltre 8 secondi: annullamento della chiamata.
F MODE Modifica della visualizzazione corrente.
Pressione di oltre 2 secondi: visualizzazione delle informazioni generali.
G Pressione: visualizzazione del men
o regolazione - Annullamento.
Rotazione: spostamento nel men
H Regolazione frequenza superiore, progressiva o continua (pressione mantenuta).
Selezione CD precedente (cambiadischi) - Spostamento sulla carta (navigazione).
I Regolazione frequenza inferiore, progressiva o continua (pressione mantenuta).
Selezione CD seguente (cambiadischi) - Spostamento sulla carta (navigazione).
J Finestra infrarossi (IrDA)*.
K ESC Annullamento dell'operazione in corso.
Pressione di oltre 2 secondi: cancellazione di tutte le schermate sovrapposte e ritorno
all'applicazione permanente.
L Alloggiamento carta SIM.
M kkRicerca automatica frequenza superiore. Selezione del brano seguente CD. Spostamento sulla carta (navigazione).
Doppia pressione: passaggio dal modo LW al modo DX.Pressione di oltre 2 secondi: avanzamento accelerato CD.
Page 53 of 179

14-04-2003
LA 307 SW IN DETTAGLIO53
Tasto Funzione
N jjRicerca automatica frequenza inferiore - Selezione del brano precedente CD. Spostamento sulla carta (navigazione).
Doppia pressione: passaggio dal modo LW al modo DX.
Pressione di oltre 2 secondi: ritorno accelerato CD.
O DARK Prima pressione: visualizzazione della fascia superiore (resto della schermata nera) - Seconda
pressione: interruzione della luminositˆ (schermata nera) - Terza pressione: ritorno alla schermatastandard.
Pressione di oltre 5 secondi: reinizializzazione del sistema.
P MENU Visualizzazione del men
guida e dell'elenco dei comandi vocali.
Q Riagganciare telefono. Pressione di oltre 2 secondi: trasferimento della chiamata sulla casella vocale o verso un altro
numero.
R BAND Selezione delle gamme d'onda FM1, FM2, FMast, AM.
ASTPressione di oltre 2 secondi: memorizzazione automatica di stazioni (autostore).
S TA/PTY Attivazione/disattivazione della prioritˆ al notiziario stradale.
Pressione di oltre 2 secondi: accensione/spegnimento della funzione PTY.
T RDS Attivazione/disattivazione della funzione RDS.
Pressione di oltre 2 secondi: accensione/spegnimento del modo regionale.
U AUDIO Visualizzazione della finestra di regolazione dei toni bassi, alti, del loudness, della distribuzione
sonora e della correzione automatica del volume.
V SOS Pressione compresa tra 2 e 8 secondi: chiamata di emergenza.
Pressione di oltre 8 secondi: annullamento della chiamata.
1 - 6 1 2 3 4 5 6 Selezione della stazione memorizzata
Pressione di oltre 2 secondi: memorizzazione della stazione che si sta ascoltando.
1 - 5 1 2 3 4 5 Selezione dei CD del cambiadischi.
0 - 9 * # 0 1 2 3 4 5Tastiera alfanumerica per l'immissione dei testi e dei numeri telefonici.
6 7 8 9 * #
* Nell'anno.
Page 54 of 179

14-04-2003
LA 307 SW IN DETTAGLIO
54
FUNZIONI GENERALI Attivazione/disattivazione Quando la chiave di contatto Aper accendere
o spegnere la parte audio del radiotelefono RT3.Osservazione: se la chiave di contatto non Aper accendere o spegnere il
sistema telematico.Il radiotelefono pu˜ funzionare per 30 minuti senza che si inserisca il contatto del veicolo.
Osservazioni:
- l'estrazione della scheda SIM deve essere effettuata solo dopo aver spento il radiotelefono,
- il radiotelefono si spegne automaticamente dopo 30 minuti; mendo la manopola D,
- dopo un'interruzione di contatto, il radiotelefono pu˜ essere rimesso in funzione premendo i tasti D, E , V o inserendo un
CD nel cambiadischi.
Sistema antifurto
Il radiotelefono RT3
rivolgersi ad un Punto Assistenza PEUGEOT. Questo sistema
REGOLAZIONE DEL VOLUME SONORO Ruotare la manopola Ain senso orario per aumentare o diminuire il volume sonoro del radiotelefono o in senso antiorario
per diminuirlo. Osservazione: la regolazione dle volume sonoro dipende dalla fonte. é possibile regolarlo in modo diverso sulla radio, il
lettore CD o il cambiadischi.
REGOLAZIONI AUDIO Premere pi Uper accedere alla regolazione dei Toni bassi, dei Toni alti , del Loudness , del
Fader (ripartizione anteriore e posteriore), del Bilanciamentoe del Volume automatico .
Si esce automaticamente dal modo audio dopo qualche secondo oppure premendo il tasto "ESC".
Osservazione: la regolazione dei toni bassi, dei toni alti e del loudness dipende dal modo selezionato. é
possibile regolarli separatamente su radio, lettore CD o cambiadischi.
Page 55 of 179

14-04-2003
LA 307 SW IN DETTAGLIO
55
Regolazione dei toni bassi Quando il display indica "Toni bassi", ruotare la manopola Aper cambiare la regolazione:
- "-9" per una regolazione minima dei toni bassi
- " 0" per una regolazione normale
- "+9" per una regolazione massima dei toni bassi.
Regolazione dei toni alti Quando il display indica " Toni alti", ruotare la manopola Aper cambiare la regolazione:
- "-9" per una regolazione minima dei toni alti
- " 0" per una regolazione normale
- "+9" per una regolazione massima dei toni alti.
Regolazione del loudnessQuesta funzione consente di accentuare automaticamente i toni bassi e alti quando il volume sonoro Ruotare la manopola Aper attivare o disattivare questa funzione.
Regolazione della distribuzione sonora davanti/dietro (Fader) Quando il display indica "Fader":
- ruotare la manopola Ain senso orario per aumentare il volume sonoro davanti
- ruotare la manopola Ain senso antiorario per aumentare il volume sonoro dietro.
Regolazione della distribuzione sonora destra/sinistra (Bilanciamento)Quando il display indica "Bilanciamento":
- ruotare la manopola la manopola Ain senso orario per aumentare il volume sonoro a destra
- ruotare la manopola la manopola Ain senso antiorario per aumentare il volume sonoro a sinistra.
Correzione automatica del volumeQuesta funzione consente di adeguare automaticamente il volume sonoro al livello di rumore prodotto dalla velocitˆ. Ruotare la manopola Aper attivare o disattivare questa funzione.
Page 56 of 179

14-04-2003
LA 307 SW IN DETTAGLIO
56
MODO RADIO Osservazioni sulla ricezione radio Il radiotelefono sarˆ sottoposto a fenomeni che non si verificano in un'installazione fissa. La ricezione in modulazione d'ampi ez-
za (LW/MW) o in modulazione di frequenza (FM) causati dalla natura dei segnali e della loro propagazione. In modulazione di ampiezza i disturbi si verificheranno quando si passerˆ sotto linee ad alta tensione, ponti o gallerie.In modulazione di frequenza l'allontanamento dell'emettitore, la riflessione del segnale sugli ostacoli (montagne, colline, edi fici,
ecc.), le zone non coperte dagli emettitori possono causare disturbi a livello della ricezione. Selezione del modo radio
Premere pi "SOURCE".
Selezione di una gamma d'onda Premendo pi "BAND/AST"si selezionano le gamme d'onda FM1, FM2, FMast e AM.
Ricerca automatica delle stazioni Premere brevemente il tasto Mo N per ascoltare rispettivamente la stazione seguente o precedente.
Lo scorrimento si ferma sulla prima stazione incontrata. Se TA, vengono selezionate solo le stazioni pi
che diffondono questo tipo di programma.
La ricerca di una stazione viene effettuata prima in sensibilitˆ "LO"(selezione dei trasmettitori pi
gamme d'onda, e poi in sensibilitˆ "DX"(selezione dei trasmettitori pi
Per effettuare direttamente una ricerca in sensibilitˆ "DX", premere due volte il tasto Mo N.